Volontà - anno V - n.6-7 - 1 aprile 1951

dispr6:z.,mo. L'America non lw fiducia uegli i11telleuuali; ha foven1.,au tuua ,ma terminologia per manifestare. il. suo di.$deg11.-0 per le creazi<mi dello spirit.o umano: la gente che pensa è irrisa come pedanti, sognatori. bohemiens, teorizzatori, intelleuuaJi bastardi, illuminai.i, ecc. E la Russi,, li.chùmrn. scimmie, iene, scir,clllli, i nomi eh,• furono lltt.ribuiti a T. S. Eliot, n. André Cide e ai migliori scritJ.ori vivent.i, uel recente co,igresso <( c11l- 111rale )l ten~Ltosi in Polonia. Ascoltate, scrittori e artisti: gli uomini che oggi. dirigono il mondo ci ha,mo dichiarai.o guerra. Non lumno hisogno di noi, non sillmo necessttri ,iella soci.età che essi progett<rno di costruire. Siamo considerat·i pericolosi. Lo lumno <fr•tto e, llollyu·ood. lo lwmw dl't.tO <1, Pmg11, Cliirm<1uesiti il 'IJÙl• citore, voi perderete, sarete ridotti ad ww ttbbietta soggezione, alla schit1• 1Jitù, "d essere disc/ti ripetitori della dourinCJ. ufficiale. A voi, uomini di pemù•ro. rhi<>do:r'è 1111<1 possibilità. di scelt11? Potete forse scegliere tutto àù clw .~i111boli::11 <e l'America >1? Potete scegliere co,i lut.to il cuore ciò eh.– simboli::,, « la Russi(,»? Se credete di poter dire ,li si all'mu,, o all'al• tra ,Jell,• <lue prospettive, ciò significa che v'è in voi qua/coso. verQ11wnte morto, che la lmttnglill in corsu fm Americn e ll11s.(i11 è in voi. giù vinta. Se po• tele scegliere, signi.fic" che l'u.11w11ità è perdut.ll , che duemila mmi di slu• rù, dell'uomo son.o giunti. al loro termine, che la nostra conceziom• del– f uomo è sollerml.a. {o 11.011 so rispomlere ali<> domrmdt• che 1><mgo.E non mi scuso. Vi ,~o,io pùriodi. ttl'lfo storia in ('lii le p:1ro"le ,fo sol,• 11.011 ba.~tmi.o<td1tr1•ri• sposu•. Vi. . muo 1wriodi in cui solo gli at1i 1 vivi, pos.10110 rispondere. E u,i,, ;-. il nostro tempo. Atti: ecco ciù che voi i11t<>llet1twli dov<!te rNdi:• ="m; ntri. r,11i .~imw me::o le vostre parole, <tlli clw ri<1ssrmw110 I<> vo.drt' l'sp,•ri.-11:1•. le vostrt• ,wc,•.;:sit,ì, i. ·vostri. sogni .... Cr<•det1• fors.- che io esllgcri la gmvità del problcorn? Ascolt"tc, m,,,. IN1•vi d'accordo. Vi sono ,w:ioni. nel mom/o di oggi in cui la semibilittÌ è diventfltrt ,,oliticameme sospeWt; in cui è delitto pllrlare ,/clic qualitlÌ obbi1•1titJ1•dell'uomo; in cui solo pllrl11rc d<>lla. libertà, conduce ad PS· sere disonorato, spiato; in cui. il servilismo è est1ltato, la me11:ogna ri• 1writ11. la doppiez:tt stmt.i.ficllllt, "d. obbligatorio testùrioniure il falso, e do– vere patriottico In ddnzione; in cui i laboratori .'icientifici devono ess11n• mriuwti dalle baionette. Non si trall11 di. C(ISÌ isufo1i, che riguardino sòltanto i11dividui se11:(I onore. No, si trllllfl dei credi ufficiali di governi che comanda,io centi– naia di. milioui d'uomini. Opporsi a questa. marea. è mettersi nel rischio di. 1111<1 morte. bru11,le o esporsi tt perdere ogni mez:o <li guadagnarsi il P"'"'· IAt guerra cont.ro l'uomo è dichiarata, Se 110,1, lo sapete (lt1cor(1, .~,• tmcom non ne ,wete coscien:ti. sarete incap<tci di 11gire in 1110</o da :wr• vire d'esempio per coloro che son.o swti intrappolati in questa. situaziom• ed ignorcmo clu• è giù quasi wrdi. Non busto lt,. libertà di ,,arola. Lll- libertà. ,li religione no,i è su.ffi· cie,tte. Essere libemti. dalla ptwra. e da/In. m.iseriu, non basta. Una na:iom• :ios

RkJQdWJsaXNoZXIy