L’Acropoli - anno I - n. 6 - giugno 1945

/ DEMOCRAZIAE CATTOLICESIMO - Cattolicesirn.o e democrazia possono convivere ?. Norii v' è tra e~si .. incompatibilità fonda'mentale? ' · È"interpretazione ~emocratica dèl cnstianesimo si affacciò al– 'l'- epoc_a della Riforma, quando, impugnato il privilegio dell'ordine sacrd., riemerse, sia presso gli anabattisti _sia_presso le chiese cal– viniste, il _motivo protocristi~no della· chiesa assemblea d'ei c;edenti. Contro il lutera,nesi~o che abbandonava il governo della chie·sa al. m~mhro preminente, .éioè allo stato;~u possibiie lo sviluppo di una libera vita di comunità, ed è noto a tutti comè. il calvinismo sia · stato upiversalnfo~te lievito di libertà e di repubblica~ in Inghilterra, :in Olanaa, _nelle colonie americane. Si ebbe ·una formazione nuova di· cri~tianesimo libero e creatore di libertà. · ' Ma .fuori della reJigione_ riformata si ha questa coincidenza di cristianesimo e di democrazia, anzi è legicamente posslbU.e lo svol– g~mento di uno spirito democratico con lo sp~rito della chiesa ? La cosa è ritenut~ du};>b~ dal punto di vi,eta di un'esatta ir:it~rpretazione . dèl crcistianesimo primitivo e dello svolgimento dello spirito eccle- .··siastico. nel cattolicesj.mo , proprio· da chi noti' in9ulge all'interpreta– zione del cattolicesimo come -uria perversione del proto-cristianesimo, e non vede nel privilegio dell'ordine un'usurpazione scaltra a de- . trimento di una democrazia primitiva. · · ' _ A questo proposito regge sempre l'interpretazione d~l primitivo diritto ecclesiastico formulata dal grande _giurista e storico della chiesa, 'il Sohm. Senza dubbio l'unione di tutti i credenti., l'assem– blea o ecclesìa, ha una parte fondamen_tale nel mito cristiano pri- . mitivo, ma essa non è concepit,a democraticamente, con· il fermento '

RkJQdWJsaXNoZXIy