L'Avvenire del Lavoratore - anno XXVIII - n. 21 - 24 maggio 1924

A~o xxvru. ZCRIGO. ?-1 ,\L-\GGIO 19?4. ~nm. 21. • Telefono 44i5- - Conto-Cbèques N. VIU-3646. SETTIMANALE DEL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO NELLA SVIZZERA Centesimi 15 la copia. ABBONA?JENTI PER LA SVIZZERA PER L·At-:KO 1924: 1• f fl 1 REDAZlONE: AMMINlSTRAZIONE: t PREZZ1 DELLE INSERZIONI: PER L~~~'Rf~:6~-~:, ~~l~ts ;es~ t~~\ ~:e~t°:r. 2.50 ~ ~'L'.AnednelrlLeavoratore;-; e Zorlgo + CommfnElosneentdlnelP. s. I. - ZURIGO 9'- Per l:nea. o spazio di linea (larghezza una colonna), 20 Cent. -====--============================;===========================,..,,,,,===Jlllt1;;;.;antrun,~~· ~';'=J========-=P=e=r~r-éc_lm:-:.=e=-co-:n:-:t=in=u-=a=ta=,=p=:-e=z=zi=da=co=="ven==ir=s=i.=-==-= Nel regno fascista ita~:oni e gra...<sSapas~:one e ;I iasti- g!i asperri della cr~si che ha Eniro g:o rutilante per :i resto. \'uoyi na- per allontanare defini6·amen,e da babbi in f;egola mt·urano il proprio \!cs.::a molti dei Parriri sociaasri che La basdeella reazione europea è crollata Dimc:1 cosa tenere inionnaro 1u1' DO\ lZIE IBARlTICHE. ~t~buto di pa~rioni m? a suon ~1 non a,·eyano. Ye,so la Terza Inrer- L 1 ,..:ta Politica europea e inte-1 re su di essa le pre,·isioni per rawepu.bbi:-::o di lenori per mezw d. un er: e enza iarne m; rero: resi- nazionale. nè preconcette OP.iJOSiz:o-ressarn oggi di due an·erume:iti no- nire occorre prima Yedere quale sarà gio:na.ie settimanale. Di:ncile. spe- Carità di Par:-ia? ~ent::e che co.a duali di guerra. conces ioni e sor.o- ni di metodo. nè mollo meno amite- rernli: la \·ittoria dei reazionari in la soluzione nei riil~_i della srnrtciahneme. quando intorno a!r a,go- scr:\·e il Roma, a cui la Roma fasci- ccn:::e :oni. rega:ìe. mancie e su i- s: Ji principio. Germania e il trionio delle m1srr:;! rura del nuo,·o Go,·erna. B~iand od memo che i mole. che si deye trat- srn ia l'impressione deU-amic::i.Sii-a- di « breYi manu assommano in un In quesre condizioni che osa do- in Francia. Herri0t. Banhou o Paul Bouncourt? rare. le notizie arriYano a rn!anghe. ri. celebre per le ue mollezze: mo;iopoiio compie ~iyo di rnr:are nemmo antla:-e a iare a \losc.:i? Aiiermiamo ubico he il primo I scciali ti uniiicati i ra ~ano a E tale è propr~o :l caso degli eYenti # DaI;e accuse documentate o me- dozzine di milioni. \fai i è ,·i t<' ciò \'oi non abbiamo allo srato delle non ha importanza al una di irnnte diYidere coi radicali socialisti e coi interni del iascismo. no che si scagliano tra di loro orga.'ll nel Bel Paese! >. cose nulla da aggiungere. d1e non al econdo dal quale <lipende 111mo- repubblicani so~ialisri la oma àet Quale ,·alanga! Chè se ùnora é e uomini maggio:i d~I paniro dom:- RO\I...\. C\".-\ CO~ . .\ DI PREZZA- sia. iorse. r amarez21 de: pJ.:iti :i:- do preciso ed inesorabile. la ·oluzio- pcrere? E. ciò che \·ed.remo nei giorstaro traYolto un uomo solo, r ex- name troppi elementi riguardano la BILE. if''nri.d O I r:e dello tesso quesiro pos.o alla ni an·enire. ed è questa ,·itjone deiia.-iarchico \lassimo Rocca. quante pubblica cosa. mentre a oarec.:hi . ; ~ . . . . . 1 L . 1:::sicni ~el uin~? r~~u~:50 Germania dai risulrati del 4 m2gg-io nit:Ya che ci pe~menerà anche di \·aalrre -:ose. quarni altri « Yalori > so- personaggi i., ba ilo sono stare e sono . Pe'. 1 on. i=:anna..c. ,. poi. ~ei ~ 1 ?~1 m0-:-- J1al~ non ci sono a11atto ndme- a proposito della formazione del nuo· lurare e di rre,·edere le nuo\·e siruano stari rraYolti ! Tanti. che )a ero- aii:dare man ioni di suprema Je!ica- ill cu; ;\fussohn_l_e:-aandato m Si ih~. remi. s;a per la parte che :\losca ,·o goYerno. zion: che saranno create non solo nei naca completa su queste colonne è tezza amm;nistrati,·a e politica. Roma er_a addmnura una cosa di- -ai':ire~Lnta nel mo,imenro proleca- E' e,·ideme che se la Fra11c:a a- riguar<li della polijca imerna :ranassolurameme impo ibile. Per iarla, Chi ha retto paghi. f ,esponsabili <-prezzabile "· r'.>. ia perchè :a que rione icat:ana rnsse daro ieri un assetto dh·erso al- ce e. ma soprammc. in r3-;)j)orto a bisognerebbe rrprodurre pagine ~me- di arrembaggio siano colp'.ri senza « Co ì ci è par a Roma in que ti 'i rà anccra d: ~u<=a. Oue.::.-tede- la ;rno,·a Camera ed a,·esse. con una turra la -si~uazione :'Olir:ca internare cli giornali iascisri. ì. gio:-:ia:li ia· misericordia. \'on y· è di rinzione da g:o:-ni di lazzaroni mo polemico di cis:oni [ormeranno anz, maieria at:e I maggicranza df desrra. autorizzaro zicnale. scisti. Perchè sraYolta non sono i iare rra alri e ba - i papa,·eri. E. sem- iazioni risorte. di borbonìo querulo e ulteriori risoluzioni che il nostro la continuazione della politica neia- Cn iarro _olc per oggi è ve'·o e SO\-Yersi,i o alrri loro «nemici>. che pre salutare. ora in i pecie. ,)er ra\·- di mallgnazioni. Abbiamo sentito il Partito donà prendere ulla que- ta di Poincaré. è eddènte ::he i.'1 reale ed in:::cm~rabile: il trionfo de+- accusano quesw o quel .. ras"· que- ,·enire. Troppa geme ha :70Yato mo- lezzo e_lo schiio dei ,·emurieri c~e. a srione internazionale. ma_noi non ab- questo caso in Germania il presiden- le sini tre in Francia h:i iatro croUasto o quel ducino >. questo o quel do da un mese all'alt.o tli garnzzare. Rema mte_scno la trama del :-e,·is io- biamo nè !I dc,·ere, nè I imer~ e di re Eben ay:-ebbe dam r:ncarico di re e ruinare la base di tutta la readeputaro. ~o. rutto anieoe tra di di sperperare. di cstentare doYizie nLmo rer sciorinarla quando il duce• ccllabo~ani. io1mare il· Gabinetto ai seguaci di zicne inremazional~. loro. tra loro frareHi. tra lcr.o ami- _·baririche spudo:-atameme e con ci- è as ente. La dis:;iplina ,·acilla e la ~la :::· è d: più. ~ . nelr estate s or- Lundendo:-i e di Hittler come coloro Oggi. piccoli e rid:coli esempi nel c~e nere: ed oh! quale candore rra- nica irrisione del prossimo in angu- \-~s!o~e dell'ideale ~ppare loman~. in- sa. ci ,·eni,·a iatta la concessione di che più adegua1ameme anebbero Po- grande quadro della 1cria. a sosteS;lare sotto le nere camicie dalle pa-. s:ie ! Ccsroro de,·ono dire di doYe nS,blle come ~open i a. perd.ut.a. E s~a- ammenerci come pa~tilo si..mpatiz-; mto rispondere ed opporsi a.Ile esi- n':!re la cau5a della reazione rimanrcle stesse di chi le indossa! l aningono i mezzi i;er il iusso e le a- ~ la gara_ <lei ~abba: gh Strego_m e zame. ora s1 Ye<le chiaramente che genze ed alle prepotenze della Fran1 gono !re pigmei \·e~:n da ~apoleoL. uno accusar alrro di a,·ere sPe-' manti e il resto he non si curano di. 1 rurbolem, arrom? le SC?pe per 1 1 .0-: quello dO\·e,·a essere soltanto il pri-. eia impeyialista. , ne: :\fussol:ni. Primo de Ri\·era e cularo sul fascismo. questi rimpro,·e- · crpr;re neanche ccl più tenue ,·elo di I TO abr~cadabra ~ ~naiogh. Tun_i I mc pa o ,·erso la ~11 iene. In questo.