L’Acropoli - anno I - n. 6 - giugno 1945
-L ~ . · VERSO LA QUARTA ,REPUBBLICA ·261 r • rezza esterna e.d. interna, di dirigere, l'attività ec~nomica _e di soste– neré la èoesiene iµ_oralea.ella popolazione nei territori dell'impero, ·Esso pres,iede,'..alf~ condotta della guerra in .tutti i domi_h\per la l~beraziòn·e deifa 'pàtri~,- e tratta con le potenze estere le. questioni relative alla difesa dei possedimenti francesi e.agli interessi francesi ' 1 • Q,uesto il .pri~o gérme & un· ·organismo costituzionale uscito dal ·movimènto degaullista: Nel suo sviluppo doveyaho inte;ferire ··motiv_idi i~dole .sovratutto iniemazionalè, particolarmente dopo lo sbarco -delle armate :aneate del 7 novembre 1942 ·nell'Africa del • • Il ~ • Nord. · Mentre nel settembre .1'941 era stato costituito a Londra il Comitato naziori°alè'irancese, la' cui autorità' venne riconosciuta due .mesi dopo dal governo inglese e molto piu tardi anche dagli Stat1. U,niti e dalJa· Russia, lo-:-sbarco del novembre 194;2. rivelò. uha spie• cata prefere·nza' degli Alleati, specie· degli Americani,. a' trattare con le autorità locali e non coJ Comitato nazionale fra~~ese, espression~– di De Gaulle .. Da:· questa antitesi, · che permise -la compa,rsa. e il ,comandQ nella ·sééna politica di Algeri° di un ex-collaborazionista, l'ammiraglio _Darlan 2, si_usci solo nel gi~gno· 1943 cÒn i_lcompro-. · messÒ della creazione del Comitato fran~e~e di liberazione, presie- . _·duto alterni-ltiva~ente da De Gaullé e Giraufl,,i1 successore di Darlan. Il 1944 doveJa; inv.e~e, segnare ~na nettà, ripresa del}'influenza di ,D.e·Gaulle: eliminato. nell'april~ Giraud, ·net maggio 194~ il Comi– tato francese di liberazio"ì:ie,si· proclamò governo · p,rovvisÒrio ·d_ella · RepuhbliC'a francese, ·sotto la presidenza di bé Gaulle. Il 25· agosto esso si trasferisce à Parigi liberàta e il, 23 ottòbre 1944 Fammini– stra:riòne. De Gaulle. viene riconosciuta dagli Stati Uniti, dalla Grari Bretagna, dalla Russia, dal Ca~adà, dall'Austra_li'a, dal' Sud Africa; . dal Brasile, dalla Nuova Zelanda. come .goyerno provvisorio della Francia. · · Accanto a qù;esto governo sussiste un'Assemblea consultiva, il · cui numero di m·e~bri è ~fato allargato ~ell'ottobre 1944· a 246 . . <" !.rlvi, p. 184. . s Questi il 1° dic~mbre 1942. assunse i poteri di capo !ii stato ·nell'Africa (fanceee· 'in'..soslituzio~e del Mareeciailo Pétain, che atiualuient~ è prigioniero' ·e ietitui un Conseil Impérial. Come a110unziava la Reuter: 'Questo Consiglio - · presieduto dall'Alto Cominisèario ·si. compone nella maggior partè di governa- tori e residenti dèll' Africa fr;nc-ese '. · · · <. ..... ' f
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy