Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

- 114 * Leone Adolfo Arnette (Douville - Evreux 1850) ,~el tit. di S. Sabina, AL<eh;escovo di l 1arigi (1911 ). ·X· Guglielmo O' Connel (Boston ISG0', del tit. di S. Clemente, Arcivescovo di Boston (1911). * Errico Almaraz y Santos (La Fellés - Salamanca 1847), del tit. di S. Pietro ,in Moutorio, Arcivescovo di Siviglia (1911). * Francesco Virgilio Dubillard (Soye - Besançou 1845), del tit. di S. Susanna, Arcivescovo di Chambery (l9H). * Francesro M. A11atolio de Hovérie de Cabrieres (Beaucaire - Nimes 1830), del tit. di S. Maria della Vittoria, Vesc. <li Montpellier (1911). , * Carlo de Hor11ing (B'uda-P-est 1840), del tit. di ·......... , Vescovo di Veszprimi:1 (.1912). Ordinedei Diaconi. Fr:rncesco Salesio della Volpe (Ravenna 1844), l'rimo Diacouo di S. :Maria in Aquiro (1899). *Ottavio Ca.ginno de Azevedo(Frosinone 1845), Diacono dei SS. Cosma e Damiano (1905). * Gaetano Bisleti (Veroli 1856), Diacono di S. Agata dei Goti (Hlll). * GiovaJ1ni B;;ittisb, Lugari (Roma 1846), Dia- . co110 cli S. Maria in Portico (1911). * Basilio Pompilii (Spoleto 1,858), Diacono di S. Maria in .Domnica (1911), Vicario generale di S. S. * Ludovico Billot S. J. (Gierk - Metz 184G), Diacono di S. Maria in via Lata (1911). * Guglie1mo van Rossum C. SS. R. (Zwalle - Olanda 1854), Diacono di S. Cesareo in palatio. Titoli e Diaconievacanti. TrTOLT.- S. Balbina. - Ss. Quirico e Giulitta. - SS. Marcellino e Pietro. - S. Vitale, Gervasio e P1·otasio. - S. Eusebio. - SS. Nereo ed Achilleo. - S. lVLtrco. - Ss. Trinità al Pincio. - Ss. Quattro Coronati. DIACONIE. - S. Maria ad Ma1·tyres - S. Giorgio in Velabro - S. Angelo in Pescheria ~ S. Eustachio - S. Ad1·iano. La Gerarchia Cardinalizia è distinta nei tre ordini: Episcoprtle, Presbite;·ale e Diaconrtle. Gli appartenenti al primo occupano le Sedi Vescovili suburbicarie, cioè limitrof~ a Roma, che sono G; gli appartenenti al secondo e al ter;rn prendono il titolo da diverse delle più antiche chiese di Roma, 53 per l'uno e 1G por l'altro. In tutto 75 titoli, ~a di questi ,non se ne conferiscono che 70. 11 Collegio Cardinalizio percip è oggi così composto: Creati da Pio IX. . . . . . . . . 1 ,, da Leone XIII. . . . . . . . 25 ,, da Pio X • ; . . 32 Riservato in petto . . . . . . . . . . 1 Cappelli vacanti. . . . . . . . . . . . . 11 Pieno del oa.u1·0 Gulle 6 io 70 PARTEDELLAFAMIGLIAE CAPPELLA PONTIFICIA. CardinaliPalatini. Ero.o Angelo di Pietro, Datario. ,, Raffaele Merry del Val, Segretario di Bibliòteca Gino Bianco • Stato, I'rPfettn dei Sarl'i Pa7ozzi apostolfri e J>1·esiclenledella. Conimissione Cardinctlizia Ar,unin·istratrice dei Beni della Sanfct Secle. Prelati Palatini. Mons. . . . . . . ... , Maggio1·domo cli S. S. ,, Vittorio Amedeo Ranuzzi dei Bianchi, Arciv. tit. <'li'l'iro. Maes!ro di Camera. P. M. Alberto Lepidi O. P .. Mitestro del Sacro Palazzo Apostolfro. CamerieriSegreti Partecipanti. Mons. Augusto Sili, Arcivescovo tit. di Cesa~ rea del Ponto, Elemosinie1;e se_qreto. Mons. Aurelio Galli, Seg1·etario dei B,·evi ai Princ-ipi. ,., Nicola Ca.naH, Sostituto della Se,rp·eteria 1di s.·ato e Segrebal"io dellrt Cifnt. ,, Francesco Spolverini, Sottodat<tdo. /} ,, . . . . . . . . . , Seg 1 ·etario delle Lette1·e l.t. iue. . ,, On.milio Caccia Dominioni, Coppiere. ,., Alberto Arborio Mella di S. Elia, Segretario d'Ambasciata. . ,, •........ , Guardaroba. Mons. Agostino Zampini O. E. S. A., Vescovo tit. di Porfireoue. Parroco dei Sacri Pctlazzi Apostolici. ,., Ric·cardo Sanz de Samper, Seg1·etario delle S. C. Ce1·imoniale. ,, Carlo Respighi, Sottoseg1·etario. Grandicariche ereditarie di Corte. S.. E. . . . .............. } Principi S. A. S. Don Filippo principe assis'enti al Orsini duca di Gravina. Soglio. S. E. Don Mario principe Chigi-Albani, Marescictllo pe1'J)etuo di S. R. C. e Custode del Conclave. Camerieriseg.di Spadae Cappapartecipanti. Principe D. Alessandro Ruspali, Maesti_·o del Sar:ro Ospizio. March. Clemente Sacchetti, Fo1·ie1·eMctg_qfo1·e dei Sacri Palazzi Apostolici. March. Francesco Serlupi Crescenzi, Cavallerizzo Maggiore di S. S. Principe D. Camillo Massimo, S. G. P. Uffiéialisuperiori del Corpodelle Guardienobili pontificie. D. Camillo Principe Rospigliosi, Tenente G e- · nercde, Capitano cornandante. Marchese Pa:trizio Naro Patrizi Montoro; Tenente Generale, Vessillifero d,i, S. R. C. ~ Mons. Lorenzo Passerini, Patriarca tit. di Antiochia, Vicecamerlengo di S. R. C. Mons. Antonio Sabatucci, Arcivescovo tit. di Antinoe, Udit01·e Generale della Rev. Cam. Apostolica. • .••••.. , Tesor·iere Generale della R. C. A. P. Luca da Padova, M. Cap., Predicatore Apostolico. . I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==