Critica Sociale - Anno I - n. 11 - 31 luglio 1891

CI{ITICA SOCIAI_JE fl.-.A.A...o... .... ~te CUORE E CRITICA w.-..-..A.--A..-.11 l ......... t ◄ ...... .....,., •• ► via c1anot, • RIVISTA DI STUDI SOCIALI, POLITICI E LETTERAIU 4 oau.vu~ &.92 ► )ULANO ~ MILANO ► li._.._. ......_. f;)ll"'._ B ESCE OGNI VENTI GIORNI. a....,. ___..._.'V",v!B Nel ■e•••: Anno L. 8 - Semestre L 4 - .l..ll'IEater•: Anno L. •• - Semcatre L &,n.o (htrlGN rçlJ4 , ear1011~-,11a atr A1"ffllfttl1'1•1u1011t). A11no I (VdiCmort I Critica). N. 11. La 11,111.11 si ,no • 1uer1 101r1u. ,--MIIHO, 31 l11glfo1891. SOMMARIO Attualltà1 lt nuoco progrnmnui d•l 1ocfaU,tt ttdtlthl. Sul n11oeo proar1m1111111ocfat11t<.1t1dt1to: OUenuionl e raft'ronti (l,A CRITIO" 110,,lAl,ll), At,11,ot,t11 ltqt.U (An. I'. T,). D4clflont ntu11t1rt, 1No1). Studi • (luntlonl so<:lolo1leb,: Anartlltlmo dottrinali l,or,Mu (Pro(, A. I. D• JOIUSHIS e F1• Lll'l'O TI/IUTI), ~fi!"f.~!•~~R~':f;;:!t'tlfanf ( OITAI.DO 01 1"oron1-V1u1), - ~ Per" • DfrUtO dd Jt(~ ror,,. (Polemica rra 0u:l!ll1'Plt Cu,u.u, ADOLN ZSR■OOUO fl 1'11.1,.l'O TI ••Tr). L'oP411/0,t• di Boelo (TtlTTI S ~F.tllL/t,O). ON• e Id pt:'I' ,.. lde11H: La CrlmlnalllA df(la (olla; I.a Patlu (A.DOl.,o Zlf&NOLIOI, O,,u.reoll di JWOJH11•11d& ~IIOfll p,,rw1111I• '" dolto. - I ,,,._, ddl• Critica Sodai&. AVY.Elt'l'ENZA lMPOltTANTE Di q1.alù Numcn, facciamo incio straordinario a parecchi egt·egi, che ci furono indica.li come amici sinceri della pn,paganda o come cultori di.stinti degli 1ludi wciali. Li pnighiamo però -civamenle, ove intendano che p1-oscgua l'invio, di roiercelo prontamente si– gni.fican, non potendo 11oiassolutamente conli– ,marlo a chi ,w,i ci dia af/ldamenlo di abbo– narsi. Chi spediscecartolina-vaglia da r,. 4 ha di– ritto al N. 10 già pubblicato. Vegg,isi pure, nel– l'ultima pagitui, la dislinla dei premi. RINGRAZIAMO gli amici che rÌ,IJ)f.Mf'l'O ai no,tro OPJ)Cllo im:iamloci gcn~ li/mente .1\·ume,·iarrt.trati ddla Critica. Ar:ocrliamo che abbiamo «mpre ck/lcic11liuimi i ~vumff'i I, I, li, 6 e IO. Gli altri 'fJff' ora non ci occorrono. Il nuovo proora111a ~ei socialisti te~esc~i Fn, ~li inca1i<'hi dolegaH dal Cong1-esso di HaHe al Comitato centralo ,tot partito socialista tedesco ,·i ru quello di clabom1-oo pubblicare. almeno tre mesi prima dol Coug1'CS&O isucccssi ,·o - •perchè pos.snfar~ono dO\'Unquola pili larga discussione - la ronnuln ,li un nuo,·o programma da sostituirsi al precedente, fallo segno, co1no i nostri lettori non ignorano, a mollcpliei od aspro censure. ( 1 ) (') Rlcordlntl all 11rtltoll notlrl, del Lorla, e lici De Marlnit nel numeri :I e , delln, CrlNca, l,'impol'ianza del documento, cho ver10.