Critica Sociale - Anno I - n. 14 - 30 settembre 1891

224 CRITICA SOCIALE ben cl ricorda, con moltissimo onore. Non lo salvarono dal seh·aggio ostracismo le di(eso e le protesto delle più elevate intelligenze del suo paese. Non perciò egli roco ammenda. - nè perciò noi col– tiveremo noi nostro orto la. crittogama pianta del silenzio. Nor. AVVISO AL LETTORE! La splendida e (01'/unata « Geografia per tutti > prepara due r,wgnt/lche ca1•te per dono at suot ed at nosh·t letlo>'i che avranno mandato l'abbonamento pel 15 ottobre. BOLLETTINO BIBLIOGRAFICO. GmNo V A.LE :STJ: La Teoria del valore. - Roma, tipo- r~flna l~~h~I~~ merita e si guadagna. l'attenzione: precisione, chiarezza., nessuna. smania di intricati tea• remi, nessun lusso chineso di traduzioni in algebra., geometria, matematica sublime, delle conclusioni sudate. Un esame diligente dolio dottrine più note: i classici, - Rlcardo, Smith - insufficienti colla teoria del lavoro ri~r, 1 -~ttitfsda d~~/: 1 i 1 ~es~/~; 0 c~S~~t\~ 1 fo1~!\:11~a. J~t'~~~~~ di riproduzione del Carey, felice con·ezione del concetto ricardiano, trascura la limitazione naturale elci beni; Ba.stiat non riesce ad immedesimare il ra1>portodei duo servigi scambiati con quello che i rispettivi e preco- ~~n}~n~~~·z:n })~~f 1 \f P~~,~~~~\ ~~:~o~~ J~~l;;o~~~;~i~~·e,i·~ alla fatica. impiegata a produrla.i Thornton o Macleod non escono fuori dal giro dell"oca.della domanda. e del– l'offerta., e non ci dicono per conseguenza. nulla. della ragione di scambio delle cose, pure ammessa. la. neces– s;_tria.corrispondenza. economica.fra l'una. o l"allra.,nulla, cioè, della. causa. del valore; Stansley-Jovons traduco in formulo oscuro romea.eia della. limitazione quantita.tivtL dei beni, trascurando l'olomento lavoro in essi conglu– tinato; intlno Menger, Sa.x,DOmhba.werk, a. prescindere dalle correzioni del Caimes, col riclnrro il valore alla sensazione del valore hanno piuttosto illustrato un ro– nomeno consequenziale riflesso cho non la ca.usa deter– minante ciel valore stesso. Quale è dunque 11er l"A. la. soluziono di quello che fu chiamato il ponto dell'asino dell'economia.1 Il valore è la difficoltà. di consecuzione dello coso che scr,·ono all<L soddisfazione dei bisogni umani; lhe clifficuUy of ollainment degli inglesi. Ma si può dire di osso quello appunto che il BOmhbawerk diceva dello Sta.rlig: cho ;:we,•atrovato una di quello formule che si tirano come un cordone cli gomma. da un equivoco all'altro. La. dif- ~~~~!tt~i <ft~~~1~~::~:~: ~ ra. 0 Jo:~~~a.d\t~1/uet\ 1 ,~rec~! 0 di~~~~ renza rra. costo e 1>rezzo. Perchè questa. differenza. sia appropriazione privata, pcrchò ne siano sistomatica– monto vitti mo i hwora.tori, questo non si spiega se non supponendo esistere quello che si finge affannosamonto di corca1·e. Dott. D. R. La DIREZIONE del per!Odico è t1·as(erita in Piazza del Duonio, Portici Galleria. 23. OPUSCOLI nr Pl!OPAGANDA NOVITÀ. 1.• Fill'ppo 1'w·ali: Le otto ore di lavoro; conrorcnza (24 pag.); cent. IO (J>cr 4 o più copie cent. 5 ciasc.) 2." Anna .Mai•ia Moz:oni: L'organizzazionedel lavoratori; conferenza.; cent. IO. 3." Pi-o[. A. Ghisleri eà altri: Il crac di padreAgostino da Montefeltro;polemiche e resoconti; L. I. 4.• Pietro Ifrapotkine: Al giovani i cent. IO. 5. 0 A. M. M.: Allefanclu11ejcent. IO. 6." Paut Lafw•gue: Il diritto all'ozlo; cont. 15. 1." Lo stesso: La teoria Darwiniana;cent IO. a: Lo stesso: La religionedel capitale; -11 Catechismodel lavoratore; cont. IO (por 4 o pili copie cent. 5 cìasc.) t Bib 1otec3 CJino 81aricc 9." Resocontodel CongreseoOperaloItalianotenutosi in Mi– lano U 2 e 8 agosto 1891; cent. 10. 