L’Acropoli - anno II - n. 13 - gennaio 1946
40 DALLA· STAMPA ITALIANA E STRANIERA tavia le consultazioni fra i m.inistri dei Tre conservano il loro valore per tutto il complesso. Un'armoniosa comprensione fra loro è essenziale al successo delle Nazioni Unite .... Assicurare tale armonia, non emanare editti per il resto del mondo è lo scopo del convegno di Mosca. È uno scopo che non deve cagio– ·111are ansietà alcuna al generale De Gaulle o ad altri. (Problems for the Big Three, in The Daily Herald, 13 dicembre 1945). Giustamente ha detto di recente il generale De Gaulle che, per nessuna yagione, la sorte della Germania può essere decisa senza aver consultato la Francia ed averne ottenuto il piu completo assenso .... La Francia è stata ieri , -e sarà gomani ima grande potenza ; dobbiamo perciò fin da oggir trattarla da ,grande potenza. (Lord Vansittart, Il Giornale del Mattino, 6 dicembre 1945). ' . Il governo francese ha ap~ro~ttato della int_erruzione natalizia degli affari ,per effettuare. l'attesa rivalutazioqe, del franco. ·La disparità fra il suo valore -norr, iina.le di scambio ed il suo reale potere d'acquistò è stata per lungo tempo . ·.sfacciata. La riduzi~ne del tasso di sçambio di fronte alla sterlina da 200 a· -480 non è altro che un riconoscimento di una situ~zione di fatto, e non ri• ' , -chiede d'esser spiegata con induzioni circa pressioni anglo-americane. (The Frane Revalued, in The Times, 27 dicembre 1945). li governo ame;icano si sarebbe commosso dell'·incertezza che pesa sull'av– venire dell',economia tedesca .... Esso si preoccuperebbe sopratutto di reintegr.are ,l'economia tedesca nei rapporti internazionali e di vegliare insomma acciocché i Tedeschi ritornino solvibili e possano commerciare con I' estero. Queste for– mule di alcuni giornali _parigini suoneranno sgradevoli agli, orecchi dei Francesi. Vecchia canzone, canzone del 1918. (Georges Cògniot, L' Humanité, 13 dicem– .bre 1945). La collaborazione anglo-americana sempre piu stretta ... è per ora uno d'ei .posfolati della· politica estera laburista. Ma sino a che punto sarà possibile spin– .gei-e questa collaborazione e sino a che -punto potrà questa collaborazione scon• .giurare il pericolo di un'altra guerra? Essa infatti non solamente_ potrebbe· portare a un rafforzaiiiento dell'imperialismo americano a tutto scapito di quello britannic.o, ma potrebbe anche acuire in maniera p.ericolosa il dissidio con 111 . Russia, ·resa giustamente sospettosa dalla presenza della bomba atomica. (Giu– .seppe Sotgiu, Ricostruzione, 20 dicembre 1945). Oggi come oggi, la forza delle. 'tre potenze mondiali è quella che decide in ultima istanza del corso degli avvenimenti, Questo' è il jus conditum cqe •non .deve impedire di studiare e preparare il jus ·condendum, ma che intanto -conviene sempre tener presente, come realtà di fatto .... Inghilterra e Stati Unit'i si recano al convegno avendo rafforzato le loro intese, prima con l'accordo pe~ il petrolio, poi con l'incontro di Washington, infine, col patto finanziario anglo-· .americano. E proprio alla vigilia del convegno l' Inghilterra ha concluso co• la francia un accord_o di collaborazio~e per il Medio O~iente. Tutto ciò va b~-· missimo purché non crei l'illusione - o la tentazione -•di una politica d'iso- BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy