Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

- 172· - rin int., marina; Picardi, Za·1:1rdelli int., Baccelli, a,qricoltw·a. .. Giolitti, presi<J:ente del C,msiglio dei .Jfi >tis• r-i (dal 23 novembre 19,13 al 16 marzo 1905); T.ittoni interim (dal 16 al 28 marzo 1905); Giolitti, Tittoni int., interno; '.ritl-oni, esteri; Ro1j;tno, Luzzatti int .. finanze; Luzzattj, tesoro; •.redesco, luvod pttb 1 1lici; Stellut.i-Scala, pos·e e t~F~gr-afi; Ronchetti, g1·az a e giustizia; Orlando, i~truzione p1tMJ -ini; Pedotti, guer'l'a; Tulirabello, ma,·ina; Rava, a_ql'icollurr1. Fortis, presidente del Con.,iglio dei Mini.,;tri (dal 28 marzo 1905 al 2i dicrmbre 1905); :Fortis, inte,·no; Tittoni, esteri; Maiorana, fincrnze; çarcano, tesoro; Ferraris, lav01·i publ,lici; _l\'.Io1:elli-Gualtierotti, pflste e telegrafi; Finocchiaro-Apri!e, grazia e giustizia; Biauclli L .. ·istnt2 ione puf.blica; Pedotti, guerra; Mira bello, m(!,rina; Ra va, agricolt 1.t1 ·et. . Fortis, preside,,te ilel Cf•nsiglio ilei M-inis'ri (dal 24: dicembre 1905 ali' 8 febbraio 1006); }"ortis, interno; San Giuliano, esterl; Vacch~lli, finanze; Carcano. tes,,·o; Tedesco, lavnri pubblici; Mal'sengo-Bastia, poste e teleg1·.; l1'i.pOl'Chiaro-Aprile, ,cp·azia e giu:;tizia; De Marinis, istr"1zione pubb 1ica; Mai noni d'Intignano, guerra; Mirabello, ·nu1.rina,; Forti,; int., Malvezzi, agricoltura.. . ~Qnnin.o, pr_esiderJ,le del Consiglio dei Ministri (dall'8 febbraio 19'06 al 28 ma.ggio 1906); Sonnino, intet:no; Guicciardini, estel'i: Salandr;i, finanze; Luzzatti, te.<u,ro; Carmine, lavo1'i pubblici; Baccelli A., po-~te e tele,q,·afi; Sacchi, grazia e giustizia; Boselli, istruzfone piihùlica; Mainoni d' Intignano, _que,·1·a; Mira bello, mat·ina; Pantano, agrico?t1wa. Giolitti, presidente del Consiglio dei Minis1ri (dal 29 maggio 1906 al 10 dicembre 1909); <·Holitti, in,te,~n() ,· Tittoni, ested; Massimini, l\lajorana int., Lacava, fi/'1anze; Majora.na, Car- (·ano, tesoro; Gian turco, Bertolini, lavori pub. itici; Schanzer, pos. e e ttleg1·ccfi; Gallo, OrJando, gi·azia e giustizia,· Fusi nato, Rava., istruzione p1,1,bblfrrt; Viganò, Casana, Spin;gardi, gue.,·1·a; Mirabello, ma,·ina; Cocco Urtu, agl'icoltura. . .Sonnino, pi·esidente del Cons 'glio dei J.finis'l'i (dal 10 <li<:·ernbre 1909 al 31 mal'zo 1910): Sonnino, inte,·,l'i; Guicciardi11i. P-ste,·i; Arl0tta, fit1anze; Salandra, tes01·0; Rnbini, lavo1·i pubblici; Di Sant'Onofrio, po~te e t~leg1·a(i; Scia- ,Joja, g1•azia e giu.,tlzia; Daneo, istru.iione pubblica; Spjng~rdi, g1.terra; Bettòlo, mal'ina; Luzzatti, agdcoltura.. Luzza,ti, presidente del Consiglio <.lei~.fini- .<1tri (dal 31 marzo l!HO al 31 marzo 1911): Luzzatti,. interno; Di S~n Giuliano, esteri; Fad.a, finanze; 'l'edesco, tesoro; Sacchi, lavori ptt&blici; Ciuffelli, poste e telegrafi; Fan i, g1·azia e gi1tstizia; Credaro, ist?"uzione pubblica; Spingardi, giu-rl"et; Leonardi-Cattolica, marina; Raineri, agl'ieolturct. Giolitti, presidente ilel Consiglio dei Minis' ri (d;tl 31 marzo 1911 al .... ); Giolitti, hite1·ni; Di San Giuliano, estel'i; Berto lini, colonie (1) ; Facta, finan.ze;. l'edesco, tesoro; S':1cchi, lcw01·ipubblici; Calissano, Tedesco, int., poste e te 1e_q1·afi; ~inocchiaro Apri 1e, grazia e giustizia; Credaro, isl1'uzione pubùlica; Spingard i, rn.ee,~,·a; Leonardi-Cattolica,, Milio, ma1'ina .; Nitti, agdcoltura. · (1) Il Ministero delle Coloµie fu creato con legge 6 lnglio 1912, 11. 749. A 1 bisogno di perfetti e ~oderni rticoli tecnici, Motori e Macchine, chiedere anzitutto il Catalògo 103 dall' lng. Stefano Fisrher, J,J ILA NO. -...-~,,-....~..-....,,,-...,.,,...._ .......... ~ -.......-,....,....._,,. Rappresentanza generale: Ditta H. M. N.LSEN - OENOVA Biblioteca Gino Bianco ,,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==