Rivista Critica del Socialismo - fasc 8 - ago. 1899

Rl\'ISTA CHITICA IJEL soc u.:,JS)IO supremo Tribunal e interarnzionale di pace e disar mo. Spetta alle moltitu <lioi, rappr esentate i_n tutti i part iti popolari, l' nddivenire senz'altro al gra nde idenle umanita rio di pace e disar mo, procla– mnndo anzitutto aboli ta presso tutti i popoli e le unzioni la pi1ì iniqun e la pili abbor rit:1.delle imposte, l'imposta del S..'lnguee delle persone, la coscrizione cioé, se \'Ogliono gli altri popoli godere della prosperit:\ e libertà perso11:1le,onde tanto s'an nntaggiau a In. S\"i;,;:r.era e l'Inghilterra in ~]uropn., e gli Stati Oniti e gli altri Stati democratici delle due Americhe repubbli cane, che si Yeggono im• muni della gravissi1nn. imposta della coscri:r.ione . IJi qui solo la comune salvez1 ... 'l. di tutte le moltitudini , di tutt i i popoli oppressi e dissan guati dnlla pace nrmnta: di qui solo i rap– porti internaziona li regolati per l'an enire non p1i1 sulla prepote1w.a del piil forte, mit snl rispetto di tutti pei didUi nn.turn.li di tutt e le n:1zioni, gov' !rnn.te da 'Hl Snpl'cmo 'l'ribun ale Anfizio11ico Euro– peo e ì \londi11.lc a bn.se di vera. libertà , uguaglianza e fr:1tellan:r.::t per tutti, indipendentemente da ogni criterio o pregiudizio etnico e religioso. Questa la grande miAAione ciYile della ter1.n. ltalia -intr av,•e– dulà dn.i nostri pii, gra ndi benementi, 1Iazzini o Garibaldi , - tra le genti che assurgerauuo in tutta l'Buropa a più va.sta. Federa.• zione elvetica, da com1,re11clersi tutte insieme; sotto un nuO\'Osim• bolo nni,·er.o-ale da initlhernrsi da tutti i partiti popolari ed ant ico– stituzionali, nspintuti nl novello ordinam ento umani t.'lrio e sociale. 11 nuo\'O In.baro di vitto .. ia. universale, tra le genti, sia simbolo rii pacifico ed inelutt.abile trionfo, dai colori bianco e ,,erde, per unn. nuo"a prima.\'era. dell'umanità; simbolo di popoli p.1cifica.mente nf– fmtell ati, e d'una. evolutin, trasformazione sociale d'equità e giu- stizia. per tutti. ~ Ecco la gran chitwe di volt.'Lper i tutti partiti popolari d'ogni St.1,to e nazione; invano intenti finora ad imporre ciascuno tra loro il proprio simbolo diverso, ma. pili specialmente per il partito in· ternnzil1nale socialista. che, come ta le, solo e meglio d' ogni altr o può imporre a. tutti gli Stati il disarmo interna.zionale e la pace e fratellan..-,a, uni\·ers ..'l.le , che solo e meglio d'ogni altro finora può ini:r.iare tra le gent i un nuovo diritto pubblico, interno ed esterno. pii1 uman e ei\'il e- del quirita.rio. Pròf. LUCIANO FA BlHJ . - 11 Congresso dell'Aja è stata la. cosa pili disordinata e pi1'i incoerente di questo mondo. Un giorno i delegati sembravano tutti d"accor<lo, e la Confcrenia pareva dovesse dare i migliori risult ati. J: indomaui i delega.ti facevano a gn.ra, a presentnre obiezionisop n1. obieiio ni. La notte ha portnto consiglio. Ogni delegato , per f:11· pro"n. di zelo verso il suo son a110, si studia di Mcumulal'e gli emen– damenti, le restrizioni, e accade che tutti questi emendament i r tutt e queste restrizioni essendo iu contra ddizioue fra loro, la pro– posta tutta quan ta che la \·igilia avem ricevuto un' apprornz ione unanim~. è da rifare .

RkJQdWJsaXNoZXIy