L'Avvenire del Lavoratore - anno XXVIII - n. 20 - 17 maggio 1924

ANNO XXVIII. (A. P.) ZURJGO, 17 MAGGIO 1924. Num. 20. • Telefono 4475. - Conto-Cbèques N. VIII-3646. SETTIMANALE DEL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO NELLA SVIZZERA Centesimi 15 la copia. ABBONAMENTI PER LA SVIZZERA PER L'ANNO 19~4: 1 anno, fr. 6,-; ,6 mesi, fr. 3,-; 3 mesi, fr. 1,50 , REDAZIONE: AMMINISTRAZIONE: PREZZI DELLE INSERZIONI: il ~ L' !nenlre deiLavoratore ;s - iurtg, -===-================ -.:- - -.._.._ PER L'ESTERO: x anno, fr. 16; 6 mesi fr. 5; 3 mesi, i:". 2,,:;o Oom.m.Isslone Bsecuttn delP.8. I. e ZURIGO 0 MJllt4ntraM, ,, Per linea. o spazio di linea (larghezza una colonna), 20 Cent Per réclme continuata, prezzi da convenirsi. ✓ Dopo leelezionidelsilenzio ~~~fe s~ ::~::::;i~~::\-~ ~~~tt~:,a~m !\~a:e 0 p~j~;'NEL REGNO FASCISTA I ressasse pm la borghesia che il pro- notizie. i risultati di 575 seggi su 584 , , . . la Ca.mera del ba vaglio le!ar_ia_to, il quale con alt:i ~ani CO- sono i seguenti (i voti in parentesi L 81, f anna~, I la aormallzzazltBI, · D111lcClll1ltfl I , ... 'f 81J1t. stinn:a. nel!' ora della conqwsta de- rappresentano i seggi tenuti prece, Continua ne:!.z stampa fascista la di-' mlglior modo di consacrare il merito di ROMA. d. la possibilità di dire aperramenre il cisiva, il proprio potere. Ma quos ctentemente dai vari partiti): scussione intorno alla normalizzazione. aver:a sal,·ata è di consolidarne meglio la suo parere e la sua Yolontà: adesso Deus vult perdere dementat. E non Conservatori 15 (25) Cè chi ,·uole la legalità, chi \"uole. im·ece. 1 safrazione, di non esa59erare i rancori. di Xeff aula di ~!ontecirorio ierYorìo si rnole togliere tale possibilità an- appare saggia davYero questa bor- Repubblicani 137 (162) lasciar ancora mano libera ai ras. L"oa. I non fabbricare gli antifascisti e gli antii lavori. perchè tutto sia pronto per che ai pcchi eletti della minoranza. ghesia capitalistica quando •i illude R~ubblicani di siniStra 92 (51) I F:1rinacci. che i: WlO dei ras più ,ernbili. r>aziona'i per forza"· :la seduta reale: nei corridoi di ~ton- Dop0 le elezioni del silenzio la Ca- ..,_;ccnsolidare il proprio poiere ba- Radicali indipendenti 34 (25) è a..,ch,1lui per~ legalità. ~Ia. a una c011-: E LE AUTORITA'? tecitorio e nelle sale di quak.hc ~fr me:-a del ba\·a,...,io. E così il Parla- ~.andosi esclusiYamente sulla Yiolen- Radicaìi socialisti 127 (83) diz:one. Che la Camera. c:oè. appro,·i cer- ! 11 . d 1 1 . TuSte:-o 5i sta atti\·ameme lavorando, 61 za e sulla coercizione. l partiti e te Repubbti·can·, so~·,a1i·st·i 39 (31) te le~gine a :ui tar>..:.coare. Ed ecco qua·i 1 . - a non ci soi_i~ unque e eggi. non · mento. che nella conce,zione èemo, - . •. .,, . - al .. .._b I c, sono le aut onta p<r mettere a posto per aumentare ancora più la .. ~er- classi si muo\·ono pe:- dei bisogni in- 5oc 1·ai 1·sti unu·- 1~ati· 10_? (.:;o) :!'.i;:urc c1 u:1esa IJilZ:on e eg.. ,·orr..., e . · _ _ crarica dovrebbe essere la palestra - - - . . • ,utra questa gente~ Risponde ancora YibHHà,. - o e senilità> :::he d::- SÌ delle lotte legali e paciiiche tra i par- SCpprimibiJi. Se questi non possono Comunisti 29 (13) \"Cd;r ap;>=-?\"atep,n~a di__ e disarmare : fon. Rocca: Yog)ia - della Camera nominata da t',t·i per la conqu·:sra del nntAr"". n'cn troYare la loro sufficiente espressio-' Sinistra repubblicana (83) a cne:-~co co:11roo sui a st..n1pa: E. tempo di ron,·enir h . t I Mussc)·m1·. ~ '- • b) pro\",·ed'menti sen.ri a carico di co- • . _ . - . _ e c e. _se m ~ ~- ha oggi. neila attuale iase della \ita ne nel Parlamento. doHanno pure. Azione repubblicana sociale (46) : :oro che dirnlgano ad ane :io:jZ:e false o n~ region.i e c,'.ta !a s1st<'m_az1~ d:sc1- . ~uovo regolamento. nuov, :nezzj politica italiana. alcuna funzione se a COSt o di lotte asprissime. come I due ultimi Partiti segnati erano I che. in qua's:.a.s:modo. :endono a turbare phoata del p_ai:_tit-o~ st_ua dJffiale e 'Don per sofiocare la parola de!I' oppos;- non quella di paraYento legale a tut- qud!e del duce. esprimersi in qualche stati assorbiti dal Blocco nazio'lale. l !"ordine nazionale: ancora compiu,a. cio si de,·e sopra tutto ziqne. nuove imPOSizioni. ariìnchè le ti gli arbitrii della dittatura. modo nei paese. Il che. dopo tutto. Le loro cifre \·anno quindi ad aumen- c J allon;anamento dal"' provtncie di ~!~ d~bo!ezza. alla i~Tm;a e al!a compii: m~ze non possa-no a:lz~r: trcp-- Del che. tunavia. noi non ci do- '"a-à assai ~i~ e_fficace per la rip:-e_sa tare il numero dei seggi perduti dal t)ue: pochi:s:m: uc.m:n-·condannzi:i da in- c;ta _di rappre~ranti d, 4 ?°':e~-- I q~~ 'PO la 'oce: ecco che cosa s. ::~a .:t~.; giiamo eccessivamente. Come ·i,..,..n~ della capacita d 1_ lotta del pr~letana- Blocco di Pomca:-é. · ,ere poj>o·a.zioru e loro rtiro in quelle lo- 5,'. pi~., ~up:n~~nte a i~-mtuui~• dia~do. _ _ , diceva il nostro A ,·anfi!, noi non \·er-, to. che. non ... _le_mter:rogaziom parla: Il Bloccc delle Sinistre ha conqui1 ca·i,à O\·cla ;oro opera sarebbe resa ir::io- u:_ certi. <=<:pi f~c·s~ e ~~mo ~i squadn- .. S1 _,1.101~ m:tanz1 tutto ... ab_-cgare .•siamo una Iag;ima più del necessa-' m~nta~, su c_ll1il ~emo portentoso ~1 stato 231 seggi. ai quali bisogna ag,. cu?.: sast1n:!utn.,propnocct:ne,ien senrt·n·~ b~ antico regol ent .-t \J1ch0 l1TIOB1anch1 \.,'0l mettere 11 • I ·, · · ,· ·· s· · · s· -~:1 t· e camorre e e conso ene anm1 am o: e CIO si o. er- rio sul!' esautoramento e r annichili- · ~ u 0 'iungere 29 seggi conquistati aalle a' smaaca.;~:no 01 ~ .;no per cu. 10 ,a- ..,__ 11 • . •. · d · · .,. - • • •· - • · d. · · ..,. e a ombra comoda del 11bera ·smo o ~ rr': iante una sem~lice mo_z1on_e i mento della iunz;one pariam~nrare. caren"lCC'O. liste de! Partito sociaìista là dove I :o· con : su_o:~-~n_1 ~-~?cd,_ 'a. ~tJ •z1ar•. c!el coopera•i,·ismo socialista'.. . d crd_me. che la maggioranza :a~,- Ci pare che la di:esa del Parlamen- CI\"IS. non si era poturo ionnare il Blccco ·~ter,X>i1!:a n ,um I J••• 1 ' · ,o:-o e ne <: f : , f li C . . . . . , ·=}X)·,= alle ')art; 'I r.sne·•o. e ~e osse ut.le. mentre n'.>nlo e. su- ~ a ae. a amera a,:J70\·erà sah,to. ===============================: della .S1msrra e 29 ~gg1 conqu1stat: ···) ·.-_-, : _- d· 11 • · 1 L'd,· c:cit::rc quest:oni p<rsona;i. si potrebbero ?o: saranno abolite le Commissio:1i d · ·sr" . e 1,,,.rni: o. e e a p,>,.:i - morte per - . . . . . . · · I d • • I• • h ai ccmum I. . . . ! tut.i co·o:-oche la rfro!uzione fac:cista ha c:ta,e nomi e fatti sigmfi~.-n..1 di prefetti ç ; grapp1. as<:1an o sussistere s;v:- L I ( J 11,>.(J"\ d cu anco a no, si h · · i.o. e e e ZIO n I PO I I e e no,·e CO -.,... 1 1 r ' i ri«pann:aro e che nuovamente tentassero c ~ :.'?~ .,e,·ano a eJ)·sodi indi\":duali e . -:amo t:-e grandi Ccmmissi:oni per- conoscono i risultati ncn DOtram11':d. .. 1 • • • cn:lettn·1 non soltanto di <fsobbedienza • n~nenti: ·ia Giunta delle e!ez:orn. !a I • modificare di mo1ro i·esitc uenerale· 1 1-: tra~re · a n~~-od~c· per_quad~t. s: r<:-1"a:ra l•'!!'~e.ma di !-facciata indi.sentina far,· d I I · I G ,a I F I - ò • oessero cc ,pe,·o 1 • a..,.~,-t1 e · as..c:ass1::11 ..,.. ,l~t:1 e_ re~o amento. )~ G·!Jnta D ePman.aa e D ••ne • - e !"esito è che. indubbiamente. il b)oc- ,•'\ danno di cc'-::i-oche àifenòo:.o la cau..c:ascista: ad esc:npio gt energum:!Jli. disode. bil~n~;o. Gna .YO!Ta. e era IUI~ , • _ • • , • _ • co delle Sln:stre ha riportato una I naziona·e. noranti i-:l. o,mic=a nera. che ba.sona,·a."'.'!o ~~m1ss:~e ~~~1 ~:er. _el~rta d;ul ~ I~ pn~v~a ?elle __elez!Om., rec~me;nte c~ntran; e ~ costoro, gra_nd~ :·:H~ria: eh~: _~blmcn~e. il D~n & che il fiera cle;m•ato di Cre- agenti in sen·:zio o ragazzi. e gii imbo- \:~TI gruppi. o. a. ce n~ sara_ una. no-, Prnna ru la , olta dell I~lia_. ma - persistessero m tale p<>lihca: quel I so:::ialisti e I comumsti eS(:ono t; 1 cn- mona ,c:-:,·e che :ali , capi~d: nCJ?banno scati cs:n:~i per indiscip.!ina da'la milimmata dal piesideme e hm:t::.ta a -<'me osser,ava ancora 1er I .:i.hro ur. :-apporto Yerrebbe respmto e I avve- :an~i dali::t lr,i:a. l b:scg,:o Ji :'1us::-azione: :· affidiamo. per- zia e che, ricompone,-ano squadre di ~ cinque o. sei ~autorevo 1i perscnalità>. 1 giornale rran~. n?" . sospe~:o. il ~ire si ~re~a~re?be _molto C~P_O: M~ Or:i non ··: è dubbio c•,~ ':! i:, ne;~. ! ciò. ai ccr:nmen:i ~ella st:tn;:>a m,·ersa- ganeliatori "enza ~erarch'a. senza disciL2 ~icc:u~cn?. ;<':. sarà ,:dott:i. Temps - non s1 puo due che le e- m questi ulurru g1orm. alla \"igtha di; ~:t?, 1ze d"un raie risu!t.aro non p-:, 5 ._0 . ,~~ ,_ p!im. pro:bite CS!)res-sameote dal duce e addirittura ad una ca:-icatura. I tre! iezton' !taliane _rispecciri"? il pens:e- assun:ie~e il pcte:re. p~e che i na-. ne non essere di grande pena~:.:. i2 1J-- ~omm~:i.:i? _Sa_n:ocielo!_ ~ che cosa èaJ Go,·erno. i ,:iuali probat-.·tnr'nte non commissari incaricati di comoilare il ro del paese. \ ennero po, la Gc~a- zcnahsh tedeschi abbiano mutato to per la politica interna quanw per. ,·o:ete d·re d1 1ront._. a s1m:le proge:u> :•e sape,·ano nulla"· nuovo regol:tmento. hanno aià ap- llia e la Francia: e i :-esponsi a elle avYisc. si siano :atti più prooe!lsi ad la ocHUca estera della f'rar.tia. Co-1 di normalizzazione? CAMORRA CAMORRA! , provata la proposta cli un :menda- urne e:cttorali in quei due paesi so- accettare ~uel _rapwr~._E in quest? mincierà coU"an<larsene ;1 s:gnor _P:-der:~mo_prcnd~re in ~ano _un al:~ Ahi! qua'.e brutta,paro!a ha.adoperato, mento per il quale una \"Oìta chiusa no veramente importanti. I caso. la situazione nug-!iorerehbe di. Poin.:aré: ed è già qualc.he cosa. n. ~c_rnale taSCIS!ae. :'·'~g~_rn qu~. che n il nco-depu:ato fasc:sta! Le camorre cli la discussione generale. non possa Parlò prima. al 4 maggi-O. il ;:,cpo, molto. per la Gennama come per I resto verrà poi da sè. E. pur non a- 1 ~n\"e un altro rasa5tiss:mo: 1 on. ~las- ieri? ~la non è dunque stata rlg,;ocrata prendere la parola che il prese11tato- lo germanico: e, i risultati defiait:v! l"Europa intera. . 'spettandoci che o:-a prmcipii per ~:i. I s·mo R:x:c- 1 i"ItaEa? · ·e di Qttegli ordini del giorno che sono dati dalla tabe.Ila segue..11e.·nel- Fra pochi giorni si saprà qualcGsa Francia un· era di giusta poli!icJ so- I NIENTE LAVORO Viarno la parola. p<'r la risposta,, a un siano aoooggiati da almeno een:q I la quale poniamo di fronte ai nume- d: defirtitivo anche intorno a citi. In- dale. crediamo tuttavfa.. :x>lrr coniJ.-1 E TASCHE PIENE DI QUATTRINI. giorna.'e fascista, il qu:ue, prendendo le firme. L" oratore che prenderà la l di dei deputati. eletti ora per ogni tanto, le p;ime notizie che arrivano- eia re che saranno alquan!o mo7.zare L" R dei . _. . mosse da certi atti dell'on. Torre. che parola in queste condizioni non po-I partito. il numero degli eletti nelle dalla Francia intorno all'es•fo d: le ali alla reazione e aii'imperi.ili- . 'laon_. .oc~::i.unf e . t' pezl~chpm grossi~ prima di lasciare l'alto Commissariato delt , ..i- • , d" . L d . Il 1ez· . ~ I· h le , I h . , t. 11'1 1· ae n,·o. uz1one asc1sa. eg • e sa qua J 4- Ferro,·i_e.ha promosso certi suoi fa-vo- ~a r--i_i ~r<: per pm 1 mezz o:a: e I elezioni p:-ece enti: que e e toni, sono U:l.'lt e e pro- smo... i e e g1overa ane;11ea ta :a. • id<alità ,. guidino cert: fascisti. scrive. riti. scm,e: dlSP()SIZIOtll dovranno ess_ e_re_mte-.1 Socialisti J 00 elez. prec. J 7l =============================== dunque. queste parole: t lt Il I 65 e lnterr~herem 0 un altro puro, l'oo.. g~a e e?" _a re. ne e qua! ~1._\·;etaa1 Tedesco-nazionali 96 ,. e E i} predominio consiste .neU"appog-Torre. Anche questo puro ha fatto t~ dooutat1 di Porre la prrona unna su Centro cattolico 65 > > 68 D u E s u I e I o I gio assicurato in troppe città e zone d'Ita- m~. Anche ques:o pensa che la ii-.~ più di un ordine del gicrno contem- Comunisti 62 > > 18 lia dagli industriali. dag"i arma.tori, dai luzioll{l co:tsiste nel mettere sotto i piedi pora~mente. cioè nella discussicne I~~ popolari 44 > .> 66 Un quindici lustri fa, Carlo Marx/ dulo. Ora la colonna ru questi suici- proprieta_ri ed_~nfine.da~_baru:hi<"Tpiù O lo stato giuridico degli impiegati. nel far medesnna. \ olk1sche 32 > > 3 affermava che la concentrazione del di viene coronala da un suicidio in meno po acchi che li dmgono. a quanto fare caprioie in su ad alcun: e violare i Noterete subito nmportanza graYe; Demc(:ratici 28 > > 39 capitale in poche, pochissime mani, grande. \··è di ~iù_r.o:t050 . m~i!'ciplin~to. ,;olm- diritti acquisiti di altri. Gran festino aldi queste proposte che tendone a I Po;,olari ba\·aresi I 6 > > 2? an-cbbe finito per sboccare nel so- La Banca \"i ennese dei depositl, u- 1 10 : teppise:co !a1rn!ta 1~. ~argine del fa- !"amministrazione delle Ferrov-'.e in qa<'9ti chiudere la bocca alle oPPOSizioni. E" j Gruppi eccnomici 9 ~ > ciafsmo. E" questa una necessità fer- na delle più grandi e delle più colpi- i ~mmo e fuori del.a m-)ma us~rpa.ndone giorni! Ci sono alcune promozioni che g:à per sè notevole il fatto che fap-1 Hannoveriani 5 > > 5 rea alla quale lo s,·iluppo sociafo le dalla crisi. ha dovuto sciogliersi e 11 nome e pr_o~don: la bandiera. ~1:en- diremmo sensazionali. L"on. Torre se ne poggio di trenta deputati per io svol-1 Conradmi bavaresi 10 ,. ,. 4 non può m nessun modo sfuggire. passare nelle mani dei rappresentan-• tre 1~ auto,nta cent~li _del Go,:erno ~ dd n e i suoi amic: fanno frsta ,._ gimentc di un ordine det giorno si. Tedes~ sociali 4 > > Che gli esseri umani lo \"Dgliano o l) ~i ci~que grandi banche) ~ ~apita-j ::ni-o ra:,~n.? 3 ~ch,~are _il f~_O:s~o E a confertma di quanto safre narra è trasfonnato nelle trenta firme: ma I In Germania. adunque. ri!.IS.:::ivano TIOf! lo vogli~o. rassetto_ socia!~ de-1 bslt chia_mano questo su;cidio un tr una d:seip.m_a _di ;;ti ~ di ?mu. in c:he un funzionario. Fascio!o. frate!lo del lf.soina PQr mente alla condizione; \ rotori i due partiti estreml. la de- ,·e unmancab1Lme_nte subire una prc- salrnta~o. de~ paese_ da. una cala-I I~"'?~ ~on~.;;i:ta . _ta ra s. not2111~ s~~tario de· presidente del Consiglio, hache chiusa la discussione g~oral" j - . - . ane a soc fonda trasformazione. strofe mev1tab1le ed 1mmmenle. ~fa .._ P~1 de1 I'~:-""., camme nere che ne: diutato l"ind<lb:tapromozione. n~ deputato può apporre I; su~· ~~--ai.~ 1 .c~u~•-~i :d_ nm \" _nod : I Quef.lo capo~.l<;k>':1elmarx '.smo -:-- )e gro~ banche . ~i sono deci_se ad gJOrru '. pencolo ncss~o ha mai visto, _ e E -:--condurle il giornale - denunfirma a più di tm ordine del giorno .. e m~•··?: 1 • :· tlh 1 ~w. 1 e1!1o_,che. olTre la pm md_~ussa garanz,_a :nle~'"~mre non gia per scongiurare c~ non si 5:1 bene se abb~ 0 ~ ab- z1amo_ 11 caso al presidente dei Coosigiio .. . . . . . era.ne!· 1 t~desco-popo!a:L. ma SO\ ra dell aYYento del soc1al1smo - ,·eru- 1I dlagare della catastrofe. ma peri b_~_avuto iél tessera e a chi 0 bbediscon~ perche secondo la logka o deve essere, puDa _c,_od~\a c~e quei g':1PPI dt t!'.t,c ~ s"':·a!de7!1orcatiC1 che perdet-' ,·a dai critici e negatori del nostro aHargare la prop,ia sfera di attfrilà ! 0 51 ~; che n<>n lavo~o ~ nito !"umile Fasciolo o de,·e esse-re punito ~.,-OSIZIC!1e ! ~uali non raggmngon~. tero '1 mandati. mo\imento giralo e rigiralo m tutti e di polen7..a liberandosi da un con-I pur a~- ~r~ 1«: nsche ~~ di il grande To~•! · 1 t~~ta iscn_tti .- e n~l. caso quasi Le ragion-i d" un tale risultato so- i :.ens( _coU"intento di proYare la sua jcorrei:te perico_loso. Pe5<:e grosso I qua~n• e •1 di cui uni~~ 5~°?° e _di man- 1:e_rchèquando noi e con noi l"<lll. ~IUSL tutti I grupJ?l dt .~ 1z1 D!1-~. sa- no presto d,ette e risuiterannn chia- fallaci la. dalla quale aHebbe doYuto mangia pesce piccolo•. ed I pesceca- t~nc.e una atmosfe~ di m~ mC<fazi.