Critica Sociale - Anno III - n. 1 - 1 gennaio 1893

6 CRITICA SOCIALE: Così la borghesia inglese giungO\'a al secolo pre– sento: a <1uolsecolo in cui essa doveva, secondo la espressione del l.u1.1.atti, assumersi il e còmpito sapiente di elevare in dignit..\, salute, cultura » quello classi lavoratrici cho pc,· cosi lungo corso di tempo era venuta opprimendo, dis.s..'\nguando, abbrutendo. Fu ,1un<1uoil rimorso di quattro secoli e mo1.zo cli misfatti che p1·cse llnalmcnto alla gola la bor– ghesia o operò la miracolosa com·crsione 1 PCI' quanto la spiogaziono possa.valore assai poco come titolo di merito delle classi dirigenti. o molto meno possa costituire argomento a indurre nel prolct...-i.– riato un senso di fiducia ,,ez'SOlo classi suddette, non si può negai-o che la spiega1.iono ancbbo uno spiccatoo commoventecamttoro melodrammatico. Ma put· troppo, come vedremo, la b1·u~difadel ratto si ribella al melodramma. LEONIDA 81SSOLA.TI. l~GIIIKSTK BORGIIKSI E INGIIIHSTE OPERAIE f;onKOJO SIONOU DIR}!TTORE, L"idead"un"inchiesta da compieni dai lo.\'Oratoristessi sullo loro condizioni (l,,,oua cli Cku,e, n. 18) m'è parsa cosi bella cd intensa di signiftcato, che lo, per quanto do\'essi essere trattenuto dallo. coscienza della nessuna mia autorità., non ho punto esitato ad indirizzarlo in proposito, por mot.zo della presento, vergata curre11li calamo, gli incoraggiamenti più vM od insistenti. Non mancano neppure in Italia. sulllcienti notizie sui la,·oratori specialmente agricoli, nò questo notizie pos• sono dirsi falsato con preconcetti borghesi. Ma dirotta ad esse,-per lo più, una pa1·licola1·ità, che solo potranno darci con ,•i,•a schiettezza le inchiesto di operai ,u operai: la rilovazlono sottile e debito.mento specializzata per regioni o mestieri dello Italo p1ichico delle nostre classi lal'Ol'atrlci, che difflcilmonto s'aprono nella. loro perrolta sincorit:ì. u. coloro cho possono ispirare difll• donza o timore. Ora, lo inchiesto che noi l'agheggiamo presentano grande probabilità. di riflettere o.I ''i"o, in tutte le pil\ sfumato ,mance,, la psiche OJlemia, che, ancora in germi rors·anco inav,·ertitì a quelli stessi che li nutrono, contiene lo tendenze che, in seguito, per necessità. dolre\'oluziono psichica, donanno sbocciare. La stessa mancnnza di perfetta obbiellivitll, che può a pt·io1·i presumei-si in codesto inchiesto, giO\'Orà.mira.bil• mente a S\'elare l'animo dei la\'Ol'ntori e !"ambiento psichico che li al',•olgo, facilitando la penetranie e posi• ti,•a opera di induzione con cui sarà dato agli studiosi elaborare i preziosi documenti um,rni. Nè di questa Incosciente rivelazione di sentimenti, di tendenze difettano lo inchiesto operato da borghesi su borghesi, per quanto siano questi JJiù accorti e guar– dinghi. L' h1chìc1ta agra,·ia italiana, ad es, no offre splendido pro,•o, Lo stesso arido inchiesto, che la nostra Direzione generale dell'Agricoltura tonta di anno In anno per ,,aiutare approssimati\'alllento rammontaro degli annui raccolti, ci danno un curioso esempio della cupidigia dei proprietari. Quella Direziono domanda ai proprietari rurali: quanto credete voi, che sia. stato Il raccolto di qucst°anno, rispetto l\l prodotto mMio o normale1 Gli agricoltori, nel rispondere, invece di ispi• B b iote G ro B1arcc rarsi al raccolto medio, sogliono ispirarsi al 111a11imo. Ebbene, non ò queslo un sintomo della incosciente a\'i• dltà. dei proprietari f Lar1:,-amateria allo delicate induzioni presentano, al contrario, I& molteplici o classiche inchiesto inglesi, modelli insuperati di simili indagini: ln(atti, può dirsi che la parto più irn1>0rtanteo caratteristica di quelle sia costituita dagli i11ter-rogato,·i degli operai. - Pcrchè questa. differenza, si domando,,\, con le Inchieste ita– liano e- possiamo a,ggiungero- con lo rrancosi, specie con la. colossale Enquéte agricole1 - Mi piace di ri– spondere a questa. domanda. che mi darà il destro di rilo,·are il valore 1ociale dello inchieste I.Jorghe,i e di quelle operoie (so cos} posso qualiftcarle} o di scoprire Il nesso, non .tacilo a conoscersi di primo tratto, che collega queste ultimo col metodo di lotta e col grado di S\'Olgimonto do! partito dei Ja\'Oraforì. . . . Anzitutto è certo, per chi non vuol limitarsi alla su• perftcio delle cose, che a spiegare prorondamento la dllTerenza l"ra le inchieste britanniche o lo latine, non ò sufficiente l"a.ppcllarslalla differenza dei concetti teorici o tecnici da cui furono guidato lo prime o lo seconde. Questi concetti non sono campati in aria, ma do,·ono pur avere una causa a11tcriore, che ad ossi abbia im– prontato il carattere fondamentale. - Ed io tro"o questa. causa nella. riposta ragione, che ha indotto I governi a promuo\'ero lo laborioso o dispendioso ricerche. Si notino, inratti, due circostanze caratteristiche pre– sentato dallo inchiesto Inglesi: l"occa1io11e por cui rurono promosse, l'oMielto a cui mirarono. L"QC('asiono ò col– legata dirottamento -con l"obbictto, o ser\'o o. darne la. spiegazione. Ora, ò noto che le inchiesto, In grnn parte, sor\'il'Ono di proparnzlono positi\•a por leggi sociali - o elio mirarono ad indagini ben definito o di contini relati\'amcnto bro\'I. Si ricordi che lo importantissimo leggi sui po,•cri del 183-& o sui borghi dell'anno seguente furono precedute da lunghe e minuziose inchieste, come parimenti accadde por la leggo del 29giugno 18il sullo Trade1'U11io,11, per quella dolrtl agosto 18i5 sullo F1•iemuy Socielie,, por lo leggi speciali, infine, sul lavoro dolio donne o dei fanciulll nello fabbriche. Riconosciuta cosi la connessione praticamente Inglese delle inchiesto con le principali leggi sociali, resta ad ossc1•,·ru-oquale mai rosse l'intima ragiono che animò di ,·olta in ,·olta il Parlamento britannico nel proteg- · gero le classi operaio. Appena occorro che lo lo ricordi ai lettori della Critica, I quali - suppongo - conosco. ranno i concetti rondamentali della Teo,-ia eco11omica della oottitu,iione JXllilica di ,\. Lorin. Kolln lotta. l"ra. lo duo fondamentl\li od antagoniche rormo dl 1n-opriotà. (cn11italoe proprietà. rondio.1-ia,profitto o rendita), che si ripercuotono nello lotto parlamentari, mascherate or– dinariamente sotto la ,·este iridoscentodi principi astratti, accado il singolo.re fenomeno, che i proprietari di una rorma di reddito, appena giungono a pro,·alere nello assemblee legislative, cercano di colpire i detentori del reddito antagonico noi rapporti che costoro hanno con lo classi la\'oratricl, limitando la ror-z" od I meT.Zidi sfruttamento a cui questo classi asservite sono sotto– poste dagli immediati loro pad1-011i. Ed è proprio nel classico paese dei grandi capitali e delle grandi tenute, in Inghilterra, che la ,·orità. di questa legge sociologica si presenta, per cosi dire, in ,·ilieoo. Chidel miei lettori non no ricorda qualche esempio, Ora., mi par logico Indurre, dopo ciò, cho lo stesso

RkJQdWJsaXNoZXIy