10.• Dott. Giovanni Rossi: Un comunesoclallata; 5.. ediz., cenl. 50. 11.· Giovanni Bovio : La Quiatlonesociale ùma,izi aUa scienza ed alla politica (si vende a. beneficio elci so– cialisti carcerati); ccnt. 25. Qii apparsi nena • CRITICA SOCIALE •· 12." Avv. F. Turali o prof. S. Venturi: Le quote minime della delinquenza;cont. IO. 13." Gabriele Rosa: Capitalee lavoro; con postilla. di F. Tu· ,·alii ccnt.. IO. 14." Programmaaoclallata delta. Lega socialista milanese: cont. IO (per quattro o più copie cent. 5 ciascuna.). 15." Federico Enge/.s: Fra capitalista e lavoratore; la. ra– giono intima del loro conflitto secondo Marx; con J)l'OOllliO di Filippo Turati,· cent. 10. l\'B. Scrh•cre, coll·importo, alla. Direzione di CRITICA SOCIALE,MIiano,Portici Galleria, 23, Per gli opuscoli ,i 5 o IO ccnt., chi ne voglia un solo esemplare, basterà lo richieda. inviando cartolina. doppia.. Al NOSTRI ASSOCIATI. PHE!llGRATUITI. A chi spedirà entt·o il mue dl ottol»'e l'abbonamento n1t11110 direttamenteall'Ammh1i11lrazione. 111. otl'rono,a richiesta. TRE opu11coli fra quelliannunciatia 10 centesimiciascuno,nellaru– brica: « Op111coU Cli pl'opaga11aa io, Agli abbonatiche, ,·enato Il loro abbonamento. cl procurino un nuovo abbonato,daremo gt•atu, a richle11a, i trt suddetli ~!~ilf'l~\.eO:!n"t~ 1 ~~~e~~\. 6 ~WJB~ISo~r~rr:~e r:~~~1ned!~frr~; che alcund'essi sia esaurito. man"cJ~~lO::b;;:,t:, c 1 ~eLftrfr~c~::~:io:il(veend~ ~~e fl~:ti abbonati PHEMI SEMIGRATUITI l'El\TUTIIGLIABBONATI. Per 50 cent. LeUnl,enità trHformate InComuni aclenllllcl. di Ds ) Pol'l'lrt: ~,utert td f11tp1•t1.rlo11, di A. GIIISL~I\I (J)reuo rii catalogo L. l,SOJ - oppure: Dot,u:,.-1c1s prof. s. I". (Unvoi.,reccntlulmo, 1890, prezzo L. I.) Per UNA lira claacuno Per L. 1,50 j Per L 2,50 \ Por L. 2,75 ! Per sole ~ L. 3 l Entrambi I volumiPol,ere di A.. G111sua1 (L. 1,50) e il Monopolio dell'uomo, conferenzadd dot• FioriJ~rs~;~l'Ì :,~~~sgl~~~i~~~~ 0 r e!le--;l~ ~f::.; Canti P.~p:~i;.,: !~!~t'~~~e;z~a~~Jta-;;,;gr~,~~~RO fURA.TI {L. 2) - oppure Stortanaturaledeglianlmalidomestici, del dottor M. W1LCKBNS (pag. t\O, 1885, Prezzo L. !I). Fltlologla dell,paulonidel dottor c. LIO'OURNUU Proprli~,~~~1!;1:~ ,Op~fi~:1:agrlcolt InLombardia dì s. .IACINI (llrezzo L. 5J, Vocabolario della\lnguaitalianadel prof. LoN0111. ~~fgj~Nt1 el~'; 1 ~%~":~~;'. 1 àa ~sJ6.gPr~3t• Jt Il Teatro classico del,ecolo XVI, colle commedie dt D' Ambl'a, Yal'Chl, PtOl'enzuola, L. Dt Jlt– dlt,t, Salotatt, ecc. (splendidaedizioneTre– vee,preno L. Il), Entrambi I volumiLotplrllonuovo di E. Qurnn, traduzionedi E. REBORA (L. 5) e Il Monopolio dell'uomo deldoli. AN!'U KULISC!Ot'P (L. I), OCCASIONE PIIOPIZIA- Strennaunica. 11 libro osa. e gentileraccoltadi poe1ledei nostri da.Dante 11. Ra lsardl, eoor- tela e layet., A.datUHlmo per dono a signora e signorineIntelligenti Ebtilfi1~~~~~u!;i,~)abbonati. chenon11.lano iu mora.potremodare ancori.I. per qualchetempo Il Libro didl,oz:ionl l)flr 10le L. l,~O (spe– dizioneraccomandata); e lo dlRmO,tll'atlA a _quelli tra e1;51 checl procurinoalmeno trt nuoviabbonali ~he nbbia.npagato I importo dell'abbonamento. N u. A1a:trtiamo che aNilamo e,aurlta l'altra .rtre1111a 1tml– g,-atul1a: Mesedi maggio, Se 11e,tapa-O pre11a,-ando una ,-econda edtzlont. Avv. FILIPPO TURATI, direttore re1pon1abllt. TipografiadegliOperai(&oc. coop.) •?.tilano, c. Vltt.Eman.,1'1-16.

RkJQdWJsaXNoZXIy