~ne eh~ solini, era,·amo all'opposizione, questi feranno messi nell lJTlPOS&òiJita asso-I re a chi ha seguìto c;u queste s.esse logicamente dedvare anche la falla- ni di tutti i paes: godono e si di\ido-! nd uca ~ so_lo. ~h opE~ 1- ma. g-~ 1. ~es~ nomeni li ddinh-amo cam,na "· Iuta di. presentare ordini d~I ~io:r"O- colonne io SYolgimemo della \.ita po- cilà dell" utopia socialista •. E n~n no il _fr~tto dell:allrui _ro~·ina. . si~dacau ia~-s~: nel!a 1~poss1b1lita _di A~che ~ui, come per le propos~ Fa.riAn·erra questo: che la d1scuss10Tie litica germanica. Dalruna pa:-te la solo nel campo borghese anche m Cosi m Auslna. cosi m tutto il a_,anza_re_edi a.tuare le J> 1u eque~ legi~- nacci_·not non ,·ogl.:amo far CQ!Illme-ntt! generale sarà chiusa ccn un voto di · · d U F - ouello socialista le polemiche fra mondo si accumulano e maturano i, ~me nch,este. In qualche luO'!?"os1. cap1press1one. esercitata a a rancia • . d" ·1 . I . r l. . . d ali d . '-C( -ccan·o a'la banda s· p ·o . r • maggioranza dopo che ha parlato sulla Gérman;a non faceva che fo- asserton uno sY1uppo n,·o u7.10na- a h m segmlo ei qu o\Ta neces- - · " - .. · a,_ ne~gia oqualche oratore miniSte;iale e i rap- memar~ il n~;'onalismo che dare rkO o di quello gradualisla-<lemocra-1' s:uiamente profilarsi anche nelle muncolo _p_seudo. pchuco ~ 1I e-:orna. 1u- Laquarta int1rn1zi111 presentanti della minoranza non =~ , . ' . - · . . . tico della_ .socie!~ ,·eni,·a_ ad c~r u- ~enti proletarie .pi~ restie al!a lolla ~0 ' 0 . che I una_e I altro sost:ene. Tuu~- 1m hall!lO nemmeno la risorsa di d:re la ·-:~re n~C\e arrm a1 _naz10nahst1. na polemica fra I soslerul-or: ed i ne- d1 eia.se ed al sociali mo. la YJa mae-1 tasc1S111s~purio c~e st_a_nascen~oe nroi:-- Ne parlano i giornali borghesi è - I l I t · 1 p, edicanti per ora la reSISlenza con- gatori della concentrazione del c.-ipi- s:ra eh,. condure alla conquisla del· rr..andos, entro e iuc-: 1 quadn del fa.sci- natur.dnv-·nte _ q .. ...1.1: com•-;_~. E oro paro a c.cn a presen az,on~ e o rro 'I pc·nca~·IS O e pe 1· a . ·re . · . ~ . ~ 0 • • . d d" . d . ••~ uçm ~ . . . !che d. d ~- .' li ~ r v"\:eru tale. potere politico ed econom.co da pa..-- !-m . e-enum~ ,_u~g-,n o • ia.ito a ogn.: e· è chi attribuisce la pate....,.tà d1· tas.c}gimento di qua or me el 1a n:ccr.c::a. Oall altra parte la <.re- . . . . . . . t . .. .. , . d gli r llal" ,1· sanz1one e d·soplma ma servendo mirabil- ..... ,,-=rmo · · • . I reY1s10rust1tedeschi. , Bernste:n. ~ e_ ,leu _m._eres~ ~~ . ru 1 · · 1- . . • ; . . . le notizia ali' on Velia. Non c.-iaò•-• · scente miseria. le delUS1om delle - D .d art r 11. lroni e diecme di mihonJ non pos.~ mente e-li mscre5S. pan,colan grazie :ti- · .._... ~a non basta Una \"Olta la Ca- - 0 • A ·-,.. · d p 11 R I an app ene,·ano a ques u i- •1 l I · h • ;·~qui,·ocoche man·:en<' · mo se l'egregio compagno abbia . . . :,,a. ~ c:1_ la.ce, ano 1..-2 er - S'J .a e, ma corrente Sopratutto neu·agr.col-• no to ••erare c 1e a ncc ezza ed il . ·- . "· -ea1me t dett . 1 ole eh mera aveva ancora un mezw di lot- ç!.•;...h·· ..a •~ ;-e<:;>onsabil'tà di quel che l b · .fì . d . f I nnie e s· concentrino in pochissime .-\h ! se a-.e..-:.s1msocntto n,:-,'queste Pa- ' ne O e pa11 e gl ta: quello delf appello nominate pe~ era una ·c"ns~uAnza . della g,J<>rra· . ura _s~m ral.\t·a~o,·lelnicars1 lei ~no- ~ani E più. il capitale si concentra ro!e ! Oua'.i ,·end~tte ! )I;, cominuia~o. vengono attribuite. Ma credia.'110, ind - • . - · . 1ncn1 m an I esi co a concen razione - · .. · . . . · · . : p · · ,. , _ 1 ..,_ 1 vece di sapere che la Direz~ del una ,·ctazione o per la rnrif;ca el "'1a. accantn :i. raie deluslOlle. anche d I ·tal · d il · t · p _ e pm !/! strati medi ,·engono elimi- ore-amo ancora a..c:co a le 1ra.o!e w.· • : • ""'"" legai cod i.- • . . • • • e capi e ossia e a propne a. e r ·· ,,· · 1- · -- · • 1 ia!'c~a on Roce2 ~ Partito non ha mai pensato di ade- munero e: mezw esto, C,iç ~h errc·q g-a\·:. 1m~rdon.abih della rò i singoli ienomeni. necessariamen- na 1. pm sc..tunsce !ngmst Zla. ,o • · . . _ pcteva servire per isventare colpi dl ~c:·aldem(X:razia. Così. memre mol- tr limitati ad un dato lasso di tempo. ~ssu:-do: lo sperpero nsul~nte dallo QUEI CHE VOGLIONO INGOTARE r 0 ire a Q 1 uella eh~ alcum chiamano la !"":-;:-resa.Adesso si vuole elevare an- :i della borghesia e anche delle das- non !'ono \·aki a scuotere le basi g:-a-1mc-anab1le contrasto f~a ~h1 la·,orn e, L'ITALIA • uarta ntemaz1onale. che il numero minimo delle imne '1e- si law·~atric. i s; n ngiaYano nelle nitiche della teoria che àhbraccia in-1 produc:• e .,;offre e rh1 strutfa. accu- . . · . . _ . Che <;<>5èa qu~ta QuartaIntemac:es~ar:~ per •j_r,i~e la ·,eri:ica ._~:•=e-e ias:·r.:"e. '3 c:rv.::ialdemocrazia l<'rt pe,·iodi storici son·ol:mdo ~al miEiloe god,e. . . .. . 11 .~~o-~ep~•ato.. eh~ ha ,·~10. e-li m_du- ~~onale · O megho, che cosa vorrebdei nmnero legale e uer r apryel)o no- \"ide .fu~i(r'! daHe •me iile ce:itinaia òcllagiio, sulle eccezioni che c-onfer- · come 1c ncc!:~zze socia 1 tendo- :t·-~ 1 /:1;an 1 fo.mrt! • qu~ttnn: per ~ira, esser~? . .. · l d" - 1· • a·· 1 • h mano anz·iche· 1·nfi·~a 1-,. 1,. i·e no a conc.t>nlrars1 m un solo blocco. ~u 1 1 a c~mo. cono~ce I suoi polh ::-a Crediamo dt avenie gia ruir~- m•r~'l e. 1 m;g-_•aia · ryro.e.ar1. e e oa<::sa-o- - • ,., - - :1.<, - • 1 d" . . 1 h .. · .-- -"' Anzj '. ,....,ra· i·ntrodotta una i·m:V.-, no , . e~ . n· r 1· ·stl Cl ,la e-osi e ispcrse masse proletar.c sa- q,1.: c e ,·algano. quel che ,·oi::-.1a.,o. E altre volte su queste colonne A o- _,,.. .,~ t- +t M.. ,d'" ,h,,bon;_.c:. qua ' com:im . .., D. I . . ·1 . . i·anno - to,.,to o lardi - unile an- !c.'\"c ancora: gni modo non sarà superluo quaÌche tame n0\'ità. che con<.iSterebl>e nel- u, avia. e o Il ~QTO su:::cesCQan- ,. opo a gu~rra oero i 1? 1 occs~<? eh ·esse in un blocco solo. entro la « .-\ pro?osito di ,;0 1cnze. è bene a,·- lt b , · I • I - d I Go ern d. h" d ·1 ,-i.e a1 :..,t-o ch0 a"punto nbr attira- 01 concentr z1one del capitale s1 . f <l" . . . . . . . _ a ro re,e cenno. a raco ta e \" O I c 1e ere 1 ~1· '"' ' ~- ;J . ,~ • .• • • '1 orza i resistenza s1 spezzeran- ,·er.1re che ~h a~es-$0n d1 merm,· po- Q d • rin-<i-0 a-0 altra seduta del-le '."()tazio- re a sè la pic-:ola IY-rgh~fa. non s: ~0TI:P 1e a P{SSI ~garteschi. nel m~n- no tutte le male arti. tutte le inc_idie ;;.ami o:;:-:; giorno ad uitra fascisti sono g e: d?·~~ tcorso!dl ft Conni nominali. Il Governo avrà !a pos- <:ta,icarcno c!i fare e<s<;" iJU:-e. nei ri- Cl{, m!er?. n P 1 1~~ ~ ~ac.~e ne_ 0 _1,_e df i nemi~i detremancip:iz;one µrote- in gene-reben altri inah·:<l'uiche ·e carni- t: . 1al d"u,r~o COSI SecaonIens,bi'ità di ;:mandare il voto di 24 o ",:;)etti- del ;>oinca.'<:'11". una l)Olit;cz J,_ropl 0 . 1!1 q~f\!:: gio. n! esempi tigi-, taria. . a. b. c,:c-r:e_reeroiche dei giorni ~cri e perico- I razt~ el I . le!ma e la da 48 ore. ciò che in pratica farà. s;cchè nazi~1".ali<:ta. tariira cod ·c:.ta che ha CJ. tragici ne a oro eioqucnza. a --------------- 1os·. qu<sti e;" "-OnOda t mpo ,:,rn "et t" n ernaziona e SI sciolsero per fonda- • J. • - • - - • • ·• • • qualche tempo la cr:si del franco e . . · · · . . 1 · . e .. --.u, a I re la nuoya· Assoc· · I t - • rimarrà sal\'O il d;ritto del' .1 mag- ccntnbmto a~esso alla ~O'"O _v1!t_o71a. 1 j~ cdsi b:mcarie.. la ~lastrofe der.;i Per un can dona sCJora marchesa. ~-rchc :-pugna:1° al _avolgama e ~rov-anonal d li Ope- . 1 ::-z 1 :e n ernazlO-. ~(oranza di far \"alere il peso della ma che non e c:cev-a d1 J)en.:.oh. specul.,nti sulla Yalula estera e le ,.,a- Chi gh'è un can. che /"è r.iorf negaa in f"u eroico oggi lasc~re fare. al _Gover:n?dra.e \-~r·u O •a 1 1 C.<: d" ~d ~ a Loo0 · ttez e omo-:J'ene·,,;,, O • I ~; ,.· 1· • li / e non approfittare d1 una fac::e 1m;>un:ta I r no a CUJU m 1VJ Ui e grup- p;- ;p;,a compa z.a ,., "' uesle e p. ,n_na cause ce a zioni indigene. se,,.uita,•3no a sp;n- a grassa . . . . . . pi deff Interna . I d" y he m ccnfronto di qualsiasi coa:;z:one. ,.::tc::2. dei naz'onalisti e dei comu- gc•rn :il u ridio sin~roli giuocalori "i'1 A furia de paccià di bon bocc:on; oer_man en~re 1 ~-taha m ui_iamutile a~-, a'~ • . ziona e_ 1 ienna, ~ rl Parlamento s1·a\-via cosi a sen· · n·~•1· •-Aesch' Quanto agJ·1 ,,fr"ett1· h . · l f · 1· Pouerit che passe tégniu de bon tazio::ie. Chi ha 'issuto la \"lta .d!!l Partito .aie rusione non 'ollero adenre. • ._. l'C"J • -· • ors". opome m er<- ami~1c nu- · • d 1 .; 1 · d · : 1on \' d · ·•oè 1 ·Id" 1i:-e Wia ~ia campan,.1 E alle oppo- nt:lia ancora sl nuò dire. J1 j)ruble-- .stri2c-he. · Che de sfo maa no uee mai pii su /':issa. ed e mo, :ncmo ac:cs, t ~ n_elqua neon.o d 1 . a ~nrono. c_i • a 7Uill !' 1- . · · · h ·1 t.o d" , , .. . . "' Ila - . • e I p _._ al 1919 al 1922 sa bemss1mo che. c:ah·o, pen enti di Germarr.a ca-pitanati da s..z.1ori1non re~ta e e I gus 1 \)0- ma, cne p1u s: 1mpcne a (,erma-· La rp• ,,..,r, dei triornali aus!riaci ar O 0 • '-'· ccez'on· rar·,--,ime 1· cam ~r· d. 1- 0 Ledebou T-~A L.• bkn ht l d. · · · 1· d 11· ~ t · d I · · · "' · ·· 1 • • c.~ 1 1 a :-a · r e CV"..ioro 1e ec · a - • lare no, seriza nemmeno J)Oterne t· n.a. e que 10 e ~et az,nn-2 o e - s1 nutn\·a delle piccole e grandi ir"- Sii do' che deui essere; un uomo; e c:ono: più tranquilli e d;~c·plinati d; 0 ~ -1 curu· 5oc·a1· t· R" . 1 - • J" 5 • .• Je · · s· J ,, 1 -· 1 d I d 1- t· · d. • .. 1 ..... • 1 1s 1 1\o uz1onar1 1 mire rag1om. 1 vuo e con.,nuare. a J li)U '-a e ~apporto eg 1 ".!Sper I ged1e · r- nle che, dopo a\·er tutto non soltanto francese o fedesc:o o i!a- sono i ;>.r. mi a riconoscer· anzi che !"aver stra (Russ· ) ca •t ..: d li S . . . u C 1· : .. , t ' I . . . F" . . d . h" d . 1· I ia p1 ana., a o tem- cJOe. aua amera az..one 1mz1a a e rea e nparaz1on•. mora I te e- ns~ iato. e e"-S.C!":<p-r1ocurata una ,ano so tanto. s~h-a·a l"It.,'.ianon da diritto ad ingc'..arla be~g d Sch "d . al . . . nel paese. P.-;ma tj è t<> 1ta al -,aes.= SC<YnaziomHi si mostraron~ setnj)re fugace fortt,, !". ,Yernno lutto per-• R. Rolland. per proprio uso e consumo. e che 0~.,,i i' st/ e ~ . • rei er_. ( hcuni socialr , ., --comunisti rrances1 e e S<Yto co- teca Gino ■ 1anco

L"AVVl:.NIRE DEL LAVORATORE munisti usciti dal Partito), capitanati 1, ,,, l'~6 i. jn:rne opinione pubblica. cli ~enzientil Il sacr1'f1'c1·0 d'Or,·gene I per eccitamente alla guerra civile e da Frossard, Paul Louis, ecc. E a J., ana ~Q e,,smo scomparso 1quei_ pocl_1i gra.,~i_ sl?eculal?ri_ che ~i " _ _ __ per apologia cli reato: ma l'ar:t- 248 costoro si unirono poi altri gruppetti I . . .. I appr esl~, ano_ a I a_p11~a_r_e l 01 o della I erm nati! ,·.t or.o:.ameme le elezioni è srato abolilo per i novelli distmrdella Polonia, della . Lituania, della io Puidia... SPrLilllbili (99.233 X 3); percenuale folla dei g?nzl e del ~-mosr. per qual~ l'. ialdlO .i t~n.a.:i\·o di creare il cance!lie- ! to~i ed esi.ste solo per i candidati alEstonia, della Bulgania ed altri paesi. 80Epe~- cento. d h _ 1 j taudmtalu!· 1 gico lan·erume 1 _nto ha_ o&,cli~1, 8 to -: fanca. pan:colarc di .'.