La Voce - anno I - n. 6 - 21 gennaio 1909

Esce ogni giovedì in Firenze, via dei Robbia, 42 $ Diretta da GIUSEPPE PREZZO LINI $ Abbonomento per il Regno, T renio, T ricsle, Canton Ticino, L 5,00. Un' numero ceni. IO. Anno I .,,. N.• 6 .f. 21 Gennaio 1909. SO~DI.\ RIO: Percbt 1lamo antlckrlcall, L. FasAt.:DI, G. ,hll s1>01A, <,. rtt. Noi troppo odiammo .... Gtons,, P411,1 /Jtltrt ,li P. Il l.m ,o-.; e: S. )h-.;occm - /.1.1 t«t J,I pubM1u1 - p,, I' L ·, Ji .\f. P. "'''-''• PttoP R .t Ttnl Hlrrischl a, adcmlcl, I ,,, S1 L, - La lrurada fraa~«~■■a, G10\''''t \\u,Dllt\ - Perchè siamo anticlericali. \. . P:1recchi giornali hi.nno parlato delle inie propoMc a propo<tito del terremoto c:llabro– ~iculo: PAtwtli' le r,1L"c\·3 sue in un .:articolo del 13 gennaio, il Nt~/'1 dd C.,rhuo le lo– da,•n in una corri"pondcn1.1 1 l'A(iOm tftmo– rrdlic,, le riport:wn con C\'Ìdcnte piacere, il P1111J!olo apcr1ame111c !ii nu111ifc,;trw:1 in favore dclln seconda. Ecco 1111 accordo di socialis1i 1 di rndicnli, cli murrinni, cli liher:1li che non mi di,;;piace.~la a q11c~10 propo,;;ito mi sono per\'ennte alcune lt:llerc 1mpor1anti, che mi ser\'ono per chinrire meglio il mio pensiero e In direzione ·politica di ,111e~ta rassegna. La prima è del prof. l.uigi Einaudi: \'ai t•oltlt, 11 f.uwt di MtHÙM t delle Ct1 labrir, i11c1m1trart i lii-11i udt.Hiulti:i 1 ricosliluili t{l11 /11 frode a/111 lrJ!J!t-. S,· qut_\/(1 ,,; p,,rc un 1111/itltrirnlùmo s11io, mro111od11ltt•i purr. Ci .io,w pu,} 11k1111e ll.\~fl t•11\io11i da fan-. lo 11011 romn, e> /11 ltggr in frn,lt " , ui .o· ~.,rrhhtro ri– i"O!>liluil, i bt11i 1,·d1.,1:Htùi. I t 11,ulrt !tggi tt'tt.<.irt h,urno follo /,, fo.,011,,l,M giunilil,I J1/lt Cf1rpor,1,/011i udt!oi11slid1f ,: q,uslt 11c111 po.\· ~0110 fitr'-iù iu 11/i:.1111 modo 11(,1.~liluùsi 1111 p.,. lrimomO poir.-M 11011 rsisla110 p,ù. J>ossono, t' t·cni, fr,1/i e 1110111,rht 1i1111ùsi 1'11:,ùme, dimo– rare ù, cast" iuh•s/11/t11d 11110 cli rss,~ possnlflrt bmi frr ""'\\O di it1/trf,o.\h' po 5out:. J.'l,, aiì, the i"o 111i sappù, """ t tid.1/0 d., ,1/""'" ltggt. I.o ,/,i-0110 i gi011Mli m1lidu,~·dli d,~· il ,lini·lo ,i !>l~t: ,,,., io ri .\,uri ir,,lo ,li ù1Ji'c.1r111i ,m lt!>lo J, lcgqt i1/ rift,ur,lo (, . E prrc/11' m.11~ /olio il peri,·o/o dt/1,, m,1110 mor/11 1 11111111//,1/0 dt1/ rr· gimc romum di tno,mi /11.~st li J111 • .-assio11ee dnll'e::.ltmlu::.i degli impirf!hi mobiliari, dorntbbe fl!>Cre uitla/o " dei 1,11/0/iti di 11iwr,: insieme 11tl modo che,, loro aJ:,11,11111? /)omam~ f,tr /o slt:,so molit'O. don 0110 prtJibirt i futuri co11• t·utl, laùi, o molle 1!>/il11\1011i, stmpre più frt– 'i'""li1 d,e /1111110 fi,rt r,I., i11ùJ1111111r, ,;, p.,– rti'du'e or, ,Id 11ic1n,o, 11/t d,u!>i oplr'1ie. Se a 1111 rù-to sig11ore 5t1ll,1 il lii", /uiJ di d,,re ospi– ta/,!,) iu c,isi, sua ., un ,fr/o 111,mero di donne ,. '/tltS/e passano il /010 louf<J " curare gli in– /firmi, O " pregt1r1, o 11 }11t t,d\c, o a Ji,n dd/,, lr/leralur,, fmu111'111\/,1 1 /'tt d,è lo Sia/o do– t•ublu: i11krrlsi1rs,•11.-? E p1rd1l, in questo caso, 11cm proibire i fa,slrihdli dot·c _\; J,1 pur 1:i/11 in (01/ltUU}J J> wrÙ>si"ssimtJ ,·011u i11 Il.,/,~, /11/k !t grJndi .,uulurt 11,1\10,mli d1~1110 imprcn't·i"s,1111111/t 1,r',1ui- 111,1 di l11droa paso11t ,/,e di 50/ilo s0110 rispet– lost della rob,, a/Imi. A a1/1111i jtumo golt, i ì2 milicmi ,1rrnmul11li d,,I Como, {10 M,;Jom,/c: prr rtdimtre il rlt'bilc1 puliblid1: ,ul ,,lt, i. ,01111 ,, t'oi, t'im la t·og!i., di mellr,c le mani sui bmi dti e rù.·c/1i,·om'tl1fi 5,: ;1,:,,,;_., Il Ji1r/o ,t a,/,, u11 modo ,li j.,rr /,, "'ril,i più tomadv - 11,111 più sirnro. pud,(' n-.o 5.1rtbbt.una bJ\\11 /'t1 gli ,,n:ot<1li t pod1i.~ù111J , im,,rrtbbc per le fi/1,J clùtrulle - dr/ 1111/h·rm,mo ,d/11 borSd t•a/011/,1ria11u11/t o ptr /or\"; 111.1 ri1111111e snuprr }urlo, ,111d1c :.e rii 1111\\0 , 'mir,, il lr:rrtmolo di Alt.\~Ù111 r di RtRl!iO C11/1rb1 i t. lu1c1 E1NAU01. (1) Il prof. Einaudi è 1111 eco110111io;1n, e on è tenuto a conoscere c1ues1a sentc111:a della Cortedi Cass:u.:ione di Roma (23 nmrzo 19o8) che non è un giornale anticlericale: e i~ nulla ladisposizione 1estn111cntmia f ttn per Illecita interposizione cli perso11:1 cd in frode nlln legge, n favore di uun coq>0rnzioucreligiosa sopprcss,1 1 e quindi ineo;j. stenie di diritto, nrn esistt:ntcdi fotto •· Poche p.1role Ln legge, 11idice, non è sta1,1frodata. D:1\·• vero? Ln le11eradella legge o lo spirito ddla legge? l.'interpQsta personi non violn b prima, t.1aùh1.,g~1 .. ;: .__.,;,v.-,J} Un.1:... e,i;c. ~ m,.r '~1 ... se non rie,çcenel suo intento: questa \'3 dun– que corretta. \"' è di più. Tutti 53nno a che coJa sen·ono le ricche11e dei \'CSCO\·i, i patrimoni delle comunità reli– ligiow1 le ricchezze in genere del clero: in piccola parte alln religione, in massima parte nlla politic.1 clericale. Intorno al partito cat– tolico v'è una rete di possibili1:t di fortuna, dj impieghi, di stipendi, di matrimoni, e \•Ìa dicendo, che è fitt.1~oh:1010per la debolezza del governo e per i milioni che tutla Italia p:aga p!r una religione che non tutti (e sempre v;111 diminuendo) gli iuliani osservano. Questa politica clerkile, :1ppoggint,1sopra un privilegio economico che gli nitri partiti 1,011 hanno, e sotto 1u11e le sue rorme d:t quella del deputato dei pcllcgrin:1ggi che vende i voti nl prefetto massone, a quella del vesco\'O che procura un ricco matl imonio al gaudente !'.ifìliticoe ari,;;tocr:tlico, e a quella del par– roco che tiene i conlndini lon1nni dalle fede– r.1l.ioni1sono tutte forme che ostacolano Il moto .1-,cenclentedelln \·itn nnzionnle e delln nostra coltura. lo ho parlato in nome di c1ucstn. Ed è bene far subito un:1 Jichi:mnione che chiorisca me– ~lio la nostra posiiione rispet10 alhi politica. L, Vo.-t non è un giornale politico, non può, nè far.·1mai dichiarazioni ,;;oci,1hs1e 1 repubbli– cane o r,1dicali i ma ricorded ~cmpre che i problemi della cultura no,;;lr!lnon si risolve– rnnno che: in rel:iz.ione :1 quelli politici ed eco– nomici, e con 111111 direzione democraticri. Pcrdil: democratica? Perchè i mali di cui soOrinmo, son quelli delle democrazie a metà, che non si posson medicare che rendendo le nostre istituzioni sempre pili democratich~. Il suffragio è unh·ersale per modo di dire, i con– corsi si f:urno per modo di fare, la pubblicità è per burla, il parlamento non ha potere, la religione non è dello Stato e inlanto i preli sono sovvenz.ion:iPi. Eccoci dunque anticlericali: 111:1 in un modo lutto nostro. Lo siamo per \'ia della religione, e combattiamo il prete in fa\'ore del s.1cer– dotc; lo siamo per purilicare lo sforzo etico e In comunione umana che sono \'anto del- 1' ide.1 cri,;:1iana 1 dalle mistitic.uioni e dalle cinrlatanarie ciel clericalismo. Chi scri,•e que– ste righe non è cattolico: ma chi non sa che oggi I.Inti c,lttolici la pcn11nnopure co~ì? Adunque niente fllr10, cnro hinnudi; chè ciò che !:l legge coonesl:t non è pii'1rurto i n meno che l'imposta che oggi il go\·e1110hn fatto votare, non sia, essa r,ure, un furto. Si tratta di impiegare in modo più utile cer11capitali che il clero 3dopr.i per In corruzione d'Italia: e di impiegarli proprio a risollevare quel- 11 hnli:, che clnl clero è stata pH.1corrotta. E se anche fosse fono, io non \'celo che Il p1ogresso um:tno sin m:ii av\'enuto senz.a lasciar qualche tr3ccin di s:ingne e qLJalche \dolento tr,1passodi propriet:!l:anzi n me sem• brn 1ne~•itabileche la borghesi.i, presto o lardi, debba compiere l'opera storica che le spetta, e sep:irare la Chies.-1 dallo Stato. Le $venture e le disgr.1zienazionali non potrebbero servire 3 ramment.1rle questo suo dovere? L1sccond:1lettera èdi Giovanni Amendola: Noi 11u11 siamo 1111:1 "''{t'<mt, I' Jllldtt" 11011 lo :,,,remo 11011 potremo ,lismltN s1riamc11/c I' 11s– ullo dt/1.r 11os/r,1 so{ù/à. U11 ,1551/10 soni.,lr d1e Bibloteca Gino Bianco ,1 C i: L O /)r \ O , ,1/,f.1. 1 s.il, lt r,1.li.i 11d/.1 5/dr,J, t ,hl quinJi scri-.1 ,11/.1 lrt,l\l~l/lt ili 1111.1 , 1ll11r,1 , .li 1111 mC111,/;J id,,1/r1 11,111 p,"l t:,ure , /11il p,o.lnllo di '· 1111,• 1:11;Jo11t, ccJmtin Fr,,mi,, td i11fn1thi//111,1. ~ • Ji,g,Jn :,//, q11,sl:iw, so, i dt, 111., ,011irpirl,1 Ùt Jo1mJ rtJ/1.\ti~.,.,io( ,011 ,J11.1ldu fll:,::,i/iil,/,i Ji ri!<ttl. tr!.1 pn:,lo o /,1rJi. Pc1, /J Ji– t·u$.1111mlt 11,11iji ••, Jit iJat gli 1/,1/i.1111 qru 11 Jo h.i11 N,,,g,,, .li ~/<1rt1111ilt, q11J11./<t ~/Jm1<1 .Nr com·i11,, n, ,1,· c1 i11t~ri:::.::,t Ji /11/li .o,/ifuirt mm r11,1 11,1\ionr, ~ r,\o!t-trt 1ut\il11/l,1 il pnt/1/111111 ddl'rr/11,,1\iout t q111/lo clr/1., ,l,fesa - t pc,i cpu/lo citi/o SfO/'O da porlf al/,, /'O· liii.i, 1111p·o11.,I,. /)iridtrt or11 tli i1,,1,:,,,,· si– gni/ir,, pu nu j.11/i disun,l,11 d.,11·.,110 /1?'11/0 ddl., ,tori.t~ ,, qm:llo fiil rùlul/o i/di., t il., Jd p.irlili lu ~r,s!tO n'nJII(] .