Almanacco italiano: piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1914

,( 148 - GLI E.mi e R.mi SIGN.CARDINALI COMPONENTIIl SACROCOLLEGIO CON IL LUOGO E LE DATE DELLA LORO NASCITA ED ELEVAZIONE ALLA PORPORA Ordinedei Vescovi. Luigi Oreglia (1) di Santo Stefano (Bene Vt1.- gienna 1828), Vescovo di Ostia e Velletri, Decano del Sac1·0 Collegio (1873). . Se1•afino Vannutem (Genazzano 1834), Vescovo di Porto e Santa Rufina, Sotto-Decano del Sacro Collegio (1887). Antonio Agliardi (Cologno al Serio 1832), Vescovo di Albano (1896), Cancelliere di S.R.C., Abate comm. di S. Lorenzo in Damaso. Vincenzo Vannutelli (Genazzano 1836), Vescovo di Palestrina, commendatario di San Silvestro in Capite (188~). Francesco di Paola Cassetta (Roma 184!), Vescovo di Frascati (1899), commendatario dei SS. Vito, Modesto e Crescenzio. * Gaetano De Lai (Malo-Vicenza 1853), Vescovo di Sabina (1907). Ordinedei Preti. Giuseppe Sebastiano Neto O. F. M. (Legis 1841), Primo Prete, del tit. dei SS. XII Apo~to1i ( I 884). Gia<:umo Gibbons (Baltimora 1834), del tito1o di S. Maria in Trastevere, Arcivescovo di Baltimora {I 886). Mariano RampoHa del Tindaro (Polizzi 1843), del tit. di S. Cecilia (1887). Angelo Di Pietro (Vivaro 1828), _del tit. di S. Lorenzo in Lucina, (1893). Michele Logue (Raphoe 1840), del tit. di S. Maria della Pace, Arcivesc. di Armagh (1893). Claudio Vaszary O. S. B. (Kersztbel 1832), del tit. dei SS.Silvestro e Martino ai Monti (1893). Giorgio Kopp (Duderstadt 1837), del tit. di S. Agnese fuori le mura, Vescovo di Bresl:l.via (1893). Andrea Ferrari (Pratopiano 1850), del tit. di S. Anastasia, Arcivescovo di Milano (1894). Girolamo Maria Gotti O. C. D. (Genova 1834), del tit. di S. M. della Scala (1895). Domen. Ferrata (Gradoli 1847), del tit. di S. Prisca ( 1896). , Giuseppe Prisco (Boscotrecase 1833), del tit. di S. Sisto, Arcivescovo di Napoli (1897). Giuseppe Maria M~rtin de Hcrrera y de la Iglesia (Aldeadavila 1835), del tit. di S. Ma- -ria '.rraspontina, Arcivescovo di Compostella (1897). Giuseppe Francica Nava di Bontifè (Catania 1846), del tit. dei Ss. Giovanni e Paolo, Arcivescovo di Catania (] 89~). Agostino Richelmy (Torino 1850), del tit. di S.Maria in Via, Arcivescovo di Torino (1899). Sebastiano Martinelli O. E. S. A. (S. Anna 1848), del tit. di S. Agostino (1901). (1) Cardinale creato dalla S. M. di Pio IX• i segueu ti fnrouo tutti creati dalla. S. M. 1 di Leone XIII. 81b11otecaGino Bianco Casimiro Gennari (Mnratea 1830), de} tit. c1i S. Marcello (1901). Leone Shrbensky tHausdorf 1863), del tit. di S. Stefo,110 al monte Celio, Arcivescovo di Praga (1901). Giulio Boschi (Perugia 1839), del tit. di S. Loren7.o in Panisperna, ArciYescovo diFerr:ira (1901). Bartolomeo Bacilieri (Breonio 1842), del tit. di S. Bartolomeo all'Isola, Vescovo di Verema (1901). Giovanni Katschthaler (Hippach 1832), del tit. di S. Tommaso in Parione, Arciv. di Salisburgo (1903). * Raffaele Merry del Val [spagnuolo] (Londra 1865), del tit. di S. Prassede (1903). * Gioacchino Arcoverde de Albuquerqne Cavalcanti (Pernambuco 1850), del titolo dei SS. Bonifacio ed Alessio, Arcivescovo di Rio de Janeiro (1905). * Aristide Cavallari (Chioggia 1849), del tit. di S. Maria in OusmeiUn, Patriarca di Venezia (1907). * Gregorio Maria Aguirre y Garcia O. F. M. (Pola di Gordon 1835), del tit. di S. Giovanni a Porta latina, Arcivescovo di Toledo e ·Patriarca delle Indie occidentali (1907). * Aristide Rinaldini (Montefalco 1844), del tit. di San Pancrazio (1907). * Benedetto Lorenzelli (Badi 1853', del tit. di S. Croce in Gerusalemme I1907 J. * Pietro Maffi. (Corteolona 1858), del tit. di S. Grisogono, Areivescovo di Pisa (1907). * Alessandro Lualdi {Milano 1858), del tit. dei Ss. Andrea e Gregorio al Monte Celio, Arcivescovo di Palermo (1907). * Desiderato Me.rcier (Braine l' Alleud 1851 ), del tit. di S. Pietro in Vincoli, Arcivescovo di Ma.lines (1907). · * Pietro Gaspàrri (Visso - Norria, 1852), del tit. di S. Bernardo alle Terme (1907). * Ludovico Enrico. Luçon (Maulé,·rie1· =-Angers 1842), del tit. di S. Mat'ia nuoYa e S. Francesca al Foro romano, Arcivescoyo di Reims (1907). * Paolino Pietro Andrieu (Seysses - Tolosa . 1849), del tit. di S. Onofrio, Arcivescovo di Bo1:dea.nx (1907). * Gin~eppe Maria Cos y Macho (Teran di Santauder (1838), del tit. di S. Maria del l'opolo, Arcivescovo di Valladolid (1911). * Diomede Falconio O. F. M. (Pesvocostanzo - Terra di lavoro, 1842), del tit. di S. Maria in Aracoeli {1911). * Antonio Vico (Agogliano - Ancona 1847), del tit. S. Callisto (1911). * Gennaro Granito Pignatelli di Belmonte Napoli 1851), del tit. di S. Maria degli Angioli (1911 ). * ~iovanni Maria Farlt>y (Armagh - IJ'landa 1842), del tit. di S. Maria sopra Milierva, Arcivescovo di New-York (1911). * Frances,·o Bourne (Chaphan - Southwark · ~61), del titolo di S. Pude'nziana, Arl'ivescovo di vVestminster (1911). * Francesco Bauer tKrachavec - Oimutz 1841), del tit. di. S. Girolamo degli Schiavoni, Arcivescovo di Olmutz (1911). * Crea.ti da.l regnante Pontefice Pio X, I ..

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==