RE NUDO - Anno IV - n. 19 - 1973

di attaccamento affettivt> di tipo morboso che lo porteranno in se– guito ad aspirare al matrimonio e II ripetere il medesimo tipo di legami familiari dando origine a una nuova famiglia. La repressio– ne ~essuale ha in realtà come sco– po ouello di rendere i giovani a– datt" al matrimonio». Bisogna ca– pire una tosa, e Freud l'aveva spieçata prima di Reich: i legami sessuali che predominano nell'in– fanzia sottendono a ogni rappor– to tra genitori e figli. Educare un ban-bino, significa infliggergli un certo numero di frustrazioni e im– pedirgli di ottenere una certa quantità di soddisfazioni. Il bambino interioriz-za conces– siori e proibizioni, imponendosi i modelli di comportamento voluti da padre. Da grande, proietterà questa immagine nei suoi rappor– ti con gli altri. E' da questa si– tuazione che proviene il rispetto irrazionale per il capo, amato e temuto a priori, proprio come il padre Ecco il segreto della fun– zione politica della famiqlia. La fa,niglia impone al bambino una condizione di dipendenza psicolo– gica rendendolo avido di immagi– n; del padre e della madre. Que– ste, condizione di dipendenza è al la base di tutti gli atteggiamen– t' politicamente irrazionali. Per– che, si .domanda Reich, un indi– viduo affamato non ruba, quando il puro e semplice istinto di con– servazione gli comanderebbe, im– por•ebbe di far!o? Perchè chi è oppresso non si rivolta? Perchè !"individuo medio va in guerra contro altri individui che non co– nosce nemmeno? Perchè affida il suo destino nelle mani di capi che sa essere disonesti? Perchè un bambino deve obbedire sempre? Perchè si deve rispettare il padre. I nostri cervelli sono stati pro– grammati in questo modo una volta per tutte, dai nostri genito– ri che, poveretti, 11 loro volta su– birono lo stesso trattamento. Una volta per tutte, dicono i nostri insegnanti, i medici, I pre– ti. Certo, non siamo più nel me– dioevo e anche il sesso ha dirit– to di cittadinanza. Migliorate I rapporti all'interno della coppia, diminuirete le nascite, faciliterete la condizione matrimoniale. Ma guardatevi bene dal toccare la fa– miglia, « cellula fondamentale del– la società », « indispensabile per lo sviluppo dei nostri cari bam– bini "· Non toccate il sacro prin– cipio che è alla base della nostra civiltà. Dunque la famiglia, dice Reich, è lo strumento principale della repressione sessuale. E lottare contro la morale sessuale attual– mente imperante significa lottare contro l'educazione dei hambini nel quadro della famiglia. Secon– do punto: lottare contro la fami– glia significa lottare contro l'or– dine capitalistico. In ultima 11na– lisi, la repressione sessuale è re– pressione politica. Quindi la lot– ta contro la repressione sessuale è rivoluzionaria, è una lotta che mette in causa l'intero apparato repressivo dello Stato. ( continua sul prossimo numero)

RkJQdWJsaXNoZXIy