Volontà - anno XIII - n.4 - aprile 1960

pure no un ordine adauo al caso. Nell'ipotesi positiva fa democrazia se ne infischierebbe e se il lavoro ordinato sia odioso e repellente giac. chè uu ordine va sempre rispettato. Nell'ipotesi nega1ivn si tratteri\ di de– cidere se emanare l'ordine o no. Se questa è la sostanza della democrazia è meglio essere antidemocra– tici: almeno non si rischia di fare In figura dei erctjui. Unomaggio ai liberidocenti. Un signore ha cilnto in causa il proprio dentista perchè questi gli aveva presentato una parcella di L. 1.800.000 dopo aver rimesso a nuovo i denti della moglie. Il ricorrente affermava che un prezzo simile, nuche in libera economia era troppo alto. Il tribunale gli ha dato torto affermando che le 1arifTedell'Ordine dei medici costituiscono d'ei minimi e non dei massimi. Col torto attribuitogli quel signore dovrà sborsare, oltre alla parcella, an– che 240.000 L. per le ~pese processuali. Siamo iu Italia, dove il reddito medio è sulle 250.000 L. annue, dove ci sono 2 milioni di disoccupati c 5 di sottoccupati eppure nessuno si com– muove all'idea che ci sin un medico che può permettersi di montare alcuni decigrammi d'oro per quasi 2 milioni di lire, quando ~ risaputo che l'oro può çostare al massimo mille lire al grammo. Impossibile che ne abbia usato un chilo e mezzo. " Come ti erudisco il pupo .,. Spigolando tra i testi scolastici, ndottati dalle scuole italiane, abbimuo tro\'ato le seguenti «perle»: Du,ra11-tc l'occupazione tcde&ca, Pio Xli ri• ma&ea Roma fino alla fine della guerra, sfidando tutti i pericoli e pregando la Madonna del Diuino Amore di liberare la città. Il 5 Giu,gno l'e&erciu, tedc&co lascfova la ciuà. Tuuo il popolo, allora, .si riversò sulla piazza di San Pietro per riri.gra:iare a acclamare />io Xll, chiamandolo con ap1mssio– nato e grato animo, difen.sore della città. (Colloqui, letture per la IV classe, pag. 20); dal sussidiario per la lli classe intitolalo Primo sole, si appren– de che i « monumenti pii1 importanti sono la Chiesa di San Pietro e il moumncnto al Re Vittorio Enrnuucle II », mentre dal snssidfario per la V classe, intitolalo Prime ricerche, i nostri figli apprenderanno che « ... ci troviamo in un altro Stato: la Città del Vaiicano, dove vive il Papa .. Questo è lo Stato più importante del mondo! ». E si potrebbe continuare. Questo è quanto si deve ~apere della Rcsi– tllenza, dei monumenti, del... Vaticano. L'istruzione gratuita ed obbliga• 1oria, sancita dalle patrie leggi, è servita a puntino .... Galateomoderno per pretimoderni. Si sa che i preti, inseriti nell'attualità della ,,ita ... sociale, sono co• stretti a frequentare pubblici uffici per varie ragioni; In Palestra dt!.l Clero, 270

RkJQdWJsaXNoZXIy