..--- ,OTTOBRE 1914 - 117 (42a S.ettimana) ffi S. Firmino, • -11 Domenica. 284-82 vescovo d' :Uzès, morto ---------..11• a. 553. """"" S. Plac.idia, ve.rgine, morta verso l' a. 460, onorata a Verona. - S. Luigi di Bcn-trando, · da Valenza in .Ispagna, do1nenicano (1526-1580). - S. Eufredo, martire pres-.;o A'.ba, onorato anche a Cherasco. - S. Nicasio, vescovo di Rouen, martirizzato col prete Quirino e la vergine Pienza. - S. Sarmato, discepolo di S Antonio abate, ucciso per la fede nella Tebaide dai Saraceni. - S. Germano, vescovo di Besançon e martire. Memorandum. - Anniversario dello sbarco ·delle truppe italiane a '.rripoli (1911). - G,·and Prix d' Automne a Parigi. - Osciaanà:.Rabbà, o Festa. dei ramoscelli per gl' israeliti. 12 Lunedì 285-81 S. Serafino -da Montegranaro; Morì settantacinquenne,· l'anno 1604. - S. Pulcheria, imperatrice: 339-453 (Migne: 10 sett.). - S. Edistio, mart. (sec. III-IVJ, ricordato a. Ravenna. _--=- S. Opilio, diacono, confessore, ouorato a Piacenza: fiorì verso l' a. 420 (I!'errario). - 'S. Eustachio, prete, venerato a Borgo San Donnino. Memorandum. - (C U. Q. a ore 10;33m, - Fiera di S. Serafino in Montegranaro (iVIai.·- che). - Anniversario della scoperta d~l1' America per opera di Crisloforo Colombo (1492), festeggiato in Spagna e in molte parti dell'America Latina, speeialment.e in que!la Centrale, e anche in vari stati dell'Unione nordamericana. s. Edoardo, 13 Martedì 286-80 re d' IJ?ghilterra, salì al ________ ___,trono ancor giovinetto, ma la matrigna di lui Elfrida si era. opposta a codesta elezione, ed aveva tentato ogni via perchè fosse eletto il principe Etelredo. Riuscito vano ogni tentativo, essa dopo tre anni di· regno 1 o fece pùgnalare da u·n suo domestico (106G) mentre trova vasi a eaccia. - S. CheJidonia, verg., morta l' a. 1152, ricordata a Subiaco (Roma). - S. Romolo, vesc. di Genova, verso gli a. 641-649. - S. Luca, abate, morto l' a. 993, onorato a Carbone e ad Armento, provincia di Potenza. Memorandum. - Pagamento delle pensioni governative· di terza categoria (superiori a L. 200~ annue).' 14 Mercoledì s. Callisto I, papa, m. 287-79 Si attribuisce a Cal- ________ ___,lfsto la erezione della chiesa dedicata alla Madonna in Trastevere ed il cimitero sulla via Appia. Istituì pure il • digiuno delle tempora, e beuchè la religione cristiana fosse allora tollerata, pure vi furono martiri. Lo stesso Callisto fu decapitato sotto Eliogabalo nel 222. - S. Fortunato, vescovo di Todi, ch·ca dal 528 al 542. - S. Fortunata, verg. e mart., l' a. 301, onorata a Napoli. Biblioteca Gino Bianco S. Teresa, verg. 15 Giovedì 288-78 Nacque ad Avila l'a. ________ ___,1515. Fu la riformatrice dell'ordine de' Carmelitani Scalzi. Scrisse.opere ascetiche di alto valore, fu una vera martire di penitenza, e m0rì nel 1582. - S. Ruggero, ves0. di Canne (sulla fine del seè. V?), venerato a Barletta. Memorandum. - Chiusura delle iscrizioni alle scuole elementari comunali. - Ali' albo municipale di ciaseun co·mu11e si pubblica J;i. lista 1 dei giurati, compilata dalla Giunta mandamentale. - Seadenza ced-0le annuali Società Ang'o-Rcnnana, illuminazione a gaz. - Apertura della caecia nell.e provincie di Alessandria, Bergamo e Milano con i cani segugi; ne'la pro,incia di Pavia, alle sole lepri con i segugi; nella prov. di Piacenza, con la muta per le quaglie: nelia prov. di Udine, con Ja spingarda. - Oggi in Toscana dicono: " Per Santa Teresa prepara la tesa. ,, Avviso agli uccelJa.tori! - Da oggi sino al 15 gennaio sono vietati• là pesca e il commercio delle trote, dei carpioni e delle bottatrici. S. Gallo, abate, 16 Ven-erdì 289-77 detto l' apostolo della ________ ___,Svizzera-, morì a novantacinque anni, nel 646. Era nato in Irlanqa dopo la metà del sec. VI, e fu tra i dodici che seguirono S. Colombano in Inghilterra. Ricuperata la sanità sul lago di Costanza, vi eresse alcune celle, origine tl.el monastero benedettino sotto il nome di S. Gallo. - B. Vittore III, papa, successore nel 1087 di S. Gregorio VII. Ammalatosi durante un concilio, si ritirò a Montecassino di cui era stato abate, e vi m~n·ì dopo soli 4 mesi e 7 giorni di pontificato. Il suo culto ab hnmemoraòili fu confermato da Leone XIII. - S. Ambrogio, vescovo di Cahors, morto nel 250. ·- S. Lullo, vescovo di Magornm, successore di Bonifaéio, morto a Hersefeld nel 786. Memorandum.- - Oggi cominciano le lezioni nelle scuole secondarie cJassiehe e tecniche del Regno. - Oggi, di regola, si aprono le scuole elementari; ed oggi pure comincia l'anno scolastico universitario. Comincia la seconda session~ deg'i esami speciali (che in ·qualche università ma 6 giore può essere anticipata a.I 1° ottobre), ma le lezioni cominciano molto più tardi. - Estrazione Prest. Prov. Verona (1875 e 1876). - In Toscana, credono che se piove oggi, giorno di S. Gallo, pioverà per cento giorni. I S. Edvige,matrona, . donna d, illustre li- -----------' gnaggio. Le sue entrate venivano consumate nel soccorrere gli infelici, e rimasta vedova, vestì l'abito fra le religiose di Frebnitz. Morì nel 1243. - S. Margherita Maria Ala.coque, zelatrice della divozioue al S. Cuore di Gesù (1645-1690). 17 Sabato 290-76
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==