Volontà - anno XV- n.12 - dicembre 1962

da parte americana e di un atto di umiliazione (apprezzabile) da parte russa. Lo scontro Kennedy-Kmscev non si è verificato (perchè non si do– veva verificare) e l'umanità che guardnvn impotente cd altcrritn hn potuto respirare nucora l'aria, sia pure condizionata e provvisoria, di una pace che, per ancora riposare sulle armi, è la pace dei ... tristi. MU, dopo tanto sciorinamcnto di tesi e controtesi, di puoti di vista~ di illnzioni, di ipotesi, di chiarificazioni, nessuno ci ha ancorn detto pcr– chè l'atto di forza americano siasi verificato in Onobrc e non prima. Wnshington era certamente a conoscenza degli apprestamenti militari esi- 111cnti nel suolo cubano: perchè codesti apprcstamenli hanno suscitato la reazione di Kcnnedy soltanto il 22 Ottobre? Sono, forse, sopravvenuti dei latti tali da for decidere In Cnsa Bianca a quel passo che - riguardato dal punto di vista ... guerrafondaio - non era affatto giustificato dnto che gli apprestamenti NATO sono altrettanto minacciosi per l'UUSS? Pcrchè Ken• nedy s'è messo su una posizione svantaggiosa e l'URSS, :-idercndo, al– trettanto? I misteri della politica e dei gruppi capitalistici di pressione sono si misteri, ma l'uomo, se 1o volesse, potrebbe nullificarli c ... relegarli tra i ricordi misterlosi del passato, n fianco di quelli eleusini, per esempio! Questomatrimonio nons' ha da fareI Chi non ricorda la minaccia dei bravi nei confronti del... pretino manzoniano? Ce ne siamo ricordati, anche se a... matrimonio formalmente avvenuto, scorrendo qualche giornale e leggendo del certo signor Philip 9 deputato tedesco e membro del parlamento europeo, che ha sostenuto es- 1ere la nazionalizzazione delle industrie elettriche italiane in contrasto col MEC e che essa andava dichinrnta invalida. Ci sarebbe~ dopo la i1.1sannproposta dcll'herr Philipp - da far im– pazzire le trombe di Gerico dell'ipernaziounlismo: e si ha modo di pen• sare che le penne di moda del giornalismo italiano non abbiano perduto gran tempo e l'occasione di strimpellare i soli tasti dello sciovinismo fine a se stesso. Nazionalismo e nazionalizzazione a parte, l'intcr\fento dell'herr chiarisce, ancora una volta, agli sprovveduti cd agli ingenui l'esistenza dell'intcrna:ionale degli sfruttatori, che si manilesta nnche attraverso la esistcuzn di organismi siglati su scala europea e mondiale, Chi può ne– gare, oramai, che gli elettrici italiani siano legati al capitalismo straniero? Chi non vede i nessi operanLi tra la CECA e la Germania di Adenauer? Chi, da questo ultimo episodio, può negare s.Jaccintnmentc che il MEC non è in funzione della Gerrnnnia di Bonn (della Francia e del Belgio, ei sapeva)? Non è una novità che organismi e superorganismi, nati - a parole beninteso - per il benessere del popolo, abbiano i loro veri fini nel mantenimento dell'equilibrio (su scala nazionale ccl internazionale) ca• pitnlistico. li loro motto è... <Juieta non movère, ma, guai a voler bere un pò della loro acqua: il lupo azzanna come può e dove può! o. s. 686

RkJQdWJsaXNoZXIy