· Lo spirito revanchi fa anebbe d~ Zankcii. Le tre disg:-aziate nazioni: ra quello d. essersi a:--ricchito col pudore. Gli aPoStoli imbrillamati. im· ca lama'.. d~l r~rpi.oqu,o. _dal so'.ro' ~ senso è posta ia questione. ramo da' minato sul Gm·erno ed anebbe iSpJ~ · Jiab. 5pagm e Buìga:-ia cc~tituiscornanganel!o. Tizio rinraccia a s~m-, pelliccia ti e carozzanri per le ,ie ce detl mgi~n~. della mrUamena .. S1 ~fc ca. quanto dai comunisti italiani. ~ate rur:a la ua politica nei rapporti no il campo s;>e~im~nrale- delle )Qro pr0pri_~ d·essersi a~p~rrate ~rich_e I delrCrbe in. Yi rose au_tcmobili hanno S?n~ roY~.:_i~ma Slempe~aTe :natio- 1 q:ianr~ dai _dirigenti il gruppo terzin- 1 colle ~aziom eur~. fino ~a esa- esercitazioni nella esasperazione delmagm ;,carnenre rembune. Caio di- da comparire daHa c1rco!azione. L:1 m di _gaghorro _colore · . . rernaz1-0nali ra. I peraz,one. Ed ahora 11mos110 della la oolitic:1 di classe. ce a ~roni? che si è guadagnare Babilc>nja aurea per cui a taluno rut- « E la p~ione_ e ! urlo best 00 iale I Dalr E ecuriYo di ~losca la cul re- guerra_ sa;ebbe nuo,·amente apparso I \1a fino a quando? le medaglie d1 gue:-ra tandosene. ~o è con~e- o. per cui si im;>0ne ai com~nuto dai ~n~nuti ~he espi_ e lazicne. stesa da ZinO\ieff. conclude sulronzzonte a dettare le nuove leg- """'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...., nel1e retrO\-ie.... testimoni occasionali di bendare gli a_lpruno st ormire_: e la ~~a P:ner1 con r ordine di iusione dei comuni- gi con la mitraglia~ice e :::ol can- l Tutte cose. che s: sapevano. è Ye- CÀ..-Chpie. r cui ad altri è estorta la I sita del saccheggio ~he .a im~eio ne Sri coi te:-zintemazionalisti; dai CO- none. e doloropseeripezie ro. Ma è così diYerteme sentirle rac- tagiia. ha da essere demolita pietra cuore_ menz~er? di c? 10'.0 cne v~- 1 111 1.mbti italiani. la maggioranza de: Ma noi eravamo fiduciosi: le no~- contare da loro. da loro sre i. su pier-a per il buon costume pubbli- derebber_o TJ?Lie\Olte I annna _al dia- I qua.li mentre riconosce che le con- zie che ci giunge\·ano dalla Francia d1111 m11r1n1ofsl tri Il Fn1cla DE TEFA. '\l l\1BO CA TO co. per il bucn nome della Patria. E-i YO)o se il dia,·olo ayesse cattiYO gu- i cessioni· del Comintern a,·e,;ano il fi- sul Yero stato dello. spirito. pub~lico Bisogna dimostrare agli emigrans1stono organoni a rirarura scarsa e st0 · · ne di « aiutare il P. C. /. neUa sua decisamente contrano a Pomcare ed ti. che cocciutamente si ost.~no a Lasci.amo star in pace. ad esem-, che cosrano iior di milioni sborsati I Cotesta g~lan_ru?meria -~ g~e!la. lotta per la eUminazwne del P. S. I. ai suoi. ci aurorizzayano a ritenere :1on ,·edere. che dopo che c·è il ~ pio. Massimo Rocca. che. per le sue I non i sa bene da chi e perchè eque- in monocolo. m pigiama a 11 oranu che dalla scena politica,, si dichiara pe- che il popolo francese aHebbe. con ,·emo fascista essi sono più nspe:- critiche. è staro espulso dal Paniro • sto gazzetmme plerorico è la mag- ~i orien~ sulle e~ e Ya scampolan- ro conviuta che quelle concessioni una rntazione significante. c~ndan-1 rati all'estero. e invitar.o a dimene:-si da deputato.· gior ionre di guai contemporanei e oo nel 1ango da cw appare generala. sono state un errore e si impegna a nato e sconfitto il Blocco nazionale,' tDalla Squilla lté:iica d: Luga..,o). Andatosene lui. non è a crede:-e che I prossimi. Il Paese ne ha intronati i ha _tradit0. rr~~e, tr~dir~ >. . . condurre la lotta contro il nost:-o il maggiore responsabile della p01itf- ! Eccov· la <limo n- . . cessi la campagna contro il mm· uo I timpani a p;oposito ed a spropesito. C~ì. propn cosi. ~m·e 1 ~Il: Fan1 Partito cotr « impiego di qualsi.aSi ca di aYventure e ~ iollìa con<ic(ta I 1 . . . s ~ione. De Sreiani. E. not0 infatti che. in I Cn po· di quare ·ma non guastereb- nacc1. « Chi ha tradito. trad1;a >. mezzo politico >, proponendo al dal GoYeroo nei conrronii della Ger- _Canssuru amic,, fende. si tratta d. una lotta nella be. A raie sciupìo la geme che ha da Ahi. quale deno imprudente! \fa Quinto Congres....."-0di « porre fine ai mania. 'a:>ff~cupaz.ionb ~ell~ Ruhr . li -~'?rn°_ 29 deUo scorso mese ~uale _sono im;>egnati alti :me ressi i sbar~are. Dio sa come. il lunario ma- ha pensato il deputato di Cremona viii presto alla anormale situazione e colle sangwnose r~pressiom ~ntro 11 . U~c.io _di col~to della Urmanziari ed agrari. G1i anacchi sti a tcssico. La Parria non rappre- quali conseguenze porrebbe a,·ere che è data dalla esistenza di una quel p0p0lo mancr.1ato dalla disoc· eia ~n uruone ad altn cento lavoracontro De Steiani continuano perciò senta un acri1izio pe:- 39 milioni di questa Yerità? trazione del P. S. che fa capo direi- cupazione e dalla miseria. m~r~a di Padova ci imiò in F..anvjolenti come prima. anche dopo ============================== tamenfe al Comimern. / terzini ·de- La nostra pre,·isione si è ayyera- ton circa per essere occupati ai la.- r in\·ito al " ·1enzio ian.o dal du- ,·ono ;orulersi col P. C. e nai chie- ta. Ieri il popolo irancese ha pronun- rnri della Società metallurgica interce. E il iascistiss:mo Suo,·o Pae e _.,, ~ • r, • t• 'f.l t• 'diamo (è la maggioranza che chie- ciato il suo ,·erderto di condanna. l n~z.iona~e situata in Huntange (Alsa.- 1•~;(>1_,e ora spoglia:-e il grande finan- u,, qQr/1 IO e;, oe1a,1tsa u 4 a,,ano de questo. sostenuta dalia. siniStra di part.iti d.; sinistra escono dalk:_ urne I zia_Lorena) col segl.lente contratto di ziere an:::he del!.a sua aureola <li ··a- • •1 Bordiga che accenrua il tono) che ingigantiti auraYerso la manuesta- la\oro: . . ~ ta della -prim::to:-a e di in·er;en- 0 le Terza J ll ternazionale essi siano esclusi dal far parte degli zicne plebiscitaria che hanno ottenu- 1 l. Paghe _g:omaber~ da L. 15 a 20. 1-ista. E scriYe: . . . . . organi esecutivi di esso.,,: innne dai to: mentre i partiti di destra. del ~- Indenm_ta. caro ,·,ta per gli ope- « ~oi precisiamo che nel 1919 ron. La quesnone della entrata del no-! nazionale di Mosca sa:-a ~1 nuorn terzimemazionar ti medesirru <lei fams(fll à11 bout quelli che sognaYa- 1 rm ammogliati. Oe Steiani non era nè con noi nè con srr-.: P:uri~o nella Te:-za Inte:rnazio- ampia~te n:act~to. . quali ecco la deliberazione: « Per ciò no di sYiluppare il loro progetto di 1 1 3. Vitto e alloggio mediante il vet'- 1ui. ma arrendeva che nelraprih:! del na!~ ncn e per nulla scompar_sa -:- Pe~cio la Di~ezione del Parmo ha che riguarda t adeswne alla Terza dominazione imperja\istica sulrEu- sam~nt~ di L. 8 al giorno. 1921 una Commissicne gli cifrisse la come qualcuno crede,·a - dal! ordì- esammato e discusso. nella ua re- /nrernazionale e la posizione del ropa. hanno subìto rileYanti perdite. Gnmt1 sul· posto. dopo un lungo e candidarura iascista per '"L9}GTJ'dere: 1 ne dei giorno. ceme se<lu?· la let:tera _de\ compa- Partilo dopo il Congresso di .