Fiera Letteraria - Anno IV - n. 39 - 25 settembre 1949

Ol<ARIO DELLA REDAZIONE ROMANA: tt-13 • 18-20 I munoscrffll . anchesenon pubbllcatlnon si restllulscono Redazion e mllanese: pre sso Galleria Bergamln~ ' Corso Venezia, 16 • Telefono 72-345 • Ml_lano LA FIEll1\ tETTERARl r\ Data la ~ovrabbondnnzo dJ 1crltt4 che cl pervenuona con t'espUcitn rlchie .da dJ uludJzi purtlcolmi. comunlchlamo auH lnttrt.~ .<ratleh.edtrelt</Tt e redazione cteUa !-"I.era ~ono a.'1,<ro– lulamentt tmposslb lUtall a dar riscontro a ouesie richieste Due • successi di ll g o Bet t i LA·RADIO a Parigi e a Dilano Un Festival del teatro italiano a Parigi "P AS D' AMOUR " L'annunciato Festival del Teatro lta1iano a Parigi ha a,·uto un inizio dav, ·ero trion– fale il 15 di qu<:610mese con la rappresentazione di Lollll L 07'TA fin!) all'alba ~i riassunto non pOl"?bbc darc lra strana e bella». Comincia Jit~oall'alba di Ugo_ Betti (di Ugo Betti, apparsa già «_che u_~apal! tda : dea cieli? con queste parole: « Rientra- out qui accanto diamo am· a Roma qua lche mese ncch,,.1.1 ..1 cJe)J opcr.1. Qucsta\r c dalle vacanze e Mprend ~ . ' t" . ) ' fa in una eccellente rcaliz· ricchez1.a vil•nc- dnll' 1IJumi• re contatto col teatro assi• P1 3 no 1~ 1a · G 1 ..1;,;iouedel« Piccolo Te::itro • nazione estremamente inte11- ~tendo a uuo spettaco lo qua- Organi~z~to dal col!c~a · della_città cli Roma, rcJ?ia di sa elci J)('rsonagg:, dall'alone le ò quel lo che pr esenta li V._S~1~p1en .-: uno ~c1 po- Oraz io ço;)ta, è st:,ta rPC"itnta fantomatico e nello stesso « Théatre clcs Noctambu les •• ch1ssm11uom 1n1capaci e fat· a r:ar :g1 il l::> correntP, t.cm po strnord inariam cnte è una soddi sfazione rara e tivi che il nostro teatro ab· «Théatre des Noctambu!es » preciso che li avvolge e che che vi da fiducia in questo bia a Parini - , sotto gli aw ~~lattata ln franc ese <la Mau- determina alla finc-, qu:ilun • principio cli stagio ne :o. C..:i· spici deH'l•,nte Scambi Tea• '/·~n Cl~ve\ col_ tito_lo. Pa~ <1ucsia la semplicità dei lo- tando e facendo proprle le trali (E. I.S.T .), jJ Festi\'al s;ivi'~"~ ion~f~~~r(o~ri 1 ~t~f;~ ro ges~l, un .c~ima ~t,r~)lOcll parol e di uu articolo dl Cla· com1:rcncl_cla .~apprescn1azio- deleil~cChcm1nat _(Elsa). !\li· ~n::r:c:~lCc ~: ~:,~,o~:et'{'0 ~j: ~ils~:~c),~i~/!~t~r~~J~1~;~e~ : ne di tre .avon. Lotta {,110 al· chcl \ ltolcl (G1org10), L11c1cnluppo cli un rnlc rlinr1 1111· · . • l'alba cli Betti, lnq11is zio11c_ ~at (T ~llio), t lnuricc ~asi! certa parte di '« nbilità•~ m; !'?pera <11 ~_godB_cti «~l lro- di Dic;o .F~bb~i, / P~uln W 1?6~\~) 0 ~c~ui~c:i~~~è~t se ahil_ità vi i'!,c~sa i! tal;n cn~ ~Ì: 1 fi \~~~e-;~ p~~h,~~~~ 1 , ;i~: Etru sc~! cli 1 ulho l melh. tohl li lavoro ha avuto un te s:11>1cntc, concepita cd cse; 7.a Jctteratura: aegti essert Il <( J héfmc _dcs Noct~m- ~raiirlc successo cli pubblico guita con _tanta slci_1rczzt1,eh<' portano ognuno n lol'O bul~s )>, che osp.ua !a mani ~,;:-e <li cri tira, e si prevede tanta emo~1onc interiore t: universo di sentimenti e dt itaz1one, so~c 1:1pieno <p1.1r- per esso un Junghl!iSimo nu- tanta ~ohr1età fl\ mezzi ctic sogni e cc lo comunkano con . UGO DB'.ll1'1 * Premioradiolealrale Stresa Solto gli auspici di e Re– pertorio 1, rivista qulnàlcl– nole di prob lemi rad1oron1- c1, st svo4;erà a Stresa uo convegno Internazionale di racl\oautorl, reglsll e c.rilicl della radio, Durame I lavori del convegno che avranno -luogo Il 29-30 settembre e l'l-2 ottobre, con l'Interven– to di numerose personalità italiane e straniere. verran – no discussi I problemi di maggiore attualità che Inte– ressano l'esistenza artistica della radio moderna. Verran– no resi noll a1tres1 l rlsui• tali finnll In merito at tre radiodrammi vincenti H re– cente concorso su 88 concor– renti al Premio Stresa. S<> no In llna: Roberto Cortese con L'c1/Jitoda sposa, Anna Luisa :\leneghlni con A 11ar ca e Alberto Pcrrlnl con Discr . tori. 1 relatori ufficiali al con– v.egno i;aranno: IJgo Belt.l per gli autori drammatici, Diego Fabbri per i radi<> autori , Adriano Magi\! pe.r i criti ci radiofonici specia liz– zati, Enzo Ferrlerl per I re– gisti della radio, Altr i rela – tori : Cita e Suzanne Malard, Cino Pugne~!. Gian r~rance– sco Lull, Antonio Santoni Rugiu, Giuseppe Armando ~i;~\1~ 1 ~? 11 ~rfnciioLfra";~~i:: dallo. RAI. ~ tiere latino cd ha in ... ,11_cs10 mero di rc ill:chc. Diamo qual· la nos lra attenz 1 one e la no- p~rolc>~he_patrcb ~ero esser<; V1to!d P, « u~1capo'lavoro (11scop rono « ~e?to ric~hezze, momento grande repu1az1onc <'hnbrano dcll<' prime reccn- stra adesione n•st;mo Sf'U1· <h ogni giorno, rn tncontn sob1!eta, eh sottom!ss1one cento quaclrn'l e un lm guag • artistica 3vcndo prcscnt:uo sionl uscite. <Com'è noto Je pre forti . E' c<'rto che la m:t- duri_. r>.4"'1qua li non si dri,m• perfetu , e lucl~a al soggetto g10 foric.:, no~Ue, Jon_tao u nel:c Tcccnii Sta"ioni opere cr:tirhc, a Parigi , non esco- ni<'r: 1 di Ugo llctt\ ,!cve pa• ma t1z~a » Alter afferma c11ee a,lle intenzioni pro ronat: ugualmente cos1da1 reallsm_o d" · l . I ,.. r • no tutte il giorno successivo rccchio a Piran<fr•ilo; ma a proprio questo dà alla com• dcli opera •· c_ome dalla letterat.ura, 1l 1 sinfo ar ,a ~re e e 1 ampio nlln prim.i, ma appaiono man parte la nohllt~ <lrll:i parcn· media « la sua atmostera, C1audlne Chonez, su c:om- l:nguagg!o di razza del teli• La Rad'io •,tal·,ana (i,UOCC~SO coinc. « ~ bout dc mano, spesso a dista111.a di tela .ess.1 non tmp<'<lisce Ja che sembra spezzare l qua• bat, comincia il suo art.lcolo tro :o conclude:« Qualche voi• la route » d1 Jca°: Cu~no. cd.:-ipar<'cchi giorni). pcr~na lH;ì. i,: anzi Bcttl stt• dri logici ai quali siamo abt· con queste paro le: «Gencr .1.1- ta la ferocia dell'aziorie sem – darx dc mort » d1 St!1?d~r~ . Sul Fig(lrn (articolo ~u tre pera aclcllrlttur.1 11suo gran• tuatt. e l'alone m1ster10so men.te non C?ccorono p11)d1 bra d~gna delle tragedie eH– « L-u :\Jamelles dc firesia~,.. rolonnc>} .1 n. Jrcner comln - cle romp:,triota su un certo çhe avviluppa i ~rsonaggt: cllec,1_m_lnuti da~ tre colpi sabetuane, qualche. volta di Apollinairc, « Le mal eia: « 1.a c-ommrcti;-icli Usm trrreno: poiohò, ,essen do ltr propri o qut consiste 11 se- cl9ll tnlz10 per~hi'! un'opcru sembra c~e si sclvolt "."erso court » d i Audiberti .., Le, Betti, a!-s.1i hc-n mlaunta d11gico come lui, ~ più abile, u greto della scossa profonda <h alt~ classe s imponga. Al· compllcaz1oni materiali da inc~ndia!rcs» di ~la\ •~i, «Lc: 5 ll:;~l~~~o~~,i~~~;!r~~cir:~~ ~\~~~~'! :~t~:t~a;l~: ~1~!~:~~tt~ r~i~ u~i·o.~elsido"~t Epipham~ » di E ic_!lcttc, !2/ ""1~"!l'1 ne eh<' parlano nen•opera neppure il più piccolo batti· nio cle!l'orrorc o della con· «Les mam:s dc la t0ur J-,1ffrh, « la solidarietà umana ìa se- to di ciglia cleve distrarci <la venz:onc quando come Sha· di Coctcau , «L 'orso» di Cc- te• d'assoluto, il blsogllo dt ciò che avvi ene sulla sccn:t. kcsPcarc; li si tra~forma con ko\' , una autenticità spirituale, in codesto stuello di notaio, 1:r forza del pen slcro e det· La commedia di Betti, che Insomma tutto c_lòche crea luogo d'appuntamento del l'espressione. Nè Ugo Bettt ba in francese il iiro:o « Pa• U pr:ofondo ,malmteso del1a de~tlno, come la reggia di ni'! ?itaurice Cl~vel son Shu- d'amour » è 5 iata :idaltata e condJZtonc umana• e terml · Echpo li. Dopo aver narr:at<? kespcarc: ma 10 non. credo tradott a eia ~lau ricc Ol:wr l. na notando che la regla di la u·ama 1 d1ceuclo che v1 st che tJ paragone H schrnccl ,,, premio Lu~ué·Poc 1946, prc· m io Ihscn 1946. Cli inrc1prc– ti sono i\lwhcl Vi101<1,chc– cr eò (<ll uis • Closn di Jcan P. Sartre, Lucicn Nat , cl1e fu prota~onista dc « L'll fleu,·c érincc.fan1c 11 di Char Ics ~Jorgan, Sih·ia Mon 1fort, la dama d i compa~nia della 1t-.A.iglo ;\ dcux t<!tcs I) ' ~Iadc– J,ciçi,o.;J:hc-minat, Cuy Fa,·iè– re. :\laurice ).J'azil e Ren~ Labruvère. La regia è di Mi· che! Vitol d . A MILANO UNA LUCIDISSIMA CORllUZIONE * « Inquisizione,, di Dlc~o Fabbri, adattata e tr.1dotra e ORRUZI ON~ al Pa• giore J>C11?hè maggiore è la lazzo di Giustizia. Tutti sl compie25 anni Nel terzo tr1méstre del l !H9 si concludono l 2s ann1 di vita della Radio Italiana. La RAI dedicherà la prlma settimana cli ottobre alla ce– lebra:done dt un quarto di secolo di trasmissioni italia– ne con eccezionali edizioni di tutti I suol generi: radi<> teatro, teatro, lirica, concer– to sinfonico , radlorivlsta, ro– manzo sceneggiato , ru!Jrlche lette rarie, eoc. La manlfe• stazione, inoltre, colnctde con l'apertura della stagio– ne racJlofontca della HAI 1919--'iO. Per Il racliotcatro è In J)rc»;ramma: E un Uomo vinse lo .Spuzìo, oratori o ra• cllofonlco cli l!;ltore Gianni• nl, con musiche originali d1 Ennio Porr!no, dedicato alla figura di Guglielmo :\larco– nl. Quest.a opera tipicamen– te radiofonica !u la Jlrlma del genere composta ed ese– guita In Italia (aprile 1938). Per Il teatro verrà trasmes– sa La Loca11dicra di Goldoni con la partecipazione di An- dreina Pagnanl e Sergio T<> fano. Per la radlorlv!sta sa• rà diffusa una sintesi cele– brativa dal titolo: Cai:alca- ~fo R:,1~%~n;~a. n~fa a~~i1~~ notturna del Teatro dell'U • LA FONTANA 1.000 volumi gratis ai primi 1.000 lettori de La Fontana ma 'l'otumt so:io poeht • pel'eto 11°"1t1 use~ ~lleem nel prcno1u1 1d aeautste.l'e p«s,o U V~ro L'.– brnto una copta, at: EUo TelarlcO: • GIOCO PERlCO– LOSO • se VI pl!LCe Ieg;en uno Ilei t>I0 .!,preg:lu(lleal\ romanzi ~Ila. vHa romana. dl <>iii oppure : Ohun-Ohan Yfib : • VILLAGGlO D1 :<.10:\ì"AGNA. se A.fflille conoscere une. suggestiva..!ltot"la c!nue rac– contata 11llll 'iwt.on 111• 11nora.nt \ 1 D1ment1catt •. * 1 tt1lumt Ile • LA FONTA..~A• co– stano lJOIO L. 3001n elei:an1, "" ate ea1rorta. !ec.oo crua.drte.romi• a e,o?on uno (le! nga.lt dt ma,i;1or gusto cbe t)Otele re.re. Nel ti-rtmi voiumt tronrtle un buono D-tr rl• cevere gra.lt , a. Vost.re. a,eelta u.oo 11et st!gue:1h volumi.: Fabbrt: •CRISTOTRADITO•. Rèpa.cl: •RICORDO DI GR.:UlSOl•, ~I: .SOOlALlS.llO SOGNATO•· Nat'leau: •A..,' TOLOG.IA DEL SOR- REALISllO•. LYsenk,o: •NUOVEV1EALLA B10- LOGU• . * Not rag !onla.mo coel: 91 non f!a– te rimut o SO!ldtsro.tto Qe LA FON• TA..'U ante St)e.90 egualmente bi• ne JI Vostro <lenaro perebè t vo– lumt ehe Vt Ql&mo tn. omaggio ta :i.no pe..ntl 11elllie nost r. Ol)er• 11 magg:10r .9U.ceesso. cto Vt 11u-A !ldut.lt\ e ~CQul~erete u.n volume Ce LA FO!'l"TA,,"\A; U01 U G.t.qU\!llt– rele tutti, •~==MACCBIA=--=aa!.I da :\fiche! Amaud, rraclutto- lazzo di Gn1stizia •• sua capacità di porsi davan · congratu lano con Cust, che re di Pris1:cy e di Bontcmpcl• present~~ oai l\~f,~nom;c;ara ~.ar.~ ~~C::1~~~ 1 ~~ ~~~~ ~~~: ~~g /de:~:;;:e; idl~a~ a~~l li, sarà rappresentata al Tcd· prima volta , è un dramma to, mentre l'inch iesta pro~ uomini. :\[a Cust rimasto ::,~'~t! 0 :il~=:~~1rc:,u~r t~s~~ra~ 1 rr=======--=""'""'""'""'""'""'=""',:;i e alla letteratura. A cura dt Gian Domenico Clagnl ver– rà messa -~n onda un'Interes– sante 1rasmlssione, sempre nell'ambito del 7'catro del• l Usignolo che egli cura or• mal da tre anni, dal sott<> titolo: Il ciclo dct Personag– gio: Oreste, visto. attraverso I secoli, da Eschilo, Alfieri, o· Nctll e Srirtre. Protabroni• sta sarà l'attore Cassman. tro del Pcwi"·lon dc France d,i sostenuto dai principali per- gye , gli appare veramente solo, già scosso d3n·appari· Vandcric, l'allicrn pili illu· t:ua sc·eua ili « Pa." t1·:u11our • (« l...o;ta fino ,.aU';llm :o) s<maggl come un duello E' come un duello tra « SoliL\J· z.ione dell'innocente (e dl- &tre di Charles Dullin, Clat· di. l}go n cui , a11dalo ln sce na a P:1rlgl una tensione conu.nua, un 'a- dine , e • Comun\cazlonc •· clamolo, troppo facl!m Cnte re Jordan , che ha avuto re- . ztone dialettica sen~ soste Dove solitudine, In questo manovrabile al fini d~lla vl• ccme mente 1m grande sue- ì\laurice Cla\iel , possiede un\ mio avvlSO, nell'amalgamare svol,ta con lo scopo d~ poi:-la- particolar e caso cli Intima ccnda) figlia dt Vanan, dal· cesso 1n «Aup~s de ma blori· peso, una r:~onauia, una for· le sue idee con .la vicenda . re 1ultimo ~olpo e d1 evita- Indagine, appare l'estrema , la sua morte dispe rata, dal• den di Acharcl, E1cheYer-iy, za non <'Ofl'!Uni~··l) ~uo tema Qui ancora più. che nel! ca• re ~h~ l~ J?IOPria parte ~ul· dlspera.ta ~lfesa clc_lmale , e l'acuta opera dell'angoscia primo auore giovane di <' Ja sua v,cci!lla sembran o sa cH Karka lnd n si sap1,cbbc ncrab1I~ nmanga scopcua . Comu mcaz1one avvia su una che sale, st avvia - ora che Lou is JoU\'Ct José Quaglio come il diritt'6 e il rovesc io ben disth\fjuerc se •Ja 1\.ticcn· 11 rcahsm<? della vi~enda strada di est.remo pericolo il mondo l'ha salvato - ver- Lo ' f : ' . : di una stessa stoffa. 11 suo da è 13imbollcao no» . svo lt.a non 1m~ iscc p1 cer- che può portare a bruciare so l'ufficio dell'Alto Revlso- spctraco O ~a~: 1 prcscn stesso Ingranagg io scoprendo Anche Bcighedcr locla en- to che gli aspett i dcli aCT:Cn·nell'orgogllo o a liberarsi re dove compirà in una con- tato ~a Jean Anoui_.h.. le sue le\·c a1 secondo atto 1~1sinst•ic~1m<'nte la _rrriliu:.i· nato duello assumano _lafor· nella confessione . fessionc l'opera del rimorso , Notizie d'i letteratura . Te~za l_a commc~lia eh T ~1l- d\vcnta ~ sua volt.-1un ('O?f· z1onc lo<lnnclo spec:aJmenw mn d\ un giudizio al eh fuori Cust, colui che ha com· l'unico modo d! pietà che radiofonica ho P1ndli, «I padr~ c1nischm: fi~c.nte <Il J)Olf'n?.a. L'ece<•z10-Vi101d. dei tempo,~ che l~ lucida e messo il mnlc ma ggiore (tut - l'autore ha verso i suoi per· adattata e tracloua dallo !11($" n.lht:'I, che potre!:>bc lmbarnz • N<'IJ\Aur<Jre, G. .Joly lntltO- affannosa d1spcraz1one declt ti qui In diversa ml . sonag!rl colpevoli. 50 ;\Jichel Arnaud ccl intet· zare _o S('Oragg_tare l'mtm1~ la il. s~10 articolo: « 'l'rlonto uomini che Si batt9no per commèuono II n;alc) èu ra~ Aspri du 1 , lati i tre pretaia da Jo!té Qua~lio e slancio dC'l 1 a s,mpat!a, tln1·,del lirismo nero». Egli !'S- ev itare che la loro colpa -che il personaggio eh ''i" atti di• u/ ':~~i • . 1 p I IJ b( • . soc per ottener e dallo spetta ·,St!rva che « sotto Il, oateuco venga scoperta (e mant ene re I e r e- . . 0 son o 1 amc a ? .on, _un anri~ tOrf' una adrs;o ne che vlene lgranguixn olcsco dell~ situa • cosi l'onorabilità che J'ipocri. sCC- pur ne SUOfurore dia- maggior r!su ltal? fino ad fra~co-amencana eh strao rdt Ja11t'amente premiata pcrchè l,donl traspare un humour sia del mondo subito aSSt.--lcttlcc:, - a dimostrare la oggi da lm. raggmnto. Con narya bclle1,za. r...., rapprcscn · Jo trasporta su un piano di feroce che ricorda Strind· gna a citi non è condannat o) p_ropri:1 attcrrl_1a umanit à: un llncuagg10 insoli tamente razione avrà ln~o al Teatro pili alta verosimiglianza. Fin berg ma uno Strindberg J,1 arrivi a frementi stati allu· chrcl anzi, a dimostrare la asciutto , con un segno net• dei ~octambules. F:' :a pri - dalle pr:~e paro_le ci sl ~en·,cut i!"Oi~ia, henchi'! carif'a del slvi d\ un probl ema genera· ~tra~a ~nzyrsa dal suo m;i• to e qu~sl. senza sba vaturc ma volta che nel corso di una tr afTascmau, gh oggett.J f::, pegg iori comples.c;\. abbia ;i le e assoluto, superante l'a· •~· on ~nan,a mio ();3-re-lpochiss1m1, J?E:rQ°:anto su– &teua .st.a~ione Ycngon r;, gli ('S.<:eri s~rnhrano spogl !au: momcnt i Jn limpldez 7 .a del ncddoto e la SlOria l)Crso- 1e. con gli asp('ttl un po fa· b1to avvcrtlb1h, gh abban· pr;scntate a Parigi tr O c~~- dalla loro maschera di abitu•·ciclo d<'llc Marche Italiane , nalc. clll del suo spavento, a ten·,donl alla « J?O':tlcità» e at cdi . r . e . •lini e assumono un asp('tto rlovc nacque l'autore e qu<'l• i\la è appunto la storia tare la no~tra pietà. Vanan. «bello») , egll c1,rappresenta m 1 ~ 1ta 1 ianc, I~ t~am. re che ~i S"mhra insolito. g• un lo dPlla 1,()mbardia cosl ca- pc~onalc del giudice Cusl dopa la scc!'a dr.I pr lmo atto <1uestaallusiya.viccnda dove go an c ea auon d1 ~n do, po' J lmpres~tone che s1 pro- ra a. Stendhal». uella che su eri e ri dovc·:tppare in un.i sorta dl l'umano. si dibatte nella sua trado u e da au1,ori france si cl, va a~ostzincto~i al mondo di Dopo aver t•<'sposto e com· ~te più vasfc~ L~nda:tn~ svanita violenza molto cffl- c~stante capaci~à di mv,le. gr:i.n nome. E ciel resi? la Kaf~a. Poi le cart~ sono_mes- mcntato i.i vlcnda, Il critico svo lta da l Consigliere Ei-ri, cacc. non riesce più o per- L_atmosfera eh~ ne deriva prima l'Olta d1~,.doro _Pira 11• se m luce persrno uop~ conclude che «i fatti e I PC' ... Incaricato da un Potere glu- suadcre nel ~uo dlsfaclmen· diventerebbe Jrrespirab\l ~ dello, tre autori 11alian1sono fr'!~\f'lm_;nt~. e SO~logna t.'l sonagg! sono costru!ti mal?i• sta ment e non determ inato ~ to o TJella sua rassegnazlo- se, e CJulsta secondo mc 11 portati su:ila scena franccM'.! ;; ~' urnf?~z!one si ~~ 1 ~r~e- ~tra!mcnte e Il loro compor- Indagine che a un certo ptin• ne; Croz con ha parabole da n~agglor valo re di « Corru· con tutti ~!i onori ciel caso. co tg~na ~i;r~~ s: s'tt~~~:~ ta1:1ento Ì! di una logira la to (Se vogliamo forz are un compiere: I) suo com pito e :ore"{ la hstessa an~oscla Lo sfor70 non è .!òlatoJie\"c e pa sul suÒ vero plano, tcrmi · cu;, as~urd\l.à_ $erena ha l~ po':-- ma non proprio arbl• di ripetere .un motivo •dal rn et.t ca c .e porta ac es~– la 9reparazionc è durata un nando il cerchio cominciato» . ig~ 1 tn~n~~i~~~~a ~~~~gf~;;.; trariamente .- li senso delle principio alla fine dei tre at• ft~!gi? ~n1: 0 ~la]! ~ 0 0 t;' P~i anno. Dopo aver raccontato la d'a1rnlisi un senso cstrem:-i• cose) si afpevoll~e per chè ti, e lo fa ~greslamcntc; Cust clucessc In sè stessa la pos- Ripromettcndoci di rouoli. trama . e dopo aver detto di mente sicuro ·ciel valori u~:, ha creato 1 ambiente ada,tto lnvçcc è I unl~o che Ingaggi a sibllltà di vàlutazion! ·una ncare .il significato dcll'an·e- preferire ll titolo Italiano scicn7,., aruta <lcl ~hlar~sc-Ù- ali.alconfeftor~· Ecg?:G~ Co~ una . loua J)Or ev_ltare uno sorta di rlpl egamcnto'. non nimento in uno dei 1>rmsimi « Lotta fino all'<tlba• a l lito- ro, una )uc 1 dl1à lmplac-.abiJe. :r oèe a d a ~rzo I IUSU_ ~rosta!nento interiore ,che I moralistico sopra la Verità numeri, ci accont entiamo lo !france-~ « Pas d'arnour •• rh<' 11. )f;iuri<"c ("Jav<'lha i-a- ;c~:ioncunDu~!Joo ::e~nnac;i;c './ l~sst d~lla real .là in lul e. I.i Colpa. E in questo caso desso d' ·1 f '. (' < opo aYrr al!rcst pnr)ato puto rrml<'rci S('nslbill fan - · · 1 n ono nev tab ile. E Il la p.irola pietà è soltanto a Il 'rd r! cva~ u 1 n . atto. O)inutamentf' dell 'int erpreta- no di « Pai:; d'amÒur • 'un'o- e persua~erc, una confesslo- prlmo .segno del movimento ~na Indicazione. q~e a I uc1a e ., 1 uc n~o;1~ 1.ionc « quasi perfetta» .T. pera fuori C'laSS<',estrema • ne cont !nua av volta nello lo si ha •In una scena assai . &~1~cnt? che ~li autor 1 11:,· B. .J~<-ncr ronçtude: « Avv!c- mcntf' affascinante•.· sfo rzo d~alettico della nega· bella: quando cloC Cust , Ju· La realizzazione non ml l1an1ch iedono e aspettano in· nt- rosl, P_f'rdir la ~enza lnu· Nt!l -Fran r . G V· zlonc. Non è tanto la co- cldamemc e sottilmente ag· ha persuaso. Ad Ottavio Spa- vano dagli uomini di casa tili tf~rSi . che l'ap parenza d~t ·parla ~e/~~ 1 ~, rourn ~r- sclcn za ad agite nel pc_rso-gresslvo, comW1lcia a « par- da~o è mancata, secondo mc, nostra, se Ji ,cdono offerti" 1 a_vr_rlfàfanno alleanza per articolo di due colonne 0 ;:_ naggl, quanto la paura d1 es- lare» davanu a colui che un ldc1 registica eh~ :3ccor– in misura piena dall'estero . offrir('!_ la pr ima _commedia PO avere lungam nte lÒdato ~ere raggiunti .dall~ cosclen· conduce l'Inchiesta. E dlce d;isse I tono della rec1_taz10- Tanto che r.'lenc nalural c che primeggerà rn questa la rara orC"c-islonl e fl"Jirltà za. Allora, è la 1ens10ne mas- tutto sen7.a ·che chi ascolta ne. Cli attori hanno 1~cita– chicd ersi: F.i ri tcrà ·1 st.:tgfonc •· <lc-ll'aclattnm<-nto c11 · .:'\lauric1•sima_ dcli intc!letto , ~ la lu· possa sostenere di avere udi• to c9mc se fos~ero ~oh sul tcat 1 hpc. . per 1_ Nf'l Poprllntrr. André F'ran k C!;ivcl <' dopo av<'r rilevato cldlta della disperazione dl ta una cohf~sslonc. Anzl P~lcoscci:ilco, e 11sol~ Salvo ro qAJe e e c.amo:r~~ romin(>i;-i;1suo articolo: « F.r-- rhf' nf'll'orwrn rchf'ggiano A"li \'edere :ivanz.irc una realt:.ì Cust attacca ma ha blsocno fl:-mclonc ha dato Ja sensa· mcm<; è accacltuo 1~r ti ci· ro un'op<'r:t d' 1111 llv"llo sin• N'hl ~~•sprrinni clt•l1('iroml){! <l<'lla quale ognuno si era di parlare assc cond;1ndo . la 1.mne di avere capito che nema. Cc lo a11g,1ri;1mo. ~ol:irf'. Yi gi()(':111~r 11 r~m,.n· (li r.or ,,.hrac'<•lo, :ifff'rma eh~ t..crnprc crccJuto pili forte: E i-1m ngonln ·ci'i'sccntc, ha 111, ~ ("orruzlone ~ non andava * Uintçre s!ie per la lettera-. t11ra radiofonica sl acuisce sempre pllì nel nostro paese. Vanno perta11to segnalate le Edi::ioni • Quatt ro Venti, di Roma che hanno pubbJirato tn uno steuo volume due ra– dloclramml di Tito Guerrini, con prefazione di Plttro .11ourrrmo Taricco: cattive Compagole e La Zia :\later – na. Le Edl::lont • Quattro ~~b~~Ìcar~. :,~op~~f 0 ~im:~ clella poeala che della na,-.. rativn, da h1 q11ello del tea– tro che. d_el 'Tndlotcatro, che della critica, oper e di Libero lliglaretli. Guolielmo Petro– ni , Ugo Betti, Slefan 0 Lon– dl, Siro Angeli . Giorgio e~ pron l . Giannina Angioletti, F.nnfo de' Co11cin i Antonio G1ter1"(1. I * A. R. Camera e o. nalte– rl, dirett ori della rivista •R.icllo:lramma• edita ad A– lcs.c;an:lr!a,periodico dedica• lo all'Arte Radiofonica. an• nun ciano una prossima In\. zlat\v:i editoriale , una colla• na. cioè, cli volumi In edi– zione speciale. contenen te I più npll radio:lrammi del ra• dlotea1ro lnternaz\on.rle .con suq-,:::erlmcntl tecnici, note dt rc>~la radiofonica e spartito di musiche originali di com– m<'nlo J>Cr l'esecuzione. a fronte, * Anche il Centro Itallano cU Studi Radiofonici mmu,t– clo la prossima pubblica::lo– nc di una rivl$lci dedicata esclusiuamc11te agli aspetti estetici del programma ra– cliofo11tco e al problemi &o– clali ed educativi della ra– dio 11el mondo- 11tr:1gl<'1, Ji• p:1ss1on1, rango- 1l')JY'ra « ~"~ult:t : 1 s;c-onvol- I plu rort!. fra I !òiospcuau di sog no di fu~l-!lrc II sllf~nzlc,, icclt..ito con 11cuo re ln ma· l:;(!ia. l'Jncrr lf'.,7.7..!.I 5;11imori,1;1g 1 •rri - sPr<noclf"lla ~,,a.C)im- corruz10111, Croz 6 Cust, si di dire. sorvcgll:itls...;imo e no. fl ~!.! 0 ·teso due.Ilare con o~rnivòl ta·~i sfior.i,il mistero /lii:) - a 11 ,•he i><'n<lopo f'hc l>auono sulla valutazione acuto, ln un c<'t'LO senso la propria angoscia ha avu· p1r:1nrlf'J!jan~. e magari l'av· ci-sa i'!- 1ermina1a ». I.'oJlcra del male per Impedire che sprezinntc ver so c111sta vu- lo mom('i~tl di superiore .• t,~ / v~ntura pollz ;esca... m:t s11h1• stc>ssa « ha il privilegio di re, le Indistinte forme (ll)Jla lutando Je sue parole - Egli t'.:! drammatlc1tà, non mantenu . · , iv;:; to tl!tto_ si solleva;<; la com· quislrc- lns\r•mc la simpati a p:wra si affermino come for. il lotta tore , il più forte duci· la P!?rò In _un orJine costan· , 1 ,. ,1' CEOIIGES CURVI'l:CH LA DICHIARAZIONE DEI DIRITTISOCIALI Tra la minaccia del tota lltarlsmo da un lato e del feu • dalesimo economico dall'a ltro. Gurvltch lndica 1'unlca strada aperta verso un avvenire di IS)rogressoe di gtu– sttzla: 11riconoscimento di un quadruplice ordine di di• ritti - dell'uomo, del Cittadino, del produttore del con. sumatore - difeso~ cootro 11 monopolio gtultdico da parte dello Stc1to, dall' equtllb:rto del gruppi e delle associazion i: • L. 500 In tutte le lib rerie e pre55Q le Ed izio ni di Co munità lll LANO - via del Glarcum, 7 FINISSIMI PER .ARTISTI SI GA __ ___ ___ _ PRODOTT I P E R. ll [ LLE AR.T ·I --- ------TOR. I NO * Asolo ha comm,mor ato Il ventltJnqueslmo annlve-rs:'l• rio della morte di Eleonora Duse con uno spf'tla'.coloilt- 1;tlnato a rievocar<' una del– le più famosP lnterpretazl()– nl ~ella ,,grande attrice tra. g\ca. La se:-a del •17 setle rn– hre. alle ore 21, nel casl<'llo della H<-glnaCornaro, i'!- sta• t;i raf)presentata la tragecl!n di Gabriele d'Annunzio 1.,0 clttd mortft, con fa regia di Guido Salvlnl e con mus\. che di c . F'rancesco ;\l .i.ll - 4'1ero. med1a s1 mant lf'ne ngorooa e (per la forza drl suo tem :i mc distin te. lista l'uomo che con fredda t" di rcnclimento . Lamb erto \ t;;·· !~ 1,.,.~ avvinren'tc ».:AnChe il Frnnk J'originallt:ì d,t>lln$lUl, fntti 1: Croz muore per un attac- detci-mlnaziohc vuole rldorr Pl_casso. Pi<'ro Carnabucl ~ -f"-: ,:.,:.:ra~..=.--:::.> "?~o aver esposto la trama, ra e Ja bell,,.z1 ..1 d<'lla sua lln- co al cuore, beffardo e cin l• re Ja propria angnscla a una gh aJlrl, COtf!J>rcsala • nuo- .:i"Y\ C,;1. ) -~- ··-·..:... ~ i•••·••• ..... ....... ....... ............ .':. ,-------- -. p.u la _<lenaeccellente Inter- gua) e 111agrnnclc auenzlo- COspirito che si manifesta , lama di schermidore ì\l'l va» Stella A1IQUÒ, hanno cal• 1 .xr--:-..-,/4. ~ I;.-:::__) i L'ECO DELLA STAMPA : Pr<'taz,one. ne: rom~ se l'nulor" , volcn- per dir cosl, sempre in fai· non r)uò: deve ubblcllr~ ali~ .calo I toni come se volessero ' t' .. :1~, ~ : : p s I eoLo (i o Nel_ Parf.i::Ien, :i.rare Hf>lgbc- cl_o sy('s:llarc In noi ln curio- set to, e preferi sce chiudere spostamento interiore al lmpre ss_lon_are un pubblico ~" .:-:-;::;~ ! Ufficio di lta II d 1 : * In occaalone dello .apettn– ro19, la rommcmorcr.:lone·del– la "rande ntt rice tmglc11 t sUltn lcnutn, prima deJla r!lpJ>-rur 11•n::·onr t111IC'T1lif'O S1Lv,o ,fl,t...,;,.,, der st occupa del lavoro in s,t;) , <'I prcr!cl,.ssc J)<'r colla• la propria vita con un finale quale ho accennato poco fa. di provmcia. Cosl che non ,, .- ✓ .,....~_ ......... i nali e xivi;te ~ond: g ~~ Spooial!z1.aztone grafolo- un_ art.lcolo su tre fOlo11ne, horat.~rl <' <"1 1raf'~R<'a Jlf'nt'" scherno, preferi sce eludere La slrndn 13 compi e dopo abbtnmo potuto ascoltare I ! 190I. eon 'sede 1 r.t;flano' c 1ca 1m1vcrsita.rio.,dlai1no- ~~". earl~t~ 1rp•e ~otogra~e. t~:ir<" ron ~nl negli :mg-oll - come ha sempre fatto_ che la rcaltù st i! mostrata tre atti cli Bettl animati da , t _ i Via G. Com ai onl 2 ' stlca caratte re, Lg'J1~ommç.a con l avvertire <I ombra clrl :, i:iu:i vlccnd.i, la verità con un parado sso incap:1ce di giustizia. Croz Quel « fuoco freddo• che gH \ J~ CENZO CAll OAHELLl ; rende noto ote non ha ! Indirl·c1.orescritti con età ~t1a~:;>%ieC:~~J>;~cf~brln coln tc;:~ébaA~t~nto e 11 ~ac::rc». P!Uttost~ che «c~1iudere • in punto di morte sl dlchlo • sarebbe stato necessario. Dh'eUoro : Italia :iè corrlspondcnL ses~o, professione . ' Jr., complesso , inQuictante ed cupando si cl,,? ~~oro" 1~• ~~ ~~~le~~ n~ca1..lonc,. che i~ ra colpevole dl tutto, e se ne )Joltt ssiml applausi a ogni DIEGO FABBRI ~ nè si.:ccursall. nè agenzie: ;wi;;tpro ». AYvertc, dopo ::tvcr ::trt<<"olo MHluP c-0•011111", mrt. /. . I ' odo l Jm~gnl , va dopo essersi beffato del att o all'autore e agll inter- • . : ma che risiede sola· KO~SK;é:'~iJ ~P~ 3 P!<J1•1stn•:1 vi<•"11la. ('hf) n~nt ttl P<'r su1fotltfll1J: « LT11'npc· ust _n,~rcc finlscP d!H~ - mondo rh; nornln.('l'i.Jsubito preti. ,Co11dlrfl1101·0 rc<,po11,;ia1J110 ; rncnte In Milano. Via G. mrnte . a .sua tortura e mas· Cm,t a un altd carJi.;d nel l-'d· HOlll ;;HJ.'U HEllOH ..\ 8111 b. 1. 1 .,_ dtl •Olorn,i• . . : <'nmra~noni 28. • Accludere L :IOO d 11.a,.a, ....... ............. ..... .,... .......... : ,._________ ...J teca Gino Bianco ,..

RkJQdWJsaXNoZXIy