\discusso e, pensiamo, noi suo complesso, approvato dal Con• grcsso nnnualo indotto in lfrrul't poi 10 del Jlros– simo ottob1'0, ei suggol'isco di l'iproclul'lo in queste colonne, sobbono vn1·'ì giornnli itnlinui - alcuni dei quali nmici nostri - cl abbiano gi1\provenuti. Anzi ci lusiugnvnmo, unn \'Olta tanto, di poterci preva• loro dello traduzioni dn 101'0 :unmnnnito ai lettori - ma, non appena R\'\'O1•limmo como poco concor• dassc.ro lo uno collo nitro o tutto quanto col testo originale, ci ru giocofor,.a dimcltcrno l'idea. La lraduziono che dinmo noi ha questo di particolare: che non è un tradimento. Far-emo seguire, in altro artioolo, alcuno osserm– zioni ed alcuni raff'rooti. La separuione del larnratorl dai mezzi di lavoro (terre, miniere, ca,·e-, matthine, utcn'lili, mezzi di comu– nica1.ione) cd Il pa.YllSfglo di questi in esclush·o possesso di una parte del membri della IOCletà, ba condotto alla di visiono dcli& IOCiotl In duo elusi: la. la.,·oratrice o la possidente. I 0101.Zi socl11II del lavoro, nello mMI di quelli che so li approprlarono,COO\'Crtlronsi In metzl di sfruttamento. ti conseguente nssoggottnmonto oconomlco dei Ja.,·ora.– tori o.i detentori dol moui di l1woro- che è quanto diro dolio sorgenti dollR.''ltR.- è In bllSo della scr\'ilil in tulio lo suo rormo: miseria. sociale, o.trona. intcllet– tunlo, dipondcnzn polltlcn. Sotto Il dominio di C'Otcsto 11rr11ttl\mcnto, In ricchcz1.a prodotta. dagli sl'rutlnt I si nccumuhl, con rnpidità.scmpl'O crcsccnto, nello mnni degli sfruttatori - cnpitalistì o grandi proprlohl .. ri IC'ITl<'rl.Sempre Jliì1 lnegnftle si ra. la ripartiziono del prodot1o del hl\'oro tn\ sf'ruUatori o sn-uttali; sempre maggioro il numero o sompro piil in– certa la ,ita. del prolclari; s cm1)r o phi Ingente l'esercito dei la,·ornlori occcdcn11 la rlr.hl~ ltL; sempre piilacuto rantagonlsmo o più. ncerba I& l otta di classe, e.hodh·ido la società moderna In duo campi nemici cd ò la carat– teristica romune di 1uttl i paesi indu.!triali. La i;; rcgolatez.ta, ( 1) propria cd essenziale alla produ– zione capita.lista, ge nera quelle t"rlSIe quelle sosto del IMoro sempre pila dure,·011, cho ranno anche peggioro la condiziono dei la,·oratori, allllfl"'nO, colla rovina. dello cla...<.Si modio cittadino cd a~ic.olo (pi~ola. borghesi&o piccola prop1·iotà ngratial, r11bi,.~ che intercede rra possidenti o nullabbicnli, elev1rno la unh·crsalo insicu– re11.a & condizionenonnalo della 10Cie1R. o pro,nno come la cll\SSc, elio si aJtpropriò I mezzi sociali del Ja.,·oro, (I) J,11 pl'lrola pla1ttiul111telt - letttralmente • mllncanu il'ognl plano pre.iabllllo • - non tro,a un equhalente eu.tto nel noa1ro Idioma.

RkJQdWJsaXNoZXIy