La Voce - anno II - n. 12 - 3 marzo 1910

LA VOCE 279 PRIMA MOSTRA ITALIANA DELL'IMPRESSIONISMO FRANCESE Dal 15 aprile al 15 maggio 191 O nelle sale, gentilmente prestate, del LvcEUMdi Firenze (Via Ricasoli 28), si terrà una mostra di quadri, disegni, acque forti e riproduzioni di pittori francesi impressionisti. Saranno esposte opere e riproduzioni di Degas, Sisley, Cézanne, Van Gogh, Gauguin, Pissarro, Picasso, Matisse, Forain, ecc. Una sala sarà dedicata alle sculture di MEDARDO ROSSO BIGLIETTO D'INGRESSO LIRE UNA Per informazioni rivolgersi a " La Voce ,, .$ Via dei Robbia, 42 J t I pagina dc La 7 ri/JH1u1 di nurtedl 22 Feb– braio 1910. Quantt copie di 1>iùdi tiratura? ~la il di-,egno non 1,a-.ta: ci , uol la firma. E dice Gemito; e Come d pare poc;sibile eh' io firmi il mio ritratto? qudlo t: nato co'-i. -.enza firma. E non ~i de\'e gua~tare. La firma ,·e la farò, ma sopra un altro peno di carta •· • Parole che ~embrano quasi ingiu.!>tificabili ~ • Però, 1>euh' • dinto!ttrano che il <~emito ha un grande ri– spetto per la compiuteu:l dei :-uoi la\'ori : l'o• pera <;uagli de\'e coc;tare un enorme tormen– to .... •· E allora si rnpiict .... .!>t! e un artili.ta che stenta .... )1a io che crt:o CO'."I focilmente .... E u~endo, alla gente che bada ai proprii affari e non ,i sogna di -.cccare \". Gemito esclama: - Non bi:,0gna • menar scalrore intorno a lui! •· E pone il dito -.ul na"'° a far -.ilenzio, il Kior– nali!:ita. - • Ah I Ah' "" ~io,-110/ùla' - ha ripetuto \'incenio Gemito in dialetto. con l'aria di com– mentare, !'ioddi<,fatto •· <;oddi,fatto · cosi almeno Jnterpreµ - e tutto :i.icrul(I ,la - il giornali..,tJ. s. s. BIHca Sc1aa1lol ci manda que-,ta lettera: Egngio !-,ignor I >in:tton:, Da una ~tttimana e uscito in Italia il hbro Scrilfi r Id/ere di Gio,anni Segantini, edito da Bocca in 'forino, è quc<,lJ l'unicn ri-,posta ch'io poi,!'i:1dare, a quell '.:irlicolo di S,·ipio Slatapt:r, appar:-.o or più di due: me.,i. • I ligli di Segan– tini •• articolo al quale non ri""l)():,i, sernplic<:– mente pt:rcht:: non lo rittnni dt~nl) di una rispo• ~ta. Oggi però, ,oglio far nuw, 11011 a SciJ.,iO Slataper, ma alle h:ttrid e<I .ti lettori dd \'ostro giontale, che ~e il lihro n•m u-;c1 come era mio \"l\"IJ daoiderio conltntporanenmente in Italia ed in Gemrnnia, c1ue,t1, fu ""tmplicemente ptr lt rnillr- t-d 1111<1 pic«·olt- ragioni, d,e p(hsono tal– ,·olta ciò non r,-.tanlt'. c:!Jstn· c:rn~a di molto ritardu. IJ<:!.idero aoch~ f,,r u... ,c::r,art:, cht da lungo temp,,, l'c:ditort: tt:-tl, .. \Co mi a,c:,·a richie')to il lil,ro, t: che non l'aH·\o <:1 dutrJ (,rima <li es- ,t-rrni a-,skur;\tO un tditor1: ilalùwo. il che non fu fac:ih: co-,a 1 Dt.·1 n::-.to ognuno fa "comdo l'opinione della prc,pria coscenza, il pro1>rio do, crt; se qualcuno h,t un rimproH:ro a fore e "t: non n1ol biasimar– si .tiri, lo foccia colla nohihd. di un·anima d~gna. poichè qunl-.ia-.i rimproH:ro e qu.11-.ia,i critica, ptr ottenere lo scopo , oluto, 11011debbono mai a,erc la forma di un'oth.