Volontà - anno XIX- n.11 - novembre 1966

è certamente un.i. m.i.nifestazione di forza segue imperterrito \'Crso il suo scopo: non comune, non foss'altro per il rischio S<.'ardinarc e m.i.ndare in rodna le im– di pcrsccu,donc e di affamamento che es- posture, soprattutto quelle religiose, che 'ia comporla, specie in un paese che, no- sono le matrici delle politiche. E', mi si nost,mte certe apparenze pellegrine, sci- lasci dire, una lotta sacrosanta questa, \'Ola lungo la melmosa china della clc- specie oggi che il progresso della scienza ricalia.az.ione. ci permetterebbe di vivere in regime di La folla, la folla di sempre, è facil- sufficiente benessere e di reciproco ri- mente distrntt~, amando vivere, il più spetto. possibile scn,a ragionare sugli • accidcn· Macchè: l'ignoranza e la prepotenza dc– li• che comporta la vita stessa. Ciò è u- \'Ono sostituirsi ancora al buon senso e mano, :.nLi... biologico, se non che per lo alla fratellanza. Perchè è sull'altare dell'i– stesso moth·o, la folla vh•e male, pcrchè gnoranu1 che lo stregone della pepotenza i furbi, i cattivi e i parassiti, ,cri ,·irus celebra i suoi riti! patogeni dell'organismo $OCialc, insidiano Il contenuto del fascicolo n. 23 della !'equilibrio e la salute della comunit:\. Collana Anteo dice, in poche paginette, Contro una marca di agenti disgregatori troppe cose che la folla non dovrebbe co– se ne e1gono pochi ricostruttori, i quali ,ioscere. Mostrare ai compunti bacchetto– :-.pcsso pagano di persona e pagano ni, alle anime ingenue o ai facili derisori. per tutti. Uno ~li questi è il curn.- la sostanza da cui è costituita la teologia torc di ;.1lcunc collane di propaganda morale, significa rompere le uova nel pa– rivoluzionaria, tra cui la citata Anteo. Chi niere ai troppi dulcamara venditori di e– non conosce Franco Leggio, potrà pensare lisir di ... vita eterna, significa mostrare il ad un mecenate, o ad un borghese che ab. rovescio pwulcnto di un magnifico tappe– bia il pallino (oggi si dice hobby) dell'an- IO su cui la Chiesa ha cretto la e scienza ticlericalcsimo e del ribellismo a tutti i del buon cristiano•. Il centro di questa ... costi, o ad un agitprop ben pagato! scienza è, neanche a dirlo, il sesso, il suo Niente di tutto questo. E' un compagno luogo di ispezione e correzione è il con– che vin! di sudato lavoro personale( tal- fcssionale. Nessuna cosa più delle rcli– volta pesante) e che assume impegni al- gioni in genere, e forse particolarmente trcttanto personali e coi tipografi e coi di quella cattolica, ha follo del sesso una signori della cosiddetta giustizia. Quasi entità morbosa, peccaminosa, causa di un delinquente (un sovvertitore dell'ardi- abcJTazioni mentali, di pen·crsioni e di ne costituito!) per questi e talvolla un delilli ! creditore moroso per quelli, per altri Alfonso Maria dc' Liguori, autore di u– è ua eroe un apostolo. Io vi vedo soltanto na poderosa Teologia Morale, opera da un uomo convinto, sincero e coraggioso; cui Robcrt Grassma□ ha tirati degli e– del resto, il mio compito □on è quello di stralli essenziali, che coslituiscono il testo un panegirico. Francio Leggio è un pro- dell'opuscolo, è Santo Dottore della Chie– pugnatorc instancabile di quella saluta- sa! Egli ha esplorato la giungla della re sconsacrazione di cui dicevo più so- lussuria in tutti i suoi possibili aspetti e pra. Talvolta incompreso anche dai più dettagli ed ha saputo scrupolosamente vicini e spesso prçso di mira dalle polizie calcolare se, dove, quando e in che misu– (assai poco scientifiche, in \'Crità, egli pro. ra e qualità c'è peccato, cioè « offesa a 671

RkJQdWJsaXNoZXIy