\Iiche!ir.o r ospedale. In ln Puglia - e non soltanto in Pu- c1? supponen o e e ogru e e~to-l ~e u o 1 ~os_ o a. un .nguaggio - _ 1a11~h:-. il Gra_1_C1o~~i 6fo_ fa;,ci~ta ha. Solo colla caduta delr attuaie so-- tutto, però, un nucleo ben picco- gl_ia, come vedremo - le elezioni re abbia espresso tutte e tre le prc- , erso, c~nl1 ano. dia~1etra1:mente. o~-' 11:canca_,ocinque :tlm,tn cl4t.1 ae: listone• ..,, . b t I d rrto sul fu.rt e lo, microscopico. han.no pe:-sino compiuto il miracolo fe:-enze. Che se si consideri invece • posto? :\on erano gh stessi. tes 1ss1- d.: studiare le proposte di modificazione c~tla ~salea su te_i · [()-•o e t t ·· ' ' · t 1· d' · · Ili I· · · , . sul a v10 nza Po ra cessare ques• OS oro enn.ero gia un convegno, cli rivelarci la scomparsa quasi to- che a motivo della ... concorrenza rra m1 pre es. 1 1 1en que c 1e oggi s, I de, regola.mento ddla D:mera rese nices-1 , . d. · ai primi di giugno deH' anno scorso. tale dell'analfabetismo, specie ;n al· gli stessi canclidati, pareccltie di~!-1 acc~_mpano pe!· cei:care di coon_e _ln.- sar~e dalle -~ircostanze. nerasto st a~o , : cose. . . _ a Francoforte. i}er vedere se fosse cuni centri. E' una rivelazi0,,e · che ne di migliaia di schede avranJo re I ms~no ~ron-ed1men~o_? la ~risi ~- I: travaguow_ µano è s:;;.to iclic<:mt:nte I . 5?lo coli a,~ ento. d~lla soot <:ca so~ possibtte gettare le basi, non Jiremo come italiani deve riempirci di iegit- POrtato una o due preferenze svltan-1 con~m1~ d1 cert~ loca lita ba neane pon.ato a tcrm:ne e la_:-tampa ci fa sa- c1ahs~~ cessera ogm rorma d1 bru d' una nuova l!tternazionale. ma. in-. cimo orgoglio e che giunge Pr""rio to, si verrà alla conclusione che la e c~atrche. la piaga purulenta del- pere che !e nuon~ ~1oditìche ::.ono ta!: da tal~ \ 1?lenza, essen~o qu~ta. ~ vera d' "1' centu 1 d Il h d ...,. te bische segrete... . rendtre sicura la vittoria, perchè :I ducel e I uni~ appQn.atnce d1 un Cf3. dI ~omma,. una nuova_ organizzazi~ne I ~a~pettaia. Come è vero che gli ifa- per a e e e se e e ave,u1 e-J G·. h . t tt •. . d . . I d' d. libert' rotr mternaz!onale. che. m un avvenue ltam conoscono POCO e male il loro . . d' . d _ 1 !a. ~a e e :'0 a e . u o c10 con- non m:cn e aver vmto per nul.a. Dal che p:ice. 1 amore e 1 l a per 1. più O meno vicino. POssa raccogltere_, paese! ~pres~om 1 p~ere_rle 9 nz 0 a eve f:upe 1 . tro ~ b1~cgno d1 qt~alu'mi eh~ hann? I stmbrerebbc cht: Be:uto :\IussoLlni si fida I LUCIFERO. I • are n<1;11 ~ 1 per cenw. cerl1 ricostruttori ? E ch1 potra' b<!:1poco 2.ach.:. di quc.:,ta Camera iaua in una nuova internazionale tutti C0-1 Si legga, per q.1el che rigaarda Il che s1_gU:nca ?he, ne~~ due ~r~ 1 m3:i dire qua~to abb_i'l fiyttalo a cèrli !'.' :.ua i~ma.gine e som:gt:anza. nera come luo che non vogliono fa:- parte nè, Molfetta, una città alla quale le sta- dett~ prov1_nc1e, gli _ele_tt~.1capaci u1 1 _ngeneralon d~ll Italia ~" conce -j.a coscienza del demonio pt:rchè ripiena di quella di Londra nè di q~lia di tistiche attribuivano una percentua- ~pnmere 11 voto d1 prererenza so:io s1one fatta alle b1sche? Genle che I e traboccante di fasc;s:i_ I quali fascisti 3terone Mosca.Ma dal convegno di Frane<>-! le fo:tissima di analiabeti, ciò che ne p1u del 90 per cento. non bsora ma ha sempre le tasche per nit ntt offesi ne'.Ia loro cL:gni.à di leforte non ne \'er:ne fuori che un « Bu- riferisce il s:gnor Carlo Rosse!li in ---- piene cli qu:!ltr;ni . scriYe il grande gis'.a:ori. rice,·~n:lo questo grazioso dono; .-\l"a s~la. so:-..o la direzior.J di Toscarea.u d' informazioni dei pani ti so- una lettera aperta al Direttore gene- / lettori de L"A vvenire, che wno fascista ~fossimo Rocca. appena c'.ctti. \·oter nno a dut mani il nini e la tutela di .-\lbenini. fu dato fma.1oialisti rivoluzionari"· raie dell'istruzione primaria, .;he tutti intelligenti, comprenderanno a """'"""""""""""""""""""""""""""-'""""""""""""""""' <i:,,•. ,so d:scipliromento che ca:pesra i di-' mente il Nerone di Boito di cui mo~ti di Adesso vogliono tenere un nuovo vale proprio il conto di -tprodurre: 1•0!0 tutta rironia - il doppio senso, Il tntamento d'uno 1•ir,t1 Btbile ritti del dt:putato. soppri.mc i grup;>i. noi sentimmo parlare nci primi~i anni convegno al qual int"'rver • fo se O direbbe Tecoppa contenuta in I Jt strozza la discu~ione. Emira il numero della nostra già Iontc:.na ianciU:~a. • e ~ -ra I Il. Direttore, t b d" ti lo N t Alcuni gion:i or sono, si tolse la \rita dc·ie :nterroirazioni e delle t·nterpAt'----e :\'on :nzendo affatto iarc il crittco del aDche un 1. rappresentanza dei comu-1 L"l'la h t I . ques o rano l ar CO - . o e e, R . ·t I tt d. t d. . . :--. . . -. ,cu-z . nisti norvegesi.che seno usciti dal- « c. c.~ C?n an o_anwre si oc- documenti sulle elezioni del 6 :iprile ! a. orna, uno ~pm o e e o i ~ u ioso _e I e la ~~1b:lita d1 M·olg:r.c, rtade. .. non libretto e del:a mus:c:i che non conosco t' Internazionale di Mosca Vejcemo I Cifpa da PIU d1 2~ anm della re_den- -: che riproducianw da La Critica di_ educatore, il pro_f~sor Felice_ Mo•m- 'neces::::i.na ,a pre..-;enzadel!a maggioranza e che. se :a coatinua così, non conoscerò . . h . , . • none delle plebi del Mezzogwrno Politica del ?5 aprile . ghano, che pel soc1al_ismo soffn carce- '1 durante la crscu,-s.:one e :I ,·oro per la mai. quanti sian? ora e c e cosa pre~ 5:1• dalla piaga delf analfabetismo ;wn è I C . . s- I . 1· 1 li ,,. . l I re ed esilio. Era un credente, nel sensc quasi impossibilità di r:chiedere la ,•.,rifi- p,,r aver l'autorità di pronunciare un • mente voghano , osz e pa sa a, m a a, Ul \ o on- , . . b-1 1 d d 11 1 . . ossal b. ~ · . forse a conoscenza di un mrovo ml?' 1 · de!. · l tt al I pm no 1.e e pro on o e a paro a. , c:i dtl numero legale: ,·o.eranno tutto giudiuo su un'opera cOSl col e LSOQuanb al Partito Socialista ltal:a- lodo miracoloso d'insegnamento pnr a • corpo e e or e. t·t • • Ebreo, aveva voluto riunire quel che I questo. diciamo. co,n-iti di farla. .. all"op- gna essere s:ati bocciati ahneno due vohe . . . tat . . . ... ma t a ro~. . . d. I JJ'eb . 