c., {; ~ ~ (,:, ;:s è .::i ~ ~ (,:, s ;: JulienBlaine + Christine Cros + Pierre Bedoyan (musicisti) CorradoCosta + Antonio Fava + Dina Buccino (attori) Bemard Heidsieck + magnetofono ~ ~ .::i Si ringraziano ~ o Milano Poesia ...... ~ e il Centre Culture! Français :;) di Milano ~ s· .::i Coordinamento visivo ::§ Lorenzo Vitalone Unp - Al Teatro dell'Arte a Milano si terrà, sabato 4 e domenica 5 aprile 1987, articolata in quattro Sezioni, una Rassegna di opere realizzate da poeti per essere eseguite sulla scena. Sviluppando una tendenza che trae le sue origini dal Futurismo e da Dada e che ripre_nde slancio con la «performance» degli anni '50, il Poema Sonoro si è affermato oggi come un genere autonomo che rompe ogni rapporto con la poesia scritta nella pagina del libro . Un numero sempre maggiore di poeti di ogni paese utilizza la più vasta gamma di mezzi espressivi, dalla musica alla danza, dalla recitazione alla gestualità, dagli effetti visivi alla tecnologia elettronica (magnetofono, video, computer), per far vivere di fronte al pubblico la parola nella sua materialità fisica, temporale e spaziale . Questa Rassegna vuole offrire un panorama delle più recenti e significative realizzazioni di artisti che operano in Francia e in Italia, dove questa nuova forma poetica conosce in questi anni uno sviluppo vivace e multiforme. Joel Hubaut + pittura, diapositive e pubblico QuatuorManicle Nanni Balestrini, + Jill Bennett, + Liliane Giraudon, + Jean-Jacques Viton + Thierry Maucci (sassofono) AdrianoSpatola + Steve Lacy (sassofono) PatriziaVicinelli + Stefano Armati ( danza) + Antonio lnfantirio (musica) + Gianni Castagnoli (regia) Sabato 4 aprile 1987 I Sezione dalle ore 15.30 II Sezione dalle ore 21.00 Domenica 5 aprile 1987 III Sezione dalle ore 10.30 IV Sezione dalle ore 15.30 Teatro dell'Arte Viale Alemagna 6 (Triennale) Telefoni 865469/860165 8052218 Ingresso Lire 5.000 crt CENTRO DI RICERCA PER IL TEATRO In collaborazione con la RAI
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==