-i,,JIIIIIII( ig110- r.i11,ld quanl(> .J ,·,, (ht Vll!>t> I.i loro l,pu,1 polr.} t~''" 11tili{{al,1. G1on.,s1 .--\ 'Il ,oou. Amhe qui poco ho da soggiungere. Si è nazione 111.1i in ac;:1n1110? No. I.o si è sempre in concreto, e con lott,1 interiore. Io si è din.1nti ,1 un problema. I 'Amendol.1 ne indica due: l'e<lucatÌ\'O e quello della difesa nuionale. Quanto al primo, che è l'unico che qui possa interess:ire, egli c:1tle, me ne di– spiace, proprio do\'e l'anticlericalismo è più Cl C4JJ ~'t tal,. c. ra. - /.J .ir l',\", G. J•. urgentt'. I~ '4Ui·s11one de~h h.tìluti th e,luc.;1- zione dipentlt dalla c;.ep:mlliont:Jell.1 Chie(a dallo S1a10. Frnchè: ci su:\ un p:trtito privi• legfoto e ",O!-tenutod.1i den:tri di lulti 1 non sui\ posc;ibilc3\"cre un':rnima n,1•io1rnle. Oi, 1 idc1e ~li ll.1linni? Le pilt gr.1ndi nnioni furon Jhi~ nei momenti più belli della loro stori:i. ~on \· 1 è ~toria senu lotll 1 e solt:mto roggrllo Jclla lotta e non /'.1J.!<-01\J di lotta ci fa giutltcare <lh-erc;amente i francesi della Rivoluzioi,e e i bizantini dclln cadu1.1di Co– srn.ntinopoli. S:1rei licio .;e J'ltalin prentfe,;;.;e il problcnrn cleric:ilc per o~getto Ji d1dsione: di seria d1\'i,;;ione c.· non di falsa unione. L'unione che or or.1gli 11.-lrnni h:m dimostrato 111 una s,·en– tur.11 è unione 1empor3nea e \li c.uit.\ 1 ,1u.1lc posson pro\"3rlJ 1 ~u per giù, tuttt le genti del globo terr:1c4ueo. ,\1,1sotto quella quJnte discussioni meschine ci sono frn horgo e borgo, e fr:1 c:unorrn e c:unorrn, e fr11 i111crcssi e intere~c;i 1 - mentre le vorrei tra iJcalc e iJe:1le 1 Ira Jo\'erc e dovere, trn co!'.cientrie coscie01a 1 E io conosco troppo bene l'.tnimo Jell':tmico A mendola per 11011 sapere che a qucs10genere ,li lotta darebbe tutte le sue forze. g. p,. NOI TROPPO ODIAMMO .... \"anno dicendo che in questo g-iornalc e altrovC' brontoliamo troppo. I la11110r~1gio11e. Xon si può dir di no: si.imo dei malcontenti inconten– tabili, dri denunziatori scorbcllati, elci borbottoni che non si chctan mai. Sia– mo anche, dicono, un po' pedanti, un po' fanatici. un po' inquisitori e, per fi. nirc il quadro con qualche tocco be– stia le, sospettosi come cani da pagliaio e solit.trii come rospi. È vero - è proprio così - hanno quasi pcrfcu,,mente ragione. F che sia così, aggiungiamo noi, è un gran male. T giovani non dovrebbero perdere il meglio della loro gagliardia o del loro santo furore per abbaiare dietro i sopra– biti elci vecchi e fra le gambe degli uo– mini maturi che sono a posto. Ci sono tante cose da fare in tanti paesi e in Italia spc-cialmentel .