La Terra vista dalla Luna - anno I - n. 3 - aprile-maggio 1995

un potere estraneo, nemico e comunque "non Tutto è cominciato mn le elezioni ammininostro~' fino a poco fa era considerato una strative dello scorso_anno, durante le quali il virtù patriottica. Era_un patriottismo sostituti- Psl in molti cdsi ha sosten.uto un proprio candivo, manifestate) specialmente da coloro che · dato invece di quello designato in comune con ·non osavano lottare apetamente per l'indipen- gli_ex comunisti, ed è finito con una serie di didenza, ossia per ..il proprio Stato. Ma· allo stes- missioni forzate di uomini della Sld da incariso tempo si trattava di una sindrome da schia- chi nel governo, il ministro della Difesa, quello .vitù~di un prodotto della sovietizzazione spi- degli.Affari esteri e e.oni tentativi di sostituirli rituale. I russi hanno un rapporto ancora più con uomini del Psl. . sprezzante del nostro con la legge; fra faltro Inoltre il freno alle· riforme,_.condi'J)isod· a perché sono stati sottorosti più· a lungo e in · entrambe le parti del governo, rischiava di tra:.. modo più radicale all'effetto pèdagogico della · mutarsi in paralisi dell'attività politica, grazie dittatura sovietica. . . all'immobilità assoluta dimostrata da Pawlak L'atrofia del rapporto civico nei confronti_ al momento di prendere decisioni importanti. della Stato e della legge è-una· delle maggiori. Ad aumentare l'instabilità della coalizione mutilazioni della cultura politica -lasciate dal-. contribuivano le divisioni all'interno dell' Sld l'impero sovietico: non consideriamo lo Stato tra il gruppo dei ""liberali sociali-"che spingono· come una comunità politica di cittadini~ ma per una politica promercato e per l'integraziocome un'escrescenza estranea, che ci costringe n.e·con ['Occidente e le molteplici organizzaall'ubbidienza con la forza o con la minaccia. zioni che compongono il partito, che sostengoOggi la ·nostra eredità sovietica si rivolt,a con- no una politica antiriforma. L 'Opzz, l'ex sintro la Polonia libera. dac~to comunista, che controllq,61 dei 176 segLo Stato indipendente· e democratico è la gi nel gruppo pa_r~amen:taredell'Alle~nza, rite-· maggior conquista dei-polacchi dopo il 1989. · neva che la politica di governo dell Sld fosse Ma non ne è garantita la durata. La congiuntu- "poco di sinistra". · ra internazionale peggiora insieme alla desta- A dare una mano al leader dell' Sld, Kwabilizzazione dell'Europa postcorilunista, alla snieski, sempre più insofferente della convivencrescita dèlle tendenze autoritarie e imperiali za con i compagni del Partito contadino, è arri- . in Russia, ai sanguinosi conflitti locali_ edalla . vato Walesa, che aveva già mostrato durante il rin~scita del~'isolazio~ism~ èu~opeo. ~a _nostra gov_erno Solidarnosc la propria abilità nello resistenza di: fronte a1 pencoli futun -dipende sfruttare eventuali conflitti interni alla coaliin gran misura dalla creazione di legami saldi zione per destabilizzare la scena p-oliiica e tra Stato e citt~dini. L'organismo della Repub- giungere alla crisi. . . blica r· olacca non è perfetto e il comportamen- Le ingiun~ioni rivolte da Walesa a Pawlak tò de suo governo suscita svariate riserve,_ma perché nominasse -senza iridugi i ministri della non si può negare che si tratti finalmente di Difesa e degli Esteri, le minacce di non firmare uno Stato indipendente. Nella sdttovalutazio- la legge finanziaria e usare i/ ritardo da lui ne delle basi legali. di questo Stato si trova l'e- stesso causa~o