Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

173' - Grandi Ufficiali dello Stato. Cavalieri dell'Ordine Supremo della SS. Annunziata - Presidenti del Parlamento Nazionale - Ministri Segretari di Stato - Ministri di Stato - Sottosegretari di Stato - Generali d'Esercito - Ammiragli - Il Presidente d~l Consiglio di Stato - Primi Presidenti delle Corti di Cassazione - Procuratori Generali delle Corti di Cassazione - Il Presidente della Corte dei Conti - I 'l'enenti Gener~li designati pel comando di un· armata in guerra - 11 Capo di Stato Maggiore dell' eserpito - Il Ministro della Real Cl'.l.sa- Il Prefetto del Real Palazzo - Il primo Aiutante di Campo del Re - Il primo Segretario del Gran Magistero de11' Ordine ì\1autiziano - · I 'renen ti Generali comandanti titolari di corpo d'armata - 11 Capo di Stato Maggiure della Marina - I Viceammiragli comand:1nti in capo titolari di dipartimento marittimo - Il Presidente del Consiglio superiore di Marina - I Coma:ndan ti in capo titolari delle squi1dre 11avali - 11 Tenente Generale C,)mandante in c:ipo dell'arma dei carabinieri reali, se assimilato di rango ai comandanti di corpo d' armata - Gli Ispettori Generali di n,rtig1ier:a e del genio, se assimilati di rango ai coma11da11ti di corpo d'armata - Il Presidente del Tribunale supremo di Gnerra e Marina - L' A vvocato Generale l\Iilitare pr0sso il Tribu11:1le supremo di Guerra e Marina - I Gover:ùtori delle Colonie. ........ -......~~ I Grandi Ufficiali dello Stato .godono del trattamento di Eccellenza. Uguale distinzione è concessa alle consorti dei Cavalieri dell' Ordine supremo della SS. Annunziata, dei Minbtri di Stato, dei Generali d'eseruito e degli Ammiragli-. Crediamo. utile di dare 1 n.nche qurst' amrn, \'.ele1:co noaninat;vo. riuhiestoci più ,·oHP, dei personaggi che rivestono L.t qualità: di lh-anui · Uffic;ali dello Stato. · · Cavrtlieri dell' 01·di11e Sup1·emo della SS. An,w1i-ùtt'a oltre i principi di Cusa· ::aroia. Cesare Ilicotti-1\Iagnani. - Emilio Viscon ti-Yenosta. - Giovanni Giolitti. - Ga,;pare l•'i• llali. - Giu:-;eppe l\ianfredi: •- Giuseppe l\larcora. - Pasquale Villari. - An; 011.11->di San Giuliano. -Paolo SpiI)gardi. -Pa.:;qua!e Leonardi Cattolica. Presidenti clel I'arlamen:o Nazfonale. Giuseppe ì\13,nfredi,precletto. - Giuse'ppe l\Iarcora, 1,r1:1çl,etto. -è Ministri, Minist1·i di Stato e SoUosegi·etud di Stato. Indicati più avanti. BibliotecaGino Bianco P. esidente del Consiglio di Stato. Giacomo Malvano. I'rimi Presidenti delle Co1·ti d-i Cassazione. ,. . Oreste Petrilli. - Oronzo Quarta. - Paolo Mazzella. - Alfons0 De Blasio. - Vinceuzo Cosenza. Procw·atori Generali . delle C.Ji°ti di Cassazfone. Pietro Capaldo. - Lodovico Mortara. - Genesio De Arcayne DeliLala - G1a.eorno Calabria. - Giuseppe Taglietti. Presidente della Corte dei Conti. Ernefto Di Broglio. Capo di Stato Jl,fag.1iore dr:.ll' Eserc ·10. Alberto Po:lio. Jt.iin ·st1·0 della R. Gas 't. Alessandro :.\[attioli-:>a q_ualini. Prefett:> di ['ala::~o di Pua Maes:à. G. B. Borea d'Olmo. • · I'rimo Aiu'ante cli ramp) gen, rale di ùita ,1'1 està. Ugo Brusa.ti . P,·irno yel Gl'an Segi·etario-di S. M. Magistero Mauriziano. Paolo -Eoselli. • I I I Oenerale d' esè1·cito. •,·, · ·l Carlo Canevu. Tenenti geno,1·a 'i des!'.,qnatipel còman lo d1, un' u1·1uata in guerra.. S. A. R. il Principe Ern:1.nuele · Filiberto di 8;1voia. l>llt'.1 d''Aosta. - Luigi Cadoàia. - Lu.gi Zuuca: i. Te,tent-i g ~~i ~,·ali c.Jmandanti titolari di C JJ'PO tl' armata. Roberto Bru.=;ati. - Ottavio Ragni. - Pio Carlo Di l\'Iajo. - 'l'ullo Masi. - Paolo Barattieri di S.t11 Pietro. - Luigi Nava. - Florenzio Ali1,>rindi - Giuseppe Della Noce. - Pietro lfrugo.1i. - Ale-;saudro Panizzardi. - Pietro Marini. - •D01wrn1cv Grandi. Capo di Stato .Maggiore della JJ,farina. P.aolo Th:wn di Revel. Yiceammi1·agli comandant-i in capQ lito ·ari ~ti Dipat·t'·~nto marittimo. Lfo11e Viale, I O Spezfa. l'asq ua.le LeoJ.1~1 d1 Cattolica,· 2° Napoli. Aristide Garelli, 3° Venezia. , Ernesto P1·esbite1·0, {o Taranto. ' :

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==