\1il.ano, noteYole anche sono raspetto degli snen·ame ,-iaggio. anz.i tutto ci mi- ' ~on so perc~è wniate da me che 1 • I k_uori ricorderanno che I~ t'.atta- gno _Lazz:m. E. _com ~ra ra<:ile asper- noi._r~sping_mdo com~. ivo<:rife _le _a-u011:ini. più_ rappresentatiYi. che sono I sero .a d?rrnir~ in un ~rabile banon sono fascista . I !IYe :ra Roma e :\losca iallrrono. tarSJ. essa qec~ di respingere _la desiom coSi.tlette « spmftuzlr > dichw- stati bamm clamorosamente. raccone rra gh ex scldan deUe ~ Secondo noi è disonesto ·nentire .. nella scc:sa estate. non già per col- p'.opost~ Lazzan. Q~ro ~Ile ragJO· riamo di rolere l' « adesione effetti- Leon Daudet. Tardieu. Mandel e<l pe mer~enarie .russe del famoso getravisare !a ,·erùà. non ceno dire la I pa della Direzione del Panito Socia- m. che indussero la Drrezi~me a re- va• alla Terza fnternationale, per- alt-i ancora di coloro che rappresen- nerale 1rancese Flange, le quali, olYerità. Se que!Jo che noi diciamo è I' ta lraliano. la quale. nelle sue spmgerl~. esse Y~ng?n° chi~r~en_t~ chè siamo convinti che essa è la sola taYano la reazione più aperta e più I tre _ad essere piene di pidocchL eravero. se quello che ron. De reiani ccnces ioni. era a.'ìdata molto al di esposte 111 un echtonale dell A, ant1.' Internazionale ri,·oluzionaria esisten- ,·iclenta non ritornano alla Camera: no m una condizione tale che face- -d:iceo ia dire non è ye~o. g:li onesc·' là di quanto a,·e\·a stabi!:ro il Con- i1 qu~le _esp:irne il. risultato de_Ue~i- te, che il suo programma di principio il giudizio del J)OJ)Olo francese ha vo- Yano Yeramente schi~o. siamo nei. Quella _uesposta ~ una I gresso di :\lilano. ma per colpa del scussroru e il pens;ero della Direzio- e di tattica è il nostro, e che il solo luto colpire in blocco rutti i rappre- Le paghe pci sono state su-b;to riveri:à al par~ deìr al:ra che roa. De 1 , rar-presemanre di :\losca. ;J q11ale ne stessa. modo di concorrere al periezi.ona· semami delle varie sfumature del- dotte da L. 15 a 12. da L. 20 a 16 Stefani - che nel 1921 non e;a 'a- Yo!eva che nel Paniro continuassero . ~tanto. il nos:ro Pa r tito _n 011 . fu mento del suo meccanismo funziona- rimpe:-ialismo irancese: H nazional~ ~ cl_usa la indennHà per il caro \ita, sc~ta - durante la guerra si è im- a sussL"'lere le \·arie irazioni. E al- mYll~to a mandare nè una d_etega.zio- le. è l'adesione effettiva, respon a. smo legirrimista di Daudet. come gh 11I vmo scarso e poco buono: r aJJogboscato alr A. \!. P. E. E· cG ì o non I lora fu \lcsr...a. che non degnò nean- n~ ne altro al ~gr~ di ~losca. bile>. ultimi residui della politica Clemen- gio pci era peggio di un canHe. è così? fl riguardo n')U c·enrra >. I che più d. una rL posta una !ene;a s, potrebbe quindi nS?lve;e ;I ro-, Da tutto questo risulta. in maniera. cista rappresentati da Mandel com~ . Di _fronte a questa dolorosissima ~ECO\"DI PO,....TI de;ia Direzione. b!e~ poSro da. Lazzan con un__ato irre:utabile. che non esiste un pro- i resµonsabili deU·iniame trattato d1 s.tuazic_ne. la maggio- parre dei Iabteressame è la e' <:~--- : , Adesso. in Y;.s-..adel pros im ') Coo- ?1 !ano. non a,err<lo. ness~~o m_olt_~ blema di adesione a metà. con la Yersailles rappre entati da quel Ta~- 1 \'Oratori_ (noi compresi) sono stati che ia il Popolo d'Italia ·~-~~~(~z~~~~ I gresso delr fmernazionale Comuni- ;Jl\lt~ o~- nosl~O. Partilo t1?V~::~- consen·azione del Partito. come rnr- di~u. che. è apparso _sempre ~G~e_ 11 co.s~re~, a. procura'.si lav~ro in altre se; ia<=c:._ 1i a<ldoto~:i-; di n"TI esc;:e-. sta. che aHà luogo il 1• giugno. !a r~ a mto _ongr~o _ · ebb :-ebbe Lazzari: non esiste un proble- migliore 1merprete <l1 questa ,>ohnca I reg,0~1 de1la Francia e noi. per mezaac.cr; ~da-i più ~\:an· •i r~=u,·. 1 alr·ot: I questione è stata ;-;solleYata da pa- •,z 1 io:1 1 , aie, _co~mm_,s~a·. a n?~ _s_ar d~ ma di alleanza: esiste puramente e d: oppres ione e di ,·iolema contro i zo ~e, n~stri compagni Sihio Sion e • • ,. . . ..... . . . . . ""ae r,rug1ar 1 •n una q"" , ,one 1 1. bi d . · · ti Sattm Isidoro abb·am • La <=imazic.,e è !a seguen-e dh:: re:::cmc ;.arti. ;- · • · -· . emp 1cememe un pro ema i 1u- 1 vm . . . . . 1 o potu10 p:-oi'<'-,.,.a~ centrale 'as:A· ~a. · · '- j :-,'ella ez'on cc:ali<:t:1 d: w;::i.nc I vr11:1a. 1 . • . . ct· i ne. 1 La Francia. ronnata dalla ~erra t•rarc1 law·ro nel Lu~mburgo dove •Ìn' al·o e· è un' ,,.:~~ d .. , n'n: ad• esem·p·o. •r;d~na·a. rPce;i:.,~cnt~ b" rop~ , 0 te Si e ia;w ~l t:n pr~- E perciò la Direzione del Partito. ne'le sue iinanze e nel uo :lssetto ~:amo p:ù rispettati e ben rimu'lerati. cm- :a\;,"r.,~o ro~:am.,e.nrea ~?- • I 'n ac<=~'lib!~a è 5 , 1t~ -.r;s.,; 1:;t0 un . ,ema : _Sf)S'anza. ~ 11 pro -~ma 1 1 ha creduto di non iarsi rappresenta- so-::ale. esprime oggi il uo giudizio. Descrh·en·i lo S!ato pietosi-simo e - ., =• ""'' , r.iare'" " - · · ,, - torma e 1 ·Jno ccs, cc1np:..:ca1e e I e· - · · d 1 0 cctoro che 'l modo in cu· · ali • • n•a:·a Qaes·o 1;r11p~odi uo , ·~-. 1 ord:ne del giorno 'n ia\·o:e ù ila r:- , .. . r~· · re a ongresso della Terza Interna- s,a pure m mar o con r . . 1 _s, sono omonau In()... 1 .,.,,, .,· r-1'\t:r,no : .,c"po d.m:n<:1_-1.,,,...rpc::-,a·.,.11c·ratra··- ...· e •aie ord1·nc cn~~ p1~ :-mp,~ .. d I •z;r,na'e nel ,.,rn simo rriugno. !~o..no; rc.pons.abili deli'.l guerra tes- ~tn ccmj)a~m di S\-enrura d:i quel ,,... ,, ,.,.. •• ".... .... 1 •~ s1. 1 .. ~-À ~. • - ' • - • • .,on ns:-.reremo unquc su rr-'.ln- .. 1 • • ·· • - ·c;:-·c;: • • • D:1ce i..'15ta.., • -1 d J ';{inrno \·errà d',~a-;so in una . _ ; .; "' .- 1 _ , 1 <= .1. La p:ccola borghe. 1a a11amata. 11!1:n~,1-simo !uog_c crediamo sn. per· ~?':e. . . - . l-1 • ..,. ·1 - ca.o _._m_.ro. e n.. ppure sulla quest10- Un'no rECISO anchaella u Quarta IO·I m:..e-ita e il popolo la,orator:! que\- iettamente munle .. In h1<=<=0 e e '" il'as,a de 1a"' 1 11 P• 03<,}ma a em ,ea. ln.,L,.r t, com ile r·u importante della rotrJra del- 11 trd · · 11 ··· · J · h . gra,,rle. di~dp;ina:a - appa-.s:ror;al.3·' ;--a~n., L.,zz:ir' ha ma.-,daro .!ila D'- ie r;;ttati\·e Ci areb~ ia"ile <limo- ternazionale,, 1· I _che s. a eh1a~•ca ne _e lo_.n~111e . mmag,nate e e ~ues_n_po\·eri pa- . d . · rcz·one del Pan·ro un:i • --L - 1 ccri · - I). ne, campi. e c e m qucsr. u t:m• tem-1 na non aYcYano a,cum 1issa clesL;._ pr~n1:'1 ancora e ~TJ1;Jre a "~n· sa- . . . . . • .t:u ' ·, strare ch\c ndr escare sco-r-sa la ;- Lo tesso no> è tato ;i posto p·, h" ,-·, to tagl:,,..,.g;ari i uci alari e nazion"' e <=enza nessuna p-'t . cr.•·n•o ·u· I n,···a :l "0r reqare co·np"ta· . . d . . I d. I" I J '•b • • - - l • lv ez,one ••h.-.1 • - l ' , • • - rcz,cn ..... spmgen ' s , mo 10 1 a an-he ai ,iJropugnatori della ionda- in =~raia la ua Yita da una pre,sio- da pane del Con ole i•·aliano , Turranorno. il pc,poio irnlic1:10.ch·-1 ITl-me a-s~nte d:1 ( cdngr-::~"Jd,d~llo-1 del manJatn ccnieritoie dal Con- zione d. una pe-:;c di Quarta Jmer-1 n; rr.'bma;ia \·iolenra ed e osa. ~so-. Pubbli-cate nel no tr,.: mo.ma· I ,m-::na ll1 <:urv>-t,r cpPt•aroJo ò1· d·- sca. ed a mandare a çC J U1. e e- rr- " d; '1·1 . ·a c~n•ra·o . I ~. ,_, e que, · :· . · -.. •·-• . · . -. , - . ,,,e~--o • -1 i.ano. a,e\ .., ---l ' naz,nna e. no rc~:cameme orienta•i ,·erso la dc- sta ;)rcte,ta e o-r'date alro e io r · ~--ryJmae c1 labr-r;"s:ra. g::i.:oo un '1les'-1gg1 . -1 condizi~ni inrsc incompatibili con :::t Come JI e\·amo nel numero della mccr;:~·ia pa -=1··t,a a1·i~nnando così. iinchè ; -nroY"',·ed· a perchè 1·r e ~- Tu· an<l b~ ·~1· ' "h "I · r-r- , di · d ·I p · ··· · l '" -"ù ~ - • ' - - 1 , - " 1 em1- . ,t~ ; :t -~ _'Th;ra, ;; 1a_ ~ 1 .~n- e_~- _~,.r.,, !'TIO ; n~r~-s~ , au:rnr'11~ ·; a~tan. m ut:1:1Jo - 0 - 1 ~d,;man~ s.:orsa. nel pro imo giu- in modo non dubbio. la propria ,·o- grami italiani siano trattari un ' ~ quad . _n.eri:ned1 ry::;sero JII altez-, ~los::::i: mrarr. la que,, one .aLana I tanto la m~ollcrabìle pretc<;a ... he pe,.- ,.:-n0ana luogo a Berlino un com·e- lo . • d. on consentire mai pitì ad, :Jiù umanamem Po za -~e}a <,~:uaz1ooe. = '5:rà ~tS::::.i<=,zJ.r__ ;n~ ~~c.çnte_lcrt~~!- ~an~s:-er~ n~I PartiiO or'.(1nizzazto- ~no <li piccol; Partiti, che no:i han- u~~apol!ti~a <l; aYYentura e di perico1 Nel mentre ~i ringraziamo della r · · · ~ Jmanda. _ad csemp,~:. che IP q;, amma J Z r J\ cl~ .., d7,to e ...- m d, r:-azion · no aderito nè a \losca nè a Londra. li ad una p.olitica dcmin:11a ::-emp:-e pubblicazione irate · al cr? _.. <--:;'1onotalun~ che sono ;1a de- i :a:n:n~c che a, \l<'<;~~- s, d_e~,,de:-ache !l!tto qu1..~:) puiJ c.-~rc. o ,em- 11 primo -:onv~no r a\·ernn già te- d~llc spettr~ della guerra. Cl'me quel- t'amo. rnamente ' 1 s u, pu..an. . . . . . '.. ~~· z mcmaz;ona~ "· "- 1?TI?:l:TIO d~ :br:t~c_.~erL~ ". . . nuro a Francorone nel giugno del- la s,·iluppata Jai rappre emanti Jei- I f>ey · s t · · . . Che \·ogliono dn·emar m,n.s,r.. umt1Yam~te con • comunisti. E D" - C e m·ccc una qut,,.cne 1onda- ranno sccrso: e il Partito cx:ial' ra 1 1 bo h cap:tarsrca A-~' . a 11 '! I r10~0, .\flia1U r:-::ic:,;Ji. i-n~::arori padrete~J'? chè i Terz·n:ernazionalis,i nc.. 1 scu mentale. Italiano. '.m·:iatovi. non a\·e~a ac~et: a 0 c as 1 _e1 r~ e«/. n • d. 1 le t·a de- n.0 ':' 0 , Lwn S1!v10, Ceccon e. . .. .. h . 1 . 1. . 1 . - 1. 1 - . 1 T ·r ua I e ccn<:1;,;~u~ze I qu I E~d,o Tombola.Io. Eu . c...O e oo-;s1n1e e e 1 vo a,1 · comuni 1'J:: 1a\·o:-cvo i a ta e r:.:s,one ._, mo - ra la e 7..a In.krriazional{! e il r:no r :m-·to. An..,he pel ccnve-mo del . . .· di I° one a s·n·srra da H.... e'. .-_gem_o, j)Os~ano gar~i:a:-e c,.,.n ie aquile? t' 1... :-"uni,:i non vogliono sentirne P. ::::. I. ,; è un di<=<:.en<c:h,oe ha ra- m1..:;çpross:mo è stato iatto al..,nosrro ~ - 1 ' 1 dr;1ca 1~n h . 1 1 ta da ', a 1 . w eppe, Albe:1in1 G10- '. , 1. d. . . . 1 d. . . .. . . d. 1 è. . . . . .. parte . una naz,onc c e e ra , anm Capuzzo Enne R 1..,n po e 1s..:rezone. o !'gTIOrt ,ar- are. 1 avere soc,a sa ir1 ! 0- i,._: hcn T' u ;>r" onde dei .rr..ia'men- Pan:r 0 ·-deir ·,,0 ·m··ro \la nella ua . 1 11 d 11 • ? I ' .. - 0 e uzde'la ,eeonda f 1a. e un µ0· dt ca,:r:t ro. è na~urale che ·1 .,.~<'bk-na 7e.1e- to di Tizio o del d·cxtto d; C~ :>: un n..-..e~te ·edu;;-- la ·Di~e;i~ne ha dec·so annp a cu_ ~ e a rcaz:?11: e~ro~. zun Emrllo. èi Pa·ria! raie dei rappo~,i f-ra P .•. I. e lntc'"- c!'s~c'l<:o. u, U"~o. / quak è Jno de- di rLs;l°'1gcre anch; qu~to im·'·o er '~~~l'.lrdc_ :omenien em~n.:e I Ora che il iasc;smo ha conquista- . . questa r1..tt.1ca i t . o e per cosrru,- to. colla ,•iolenza. anche rCm:initaria BibliotecaGino Bianco '

L'AVVl:.NIRE DEL LAVORATORE che in certo qu~ modo proteggeva, 1 N I I poveri emigranti, c'era da aspettaa-s! e campteossile A e Q u E F o R T I :~ :,~~t:~ ~~-~ornali fa- PerchlaècomBp.alabano che mettessero in pratica .ciò che t b I Sarà un'altra diavoleria di quegli acci- f I d I rtlt e I t s rom azzarono sui giornali. Congresso federale - Il Com'ta . . . . f denti di sovversivi. il cui organo .hami ~ U ISPUSa a ,a Il OmlDSa FUSSI Dalla lettera surriportata .·' I 1· I d . - . . .'' - Un re sincero I grande Morta st Sta servtto ti asc1smo dimcsh"azione h' . \ e a to centra- e eLibero n~ll~ sua ultuna _ _ _ _ • per far réclame a se sre-:,50_ Perciò vo- invece, ha ancor sempre il suo pubblic.? Come abbiamo annuncialo la compa- - . c eSSl non sanno I seduta ,del 9 co:-r. di rimanda re in Davanti a Guglieimo II e stata te.,,uta o-liamo riorodurre oui oue~ che scrisse a grande, numerosissimo! "na Angelica Balabanofl è staia espulsa neppu-re rar raspetta-e i cont tt· · · · t ·1 · - . ., · - - 0 t" lat' ~ • ra I gi_a I au unno t CCJ1gJresso rederale pre,·i-, recentement~ una conierenza mo~t') inte- ta!e proo.:sito una gr..nd. e scrittrice ita- M dal Partito Comunista russo. Adesso la s I.J> 1 . r~ol~nr~ente. M~o _che n- Sti per il 28 e 29 giugno. I motivi di ressano:. Un certo signor barene di Mas-'J;ana, M;tilde Serac. Ccsi commenta essa fl caso del sen. arconi. nostra cara ed egregia compagna pubspetta-b SI puo dire tu:-lupmat1 da tut- questo rinvio sono parecchi. Jn pri-. sen!x:ch ha trovato negli archivi cli fc:mi-1 ru ~ suo Gicmo.: 11 senatore Marconi non è soltanto un blica ne//"Avanli! sotto il titolo: ..P'!Tti e? ovu~que. . _. ' mo luogo non iu DOSSibile p,-epararc' g_lia e ha_ letto al ~~s~r di f~lice_ rrt m-;- , E' finito o ~n è finito, questo carne- genh, davanti a cui tutto il mendo s'in- chè non sono piu· nel Partito Comunista L_ cper~? non P_uo sperare di!esa la parte deUo staruro rigua.rd:i.nte I r.2 a!_cuni man_oscnttt _diFe?enco 1I G~n- v2lctto. intorno .illa povera. cara, bene- china, ma ha anche fortuna. Egli s'era russo·· un inleressante articolo; dal quanè m. ,patna nè all estero da colo:-o sussidi, perchè il progetto sui SOY-! :k·~• tr--.:tt~ di av:ver:.m.no, ~• come d1c_edetta salma di Eleonorf- Dl.1.S!?p,er cui iJ I divorziato; e per ottenere il divorzio, ave- /e vogliamo riprodu;.,.e qui i brani ;;ia" cJ:te I ha:nn? randellato e gU hanno venzionamemo delle casse ~rassicu-j tl 0 e~ 10, di « l~ztoru martunne. c~e LI I Gove:-no fascista. il partito fascista, si è va dovut:i _prendere la cittad::nz.nza di Fiu- salienti. Scrive la BalabanoH: dimezza~o I salari; egli se vucle es- razione contro la disoccupazior.e ~ ~nde re pruss?a.T10 teneva_a suo nip0_te, iinpacimnito di questo cadavere. a scOpolme. Ma può ~en- senatore àe! R~? Da quando ho a,'Ulo modo di persua- ~re vahdamente cUfeso deve orga- stato appena djscusso da~ Con~i uc 11 erede d~lla comna. E sentite che cosa Lll-1di pr:pr:a rfclame :- I è'Jtalia un individuo che ha preso la at: dermi che la nefasta politica dell'lntermzzarsi nelle organizzazioni di cla-s- Nazionale e SOìlO ancor d ~.g - :;egnava il re filcs--:fo al suo futuro suc-1 E' finit:. o nOn è fin:ta questa I tadiné.Ilza d'un altro Stato? Ecco quindi nazionale comunista noo è da attn"buirsi se, .assreme agli indigeni Da quesr,:; der.c-1· la d"sc I ·o. . a a ,aeouen ;;eesore. z 2cpropriazione indebita fatta dal Gover-1' un senatore oresentare un' interpellanz3. nè ad errori occas"1ooali, nè ad insuHi- • ~ ,.., I USSI ne m seno a Il- Fed . :I G d . . . l .1:_ - • - . -sola ,çuò sperare un vaklo aiuto. sig,li~ de ii Stati. . ·1 d ct· eneo :i . :an e ~~mc1? CO UI.IU~- I no fascista, dal. partit? fascista, di_ una I per salva~ard.:r~ la _dignit~ ~nale. ~a cieoti ioformazioni, ma fa parte di un . . g • poi I ecret? . 