Osvaldo Gnocchi-Viani - Le Borse del Lavoro

- 17 - LaYOJ'O, era slato presentato dalle Camere Sindacali e Gruppi Corpomtivi e proponcYaun'indennità da co1't'ispon– dcrsi dalla Cassa Municipale a coloro che le Camere sin- e:~1~1:g1?rÌJifi~if°Jrif~a~~'nÌ!b~:~ o#~r~cdi la\·oro. Questa p1~posta non venne accolta dal Consiglio mu– nicipale: delibei:ò invecedi stanziare in bilancio una somma annua per retribuire i membri della Commissione d'am– ministrazione generale della Borsa e per spese d'ufficio. Ecco ora il testo preciso del Regolamento Generale della Borsa del Larnro, quale fu \·otato dal Consiglio munici– pale di Parigi nella sua seduta del 28 ottobre 1887: loc:1: 1 ;~; ~;i: f. tRo~ 1~;J~~~!~r;5~e~l~a 8 ~~~~ ~~l~it,(\!? Borsa del La\·oro. « Questa Borsa comprende degli Ufficiper un certo nu– mero di Camere sindacali e Gruppi corporativi, e delle sale dì riunione per le Assemblee generali dei membri delle Camere sindacali e Gi·uppi professionali di Parigi. « Queste sale potranno anche essere usate per tcne1·vi dei Corsi professmnali. « Art. 2°. - La Borsa del LaYoro è nmministrata da una Commissione amministrativa di 21 membri, eletti ciascun anno dai delegati delle Camere e Gruppi cli Pari~i. « La Commissione amministrativa nomina nel p1'0pr10 seno una Segreteria, composta di 2 scgrelarii, l tcso1•1ere e I archivista. « Art. 3. 0 - I segretai-ii, il tesoriere e l'archivista ricc– ,·ono una retribuzione bimensile determinala in ragione di I franco all'ora. « Gli altri membri della Commissione amministrafo·a ricevono un'indennità, mediante medaglie di presenza, in ragione di 1 franco all'ora. (1) La Borsa Ceotralc sorgerà sella Piazz.adella Repubblica; sarA un edillcio graodioso, che costerà al Municipioparigino, mobiliacom– presa e compresopuro il prezzodel terreno, circa 3,000,000. 81blrote~c1Gino 81an o

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=