El ormai risaputo che, se si vogliono conoscere i sentieri più innovativi percorsi dalla cultura giovanile di questi ultimi anni in Italia, bisogna guardare ai segni provenienti dalla provincia. Sicuramente ciò è dovuto alla crisi delle forme tradizionali di aggregazione in ambiente metropolitano; mentre le crescenti possibilità di comunicare in tempo reale, offerte dal sistema telematico, tendono ad annullare la distanza tra metropoli e provincia, fondendole progressivamente in un'unica «metropoli diffusa» e liberando così la «produttività» della provincia. Se però la quantità di informazioni è cresciuta ovunque, la loro selezione e i canali attraverso i quali vengono trasmesse restano concentrati all'interno delle grandi aggregazioni metropolitane; tutti i processi che avvengono al di fuori di esse restano quindi scarsamente visibili. È il caso di Reggio Emilia, dove attualmente esiste un vivace coorBiglietti davisita Al servizio si accede per abbonamelllo annuale. Da w1 minimo di 6 inserzioni a un massimo di 33 inserzioni. I moduli disponibili sono: semplice cm. 5, Ix I ,4 Lire 30.000 doppio cm. 5, I x3 Lire 50.000. Per informazioni più deuagliare scrivere o refe[onare a: Cooperariva /nrrapresa. via Caposile 2, 20137 Milano. Telefoni (02) 5451254 - 545/692. Ufficio Pubblicirà, servizio Biglieui da Visira. Riviste IL COBOLD 12/14 marzo 198S diretto da Ettore Bonessio di Terzet C.P. 707 16100Genova Abbonamento annuo lire 20.000 Coboldprima: Bonessio di Terzet, Perrotta Coboldimpero: Bernstein, Freeman Coboldpoesia: Lunetta, Gamberini Coboldarte: ·carretta, Olivari, Sozzi Le Muse Italiche: Barberi Squarotti Brandolini d'Adda/ Ibis: Perrotta Il Cavallo di Troia 5 Quadrimestrale della Cooperativa Scrittori e Lettori Abbonamento annuo Lire 22.000 Edizioni Intrapresa Questo cavallo: Victor Sklovskij: Lettere inedite da «Zoo o lettere non d'amore» Sette domande di Shuhei Hosokawa a Umberto Eco. Dante della Terza: Due manifesti Strategij~fjfggiane dinamento di gruppi musicali giovanili (che oggi comprende più di 50 gruppi e porta il nome di «Seltz Service») le cui origini, sotto una forma certo ancora primitiva, risalgono tuttavia al 1976,- prima dunque del Bologna Rock del 1977 con il quale si suole indicare la data d'inizio della «rinascita» del rock italiano. Seltz Service ha prodotto molte iniziative culturali, ma solamente dall'81 è riuscito a darsi un mezzo di comunicazione esterna: la rivista autoprodotta Seltz, a metà strada tra la f anzine e il giornale raffinato. Nel frattempo (1980), era nato l'assessorato alla Gioventù e Sport del Comune, il cui lavoro si incrocia progressivamente con quello di Seltz trasfarmando la rivista in New Seltz (novembre 1982), una testata più ricca e raffinata graficamente. "- New Seltz (12 pagine-e 5000 copie distribuite gratuitamente) è la prima, e credo purtroppo ancora unica, esperienza in Italia di rivista interamente finanziata da un Ente locale e messa a disposizione e/o Edito da: Franco Beltrametti & Patrizia Vicinelli. Con la collaborazione di fohn Gian. Stampa: Gianni Castagno/i. 500 copie firmate dagli artisti. e/o Scorribanda productions pobox 3 ch-6826 Riva S. V. Switzerland & e/o Patrizia Vicine/li, Siepe/unga 22 40137 Bologna. Italy Strategia Quindicinale della