1 ~re che tutti I grandi impen hanno <::n-1c.re2tura fatta di poes•a, di ar.i:, d1 ;m- 1<:eco che, mtanto, Fnnne e diventata 1ta- determinalo programma e mira ad un ben ai>phcaz1c11e da_ .parte_ ?el _Cons1gl!o gu,~ da gran?i rap~e. ~oi_ con~uò :_ · rezza spirituale. di beltà m,'.lra1e, quando! liana. Ed ecco chi: il senatore Marco~ è determinato scopo, io, avendo avvertito Va IaeheVa. lben 8 Federale. Da nuto c10 dipende fil ~ Anche no 1, o mio pnnc1pe, Cl trovizmo GGvemo fascista e oartito fascista con I a oosto Per divo:-ziarsi aveva cambiato d I d cli '-· ·1 · · d- 1 - · chi cli ragione e mio profon o ssen- ~mcna part_e _ I _ nrnz1onamento 1:'!la n!•lia stessa condizione. Tutto ciò che noi )'arte. con la o_oesia, ~on la luce dello spi- la camiciz nazi.----na!·e, si era sp=,.liata di d so, decisi di partire dalla Russia: per non . . _ . . . . cassa SUSSI 1ana della nostra Fede~ siamo e tutta la nostra grandezza noi la rito, c?n la beltà d~lla coscien~,, non han_ IqL"!:lla italiana _oer indossare quella fiu- J Clu •ngenuo li h ..,... , rendermi complice o consenziente ei · ..,. _ Ira g mgenm. • a razione. Nell_·autunno av:-à luogo il I dobbiamo a _quei_rapin_atori_.Voi diventate no rr.ai avcto e mai avranno nul..12da fare? 1 , mana. Ades:;o la camicia fiumana è dipotuto d metodi che io riteneYO csizialissimi per , . ere e. e J)er un ~omento eh~ Co_ngresso smdacale generale della I rosso, o pr.nc1pe, e ~? vi _p.!rdono; m~ E' finita o non è finita questa son:razione I ventata italianz. Tutù:> va come prima. il mov;mento rivoluzionario internaz!ol mgegno~ trovata . di annullare I Svizzera sui cui or-d.1ne <lei giorno l c~te ~ buona vo;ta dal mostrarvi I di quel!a cara sp~lia, che era nostra. a I dunque. Quando si dice aver fortuna. francobolli della cora-ispondei,za col- figura pure la creazione di una cassa cOSt mfzno.le .... La nostra casa, c.?me mol- noi che eravamo fratelii e sor~ di Lei """'"""""""""""""""""""""""""""""""""""'"""""""""""""""'""""""""""" nale .... 1 ' ' Non essendosi potuto il mio viaggio 2 ormai. storico motto: Votare. la li- d:assicu!·~zione ccnrro la ,·ecchiaia e. ~e al~. lha i ~u~i Ac~l~i, i ~o_i Cic_eroo~ cht veniva dal 1:1ar_e,com_e Ellida .. a n~ lamisteriosa f urra di UD prete effettuare. tornata a Mosca, mi app.u-- sfa nazionale~. ra_Ppr~m.a~se -11 non l'fnvalicUta. Dal gr-i3-do di estensione! i suo-; N~.:on, i suoi ~becLlli, e : su?1 che_ei:3vamo _suoi d1s~eµ~li rewrenti, suoi r, • • tai completa.mente dal lavoro per l'hplas ultra della sraccraiaggine e del- e dalle còndizion1 cli ques1a cassa di· I fannuUoru_ In_ essa trovian:1° do~! , st nu- sco,an devoti. a no? che l'amammo in chi atnaa dlsooslzloea mezz1a11hona ternazionale non solo. ma anche dal de la SJ?udoratezza, è pregato di nere- penderà se la nostra Federazicne vi 1 1 ~e, doc~: canott.ivloe,d~::,n:t.scehi.-:'agg;.~;_,sut 0d~'! tut_te leNore 1 _della n_ost lii:a ~ta, :-~tta. GE:\"O\-.\. 15. - Pa ricosrru:re la lavoro di Partito in genere. nonoslante rSt. I d · · p ·1 d Il - - · n =• 1 · - IP4 .. e ~~ qm. a 200!1.. a tutti o- scntton, a tutt; . . . . h _., . . , . . a ensca SI O no. er I caso e a, n.. -lanti" com~iaceno· . . - tti" 1 . ';' . . h · d11esa d1 San Fruttuoso d:-truna e.a un le numerose rie iest.e '°'"' ms1ste=, ~- L mgegnos1tà dei nov~~1- pad o . d . ·1 Co . . t •~• - 6'"-' e, .. = •· i pOett, a tu g ! artìsti a no, e e p0-1·. . . . - . ' fr il . .J, __ _ • . , . ~f r :111 non a est0ne, I mrtato ~en rar;:;: Il !riov2ne orincioe continuaVc ad ar- . . . ali~ b mcendio alcuni anni 1a. <ran s,au racco.- sendosi in quel attempo · rmo ~. capttali su 1 ltaha a: rinnovarla.... studierà un altro progetto, (;iOè la' -ossir~. ma il ·re fil~ofo continuava ad ·n.. 'Item:= giung;di'.e smo o. su.a _ara, 0 :~ ti in.,gcnri sorrmie tli danaro ed al parroco so fortemente acuito. moralmente non ha veramente limifl trasformazione -0.ell'attuale sussidio I ~-~--r~ · 1 · l di~aa~~,sare. un re~orterh. a noi, a ~ 1 1 don R:gheui era sr;:to rec.cmemenre affie -'-~01· d" d . ~-l • c.-.,_.. . I noi, I CUI non,e. e anc e noto e Sb-1 d ·1· I . LaDDl"m·ca •ul'1'C:C"UP"Zlooa de le fab"rle"t .= . . . . . , I ! ecesso m ~a m~esta as~icura_- e Nell'anno 1701 la vanità e l'ambizionelmato, ~=no ai confini de! mondo? E' finit') <'.t~un m:_ione e m<zz~. n s~110 a e ., , .., Q Il I e Ah. VI siete scandalizza. ti. perche I z1one per la vtta a ia'VOre dei SOCJ. pcsero una corona sul cap'.l di m1·0nonno .. fin"· . t ·1 . ulla bara ,·oc1 che circola,·ano su.la condona del Qi:ando nel setiembre del 1920 ven- - Go . . . 1 · • o non e 1to oues o sacn egt0 s . 1 \- . d" . . h. llOl, vermo 1mpena:Ie, ab'b.iamo u- !-,e concUzioni economiche attu~, Se noi badiamo alle virtù e agli eroismi 1 , di Eleonora che aa una cristiané:. che prete. 1 ~ncano 0:o- in~_ u~a. ~ne iesta~ nero le prime notizie sull'occupazion.e sa-io le Poste per fa:-e. propaganda! iJTIP()l1gOno pure una classe pe;- gli dei nostri antenati., ci possia..'11'?facilmente. éra una credente, di mettere accanto al dopo_la qua.e d_on_8:i,,h_eLti 'cm"-~ ~r~ delle fabbriche in Italia, esse trovarono elettorale alla nostra 'lista ? ! Ma è 'I operai ~ovanHi con quote ridotte. AlI e-onvincere che 1a nostra casa n<>n deve l seET10 della Croce al segno ddla sua e -~ di dare le_.dimiss:om._ ?_ra ~gn. e _rug: molto perplesso, molto preoccupate del- ...,..,..,.,ra n1·"'nte tutt · · I A ert t I ,... tu , d I d d • • • I ., ' . . 9"tt0 senza p111dare not1z1a -ne d1 se ne 1· iu I li .., · d l · t al ._."'"' ~ · O CIO. sp a· .e, questo scor,o o ~la to 1e era e o-, .a sua !?.T<in ez.za a quePe virtù e a grandi della n-:stra redenzione i segm pagani. "' . . even a e a ar 6 ars1 e mov1men o, - passatisti, provinciali. sem:,ticioni vrà subire ltna qualche modificazio- gesta. La condotta della rr.aggior pzrte I i !,egni di Roma oa~ cioè quelli d!'l dccl mil:on_e e m~. 1 d" cune personalità piu" in vista fra i diriche siete! Lasciate fare a noi!,. ne. Si presentano !USC!hma infiniti Idei orincioi di questa casa è stata la p;ù littorio? E' finito; non è finito questo sa- .. 0t~ s,_ ~ede :-a~gcrno aura~. moto d 1 genti del comunismo russo e quindi inEd ecco che un bel giorno ad edi- problemi che prima <ieUa fine di oi- cattiva possibile .._ P.:;sso assicurarvi che I crilegio, oer cui noi vedemmo e inorriclim- 1-'_mh e: 1 _a ie ~ redigil ?53·. ramDopmLquan ~ ternazional~. Pero' man mano che la • • ù · h • • ul , . - . . , s: a esempio e rasc1sta on anzett1 nf"tt d l I tari t •tau • ficazione del buon popolo f·ta-liano che tcbr" non ·potranno esser. e risolti I pnmo e e S1 e messo s capo la nostra mo, invece del !caluto c.")I segno di Gesù . . . . 1 dall Cort d" sco I a e pro e a o 1 •ano si acv • • d . . .. . • . . . cne nesce a 1ars1 asso \"ere .a e I il t 1· paga eden: estero che vede e ... ride, N . T"" I Il cor~ e s~o uno ei_ s~1 !"~ varu Cnsto, _alla ba.ra, 11 saluto alla mano, 11ro- A e"lo certava, que e stesse au orevo I persona- . ~ . . elle filande del ossta • - • e ~ e p1u sc,mi. .. Vedo ben1ssm:o. o IT110 caro mano, il oagano, e non sapemmo se fosse PP · · _ . . lità, che ave\"an manifestato nei colloI rrancobot-li <lei-la comspon<lenza va11ata che si est ...nde dal sud dr ru"oote che 1 ~..:-· h'" · d' · to ·· il · -, · d" 11 l' ~ Le nostre m~ra,·iglie per la sua con- qu1· dubb·L ed apprensi·on1·, lana·avano m Il ~ • b - . , e n,,u..;tc e 10 vt o m mo p1u vio ento nso , c<::era o orrore. . . _ . , . . -vengono annu a;u con un tim ro an,- Winte,,thu~ sino al ridente borgo d1 alla ........... ~ n·,,.;!. 0 dell o tra cn E' fi · · fi •. · <larma erano ben giu s ufica.e. graccne m pubbl"1co una parola d""'rdm"e secondo . • • . . ,. . .. ~· ~.•~ o .,,w•- a n s casa n n1ta o non e ntta Questa can<:2- I . . 4 cli · f ,., cora ,piu 1-aSClShcamente sorpre-n- Wald vi sono parecchi filatoi. sorti vi m~ttono per nulla in imbarazzo ... Re-•tura di oompa solenne, di -Santa Maria 1~ 1~ si ~sor~ conmre s 1 u· e tad '.. a- la quale la sconfitta attribui\-asi ai sindente. I nei primi tempi della industrializza- sta dunoue inteso che noi siam:> nati mol-1 degli ~geii in Roma, in cui era pre- sci st ,n' conoannau ff per qu~ unq~e e_i:tw. goli dirigenti del movimento italiano e Vi è disegnato. nel noveUo timbro, , 1 zione del C. antone Zurigo lungo il to t'm~ fa cQme buoni nobili, ma ap1 scritto: redi~g-:>te. :uba e d<:<corazioni e ~no ,-~ng~no a a!to ~o es:au. 0 :i~ che queste accuse si alteni:avano e ~i inil busto -.. nat~lmente '!1°do - di fiume Toss. Essi appartengono ~ due punto soltan:o o~e _nobili>._ chi non aveva t:utto questo, non vi ~ an~ :i. ,·::. m i s rnmona. i proces..<-0 m, tensific~.,.?-no ~ cospetto. d~ _sing?li re:- IDl ·bel pezzo di mgazza, lll posa d1 o tre famiglie - ,·ere dinastie del Le seguent•. e leztoru mattutme > tratta.. dato? Sono fimte o no le papocchsc di PP I sponsabili a misura che 1 dirigenti e gli danza, e a fato deUo stuzzicante I cotone _ Je quali imperan0 nell~ ~ono di oolitica e di religione. E Federic~ S E. Lupi, nelle sue successive pi:ppar- DON ~AN:ETTI . IN _AP~ELLO_, ex-dirigenti del movimeoto si accostaroschizzo la scritta-: Il « Corriere Jta- fab1briche e nei comuni come in tem- ti Gran~e dava at _s~o ~uturo successore_ L d~Ie e, in que~ di N.-poli, si penn'se di )HL-::'\ O.;,''·-~ ~ 1.. 13: IV ;Se_zione;dei_al no alla parola _d'ordine partita da M~sca. liano » - pubblica - .MATA HARI p· remoti .i balivi della seren;ssima seguenti ~regevolis= an:nnaestramentt: 1 dire che, oramai, per far corona a Mus.. ~ne d Ap~c ~ "· e inma~ .en la d.iscu~ Venn~ro cosi commeotate e lraVISate - nuovo romanzo .di Guido Da Ve- r~p"ubbli~a Zurigo Se pa•rlandc in .. e La religione è ~eces..<:ari.; per i sudditi, l -;oFni, tutti i genii antichi italiani sarcb- i~ one dei r.corso prese~tacO <la~ sace rd o,e tutte le notizie itali,me. Comincio" cosi Tonn . I • Il ·d .... d •; pe non.p~r i monarchi>; perchè e ncn ap~ bero risorti dalla tomba, a passeggiare• aon .Edoardo ~anzetn. che ,~tme _con- la speculazione sull"immane tragedia del ,-.. ge,nera e ae e con iz1om eg1. o - - 0 . - ha d 11,. f ,1 . h ,_ dil - . daimato dal Tnbanale ad an.n• ~ cli re- . . . d . d li . . IY>n-Oo-noso vero! E altamente · dd tt· · -·1 t ; · t · I S -· - na ~1 te:me tO.,.. 51 paura e m erno, P-'"r 1 talia e znc e ...,_n-::istra etnss~: . _ . · -> __ popolo italiano sui ca anin e e vittime ur&;-~u· l rru a :- 1 al TI a .o. ~ utta a:· ~.JZ si diventa un capuccino •· Chè se nel co~n- Eìeonora, c. se non avessimo avuto la vo-1 elusione per ialso m tes~~w. V<-~ne del fascismo. morétie. . • . . . . I z~ra_ o. 1entale; dcbb1am_o_ de,mirle eludere trattati con un'altra potenza e ci glia di versare tutte le nostre lacrime. I ~ato. da! ~recesso s,o.to'.': alla XII La parola d'ordine che nei dirige,iU Questo g10.male taSCISta notona.- -tnsh, nella ".a!,a,ta del To~ es_se. so- ricordiamo di essere cristiani. all-:,r.: tutto avremmo riso in faccia al Sottosegretario? i <-e~ion~ del Tnburrale. che eg'.1 a;·E!'-a_re- del movimento comunista russo era isptlJ!enfe mantenuto dal Go.vento, che no ancora di gran lunga mfenon. I_ è o•:rduto •· 'E' finito ,_,non è finito questo distacco,! da,to ,l. testamento_ d1 s~a z:~ <?onnn~ rata a criteri di frazione, muoveva adper farsi .:onoscere ricorre alla ré- safari non raggiungono nemmeno it Eguale delizioso cinismo troviamo nelle I questo allontanament:i di qu,:l.la !><)'maGi:~raldi col quale 11 P~':momo d1 co5r~1 dirittura schifo quando veniva propa.laclame suj rrancobolli e ai romanzi di 60 per cento di quelli pagati altrove. rifles51oni del re filos;'.)fo sulla politica: benedetta da tutti quelli che avevano l'as- ,·ens,·a dona~o alla_ faim~ha del Lan~em. ! ta dagli arnesi che si erano accodati ai Guido Da Verona; e questo Ministro Gli c,perai a~i+..ano colle loro famiglie e Non appena gli uomini convennero I soluto e l'unico diritto di circ,:.ndarla, a Il. Lanzetti. ha ncorso m A!'pcilo difeso detentori del potere. Della gentP ;be delle Poste di un Governo fascr.sta in apposite «· case d'alloggio;, o-ppu- che ingannare il prossimo è l'azione più Napoli, a Roma, a Padova, ad Asolo? E'. dagl: an·ocan _on. ~[~ e : 1zzo. m~n!re non solo non aveva un bagliore cli cio' he · d · f · K h- art i.: • • • •• b. ~ · ~.....,, subit fini 1 sf di t mort I la pane le-sa :'\oem1 Visconti era assism:a . . . . . e - per tar anan o .per avonre re « ost ause:- > a:pp enen1.1 at VlZlosa e piu a 1e,...., si ::,i,-.,, ..... rono 0 to o rurtament;'.l ques a • e I . _ che fosse 11moVJmento italiano od mte!"- degli amici devoti - pennette ad un prcprietario della fabbrica. Queste di trovare un'espressione che no~ rendes- 'così o-.::g:ica,laggjù, laggiù, ccme una qua-• dal! a,:·- Zeno_\ erga: . . . nazionale gente che prima della .,.;ttogionna)e di farsi la réclame sulla sono vere caserme della ml-Seria. se la cos;? tanto odio53 • Allora si scelse la lunqu,e pOvera emigrante d'Italia? Biso-j Prcsiede,·a 11 co:1S1ghere an-. Banls -:--1 ria della Rivoluzione russa non aveva corrispondenza ,nn.claJe attraverso i I Tutti i tentativi di organizzar" que- paro.a e politica•. Ma questa par.:>Ja ri- gna far dim.e:nticare, è vero, coccodrillesca-: ch_e funge~a anch: da r~la_to~e- e. COSI!- mai pensato ad insorgere contro la schiaVV-:,l .... d ....,,_t · · p- h" bi a h ·to Go "-t j tw,·ano la Corte I consighen Prorn. Ra-, , . . romanzi .del più porcamente ipomo- · sta gente non ebbero mai un gran ri- ~r a so'':"'' 0 1 . s~vraru. . ~._e, e, e · r- ~ente, e e ques ~o e. qu.._. 0 par- ,·ina e De Sanctis: P. P. ca.;- Froia. I vitu del propno popolo nel propno grafico scrittore ìtalo-francese, indi- sultato. Pare che la mise:-ia avesse dtreb~ c~=CL unb~glio~. ~i: ~ 0 ~0 nr:n d~ero,. a co~~ ne ~ teai:, Le due udienze di ieri i~rono intera-i pa~e, gen!e che s~~ s~pp~ta_ ancora e.ano ad usura I' altezza morale del spenta ogrn volontà· di miglioramen- fn~do ~: sforz/~= c':e :i~;; di ~~In:, ~'la I:~~~;:O u:ver ~~ 7epr~ rrC.: mente assorbi.te dalla esposizio..."lCfatta dal, 0~ 1 al pruno profil~ 1 ~ ~ 0 ~ fanovelli crociati che stanno concian- to in questi oper-ai, mducendoli a ri- brogliare altre ~e ... >- q~ t in m.:lioni all'Aereonautica e ,?ttanta relatore. sC1s~-_ 1 qud~~ gedi~te_nfn a sicuro si a 1 rdo I fest I t tri I · li -t od d alla .,--~--· I c n ° o · · 1 · 1 d" · • rogo I mtto .... 1 amare un popo '->, per e e a uos ra cara, pa a. nun01are a a VI a m erna. e e Non vergognatevi di stringere aUean-, milioni all'Autostrada dei laghi le>mbardi. ggi s: s,·o gera a 1scuss!one E s, a1 . d" . · · · d·= - d · I "' i di ·t•· S · . . . . · · · .... 1 sputare sentenze contro un mo...-im=- ·Coragg10 i;agazz1 chi>, andiamo 1 ~sa et oro PIU sacr,, n li. ara I ze dalle ouali voi solo abbiate a trarre Tutto ouesto che qui sta.n:tp1arQ? s1 stam- 'ra m giornata "' sentenza. 1 rl . t ' ' ~ I · ·? S · A: ' • - - - • • • .'. • to, contro un popo o ma ona o. benone! . POI sempre COSI. penamo w no. vantaggw >. • pa e si lfgge e sL dice, m nito I grandi L'ASSOLUZIONE DI Don LANZETTI 1 matiia rossa~ I la fine dello sciopero degli operaij Quanto alle guerre di conquistz egli paesi_ esteri: e _noi io ~etiano. nel no- )[IL.~:\"C. 18. - E" C~nt_irrua~ ieri. all_al Uaaprima l1tl■azleD1 !I!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"""""""""""""""""""""""'"""""""'"""""""""""'""""- stampa/on· 1 ·n stoffe a Suhr _ Lo pensava che basta non mOs~. - pretese ~tro inconsolabile dolore. ,. . IV Seztone della Cone d Appe fo. la d1-! ._., arlai d t tal ,_ A..-- 1 · • . p · · d . . , ,,u app unque o men.,.. "'i=n~ P. f • ! SCiOl)erO degli stampatori in seta, il tr.lppo ~ne. '. ~t SI ~V~ • ue ~ L . t f scista SCUSS!One del ~roc~ don Lanz~ni. H~ do do O essermi imbattuta in alcune dil- ar BD azionmaternazfonala quale ha durato ben sette settimane,ln:e d_otti, a CW SI tascera !) compito di a s _a~oa . a • · parlato_in matti~at~ lan·. Zeno :erga d\ iicolti io insistei nel mio diritto ~ decontro la reazione ha avuto li suo epilogo sa ato • N "'"~plamo eh cosa avrà detto Gu- 0 o.ma ubblicò in carattHi cli scatola in ral . 1 al h t d sideno di partire, m1 s1 domando qua- • . . b lO giustificare le nostre pretese>. Il grande gtoma1e fascLSta Impero di,P. C. ~el pomenggio ha parlato 11 Procu-i . . . . . . . . L . d' 1? ~ •t • .0 0 I . on .-y !I -'-" . . p - . rarore gene e I qu e a sostenu o o1 cli 1 . . bbe tut f . La Direzione del Partito Socialista I ~-aggio. ~ne 1 -De~ 1aggio_ 1 ta, r · glielmo II. Ma, se egli è sincer.?. come il testa alle sue colonne la seguente consta- ,·c:rsi coniermare integralmente la Senten- de ~enere d I a"_on a,Te . po . 0 . a7~ Italiano. radunatasi recentemente a e Sfato npreso. HO SCl?pero ~ suo antenato, avrà certamente pensato che taz:Cne: za del TribWlale. CSJstere a_ mio propo sito e ~ ~1 01 .n Milano ha approvato a unanimità il iparleremo ancora. Il boi<:<>ttaggio anch'egli si è uniformato a quelle massi- 1 ALL"ERTA ! L"on. ~feda. per la diiesa. ha concluso un l~voro di gra nd ~ r~?on5;b~tà ~~l seguente ordine del giorno: ~-pr?Cl~ato coptro la "Texhldruc~e-- me e che le pa.role di F~erico II espri-1 DISASTROSA SITUAZIONE DI im·ece. per l"asso~uzione del!" imputato. monmento russo. w ata a e co051La DJ• . del p rtit saJ ret > d1 Suhr è stato annullato. Cio1 m'.lno una verità estensibi.b non soltanto STAMPA Dichiarato chi11-<-0il dibattimento la derazioni piu' sopra _!lccennate, insistei ~ i.ezi~ne d soddia_ ?~ u- nondùneno è mantenuto il dhieto alla casa reale di Prussia. La stampa italiam: si divide in: Cone si è ritirata e do?(> lunga pinna- per partire. O con _l?roron. a , sfaz;?ne I~ r✓er operai stampatori residenti a-I- I) Lucrose botteghe antifasciste; nenza in Camera di Consigi=,0 ha emesso Quando, in occasione del Congresso superbe. arrer:maz,oru e_lettor~il teste l'estero di- recarsi in !svizzera per es- Le onoranze 8 Ila Dose. 2) Molti vecchi gi.:irnali, oggi filofascisti.. sentenza di assoluzione di don LanzeHi. del P. S. I. cominciai a collaborare alcons_egmt~ dal pr?leianat<;> 1 ~ Ger- sere assunti al lavoro. Questo divieto Ognuno di noi si è inchinato, ricone- sempre reticenti, e pronti a tradire alla I per insufficienza di pro,·c. l'Avanti! mi si intimo" di tornare a Mo- ~ e m Francia, ravv,s~. !~ esse; non pctè essere tolto se non si vole- scente e commoSS'.>, davanti a.Uz sakna di pr:rna ?cc;;.si~ne; _ _ . . . I. Alla J_ettur~ del ,~erdett~ don Lanzeai sca per rendere conto del mio atteggia- -. Hl :a,)J>Oi:t? con qu~lle g1~ ..,onse- va agevolare dei tentathi di :-aJ)pre1 quella grande artista. Chi ha avuto la for _ 3) ~ornali fasc1st~ da tutti boLcottao, 1 e scoppiato m lagnme ,·"-a1;11eme com- mento sulla qi:estione italiana; alla qua- ~Utte _m In11:m1terra_~ m I_taha - la saglia e dj vendetta contro gli scio- tunadisen.tirla,nonp.uònonesserestato,dol~ vita_gr~_ed ~certa: . Imo~. In se~ata è stato scarcerato. le ingiunzione n!:posi che non anvo HleQUIVO".,a,b1le mannesta~1one della peranti C W. • pieno di dolore e di tristezza quando ap- G1Crnal_1fascisti bo!cOttati da tuto? ~ 1 Chiunque s, commO\·erebbc per un m1- nulla da togliere o da aggiungere a queldecisa volontà dei proleta;iati della · · _ ~ prese la notizia della sua morte. non può come mai? Ma non si parla sempre di lionc:.110di lirette. lo che ripetute volte avevo detto, dal '20 Europa occidentale, rovinati dalla . . ., I non serbare un ricordo pi-mo di ~a-, consi:nso unan~- al fascismo? Ed è_~~tol Ora il ~a.scio di Zurigo_ che a~·t,-a, 50- in poi, che cioè ritenevo deleteria la poguerra, di contrastare il passo alle Compagni lavora/on· I zbne. Ma. .. francamente, quanto maggio- che la stam~a e uno_strwnento senS1bilis-. speso al hmoo questo suo degno compa- litica dei dirigenti della I. C. in tutti • forze coalizzate <lella. borg-hesia jn- Leggete e diMondete ; re è la nostra ammirazione e commozione, s:mo !ìer mISurar_e il C?ns~. _Invece,• re. può bc:-iissimo rinquadrarlo nelle file paesi, in Italia in ispecie. Scrissi che tem~ionaie che. forte deUa reazio:- ]' / I Al t • I tanto maggiore è stato anche il_ r:ol't~ I e~co un ~de g1:irna!e ~aso.sta,. il quale pe~ continuare a da_r ,·ira e resp_iro a tut- disappro.-a\·o profondamente la tattica ne legale e di quella extr«iiegale. tenJ .4 VB D l,, disgusto al vedere c?me anche di queUa >n{ne a comessare che 11 pubblico non to 1I mondo. come dice Laorca d1 Lugal!~. di scissione e disgregazione del P. S. I. de a rive;saire su di essi la tem-ibile I 1 ~ eredità del conflitto mondiale. 1 !