- 175 - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI · tROJJA, piazza del Quirinr.tle, palazzo della Consulta). A ntouino DI SAN" G lULIA "NO, 11linist1·0. Pietro LANZA DI SCAL~A, Sottoseg,·etaJ'io· di Stato. Giacomo De Martino, segretario gene,·ale. Carlo fìahbasso, capo di ya'&inttlu ·c,li S. E. il Minist,·o. Paolo Biancheri Chiappori, Tommaso Bruschelli, seg1·e!. pa,··ticola,•i di S. E. il Minist,ro. ì\far10 Lago, <apo ,li gabinf'tto <li S. E. il Sottosegreta,·io di Stato. Ottavio l\11e!iarca, · s·-g1·etal'io pa1·ticolart; cli S. E. il Soltoseg1·eta1'io di Stato. Uffici alla diretta dipendenza del Segretariatogenerale. CIFRA. - N. N. capo d'u,'fi,- cio~ STAMPAE TRADUZIO~I.-Vitturio lJeeiani, capo d' uffi,·io. CORRISPONDENZA-.Gianfran- (.'0 Vig,111otti Giusti, capo d'.ufficio. DtVISIONE Ia. - Tiagion.eria ed eeonun1ctto. Lodovil'o C:ah·ari, ,capo di dici~:one. Direzionedegli~ffari generali. Gabriele Voltattnrni, f. f. di dii·e:toJ"e _qenentle. D1vu-noNE Ua. - Personale e <'erimonia'e. Vittur o Laudi Vittorj, copo di divisione. ARCHJVJO STORilO. - Felice Bea'uregal'd, dil'etwre. BIBLIOTECA. - Loreto Pas·r1ualucd, /Jiul.'otecu.J"f•o. Direzionegenerale . degli affari politici. Gae'·auo dei conti :Manzoni, cUre,tore y,me,·ale. lJiVISIONE Ii [a.· N. N.,· capo di dii:isione. Ufficiodel contenzioso e della legislazione. Arturo Ricci Brusati, capo d' ufficia. LEGALIZZAZIONE E PASSAPORTI. N. N., capo d'ufficio. Direz·one generale delle RegieScuoleall' e·stero. (Via Turiuo, 149). Angelo Scalabrini,.di, ettore y1-nerale. S. E. il Ministro riceve il Corpo diplomatico tutti i mercoledì dalle ore a. alle 6 pom. Sua Eccellenza non ha ore fis::.e per ricevere gli Onorevoli Membri del Parlamento, i regi .u~ciali diplomatici e cornsolari e tutte le altre persone. Commissariato dell' em!grazione. • (Via, Toriuu, l4tl). Giovanni GlHina, htcaricat<> ile/le ff'. ti i COl1tmiSSc11'iO gene>•~ DIYIS+ONE 13 • Giuseppe De ì\lI:cp.elis, cupo di dicisio1te . DIYISI01'E l, 3 • Egisto Rossi, capo di divis. DIVISIONE l!la. Ginse.pv~ Chiostri, cap_o di· di ci,,ione. Ragioneria~ lJIVlSJONE IYa. N . .N., capo di d-ivis ·oue. PrnTito LANZA DI SCALE.\, Alfredo Marcuui, Ragioniere .capo. Direzione generale degli affari commerciali. Primo Levi, ,<lirettore.geneJ'Ctle. DIVISIONE Va, Carlo Peh~cchi, capo _di clicisio//e. VI \'ISI01'E Via. Gr<.!i:;teSu.v-.na, e ,po di- divisio11e. Direzio~e genera.ledeg_lia~ari priv~U. Giulio Yaccai, dil'etto,·~ genera·e. DtVISIONE VIIa. Mario Camicia, capo di divisione. D.FVISIONE· V!Ila. '' }'rancesco De Velutiis-, capo di divisioiie. Consigliodel Contenziosodip:omatico. lsti tuito con R. Decreto 29 novembre 1:-57 e ricostituito con Il. Decreto 17 febbraLO -1885 11. ·1'.rnG, presieduto da· S. E. il 1\'IJnistro.· Il Co11s:glio è chiamato ad.emettere il suo pan·re sovra. le questioni di diritto in ternazionale, di nazionalità, di leva militare, ct.iemigrazione, di e:;tradizioi1_e, sovra l' intet.[H'dlazione dei trattati, ec. Il Ministro, p1·esidenle. Gaspare Finali', vicepresidente. 'Consigliodel,'emigrazione. Luigi Bodio, p1·eside'nte. Lui 0i Rossi, vi.cr,p, es:deote. - ./'-- ...... ~ Biblioteca Gino Bianco ...
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==