Volontà - anno II - n.10-11 - 1 aprile 1948

LA CHIESA ITALIANA ED IL FASClSMO. La 1·01Tc,po11,io11c dimo~lral;:1 al Fa"'t.:Ì•mo da una p:artc IIOIC\Olc del po• 1,olo italiano cd il dominio 111;:tnlc11uto sopr.i di c .... u dalla Chicsu Catto– lica ..ono l'Ct'lamcutc ... o~gclli d1c mcl'ilano di c1..crc congiuntamente t;On.:.j. der:1ti. Quc--la (, la 1·ouc-Ju .. iom: imrucdiata ,: <1ua .. i intuiti\'il u cui è giunto o;mi o:--cnatorc. lo penso però che non .;:arcbbc accur:110 dkc che la Chic ... a C.a1toli,·.1 .:"è i;io,ata del .Fu--t+•mo ji.iliuno - come di una potenza c~tranc.a - per rie.1\:11·nc dei ,ant.1ggi 1 scconJo In ,:ua abitm1lc predilezione per il cou1 prornc-...o. l.c raditi dell'alleanza in c~atnt' .. 0110 d'una nalura piìi profondu e rncuo iiu_•id,~ntall"',Il Faiwismo i1ali.1no è esso 3LC~so un fcnomcnd' callo– liM; è u.110 proprio da 11uci vizi e du c1uelle morbide tendenze su cui 1a Cliic.:a Cauolit·a erige il ,uo pOt('rC in Italia - dovrebbe veramente c--o::.crc ron~idcr:110 c_•ornc il pi·odolto poli1i1•0 c·aratlt•ri_a:tic_·o dcli:, nostr:1 ct:1 cli f.al• toli1·i,mu. Nei giorni del Ri,orgimc1110 11' 110--tre menti migliori a,c,ano co,cicnza t!"una c·hiara ,critit - clic in J1alia ,.i potc,:i rnggiunge1·c un:1 rinascila poli– tiC'n sohanto ;111d;111do ali<' radil'i del male, Cloè radunando le forze cultu– rali dcli.i nazioue in un mo,·imcnto per la limitazione della influenza local1· ,!ella Chie<:a. Il 11101i,·oprincipale della loro poli1ica cm l'a111iclcric_alio::.mo. Di,graziatamc111c, ~i ,·cdc oggi d1e il loro ins:cgnumcnto ~'è perduto. Il com– promc!l:,0 iu politìrn, il ,·aiutare giorno per giorno le forze in contrasto, la paura di m1 naufragio sociale lnt gli elcmcuti di dcslr:.t: negli clementi di '-inistra il hifo~no di utilizzare non solo l:t iurz~t delle mas~c ma anche le loro ,lcholczzc - in hn•,c 1 1111 i111,icmc di speculazione, di l'iser\'a mentale, di miope prudenza indu..:0110le maggioranze a dimcntic::1re la enorme p(lrtc rhc lu Chiesa f.at1oli1·•~ 11:1 a, uto nel Fasci.smo, cd a rifugiarsi come al soli10 dietro un prc1c:;to intellcltualc: <1 l'anticlcric.:alismo non è piit di. moda». Cosi lutti. o quasi 1ut1i 1 ,cngono dircttumcute a patti col FaS'<'ismo, la cui cti1 ris,tle IJcn oltre il hr",·c periodo storic.:o tra jl 1922 cd il 19-13. La forma d1c lo Jia ,,r0tlo110 è rimasta intall:i: cd il pericolo è (•Ile 1'S:.u produt·a IIUO\i fc11omc11i i quali, se a11d1e potranno 11011 cs.,.crc Fascismo 11cll:t ~ua rcccu1c forma :-lorit·a, gli r:1s.:omigliera11no complctamcnlf: -.ia nelle intenzioni clir negli effetti. Prima di proccdert' dobbiamo perciò c.:;:uninarc quei difet1i fondamcnlali del popolo ilaliano 1·hc la f.liic_·~.i 1·ohi,,1 " d;ti quali il Fa– '-t•i,mo i· ~orlo. De,c ~cmLrarc ,-lr:1110dirt-· ('iÒ che -,cguc ad una uazion(· che ha ,io::.I(: J,~ ,uc .-itt:"1IJrutialc le ~uc r,uniAlic impo\'crite dall,1 pro--lituzionc dalle m.i· 1:itlic e dalla f:truc. i:onw ri~ullalo d'una ~ucrra fìnila in (·ata,trofc: mu il

RkJQdWJsaXNoZXIy