L’Acropoli - anno I - n. 10 - ottobre 1945
\ LE FORZE ARMATE 439 mente nazionali, tranne che la dinastia non voglia essere tirannide faziosa appoggiata da forze di parte. Ora il tentativo 'èli conservare sotto l'e~clusiva direzione della dinastia le · forze armate, crea l'im-' possibilità della ricostruzione razionale e onesta, impedisce l'epura– zione di elemènti che si avvalgon·o della diµastia e della dinastia si pongono al servizio, lasciano sussiste_re i motivi di svalutazione e di spregio delle forze armate in· quanto considerate forze di parte. È indubitabile che ora nélle forze armate s~ cospira : i segni sono anche evidenti nella crisi che travaglia il par,tito .monarchico. · È inutil'e fare i nomi di . ammiragli e di generali che aizzano alla lotta, e che fanno ri~novare agli iJ.Colitiil giurament? regio. Chiun– que abbia praticato con le forze armate ha veduto e _!:!entitogli agenti e la prnpaganda regia. · Non voglio mostrarmi eccessivamente allarmato. È probabile eh~ si tratti non del pronunciamento che ha po~tato al potere a tra– verso un'atroce lotta civile il generale Franco, ma di qualche co– mica velleità degna dei cospiratori della vécchia operetta la Fi– glia di Madama Angot. Ad ogni modo si scherza col fuoco, e i si– gnori ministri devono preoccuparsi perché è in giuoco e il.loro onore e la pace civile. ~iflettano che da un simile contegno si generano i conati di altre manifestazioni di parte - deplorevoli indubbiamente - ma che son promosse dalla pretesa di far durare il carattere dina– stico dell'esercito oltre la crisi che ha tolto ~Ila dinastia il· diritto di vdere come simbolo della nazione. Con la diffidenza pubblica le forze armate non possono risor– gere. Non voglio avvalermi di documenti -:- forse attendibili, molto , attènaibili - che mi sono stati comunicati su cospirazioni che mùo- • vono dai cenacoli del Quirinale, . perché, come spesso in fatto di cospirazione, rion si può raggiungere la documentazione giuridica- ' mente piena. Mi valgo di fatti di dominio pubblico e eh~. io stesso ho veduto, con i miei occhi:• dell'aizzamento dei marinai reclusi da ogni contatto col mondo sulle loro navi, delle prodezze degli uffi– ciali dei reparti San Marco, delle intimidazioni di purp stile fasci - stico di carabinieri, bersaglieri e paracadutisti. Quando, durando la guerra contro i Tedeschi, si costituivano i gruppi di combattimento, i comandi venivano ·scelti accuratamente fra gli uomini fidi della dinastia, e veniva di fatto reso impossibile ai repubblicani di com- _j
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy