Critica Sociale - Anno III - n. 13 - 1 luglio 1893

Critica Sociale RIVISTA QUJNJ)JCJNALE ])EL SOCIALISMO SCIENTIFICO Nel Beino: Anno L. 8 • Semestre L. • - All'E•tero: Anno L. 18 • Semestre L. •,&e Leuere, vaglia, cat·loline-vaglia all'Ufficio di CRITICA SOCIALE: MILANO: Portici 6allerla V. E., 23 (2" Jlato u•no PER MILANO 1U abbonamenU al ricevono &ncbe preHo la Libreria Fratelll Dumolard: Cor-ao V. E., ~1. Anno lii - N. la. Non al 1Jettde a munerl aeparati. MIiano, 1° luglio 1893. SOMMARIO Attualità. lllcoluJlo"e t>1Ur11ailo11att (t.-k.) EJJl•tou,rlo di ltude,ut (FhKOWSKY, P. ROSSI, L. EINAUDI, "· ZU• DIAN! e LA CRITICA). StudT sociologici. 1/f>OJ)<ObOrt,hUt (Prof. ETTOR.B CJCCOTTI). Brotu;tone e rfr0l1ur0ne: Il eoto d!l Congrt".f#O Yentto (B. P'LO• IUA:C e FJLIPl'O TURot,.TI). A propo11lo dt lotta, di libertà. uc. (AI\TUR.0 OIU.P1. Un noueole co1tt11buto alla uoi-la !kUIJ lolla di ciane (Euo1:-.10 PLOIUAl'(). Filotofla, letteratura • varietà. [,a 110»11ackll»QIUH~. la Vr<utltul4 e la ao,ma 11ormale, I ( ADOI.PO ZllllDOOl.10). JJa,-z '" I/allatto. l'Ubbffc(t.:IOHI pen::4l11ul4l '" dono. RIVOLUZIONE I TERNAZIONALE Noi non sapi1iamo con qual miglio1•nomo carat– teriz1.are i fatti che si vonne1'0 svolgendo in questi giorni in Germania. Malgrado il fa1noso 01Ylnung-Conglome1·at, cioè la coalizione di tutti gli altri partiti contro di loro in quasi tutti i collegi, i socialisti, di 35 che erano, ritornano al /letchstau in '5, essendo 1•iuscitisplen– didamente tutti quanti i teaders del partito, e l'op– zione di Bebol pe1·Strasburgo lasce1<.\ loro vac.'lnte, in Amburgo, un alh'O importante collegio. Il milione o mezzo, scarso, di voli del 1800 ha superato il mi– lione cd ottocentomila, essendo stati i votanti cii'ca sotto milioni. '.\la, dò che di gran lunga ò pili si– gnincante>, sono in loro mano, con cinque dei sci collegi di Berlino, i collegi pit1 popolosi ed imJ)OL'• tanti, le plaghe pii1inclusfriali e veramente vive della Confederazione. Com'ò noto, la forza dei pa1·titi 1·0..uionadi in Oel'mania è tutta nella divisione inogualo dello circo– sc1•izioni. I400 ,roticoi quali un collegio l'uralo manda Erbcrto Bisma1·k al Ueidistag hanno lo stesso va• loro legale dei 51.000 e più voti che eleggono I,iebknecht nel VI Collegio della capitalo. Secondo 1111 prospetto ~ubblicato dalla Gleichell, i 35 dcpu~,ti socialisti usciti dallo elezioni del 1890 avrebbero dovuto essei·e 78, ossia in numero maggiore di quolli non solo che ogni altro pa,·tito novera, ma di quelli che, a propo1·zionodi voli, gli spettereb– bo1'0.Colcsta spr'Opo1--tione è quasi tutta a vant..1.ggio dei consen•atori schietti e dei clericali: infatti. menti-e i na1.ionali-liberali, cui spottarnno 65 depu– tati, no avernno 42,e i radicali, cm no spettavano 61, no avevano 00, il contro conta, 1 a 100 rappresentanti invece di 74 o i conse1·vatori 73 invece di ,18;una difli:wonza,fra tutti o due, di 57 1·app1·esontanti,in pili dello loro fo1·zoreali nume1·icho. In Ge1·mania, do,•e non si vot."lche a 25 a..nni,si hanno, su 47 mi– lioni di abitanti, circa 10 milioni di elettori, dei quali uu po· più della metà si recn alle urne. Nel 1890 i votanti furono 6 milioni e me1.zo.Il mi– lione e mezzo di voli socialisti ne rappresentava poco meno del qual'to, a,,ondo cominciato nel 18il coll'esserne a mala pena una sessantesima parte, e se si va di questo passo, a una prossima prova elettorale esr,1avrmrno varcato la moti.\;sal'anno la maggioranza. del paese vivo ed attivo, quindi - anzi a maggior mgiono stante la pre\'alenza dei gio– vani - saranno la maggioranza. ancho nelreserc1to. In alcune regioni. come nell'Hanno, 1 01\ se badiamo alla conservativa t<1·euz-Zettung, ossi toccherebbero già il 40 per cento. Di fronfo a qutisto risultato il fatto saliente é il disg1•cgarsi e lo spari1'0 dei partili intermedi. Il più ro1·fodi essi, il radicalo (fretsinnige), ò in liquida– zione completa. Il suo capo, il pili apprezzato e te– muto de' suoi oratori e giornalisti, Eugenio Richte1· 1 schiacciato a Berlino da una maggioran1..a.socialista spaventosa, rio.sce a malapena ad llagon a secondo scrutinio e il suo battaglione di 00 <foput.ati,quasi del tutto sommerso alla prima prova, su\>oraappena la ventina. E ancora l'entrata del picco o mani~lo si devo i..ngran parto a \'Oli di coalizione: po1chè la parola d"ordino che percorse la Germania possi– dente, dopo il 15 giugno, ò stata: « paco fra tutti gli altri partiti e gue1·ra ai socialisti. • Qualche defeziono a questo precetto fu vivamente ripro\'ata come un tradimento alla patria. :Mentre i conservatori e il cenh'O, o partito cat– tolico, che si atteggia esso pul'e a partito antisocia• lista poi·eccellenza, consol'vano,supergiù, lo loro po– sizioni (i primi avevano nel passato Retchslag 73 de– putati, e 03 se si aggiunge la fr:izionc cosi detta mdipendente; il socondo ne aveva 100); un gl"ande vantaggio (10 mandati invece di 6) acquistarono gli antisemiti, questi aJ>Ostoli. come son chiamati, del « socialismo degli ignoranti >, che fungono però, anche <iOnn volel'lo, da battistrada del socialismo, al quale, colla critica dolrcbraismo economico, che non ò in fondo se non una forma di capitalismo condensato. schiudono la via negli strati meno colti o quindi più rerratt..'lri. . .. Dicemmo « rivoluzione internazionale >: spieghia– moci. J,'into1•nazionalismodel movimento ascendente ciel pt·olotariato non ò una semplice frase. [.'interesse febbrile con cui le elezioni socialista tedesche sono seguito da tutti i pa1•lilicoscienti d'Europa, prosen– zienti il contraccolpo ch·csse avranno dappertutto; gli inco,-aggiamenh e i soccorsi che vcnne1'0ad esse dal di fuori, cominciando dalla dispotica Russia per finire con due paesi non meno arretrati noi movi– mento socialista quali sono l'Italia e la Spagna, sono di quelhl frase il miglioro commento. S1 capisce, si sente, si confessa che una la,·ga onda. cli contagio, simile al1a coi·rcnto l'ivoluzionaria politica del 1848. sta pe1· riversarsi sull'Eur'Opa, e di quest'onda il

RkJQdWJsaXNoZXIy