L’Acropoli - anno I - n. 10 - ottobre 1945

'LE FORZE ARMATE Come vedete, per diversissime strade, per 'quella d~lle economie e del miglioramento della vita del soldato,' per quella della politica e della concordia, per quella del risanamento del prestigio delle I forz~ armate, si arriva sempre allo stesso punto : bisogna abbando- nare l'ipocrisia del carattere dinastico dell'e forze armate e la pre– tesa ili restaurare in pristinum coi vecchi quadri esercito, marina, aviazione. I signori ministri, ripeto, non si deVOQO occultare le responsabi- , I lità che gravano su di loro soprattutto in questo periodo di preco- stituente. L'accettazione leale di questo 'orientamento - co,n tjuella lealtà cosi frequente fra i popoli anglosassoni ,e che fra noi Italiani naufraga in un gretto machiavellismo - può superare questa diffi– coltà. Per conto mio quan1o mi sarò accertato che i signori ministri si son messi sulla via· di queste ones,te riforme li appoggerò in ogni modo. M'.1bisogna assicurare a tutti gli Italiani il/dovere e l'onore di difendere con le armi il paese ; in nessun modo dev'essere con– sentito alla fazione regia di peFseguitare gli uomini di altra opinione riserbando a sé il diritto di cospirare e ·di minacciare la pace pub– blica. Bisogna al pi6. presto richiedere_ alle forze armate l'impegno d'onore di custodire la comune libertà di una libera patria prillla di ogni altra cosa. , 1 Insieme bisogna arrestare lo sperpero d'infinito denaro da parte delle forze armate quasi fossimo in guerra, denaro il cui U!,O mi lascia dubbioso. Bisogna , infine modificare leggi e regolamenti in • base ai quali è possibile alla fazios~tà monarchica perseguitare gli ~ uomini d'altra opinione come ribelli all'onore militare. I casi si ve– rificano a diecine e fermentano rancori pericolosi. Forse avrete v'oi • I ricevuto il reclamo di un tenente colonnello dell'aer_onautica cancel- lato dai ruoli per antifascismo una diecina d'anni or sorto, Aurelio Natalini, che non giunge oggi a far revocare il provvedimento preso a suo carico perché gli uffici non voglion dar corso alla do– vuta riparazione. Ecco il caso del maggiore d'aviazione Serafino Lucarelli sottoposto a consiglio di_ disciplina per avere presenziato a San Màrtino d'lrpiriia a un comizib pubblico. lo non intendo ap• provare il contegno di tale _ufficialeperché ritengo che le forze ar– mate debbano restar fuori delle contese politiche .e in nessun modo prestarsi a divenire seminari di pronun,~iamenti. Ma debbo dichiarare

RkJQdWJsaXNoZXIy