1 . no, non ·s~.,p1amo se sia s o .m 1- il quale _ in un sol giorno _ mi- _____ _,,!!!l!!I!!"""'"""',...,,.."""'"""'"""'"""'"""',.. v1 e 1 mora e ne ra1smo e ne cn- po.,jzione. all'esame ·scritto di licenza tecnica <I tre tato a qae~to nuovo convegno e - gliaia e miglitlia di elettori analfabe- slianesimo, cosi come, socialista, av~v:t E ;;. nessuno di questi inte:Jig.ntissimi \•o:te airesame d: contrappunto ncl Liceo i~ Questo caso_ se ci vada. Que~;~ ti hanTlQ imparato a maneggi.Ire la Lo Stato b1·scazz·1ere voluto congiungere in una ULità st:pe- èeput~tl del iascio. pa:.sa per rant:czme- musicale. 1o non ho ,·este !>•II' trinciare f)eTÒ sappiamo.di sicuro: che al ..,on- penna (o la matita). · • riore i èoncetti morali del socialismo e ra del cen·ello - come mo':o clcgan· .L giudizi_ vegno dell' amta scorso il Pa rto Un esperimento interessant~imo La_ Gazzet_la _Cffici_a.:e. del 10! sdueot lmesalazzmirue'nanlo~. imo. E cosi scrisse nel mente usa esprimersi il duce _ il dubb:o Per ciò, parlo d"a'tro: parlo dello spetC! .... :at.:~ta Italiano - vale a dire ~.l e,; ebbe, tra tanti altn· nella ci'tu· t/i h bi I d 1 che il presid,mte dtl Consiglio abbia ,·o- tacolo del pubblico che iorse è sta.!.Opiù °'""'" 1~ .,, ... • maggio a pun ,calo 1 ecretc- eg- "B h' . bb. 1 t 1 1- . d<I! 1 · · sk~·sa Direzione di oggi _ ✓Ì r.ra Molfetta. Il cnncime,-• 0 • del 1911 di li d . h . . I enc e 10 a 1a pro essa o e propu- u.to :mnarc proprio ai deputati fascis:.:. interessante , o spettaco o artisuco . .,,...,, ,u • gel sut e. ca,~ a giuoco. c e e cosi•, .,.scatocogli scritti e colla propa"anda ur.. h b I ·b·1· · di c·na t"'la s:rabocchevole di baldi ca\·a- ·st_ato_ inV'itato e che non ha acce/ ato nnco 11U)(Jificatoda quello del · '11, cn ra o m ·1gore. . .f. b . h . 6 e e cqr.osce troppo ene. a possi I i:a "'" .i. r ,,.., F .· • !cli d f I m10 spec1 1co e raismo e e nconosce e creargli deg·i imh.:razzi durante l'imoe- iicri e di dame gentili. è.: personat.ci arriÌIIVRO, dava SU 100 maschi ben 57,7 f}er t ·t'OJ l ~ so. ' 1 unque. Signor;. a-. fa suoi i valori etici dell'insegnameclo di riale ricostruzione: cli rompergli le ro~a- vate e eh. arri,·eranno. di finanzieri, di cento analfabeti. e S Y~~ o gio~. di I Gesu·, in quanto sono i! frutto mal.tre ne scato'.e. .\'essuno pensa che !"arma è a giorna!isti.· di letterati, di pescecani, di Il • 1• d 1••d• 1• Può qu;ndi immaginare con QUaTl- en e ora c _e ~s.a ,ne . c<: u_n dei Profeti di Israele. intendo mo.ire c!opp:o fi:o. Oggi a me. domani a te_ mus:cisti. stranieri e paesani; una lunga . lllZIOB1sIma eg I I 18 I ta meraviglia e legittimo orgoglio di giornale nos sociali st a, I ltalrn di Mi-, nella religione dei miei padri. Yoteranno queslO cd altro. i furbi! e magnifica teoria di au;omobi:i di tutte cittadino abbia zitto sul numem di !ano~ . . La mia vita è stata dura per le lolle Anche quel tak•. rag:iandosi ... il naso. le marche; ,·esti ed abiti sfarzosi; gioielli Il • Rivière,. cl Nizza pubblica questa martedì, 8 aprile del p l j'H i' I Co~ tutta la :mglt_ore buon_a ,·a:- combattute. Era nato da una generàzio- crede,-a di far d.:spetto alla moglie. Im·e- a profusione, scintilla.-u.i ed accecanti; iettera. che Benito Mussol,ini scrisse, nel la seguente notizia: opo O .,a_1a. lont'· <l_1 _aYer~ la mass11:na fiducia nei ne che vivev, la ,ila del ghetto, ed ho ce.... rotondità e specialità salsamenrarie ar:i1913, cdlo scrittore Charles Alb<ll't, e che prc,pos1t1 ncos!rutlo. n del goyer- co q is· tal la !'be tà d Il . ·t refra .......:o. sticamcnte e cu;tamente ò,.,nudate ed eali • « Eccovi i risultati definitivi '.ieile · 1 • · d · · · n u O 1 r e o spin o a , ..... , è oggi ancora <l'attu ta: no. nazionale e n.e1 SUOI ec1s1 1n- d" l <fl' . t . l 'b'li ..,,,"""""""""""""""""""""""""""""""""""".,.._,_....,s..p,'oste alle iosche pupi!le dei satiri impo- elezionr di Molfetta: Inscritti 14.465, l w ,· d' . prezzo I rava61. m erm em I . - I Ha la par~a il nositro buon compagno C:ll' tnen,t I energicamente pro- Mistico f · e sono d a t pe, tenti. l;na cosa grandiosa. · votanti 12.334. Per la lista naz;o:iale mu-ò,·cre l'affermazione dei Yalor: · w . '. e .. P_~un ° p• f d" d •,, Berito Mussolini. . ·t I. < . di "'>) . . . questo avversai le parti plt: ande e me-. 180 o I coccro, O E f'inc.asso? l.7na favo~. un paradosso, 11.338. Voti di preferenza pe·· Ser- spin uau Sl ce COS!. e 1mposs1- hin d I T I d' I Ull record·. ott------ntom:la lire in una sola Milano, 2 agosto 1913. · p · lO 8 - 3 b'I . t d . cli se e e a mu 1smo. . , ""' g10 anu..r1z;o: . I ». Le res1s ere a un monmento H d t t tt t li . . La tr ed' d. C d I sera. Imponcnt.é. • C . , o a o u o me s e:;so neg anru tr:. ag 1a i arugo. Ov'e aaro compagno. .L'analfu.betismo è dunque del tlll- d-010,rosa sorpresa e d1 PI?lùndo -ac~- cui potevo assicurarmi presto e facil- sciarono la vita due inermi operai 1 :\fa lo spettaco·o merita.va tanto sacriHo ricevuto ~. copie del vostro Effort fo scomparso a Molfetta, poi che le ri:rnr1clo nel constatare I _estr~ma ~-, mente una bril~anle carriera universi~a- Quali sono ca<l.uri sotto i colpi dei si- ficio. Fu un godimento monstre. di rnnità libre, che.a\·ete a\'uto b. cortesia d'inviar- preferenze scritte costituiscono nien- s.11\'o tura con la qu.ale s1 ncostrn1-, . ll'"d . 