- 182 - RAG10NERIA DEL 1.\hNISTF.RO. Raffaele Zegretti, di1·etto1·e, cupo di <livi:sio,,e. Consiylio supe1 io,·e per le nomine, promozioni e tl'asferimento dei magisti·ati. O, 011zoQuarta, presidente. Commissione della statistica giudfaiaria e notal"ile. Oronzo Quarta, presidente. Direzionègeneraledel Fondoper il Culto. (L{oma, sai'ita del Grillo). Carlo Monti, di1·ettore gene1·ale. rrullo Gisci, vicedirettore generale. GABfNETTO DEL DIRETTORE GENERALE. (Personale - Servizio d'ispezione - Consiglio di amministrazione - Protocollo e Archivio). N. N., capo di gabinetto. - UFFICIO SPECIALE DEL FONDO DI BENEFICENZA E RELIGT.ONE DELLA CITTÀ DI ROMA ALLA IMMEDIATA DIPENDENZA DEL DIRJ.<~T'IORE GENERALE.- (Erogazione del fondo di beneficenza e reBgione nella città di Roma - Consiglio d'amministrazione). : Ugo Crescentjni, capo dell' uffecio. DIVISIONEJa. - (Applicazione delle leggi di soppressione). Luigi Cioffi, direttore capo di divisione. DIVISIONE II.i.. - (Soppressione dei canonicati e dei beneficii minori - Svincoli - Devoluzione delle rendite delle chiese ex ricettjzie ai comuni•. Edoardo Ravà, dù-ettore capo di divisione. DIVISIONEIIIa. - (Gestione mobiliare.-Quarto di rendita delle soppresse corporazioni ai Comuni - Debiti di gestione dei contabili). Luigi Romano, dil'et(o1·e capo di divisione. Divr:;IOL\E IVa. - (Gestione immol>ilin.re). Alfonso Corbelli, dil'ett. ca.po di divisioue. DIVISIONEV. - (Congrue e supplementi di congrua - Assegni per spese di culto - Assegni agli economi spirituali e alle mense vescovili). Eugenio Pettenati, capo divisione. RAGIONERIA.- Antonino Perassi, dirett. capo di divisivne. Commissione di vigilanza. - Antonio Fiocca, p1·esidente. Consiglio di amminist'J'azio11e del Fondo per il Culto. Nicola Falconi, pi·esidente. Consiglio d'amministrazione del Fondo di beneficenza e 1·eligione nella città di Bomrt. Guido Di Carpegna Falconieri, p1·esidente. S. E. il Ministro riceve i Senatol'i e i Deputati tutti i giorni tranne il giovedì e la domenica dalle 11 alle 12, i Magistrati ed Avvocati il martedì e venerdì dalle 1 O alle 11, le altre persope, quando ne facciano motivata domanda, nei giorni che di volta in volta verranno stabiliti dal Ministro. S. ·E. il Sottosegretario di Stato riceve i Senatori e i Deputati, tutti i giorni, meno la ·domenica ed il lunedì dalle 11 alle 12, Magistrati ed Avvocati martedì e venerdì dalle 10 alle 11 e tutte le altre persone che ne facciano domanda motivata, nei giorni e nelle ore che verranno loro notificati. I Direttori generali ricevono dalle 10 alle 12 tutti i giorni i senatori, deputati, magistrati e vescovi, martedì e giovedì le altre persone. ~ MINISTERO DELLA GUERRA (ROMA, via XX Settembre). I Paolo SPINGARDI, tenente generale, Ministro. Ernesto MIRABELLI, tenente generale, Sottosegretario di Stato. GABINETTO DEL MINISTRO. Enrico Corsi, capo cli divisione. SEGRETERIA PARTICOLARE DEL SOTTOSEGRETARIO DI STATO. Emilio Cetta. Segretariatogenerale. Augusto Freddi, Vicedirettore generale . . DIVISIONE STATO MAGGIORE. Giovanni Croce (incaricato). DIVISIONE PERSONALE DEL MINISTERO. Giacomo Fanelli, capo di division,,. DIVISIONE RAGIONERIA. Eugenio Petrucci, capo di divisione. UFFICIO DI ISPr.ZIONI. Vittorio Bruschelli, ispettore superlore. BibliotecaGino Bianco DIVIS1 ONE TIRO A SEGNO. Annibale Ceresa, Capo di divisione. UFFICIO ISPEZIONEVETERINARIA. Alessandro Costa, cupo ufficio. Direzione generale personale ufficiali. Giovanni Prelli, di1·ettore generale. Adolfo Nardi, Vicedh·ettore genet·ale. DIVISIONE ra (Ufficiali). - Torquato Poggi •. DIVISIONEIIa. (Ufficiali). - Augusto Semeria. DIVISIONE DISCIPLINA. - Francesco Losini. U:l!'FICIOMOJ3ILITAZIONE.-Girolamo Zambelli. Direzionegeneralepersonalicivili dipendenti e affari generali. ' Guido Rousseau, direttore generale.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==