L’Acropoli - anno I - n. 6 - giugno 1945
/ . . DALLA S'fAMPA ITALIANA E STRANIERA . ', . \ Attendevamo talmente questo giorno, ·e per di piu vi abbiamo tahnente– creduto,· eravamo cosi profonda~enté convinti , come de.I .nostro respiro e _ della nostra esistenza .-,della sua necessità, che oggi soltanto noi esitiamo a credervi.· ... È. veramente la vittoria? È finalmente la pace, salvatrice e libera• trice? ... Non è ancora finito tutto. Vi sono dei morenti· che non hanno 'finito di. morire ; dei martiri che non ha1;1no finito di soffrire : i morti nòn si leve– rartno piu ; il sangue. versato rimane: versato. Perché non lo sia. stàto invano, bisogna èhe i vivi non dimentichino .... Il so11no m~struoso dei folli .è stato umiliato. Bisogna che lo sia. per sempre. (Emile Henriot, Le ·Monde, 9 'màg– gio 1945). È difficile im~aginare qualcosa di piu adatto a svegHare i sospetti sovie– tici (cosa quest~ nQn iiiolto difficile) del complessi: dell'episodio di Flensburg_. L'effetto sui qostri altri alleati e sui pochi sfortunati antinazisti- in Ge.rniania può solo essere immaginato. ... Noi dovrem!I :-in .futuro essere piu attenti · se· dobbiamo convincere i nostri amici che il nostro odio verso il fascis.mo ~.cosi profondo come il loro. -(Flensbur~,-in The Manchester .,Gu~rdian,-...25 maggio 1945). ,, . . . , - · Là piu grande sciagura· che possa· a:blìattersi sùl no·stro ;eèchio còntinent~, , sa~ebbe I.a formazione di due opposti blocchi', uno attorno" all'foghiiterra, l'altro attorno all'Unione Sovietica .... È. la funzione europea del socia1ismo. di .inipe– djre che ciò avvengi e. ·di operare c~me un element~ di coesione in. EÙr.opa e nel mondo. (Pietro Nenni,· Avanti!~ ,-13 maggio 1945): . I ; ·. Muss~lini è stato giustiziato, Hiil~r è- morto ..•. ·La di~~renza non ~i,P~~de '' dalla loro qualità personale: in t_alcaso,' si sareblie ·piuttosto aspeftato ch'essa giocasse in senso contrario. La differenza dipende qall'opera. dei due rispettivi popoli ; quello italiano è s.tat~ _caP.;ace di' fare ~iustizia, q~~llo tedesco ~q. (Il_ crepuscolo degli idoli, in La Nuova_ Europa, 6 maggio ·.1;45). .· Il popolo. tlell' Italia settentri.o.nde :.• ha inferto al fascismo- italiano un . , -BibliotecaG.ino,Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy