ì 150 - Avo materno del Re. [t Principe Ferdinando, duca di Genova, figlio del re Carlo Alperto di Sardegna, nato a Firenze, il 1~ novembre 1822, t il 10 febbraio 1855, ,mmogliato a Dresda il 22 aprile 1850 oon la Principessa 1-'{aria Elisabetta, figlia del re Giovanni di Sassonia, nata a Dresda il 4 febbraio 18?0, rimaritata morganaticamente a Stresa nel1' ottobre 1856 col mar\.·h. Nkcolò Hll-pn,llo, nuovamente vedova il 27 novemb1'e 1882, t il 14 agosto 1912]. ' l! igli: 1) Regina Marlre Maria-Margherita-Teresa-Giovanna, vedova. .di Umberto I (i-ed. avanti). 2)Principe Tommaso-Alberto-Vittorio, duca di Genova, nato a Torino il 6 febbraio 1854:, ammiraglio della marina italiana (Turino); ammogliato a Nymphenburg il 1-1 aprile 1883 con la · Principessa Maria-Isabell-a-L uisa-Amelia-El vira-Bianca-Eleonora, principessa di Baviera·; •nata a Nymphenburg il Sl agosto 1863, · figlia del fu principe Adalbe.rto di Bàviera. r Figli: Principe Ferdinando-Umberto-FilippoAdalberto-Maria, principe di Udine, te- . nente -di vascello, nato a Torino il 21 apr. 1884; - Princ. Filiberto-Lodovico-Massimiliano-Emanuele-Maria, duca di Pisto'ia, n. a To"rino U 10 marzo 1895; - Princ. MariaB0Ìla-Margherita-Albertina- Vittoria, 11ata ad Agliè il 1 ° ag. 1896; - Priric. Adr1,lbertoLuitpoldo-Elena-Giuseppe-Maria, duca di Bergamo, -nato ad Agliè il 19 marzo 18!)8; - Princ. Maria Adelaiae-Vittoria-AmaliaElisabetta-Ma1·ca, nata a Torino il 25 aprile ,1904; :-- Princ. Eugenio-Alfo,,so-Giuseppe-Ma·ria, dnca d'Ancona, nato a Torino il 1-3 marzo 1906. Sono legati di sang_ue alla Famiglia Reale di Savoja, ma non godono di nessun privilegio nè titolo principesco: a) i Conti di Mirafiori e ]'ontanafredda, nati dal matrimonio morganatico del defunto 're Vittorio Emanuele II, nonno del re attuale, con Rosa VerceUon~, nata il .3 giugno 1833, creata· contessa di Mirafiori e Fontanafredda 1'11 aprile 1859, marit.ata il 7 novembre 1869, t it 27 dice1nbre 188:">; b) i conti di Villafranca-Soissons, che traggono .origine dal matrimonio morganatico del defunto principe Eugenio di Savoia Carignano (nato ·n 14 aprile ·1816,·t il 15 di- -èembre 1888) cugino in 6° grado del re attuale, con Felicita Crosio, nata a Torino il 4 maggio 1844, maritata il 25 nov,embi:e' 1863, àeata contessa di' Villafranca-Soissons il 14 séttemlJre 1888. Casa di S..M. il Re. . CASA'MILITAREDI ·s. M. ,Primo Aiutante di Campr>generale. - Ugo ·nrusati. · · Aiutanti di Campo generali .. - Settimio Pia.~ - ce,ntini - Guglielmo Capomazza di·Cam,- polattaro. BÌbJioteca Gino Bianco Aiutanti di Campo. - Guerrieri Edgardo - Carmelo Squillace - Amedeo Asinari di S. Marzano - Attilio Bon.aldi. Comandante· lo Squadrone Guardie del Re. Giovanni Lang. CASACIVILE DI S. M. IL RE :Ministro della R. Casa. - Nob. Alessandro Mattioli-Pasqualini. Prefetto di Palazzo G,·an Masl,·o delle Cerimonie. - Marchese G. B. Borea d'Olmo. Mas'ri del.'e Ce1·immie di CJl'te. - Marchese lvaldo Scozia di Calliano - Conte Francesco Giuseppe Tozzoni - Massimo .Montalt.o Duca di Fl'agnito - Conte Francesco Avogadro degli Azzoni - Duca Ferdinando Cito dei m~rch. di Torrecuso. - Lodovico def Duchi Lante della Rovere ..:. Arborio Mella di Sant'Elia co.ite Luigi, a diRposizione - Augelo Marchese Gavotti-Verospi Grande Scudiere. - March. Carlo Calabrini. Gran Cacciatore. - Conte Giulio Carminati · di Bram billa. Cappellano Maggiore. - Giuseppe Beccaria. Ingegnere Architetto a disposizione di S. M. - Ma.rch. Achille Majnoni d'Intignano. .,_Vedicodi S. M. - Giovanni Quirico. MINISTERODELLA·R. CASA Ministro della R. Cas:t. - Nob., Alessandro Mattioli-Pasqualini. I Dire:tore Gene,·ale. - Raffaele Lambarini. Ispettor·e Centrale. - Giorgio Giorgi. DIVISIONE la.. . Diretto,·e Cupo di Divisione. - Ferdinando Comotto. 'DIVISIONE 2a. Diretlorl!- Capo di Divisione. - Pietro Gentilini. DIVISIONE 3a., Direttore Capo di · Divisione. - Vittorio De Sanctis. DIVISIONE 411., Dirett01~e Cctp.odi Divisione. - Ettore La Monaca .. D.l VISIONE 5a., Direttore Capo di ·Divisione.· - Gaetano Stern~ UFFICIO D'ORDINE ED ECONOMATO. Direttore Capo d' 1Jffìcio. - Alessaudro De Juliis. -CORTE DI S. M. LA RE GINA ' I Dame di ·Corte. - Contessa Francesca Guicciardini - Alberta Marulli.duch. d'Ascoli, pdhc. di Sant'Angelo dei 'Lòmbardi - Contessa Maria Costa. C.afrù di Trinità - Contessa Maria Bruschi Falgari - Contessa Guglielmina Càmpello Della Spina. ,,
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==