Quaderni di cultura repubblicana

che indossare uniforme e fucile, datigli permanentemente in dotazione, e partire. E tutto questo senza nessun rischio di un indebolimen· to dell'efficienza mi litare della Nazione. Ciò che è avvenuto nella guerra del '48, quando un esercito, quello piemontese, forte di tradizioni plurisecolari, è stato debellato con facilità e a p iù riprese, mentre pugni di volontari male armati e male equipaggiati hanno tenuto in scacco Francesi e Austriaci per mesi e mesi, è indicativo. Del resto non hanno le forze dei coloni nord-americani cacciato gli eserciti di Sua Maesd Britannica? Non si è sostenuta l'indipendenza svizzera, prati· camente da sempre, proprio su queste basi? La sostiruzione dell 'armata di mestiere con una milizi:t permanente che copra l'intero territorio nazionale, non solo supplisce ad una costosissima impalcatura burocratica, ma, come si è già detto, elimina un rischio permanente per le Ji. bere istituzioni: «La Francia >>, scrive Cattaneo nel proemio all'Archivio triemtale, «si chiami Repubblica o Regno, nulla monta, è composta di ottantasei monarchie che hanno un unico re a Parigi. Si chiami Luigi Filippo o Cavaignac; regni quattro anni o venti; debba scadere per decreto di legge o per tedio di popolo; poco importa: è sempre l'uomo che ha il telegrafo e quattrocentomila schiavi armati. La condizione suprema della libertà fu intesa solo dagli svizzeri e dagli ame· ricani; militi tutti e soldati nessuno! >>. C'è in queste parole di Cattaneo, in quei << quat trocen· tomila schiavi armati », una nota di accorata protesta: la truppa degli eserciti, almeno quelli che ha creato la Rivoluzione francese e la coscrizione obbligatoria, non è 1' << infame moltitudine>> alfieriana, è piuttosto l'inconsapevole, infel ice strumento di interessi spesso inconfessabili, in ogni caso ad essa completamente estranei. Cosl in molti luoghi della sua opera insiste anche sul carattere puramente difensivo che assumerebbe la politica estera di un Paese privo di esercito di mestiere : evidentemente egli ha qui presente la Svizzera, e, all 'opposto, la perenne irrequierudine, ad esempio dell'u!fi27

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==