-,;a, \.' <,opratullo per– i..onnh.-. \'i prt:;.ro. cgregfo dir<:ttore, di pubblicare que– st;_l lettera, e:: di cn:dt-rmi, coi miei migliori augurii per un ... erio cd uult anenirt: della \'o-,tra Dunque la signorina Hi.1nc,1 non ha J>Otuto pubblic·ar in italiano gli -.criui italiani di Cio– ,.11111i !->t:gantini che dopo lr~ mbi dall'edizione u::dc::.,caper mille e una ragioni. lo le doman– clc:rt:i f ,.t prego, :,arcbhe tanto gentile da nar• rarmi una -.ola delle milh: c un.,> I"'.. anche: E pcrchi- nl'Jn ritardare l'cdi11one tcdtsca > F. an– <:he )la -.cu.,i. lllUl t:' .,tato focilt tro\are un c-<.liton.·italiano, t, ill\ ccc tro, ,tre uno che le 1 ,,ig.,,-.c quanti, , ole\";l lei > I·: 11011 le pare - ..-.a,noi tJlli ddla l'ou .. i.uno orribilmente inge– nui cht- in lutti i ca<,i ,arcbbe st,uo suo do– ,c.:re puhbli1·;in: gli -,crini tli Cìo\'anni Seg;rntini coi .,oldi lil.,ciati da Giorn1111Ì Stgantini, prima di tutto nt:11.i lom lin~II;\? ~la lh,,nca S<.•Kantini aKi-.çc:--.cC'tmdo la sua rm,he1u,t , e il 111,1It e ;.1ppunt1J d1t: la ~u.i CO· i,d~11✓.1 non le .ibl>ia (.,tu: •1uc-.1t· domande pri m.t di 1111• ;\on gli<·lt: h,1 fotlt· t..·d io 111m \"Oglio d,l\\erc, "~'trt:' il vie.trio della cosc·it·n,a di Bianca Sq;antiui Pt·r ,m11,r di I)io I lo rin,rdo .,t:mpli– nm1·11tc a Uianc.t Scg;1ntini d1'c:ll,t h., dimc:11- 1i,·,1t•· •111c:,h- ru-,,· I) d1t.• il ntiu ;1rtic'oli) ndt1 Vud 11.52, c.:ra int1tul.1to t· tratla\a dt·i • li~II <li Sc:gantini •. c1rx: Jd l11rv au,tri,K11 a;.:irc:. t: non ~1Jllanto dd ,olurni:- pul1Llit..-..,tQ in tt:tlesn,. Bibloteca Gino Bianco li) che contro di lei, Bianca, io in <JUt:ll'ar– ticolo a,·<:\'O 1>ortato altri fatti. ~li ... ecca riJ>e– termi. M.1 il più graH: C <,lato ribadito or ora dall'amico Sot1ici ntlla l'oc,· n. 10) di questo .inno: Bi,rnc.t St&rantini. la lcttcrata, ha srdlu e rorrr/lo gli 31.:ritti di Gio\"anni Segantini. E dire cht: ~ ... ua fi~lia ! 1111che -.l· c:lla i: 1>adro11;1 di far tutto ciò che I., coscicnta le dettn, ma noi .,i,uno padro– ni-,simi di attaccarla 1>tr..onalmc111c quando tenta cli sfruuarc 11:uuor nostro ver.,o Cio, ,11111i Segan– tini ..,,,erando di co~1ringc:rci ad acccuare <: ad appl;mdirc anche la bell'a11i111,1di Bianca Se– gantini clll.' storpiando e detuq>ando e im·olga– rt-ndo ,i mc..,cola con lui, in nome d'una r>,1ren– tela che a noi non import,1 ;tllatto. Che ha da fare con l'aquila lo 3cricciolo che ~i ficca tra le penne dcll',1quila per t:;:-...,crc portato in <,u? I\') c.;hegli ~criccioli ,c wolauan tra i loro Ce!-Jpugli e non s' impicdan con !'aquile 11011 c'è ne:-.-,uno che Kli badi. Fi};"ur.tri,i J>Oi .,chiQf>pet– tarli I Bianca ptn,;i, scrh·a, farcia per conto ,uo, <1ualun<1ue c-os,\. Anche roma111.i. Le a,-,icuro che ne.....,11110 la <listurbcri1. 