Volontà - anno XV- n.4 - aprile 1962

Ccrusalemmc per appiccicarvisi, ciò che c'è ·di vi,•o e di vero in Israle DOI\. mi pare abbia nulla in comune. Che cosa oggi dica al mondo l'America è difficile scoprire; chiun<1uc non sia di destra e ci sia stato, l'ha trovata peggiore di <Juanlo s'aspellava, di come cinema libri e giornali cc la de– scrivano. Chi ha studiato con professori americani, hu trovato in fond'b a ogni loro discorso politico-economico-sociale il nocciolone del profi110 (arti– colo inesportabile per antonomasia: poiehè se lo faccio io, non Io fai tu; anche se te ne ,,endo l'idea) e non è mai riuscito a fargli capire che a più di 2,9 dei 3 miliardi di esseri umani del profillo 11011 gliene importa abis– salmente nulln, anzi non sanno neppure cosa ,•oglia dire; mentre hanno coscienza d'aver diritto a una vita migliore. E Israele, del profillo, è J>roprio l'antitesi vivente; nato al di lit e contro ogni calcolo economico, ,,i,•o perchè la genie ha una fode comune, una ingiustizia altrui da riparare, ,rna casa da costruirsi, magari in mezzo al deserto. Israele è un paese in cui si vorrebbe restare a vi\'Cre; ma senza subire, sopratullo senza vedere, «lcunn discriminazione. Un paese clic sarà (lav– ,·cro libero quando anzìchè un ghello ricco, ma soffocato dalla miseria della eitlà araba vicina, ne sarà di\'entato uno dei ,1uarticri: aperto a scambiare, col rcs19 della ci11ò. pane e cultura. VIRCILIO GAI.ASSI Dicembre 1961. ERRATA COHRICE Nel n. 3 tli Volont;i, 1111ginR 150. righe 110,rn e 011a,1t 1hil h;isso. .!i lt'ggl': Cort'R Aferi– dioriale e Vielrrnm del Sud. Si prega ct·inviare le rese del 11. 2 di Volo111àcli qucst·anno, e soltarit.o quelle del n. 2, a <1uesto indirizzo: Virgilio Galassi, viale Caterina da Forlì, 28, :Milano. Poiehè ci è stato richiesto da diversi le1tori rindirizzo del Servizio Ci,•ile Internazionale, lo riportiamo qui sollo a disposizione di tulli gli in– teressati: Servizio Cl\•ile Internazionale, Branca Italiana, via Tacito 23, Roma. 253

RkJQdWJsaXNoZXIy