±22&±2 e Compresa dell'alto signifi~ato di !H A.ppendlee dell' e Avvenire del Lavoratore> era mwta impron-isamente. )fi s,:ntii una dici: )fa io ,;vo, guarda! I tuoi giorni così univoca maniiestazione, si au- ---------------------------------- !;J)ina al cuore. \"Ofano e si &le,,""llano senza traccia.. C! ,gura che tum i Partiti classisti dei rw Al"'i TURGHENIEFF li pens:ero che avrei potuto ri,·ederla lll!tO il segreto dl:')ila tua magia non ccnva-ri paesi - ;pur nel reciproco Ti- e che non i"aYd\"Ovedu,a e non :a ri,·edrei siste ne"ia pcssibit:tà ai fa:- tUlto. ma -spetto delie differenze di scuola - ~ l!!!!!!a I M Q A M o ~ E p!ù, questo pensiero amaro mi pene1ra_,.i.. nella possibilità di poter pensare che tutto sappiano trovare al più presto un co- _..- ~ ~ ·S ;,.nacqixa a me con tutta la forza d un puo: i:are. Cons:ste prtc:same.nte i., ciò: mune terreno d·intesa sul Quale op- rimorso. senza che io a,·es&. la iorza di c.he spandi al ,·ento !e forze: che no:,. a,-rc- xxn. - :\"o. in Piet:oburgo: ella g:uIL~ qui' respinQ'Orlo. s;i potuto ut:lizzarc a!tr:memi. e nel iatto porre tmifi una valida resistenza poch·, ~orru· or sono. e e· cna' ,·n proc1·nto " h d. · · d d. · E · · ,;• .,. \[ • · t · · ... • e e o!?":luno I noi s1 ere e un 1s-1patore COntro le rnrie maniiestazionj del fa- rum trascorst quattro a1uu. - _ orta. - npe e? atrom:o guaruana') ~ di part:r" per !"estero. • • e p,nsa seriameme d"avere i! diritto di SC·ESmo padronrue e deH'imperi:1.Hsmo. Stavo p<r uscire dall"t; niYersirà. e r.on _ E che uonl0 e· suo m.ari·to_;,_ do- ,I portiere. e enza sapere o,-e andassi. 1 ·· I _..._,,.ib <lire: e Che cosa !Wn avrei potuto fare se Plutocrat .lCO. · I sape,·o ancora a che <"0'ia dedicanP-i ed inanaa· ,·. usc:1 entament" u.s a ergo. )li ricordo che a!cuni giorni dopo a,·er.: appreso la morte cli Sioa:de. sospinto da 1:0:1 so qual segr.;to des:derio. a,·e\"0 assistito all"agonia d"una p-:>,·era vecchia che abita\"a neila stessa m;a ca.sa. Essa mori miseramente. copena di stracci. sopra un du;o ta,·o!acc:o. col ca!)O appoggiato su d1 un sacco. Tu:ta la sua , ita era stata un·aspra lotta ingaggiata col bisogno giornaliero: essa non a,·e\"a ccnosciut0 nt.snon a,•essi •inutilmente sprecato la m:a I a qua 1e pena bussare. li · · - 1 R',·:d: chiaramente d"un trano tutto il e Ed· aJl"UoPO si dichiara pr0nta a. . - .. . , . - n bel gio\"ane. ricc.o. imo co. ega giO\·entù ! >. rallegrarsi de.!.la morte_. che era per lei Pa rtec,ipa;-e ad un nuovo tentarh-o di I Lna sera m mcomra1 al te~i.-o con _,fai- d"uificio a ~fosca. Cap~rete. dopc quelfa mio passato. e E.eco come si è spenta. ecco la redenzione e la pace che da tanto temsuna gi~a. non a,·e,-a mai gustato il mide della ielic:tà. Xon avrebbe CS..'-<l dovuto i e! ff Eg'· · Iato d era \- • . '[ •c1a ,·erso chi corre,·a a!?"itata e rapida questa Così anch"io ... Quali s_;ieranz" non a,·e,-o avv ·1·c1·na.mento <l1·tutte le I-Orze del 1 • ar.o_ · _o11 si era ammog: e sto na___ 01 cenamen:e sapete ... ( ·' a, - · • Ch I d"d · · po le era do,·uta? I m·ece. finchè il suo · I · ·.... ca.'d b ·11 t I concepito:' e sp en I o av.-er.:re 10 pre- . 1. • t - , d Q e!J- runz1onano dello Stato~ m:i non c:rz. ca,-n- noff sorn·d~·a ma!,-~an 1en'"e) ~ le era gio,·ane ,·1t. · a <' n an e. • • li h' . 1 . S ,.....a 1smo 1n ernaztona e a u - ~, ,,.. • •..u.<• d 11 00 1 · corpo rtsISteae. m.antoc e I petto pote v-1 1 • .... • ff E" 1· • · 'bb d d • . . ,·e e,·o. a,i orquan . per un so sosp:ro. ~ t" Il d Ce t Li" d" ),,r 0 _ bta.to a. a.1. :0. · g.1 s1 entns1a ma,·a pron- facile trovare u:i partito ... )fa col suo spi- _,. an onan oiru a questo pe,,s1ero. 10 iaticosamente respirare e le ultime iorze ?acen I capo a e ue n ra I !1·1 per una so:-a sensazion,__ di tristt!zza. evo- . . . , : . tamcme come per lo pas;;ato. e con alcret: rito tutto è possibile. ... '\ndate a iarle ,;_ r:,·ede,·o queilc: care sembian:ze. 9uegli non ebbero abbandonato :a sua mano. aJ: ~a..: epd1 l<?ndhra, a quelle di rut~1 g~1 tanta rap:did ricade,·a nello scoraggia. ·ita. el'.a .sarà o:,mentis.sim.a. d: ,·eden·i. E' occhi. qu6 ca.peli.i ricciuti :Jl un·anl!'lls:a ca~·o le rimembranze del mio primo amo- orama: iretlda come ghiaccio. la vecchia u i artih C e a queste organizza- · · b 11 bara_ neiroscuro umidiccio d"un sotterra- re· mc.nto. dfrentata ancora pm e a. donna non desis,è da; iarsi il segnc cli crozioni non aderiscono. per ripetere il _ Sape:tl dunque. mi disse ira a::re )fa:danoff mi dette !"indirizzo di _ ma:-neo. non lungi da me. che viYE!'·o ancora. Che c~sa è a,....-enu:o cli tutt_e le m.:e ce e dal mormorare in;::CSS2.n1ememe. tentativo di una intesa per un·azione cose. che la si'"'ora Dolscki è qui? de. e io.se a pochi pas i òa mio padre. spc;ranze: Ora che le ombre oelia sera s· 1 do . . . . . , d I · <>•• • • 1 • • - 1gnore. pt r nate.mi I nuc1 peccau . immediata a svo gere m comune. - Quale si=ora Do1scki? Eìi2 abita,·a affHò1el Demuth. Le ,·ec- Tuuo ciò :o pens:a,·o. di continuo la comm~~o _a calar~- s~:la mia. nta, eh: I X on iu che a.:'.o spegner;;: della sua incci ::::-iteri che iurono di base al Con- - Come. a,·ete iorse dimenrica.ta la già chic memo::-ie m: i prt:Senta,·ano ail.a mia iantasia era .:.nmoto. e m.i si ripc:rcuo- e?~ m: ednm_asro 1di~iu conso..ante e ~~ telii~enza che spari dal suo sguardo revegno _delle tr_e Jn_temazionali tenuto I pr,no.·pe 0 ~ina s~rsJ·ackm. della_ qi.:a:e no_~mentr. Promisi a m.: tesso d"andarc a ri- ,e,·ano neil"anima le idee più trane e !u- pm caro el ncordo quel sogi10 di pr.- - · .:- .1: t· 1 _ = -= _ , . , spressione u1 spavento <' w 1mo::-ea co-- a Berlmo nell aprile del 1922 >. I tutti. \"oi compr<'5o. era,-amo mnamoran: vedere il g:ior.10 di po: il m:o \·ecchio gubr:. 1 ma,·era cos.i ,·elocememe sva..-uto. speno della mone. S-periamo che il ,;oto del P. S. I. V: ricorderete però deila casa di campa- e amore : ma alcuni affari me !o impe- O gio\"c""l·ù'. gio,·en:ù '. per t~ tut:o è )fa m: calunnio a tono .. \.ncbe allo:-a, )Ii ricordo che là_ al :eno di mene cli non abbia a restare lettera morta. e gi1a in ,-icinanza di Xescutscbai. - ciirono. Passò una sett:.mana. ne passara:;.o inò:fiereme: tu oµeri come se possedessi in qu<:ì tempo di :eggerezza e di giO\·entù. quella po\"era donna. pro\"ai UJ1 =n corche rutti i Partiti rie-scano. sorYOlan-f - H:?. sposa:o u1! Dolscki? I due e quando io finalmcm~ mi re~i al- 'u~~: i_ tes?ri dc_: '.11o?d_o. !a tr.~re~za ti I non ero r-:na.sto. s :-~o a queH;a m<'St.a ,·0- doglio al ricordo di Sina.:de. C' ;. 01li predo ai cUssidi. a<l accordare un·azione - Ed essa è qui. in rear::-o? I Horel_ De:nu~ e domanda: del~ si~~:2 cu'-'a. 1I do.ore ti s1 aadice. :u sei Y1,-a.ce. ce che spesso m1 cb1ama,·a. ne a quel ru- gare per lei. per m;o padre e per me._ - Sì. Do:scki. seppi che da quaaro giorn! e:.a ardi:a. e picra d.: fiducia in te stessa. 'l'u more che u5c:,·a d"o!t,e tomba_ I FIXE. comune. 1oteca G no Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==