comunicazione pubblicitaria!Agenzie/ Utenti!Mezzi. Abbonamento annuo L. 55.000 Pola Editrice Corpo IO Raccoglie alcune tra le più significative esperienze della scrittura contemporanea Via Lecco 2, 20124 Milano. Telefono (02) 2718758 Autografo 1, Febbraio 1984 Saggi di Segre, Grignani, Ravazzoli, Mortara Garavelli. Inediti di Moretti. Il Fondo Saba. «Margini» 84 pagine, Lire 8.000 Autografo 2, Giugno 1984 Saggi di Lotman, Kemeny, Martignoni, Corti, Segre, Lagorio. Racconto di Palazzeschi. Il Fondo Aaiano. «Margini» 138 pagine, Lire 8.000 Edizioni Intrapresa Versus-37 gennaio-aprile 1984 Semiotica della pittura: Daniel Arasse, Annonciation-Enonciation remarques sur un énoncié pictural au Quatrecents / Omar Calabrese, il problema del colore nei trattati d'arte del Cinquecento / Lucia Corrain, il punto di vista nell'«Annunciazione» di Leonardo da Vinci Lire 7.000 Editore Bompiani Il piccolo Hans 45 diretto da Sergio Finzi Nella selva con Dante Dante e il ritrovamento dello specchio nel luogo della fobia, di V. Finzi Ghisi Dante e il potere dell'analogia, di M. Corti Preliminare «umbrifero» ai simboli della Commedia, di I. Viola scritti di G. Frasca, P. Bollini, R. Mercuri, A. Prete, E. Treccani, R. Roversi Edizioni Dedalo di tutte le aggregazioni giovanili della citti4per i loro bisogni di comunicazione. New Seltz, però, non è che parte di un più vasto progetto del Comune, denominato « Progetto giovani» e tendente a risolvere l'annoso problema della frattura tra giovani e istituzioni (tra l'instabilità delle forme della cultura giovanile e la rigidità burocratica delle istituzioni), attraverso la creazione di una serie diversificata di spazi per la crescita di diverse forme di associazionismo giovanile e delle loro potenzialità di definizione delle identità individuali e sociali, di sperimentazione aut aut 205 gennaio - febbraio 1985 Foucault, La questione del soggetto Foucault, Il problema del presente Fontana, La comunicazione impossibile Narbone, Governo militare e governo del sociale Feyerabend, Chi ha paura dell'uomo nero? Ariosto, Feyerabend, sirene e ultimi fuochi Babilonia Mensile di cultura e seduzione gay, in edicola a L. 3.500 Babilonia Edizioni Flash Art La Prima Rivista d'Arte d'Europa Ogni copia Lire 5.000 Abbonamento per 8 numeri Lire 30.000 Giancarlo Politi Editore Quarantacinque anno VII - Numero 4 aprile 1985 mensile a cura del Comitato regionale Lega cooperative e mutue dell'Emilia Romagna Abbonamento annuale Lire 25.000 CIC postale n. 18812404 Editrice Emilia Romagna Soc. Coop. Viale Aldo Moro, 16 48100 Bologna Autografo 3, Ottobre 1984 Saggi di Terzoli, Baldacci, Porro, Bardazzi, Lucchini. Inediti di Saba. ' Materiali di De Marchi. «Margini» 104 pagine, Lire 8.000 Autografo 4, Febbraio 1985 Saggi di Gibellini, Bonafin, Ravazzoli, Frare, Lucchini. Inediti di Pascoli e Noventa. Il Fondo Meneghello. «Margini» 104 pagine, Lire 8.000 Edizioni Intrapresa Volontà Rivista anarchica trimestrale numero 1/1985- Quale rivoluzione? numero monografico con scritti di • Luciano Lanza, Tomas lbanez, Eduardo Colombo, Elis Fraccaro, Roberto Ambrosoli, Joiio Treire, SalvoVaccaro, Andrea Papi, Orsi Stowasser, Fernando Aguirre, Octavio Alberola una copia L. 4.000/abb. annuo L. 15.000 Ed. Volontà, c.p. 10667, 20100 Milano espressiva sui linguaggi e di produzione di eventi culturali. Il convegno «Creatività & Confusione» (organizzato dal!'assessorato Gioventù e Sport insieme all'Arci/Kids nel novembre 1984, subito dopo «Tendencias» di Barcellona) è l'ultimo tassello di questo intervento reggiano nei confronti del mondo giovanile. Si è trattato di una panoramica a 360 gradi sui diversi mezzi di comunicazione della cultura giovanile in Europa, primo tentativo di collegare attraverso un unico network le molteplici realtà esistenti. & I l I : & z z z l l l & & l Z Z I l l l & a I Z Strumento fondamentale per l'attivazione di questo network è il progetto di una videorivista internazionale d'informazione giovanile, nato all'interno del convegno e ora concretizzatosi con la presentazione ufficiale (al «Salso Film & Tv Festival») del numero O di questa videorivista, composta di materiali documentari, musicali e artistici provenienti da tutto il continente, raccolti e montati dal Centro giovani Rosebud di Reggio Emilia per essere di nuovo irradiati in tutto il Mediterraneo. COMUNE DI REGGIOE ASSTO GIOVENTU E SPORT SELTZ-SERVICE Musica/Realtà Rivista quadrimestrale diretta da Luigi Pestalozza n. 16, aprile 1985 Saggi di: P. Gizzi, R. Middleton, G. Mayer, C. Piccardi, B. Regazzoni, A. Serravezza. Un numero L. 9.000 Abbonamento: Italia 24.000 - Estero 34.000 Edizioni Unicopli via R. Bonghi 4, 20141 Milano Fogli d'informazione Documenti e ricerche per l'elaborazione di pratiche alternative in campo psichiatrico e istituzionale. Nuova serie. Abbonamento annuo L. 25.000 Abbonamento sostenitore, estero, enti pubblici L. 35.000 Coop. Centro di documentazione srl via degli Orafi 29, Pistoia. c.c.p. 12386512 Pani quaderni d'arte a cura di Nanni Menetti n. 1, marzo 1985: interventi di A. Barsi, G. Bonacini, G. Celati, A. Faeti, F. La Polla, N. Lorenzini, N. Menetti, L. Nanni, A. Porta, L. Vetri, C. Viviani, G. Zucchini. pagine 152, L. 8.000 e/o «Pani», Casella Postale 223, Bologna. Varie L'eco della stampa dal 1901 legge e ritaglia giornali e riviste per documentare artisti e scrittori sulla loro attività per informazioni: Telefono (02) 710181-7423333 L'eco della stampa Via Compagnoni, 28 - 20129 Milano Cooperativa «cinquecentottantanove,. le t-shirt dell'area omogenea 100% cotone (m, 1, xl) L. 15.000 spese postali comprese vaglia a: Lucio Castellano via Casimiro Gennari, 14 00165 Roma Tel. 06/6385749. Libri Giuseppe Morrocchi Metare prefazione di M. Ramous Biblioteca Cavalieri Distribuzione PDE Lautréamont Le matematiche libera versione a cura di Emanuela Calura Poeticamente - testi 6 - Ferrara Paul Eluard Notti condivise libera versione a cura di Lamberto Donegà Poeticamente - testi 7 - Ferrara Quaderni 1 Lovato Guerrino: Sfoghi del cuore di un frate amante dell'arte. Edizioni Studio Italiano. Strada 22 luglio 42, 43100 Parma. Imminente: Jean François Lyotard Il muro del Pacifico traduzione di Nanni Balestrini Multhipla Edizioni é Umberto Tommasini L'anarchico triestino - 544 pagine, 15.000 lire Edizioni Antistato V.le Monza 255, 20126 Milano Tommasini è un moralista, fa politica perché esige una morale reale e concreta ma fa politica in nome della morale. Claudio Magris (Il Corriere della Sera)
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==