n_ell'approvazione come pretesto spressione di un disprezzo da schiavi- per la per poter sciogliere zl Pa_rlamento, hanno fatto raggìunta indipenden;Za. Su questo terreno si è _ . esplodere la crisi all'interno della coalizione e sviluppato un gioco politico chiamato fa-' spinto Kwasnieski a ·chiedere un rimpasto nella · landyzacja 2 della legge. Lo stesso profèssor compagine di governo. · · Falandysz ha accettato la definizione e sostie- Le dimissioni del ministro degli Esteri Olene che si tratta di un'arte. Dian;1.0uno sguardo chowski, un politico stimato all'estero, noto coalle sue radici è ai suoi frutti. · me liberale e pro occidente e la:proposta, fatta La falandyzacja non mette i:adici in un pas- da Pawlak, di sostituirlo con un esponente delsato r.emoto e. neanche nei tempi di Pìlsudski, la destra nazionalista hanno fornito. al leader bensì negli ann_i a noi vic~ni della Repubblica dell'Alleanzà della sinistra l'occasione per propopolare; trae 11suo nutnmento anzitutto da · porre una mozione di sfiducia e spingere così quell'atteggiamento nei cqnfronti della legge . Pawlak a dimettersi. che si è formato sotto il dominio sovietico. I Il"nuovo governo, nato nel marzo di quefrutti di quest'albero sono invece i vari trucchi . st'anno, e guidato da Oleksy, esponente delgrazie ai qu~li Lech Walesa riesce - come dice l'Alleanza della Sinistra Democratic_a, ha aclui stesso - "a barare con i giuristi" o meglio colto tutte le richieste di Walesa riguardanti i ad "aggirare la legge". È successo con la revo- ministri di nomina presidenziale, scelti tra gli ca di Marek Markiewicz- dalla funzione di Prè- . uomini di fiducia del capo di stato nella spesidente del consiglio nazionale dalla televisio- ranza di avviare una coabitazione pacifica. ne._Quando la Co,rt~ costituzionale ha stabili- Accusato di autoritarismo e di voler dèstato con chiarezza che ciò era incompatibile con bilizzare la democrazia, con sondaggi sempre la legge il Presidente rton ha rinunciato a que- più sfavorevoli, Walesa è riuscito a sbloccare sta decisione illegale. Il Belvedere 3 ha argo• l'impasse nel governo, che rischiava di paraliz• mentato _che la decisione del tribunale non ha zare il paese e, contrariamente a chi lo dava v~lore retroattivo, pr<:>priocome se s~trat~asse politicamente m_ort_oa, i:1-aug14:ral_ar,ecampa- :h una nuova normativa, e no~ la sp1egaz1one gna per le elezioni presidenziali dell ottobre :li come sia necessario interpretare una legg·é .. · '95 conirande fiducia nella prppria rielezione. :la temp<;:>in vi~o:e: I politici parlamentari si A sfidare l'att14:al~pr_esider7:tseono questa ,ono dau per vmu, 11 eh~ ha sp,1ana_tola str_ada vol~a. tre avversari di przmo_piano sulfa s.~ena 1 un ultenorè smontaggio dell'ordine cosutu- politic_a:Jacek Kuron, candidato dall Unione iiònale con il metodo dei fatti compiuti. Sono della libertà, Aleksander Kwasniewski, il lea- ::i_uindiarrivati - e passati - la dimissione ille- der dell'Alleanza della sinistra democratica e ,.ale dei membri deLConsiglio _della televisio- · Adam S.tzembosz, presidente della Corte Su- ~e, l'_affaredi Drawko 4 e la confusione intorno prema. 1icosiddetti dicaste"ri del Presidente. Kuron, uno dei maggiori esponenti dell'op11desid,erio di raggruppare in un~uniéa ma- posizione anticomunista, poi membro dell'U10 il potere sull'esercito, la polizia, i servizi se- nione democratica (adesso Unione della liBiblioteca·GinoBianco PIANETA TERRA

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==