'la l,,._ci in pncc:: chi ami.uno. E dica lo ste-.<,o ,11... uu fratello - qui la parenttla hi..,ogna riconosctrla - ( ,ot1ardo. l'crchc i,c lui non brind,,-;sc a 1-'r;mft:-.COGiu– 'iCl)l>C I in un;i fe,ta itali,111.1 e 11011 fre~ia-,,e <li -.uc mirnhili ro111posi.1.io11ipittoriche ~li ..,critti di Ci(J\anni Sc1;,111tini,chi 111.li si ... ognerehbc cli ri(;ordare che Gottardo è 1111 ,;;dutti1·1e au~triaco, i111pia,tricci;.t1ore di tele, ~ocio th·lla / 'o/fat11111d. la -.o<:it•tàchc n1olc tcdeschiu.irc il pac-,c du\ e:: e n.1to I' it,1li.1110(jiornnni Sc~ilntini ? Vito Oc Bcllh1. ,t c1u,mtn ;111111111.1.i,1110 i.:;inrn.tli, hil d.1to qut·1d,1 contro il nn.,tro amico Saht:– mini per il ,·ol11111c // mi,,i.r/111 tldh1 11111/a t·it,,, <:tlito, r,1nom.111d,1t11,ditfu.,o da noi I l,1 d.110 llut·rcl,1. il :-.i1,:11ur \'itu I le Bdlis, pod1i g1urni prima the la C.1111cr,1 <li~cutc:-.scla !-Ua dr,imH· t.'t.lme JMJtt.:\"a non darl.t ~ \la noi che avremmo tanto piacere di "eder continuata pur nei tribunali la 110:,tra cnmpagna contro la disonestit. della \"ita 1>0liticn italiana. temiamo che la quercia del siJ.:"nor \"ito De Belli., :,ia unn commediola da ridere, Ora che i Guarracini della Camera l'han J)Otuto ric(mo-.cere - per merito dei radicali e repubblicani a-.-,<:nti- uomo one~to e dabbene e galantuomo, e schietto e degno rappre-,cntantc del pac~c nostro, il signor \'ìto Dc Bellis chiss:'1 -.e ambir:\ rincora alla pun– zonatura dei trib1111ali. Noi lo si \'Orrchht . .,incer;11ncntc. L.\ \'u<.:L Achille Lorla. - !.'abbiamo n:d1110, 1>ermerito di L:mberto Ricci nel 11. 10 dell,t I da, illti-.tra– tore dei ra1>1>0rtitr.1 mistid-,mo e malattie ,·e– neret:. Chi \"oglia ,11u,:or.tdi,crtin.i - o me~lio; prO\'ar di-.gthto l)<.'rdti permcllc e aiut,t l'opcra d'un :-.iff:.ttto ciarlatano, come certe ri\'i.,tc dc! bel nostro 1>ae.,e - lc::gi;a un articolo cht' po– trebbe, in tutti i ~c::u-.i,iutitvlar-.i • .\chillc 1.o– ria uccellatore •• dtllo ste:-.-.o Rh:çi. doH• a.,,ai lepidarnentc ,i commenta la -.oluzionc della qm:– stione ~ocialt: J>er meao dell"a, ia.:ionc, ultuna idea geniale citi µiact:\·ole scienziato <li P,1clo,.,. (C..~,Qr11ak dtJ:li lfrv11omisli, ~cnnaio 1910). * Errata Corrige. È m ,·c11u10non 1roppo ,pe..,. so, ma è .w,·en1110che ci fossero errori di ~tampa nella l'ore. 5011 CO!-cn.1turnli, e <1~nuno rc1tilira da sè, con 1111 po' cli buon -.cu-.u, ~la l'uhimo è troppo madornale, e profitta troppo n degli imbecilli, pcrchè J'Hhsiamo tra'icurarlo. Xell'articoleltQ di Caernno S.1htmi11i • rra Giolitti t: Sounino • ci è .,fuggito: • I' E.,1r,•ma.... dc,·e fan.· appello .ti p,dt' ... • I.\ do\C: -.ido\·c,;1 dire • de,c f.1rc:.,p1>t:llu .11 p.use •· Telefono dElla VOCE 28-30 GIUSEPPE PHEllOt.1~1. D,r,·llore. A :-.~ilOLU t.10,•1t.r,;M1U.1, xe, r11fe-,npo11sc161/e Firenze St■b, Tip. \ldlao. \'Ja dc' Rtnal. li • Tcl. 8-85

RkJQdWJsaXNoZXIy