\ noi starebbe mc• glio - confessiamolo pure seguitare il lavoro cli quelli che sono innanzi a noi, aiutarli se possiamo, imparar da loro se sappiamo. E anche quando ci fosse da ridire, quando qualcosa ci pa– rr-ssc storta, quando ci sembrasse che quegli altri non fanno il loro dovere, o tutto il loro dovere, bisognerebbe avvertirli inn,m1i in privato c-, se non bastasse. anche in pubblico, ma con tut– to il rispetto che meritano e per l'eW e per il lavoro compiuto e per il posto che occupano e per quella parte di uma– nit:L e di spiritualità eh'& anche nel piit vergognoso birbante. Dico bene? Dicendo queste cose noi condanniamo, in parte, i I nostro modo di fare e mo– striamo l'intenzione di cambiarlo in me– glio. :Mi pare. anzi, che abbiamo ghl co• minciato a cambiarlo, per quanto è pos– sibile mut,usi nel giro di pochi mesi. iri\ a quegli altri non basta e, secondo loro, !-iiamo sempre gli stessi, ciot.\ appal– t:uori elci bro1nolio perpetuo. Può darsi che abhian sempre ragiono loro. 1'.[a, signori miei. facciamo mc~lio i conti I .11 nostro brontolamento è proprio do· ,•uto a una semplice smani.t di bronto– lare? Siamo noi dei sofisticoni invidiosi che ce l'hanno con tutti. cosi: prr noia, per cattivit:1 d'animo. per debolezza di nervi ? Se Cr<.'don questo ci fanno di– spiacere d,w,·cro. Xossiqnori. ~oi bron– toliamo perchè in Italia 1 e, crediamo. anche in altri paesi, e' è, almeno nelle cose intellellu,di, questa tristissima abi– tudine: approvare, lodare e celrbrarc quasi ogni cosa in pubblico e scredi– tare, disprenarc e stroncare quasi ogni cos.~ in prh·ato. J I pettegolezzo e la calunnia a porte chiuse; l'adulazione e la camorra nei giornali e nelle rivistr•. E so110 spesso le stesse persone cho fanno queste cose contrarie e a propo– sito delle Messe e medesime coso. Ora a noialtri questa abitudine ci fa venir \·oglia di ,·omitarc e si vorrcbb<."" cambiarli\ e sbandirla. Si vorrebbe che la sincrrit,i f.' l'onestà non fossero ser– bate soltanto come terni di componi– menti nei licci ; si vorrebbe che al pet– tegolezzo scettico e irresponsabile fatto di nascosto e alla beatificazione pubblica succedesse quella buona franchezza che non biasima per malignità o per diver– timento e non loda per interesse o per amicizia. Noialtri cerchiamo di avere questa franchezza ma siccome ci sono tanti che lodano le cose buone per for• za, perchè le lodano tutte, a noi resta il parlar di quelle cattive e mediocri. e tener dietro agli abusi, alle dimenti– canze. allo vigliaccherie, alle miserie, alle complici1:1 losche. alle sfacciate ipo· crisic, che non son meno comuni nclla cultura cli quel che lo siano in J>Olitica. Per la politica ci sono i partiti d'oJ>– posizionc. specie quelli estremi, che fan• no questa parte di cani da guardia <' di rompicoglioni ; per la cultura ci siamo noi e qualche altro. Siamo pochi, pcrchè le cose intellettuali sono attaccate a in– teressi più piccoli, e per ciò quel li che

RkJQdWJsaXNoZXIy