Volontà - anno XIX- n.12 - dicembre 1966

Acrorro110 rinforzi co11soldati e poli=ioui simpati==«uti armatisi nel/e cC1same t.• uelle fobbriche ,li ormi. Il 2,i i rivoltosi occ111umo la Rodio: ve:1#0110 :w(u-riati: Ili ripre11clo110: gli agenti dell"AV/1 sparano: i 1limo– strn111i (K·cuptmo il locale e caccio110 vio i poli=iotti cfi..wrmati. Verso le 2 del mattino arrivmw i primi carri armc,ti so1 1 ie1ici. Comim·ia uua clurissima battoglio di ri11quc giorni. /_,o poli=it1 ordi11a– ri<1simvt11i=:.o con gli insorti. mentre /"nrmnta ungherese i11 pcirlc si di– spcnle, in 110rte posso alla rivol11::.ione. Nei quartieri o,u•rni ,li Ujpest e de//'isufo di Csepel ovve11gm10 /.di l'JJisotli più violenti. 111 /><'si olla caserma Kilian P ol ri11e11w Corvino si resiste e trnn unii.lì urrgher<'SC comrmd«ta ,fol colorr11ello Maléter JJllSMInlla rivolu=iorie. Il ciricma divC'lllll fortilizio e un vici11ò deposito di benzina arma i ,life11sori. che ineendimw i ('llrri so- 1·ictiri 11 (·olpi di bottiglie di. ben:.i,w. Nelle province le for=e sovietiche er:illwlwo di comlmttcrc. e pare che tJ1tlllche reparto abbia fraterniz:.nto. Il 25 ollobre. i rw~si Suslov e Milwian sono a rolloq11io con i capi del Pnrlito. mentre la /o/In ,hwm,ri nl Parlamento reclama Naf!.y al governo, e il 26 con largo programnw per <1 1111c1 Ungherio demoantica .. ,;ocialisra. ill{/ipe11de111ce sovrana l). / poi.eri pa.uovono do/la lrnrocm:.ic1 ai consigli. operai e oi si1ufora1i. liberi. orn che !{li insorti. - studenti. 11rofl•ssionisti. int.elfott1rnli, operai - ernno "JJJlO!([.!iatidoi co11tadi11i co11 int~•nti di rior– J!<llliz:.ore/'eror1omia sn ba.,;e .;ociali.,;ta sen:.n controllo di J)(,rlito. Il po1wlo ungherese llulct:a dirigerP do .~è il lovoro e lo proprill vita auche ri,11111:.imuloal Pauo di Varsavia 11er pnssare liii« 11e11tralittì . .. . ·rsrae/e intanto, provucMo. con mossa fulminell occupo la penisola del Si,wi. disl1rt11fl/"esercito eg.i:.iono ivi dislorato e {!.i1111ge al Mar Rosso. Il 29 ollobre ,li q11e//'(lln,o 19.56 la Frnncia e l'lngl,ilrerra i11vaclo110il Cmwle di Sue.:. f politici dclf"O N U resumo slwlorditi e di.~orie11ta1i. lii Unµherifl il governo Nagy, insedifllo il 27, orcli11n la ces.,;azirme del fuoro e il 29 scioglie i'AVi/ liberw,closi dal suo controllo. Il .1° novembre Kadnr. del Comitato comunista e membro ciel governo. do Uodio Rudapest. rnrso le ore 21.50 fro l'altro a11n1111:.ia d,e il nuovo islilllcmlo pllrlito com1111islll o 11011imito11do servilmente gli esempi stra– nieri>) si impeg,w (( in una L'Ì<t che si co,rfc1ccia alle porticoforittì storiche <•deconomd1c ... della stol'i« ungherese >L Il Cord. i\Tinds:.e111y, dovo liberc,1.0. il 3 novembre. eol suo intervento cli utili:.:.ore i11 proprio lo rivoluzione, lw rontrilmito n forfo <111alificnre ro11trorivolu :.io11e. Nello steS$0 giorno si forma "·" 1111ovogoverno iV"g)' <'OI/ 3 comunisti, 3 .~ocialdl•mocr<lliri. 3 ,,i<·coli proprietari indipendenti, 2 ciel cin·olo (ora) 676

RkJQdWJsaXNoZXIy