1 h . r·d . d" N e di arte di cui i nobiLl spetta.ori si ricormi Non conosce,·o la \'Ostra rivista, l'ho · se, e<: Yalor·zza I sp·r·lo · a,· I na, a I ea socia e c e era poi I ea- cari 1 erone. il giornale del ,oveltemeno che ll 95,81 per cento dei J , • • I o I 1 m ,-1 lità mas-ima Sono lieto anch -d,nc lo ·rorquemada trova modo di Ver""- deranno i>' r un pezzo. rista citata llDa volta dalia e Voce,. di • • . I iura;,do neil"anno secondo della . ' ., · . . ~ " " .,.. 1 votanti. E SlCCOmesono ben lo11ta1w I . ·1 f ,. . d Il s• d1 aver sopportalo per 11socialismo 1.el re lacri1ne d'1 coccodn'llo e t=1t." l..,r l"n posto in platea L. 1000. una po. Firmze, diretta da Pr<2zoli.n:. Ora la dal h l f J' nuoYa era. 1 eLICe re 0 unc e o ,a- . , · . VI .-, ... L ~1 L supporre e e qua unque orma i to h·- ,,~~~ 0 94, nel 98, nel 900, confine, arresto, credere ai gonzi che tale assa~st.JUO tro~a ._.3000. UI\ .,....co · 3o.ooo. leggerò e vi dirò il mio parere. Forse d. . . . t t I I:,C<lLL.lere. b 1 . 1 hi 1 d d ~ I ,. rt acrivèrò qua!che cosa sul movimento so- ca""!"a e I coerc,zz'!ne sia_s a a e-_, ~ogghignino pure mefistofelica- sazi_ e lras ~e per e. meno e~i e:-:i- trO\:a la_ sua giusta deplorazione. 1 t~n :;~opli~ gherminel!a in borsa, ciali·sta e n·,·oluz1·0-~r1·0a·tal1·ano. sercitaJa da parte. dei_ graruli_g_leUor_i mente ÌZli anersari del reoi n1e,· ess: te _residenze di tutta Italia_•processi, !)i!r- St puo esser . , . . . ct· ~ -1 ? '-' a . . . N°" so 5<1 va: abbiate letta la mia pre- un ~o e ... ·'" o.,....,_,e l pro,. r,1sson0 r buon diritto darsi una lre- e e o ~o~ que~ pra~s1 . e: e_ra ~. a l. r~SPOn~b1~1 diretti ~ indiretti d! br:che. la riduzione di pochi sci.<i al gior- ..... filo~-, d l d t/ rmn1n l I ~ l:)-· - h h la J b t 1 -~ PI_U Cl!llC! . I ~ _- . I cinque minuti di lavoro lll p1u ne,lle fab- "--'one. al •·ostro Socialismo" n·~,.,.,:,...... Pa_nunzzoc,osi_rruau_guroche.ella_vo- izatina alle mani daYanli .a questo par!e migliore d_1me. 1 llll_ ei rupoti 1m• tutti 1 truc f tt· i.~ da l . ~I • VVl_,v,__ -~- ~ hj d Jt . . I m1s a i Crn:; re anm I 110sul caro,;ver>3. un appuntamento di ri'J. In moilti punti sono comp!ebmente glia pT,:;1w.,,,1e rn sena conslderazwne I poco edificante spettacolo. Per parte; panno a non e e ere m~1 a :o co~pen-_ i11Sangumano e disonorano l' Italia, I una sola ora d'amore e la spesa è abbonl'aè----'- ~ voi. resperimento pugliese risparmiando• noi,tra, fedeli al nostro principio cli I so ~el bene, che la sodd1sfaz1one d1 ob- sono prapno i dirigent·1 del parr.·,to, _\a11,ementecoperta.. 11 l>Uluu ....... an Stato te fJ() e dana · e la · · b d · b al] : • b bed1re alla voce del dovere. a • Ho fatto alcune riserve alla \"Ostra cri• 0 m n P r l· I a are, pnma e e e rag,om su - • Il · t la t liti · 1 • che mal governa il nostro paese I Per rane biso=a ben farne di sacri- ..:-. del ma~:-o e alL. nece-~:..a·. che struzione elemeniare. ·1 biettive degli atti. alla portata reale m10 . es me? b po co e sooa e e E' recente l' art·1colo d I pagli. . fi . ,, - •.-u..oou "" ~- cd l al bb" . d r . contenuto nel volume "Il messa~io di e aCCI( ZI. TOi consideratt\ di una specie d'esercito Mi creda, egregio signor Direttore 1 . a · Y ?re O ielllY~ eg. 1 ath s~es- M • ... . Farinacci in Cremona Nuo\'a 11ve 1: male. che io non deplorerò a.bbastan- . s1, pronti ad applaudu-e quelle InJSU- az:ziru · : . . . , : . OQIDUJUSta in régime socialista. Carlo Rosselh ». I d d" 1 . . h Muoio in quella fede. apprO\ ava le devastaz1oru, gl ,nce.,- za. è che i lavoratori sono stati coccm- ~ • f re egne t p auso m se, anc e se L . . f . ' d.·1e le percosse CO da" . tamen,c assenti da una così bella festa. La critica del sindacalismo e molro or- • s· . . deltale da intenti non del tutto disin- a lll!a esistenza u tnste per e5S.!re . . . . . ~messe. . I SUOI f I e delle Cam del L e anche In lcllla f di d d ba schrav1st n P o d M I d'anc. :\lale assai. Gli operai non devono e. I ongresso ere a,·oro ••• teressati e quindi non interamente st_ato or aco ma re quan o e_ro m- ., 1. i _r_ \'m_ eia_ 1 1an~. __._, 1ug1· h dimos h J C f b Il J d h S d tt I col d straniar;;;. e non debbono com..: tanti a\'a- - 14 •a a trato c t, a. on e- L'Al ' . 1 lo .. u· _ f)lausibili e pronti a biasimare quel- me o per e strettezze omeshc e, per ono L tu 1 1 g10-m e oo.:ie · .._ . G' --:.....1 d I T --· manacco per l popo .,,c ,a I , I I . l'd 01 u . g·o ali f . t· Il I I racc: tirarsi da rane oer non spendere ...,, ..zione ~.,,.e e ...,.v-oro va verso ùb. bi. to t' dall'\s i le misure che effeltiYamente richie- a sa ute mva t a tre a e persecuz10- I m aSOis I, compreso que e c..e .-- il corporativismo più stretto e più peri- "?• .P tea _q~es ~ f 5°:: I dono una deplorazione, anche se per ni ~ultifo~ che ne~li anni dell'affer-, trél:5fuga di. Predappio ( Popolo d' /- un modesto biglietto <12. mille per una eoloso. Il proletarislllQ basta a se stt\Sso, ~azione per _gli mter~t del Mezz? caso, ispirate da non disonesti pro- maz1one sociale colptva e doveva col1 talw, 18 aprile). che minacciano plot<>- serata artiS t ica. ma non al 90Cialismo. A questo proposito g~o, contmua_ a 1:petere i:he .n posili, per parte nostra - ripetiamo p:rc chi come me credeva che si potesse ni di esecuzione contro Bordi;rn per F.· vero I>-trò che per essi sono andati bo letto gli articoli di llat15.n nel e Libcr- Sicilia su 100 abitanti ap~ 42 :<:= 1- sentiamo il dovere di protestare essere insegnante negli is~!tut! r_~i ~ u~ articolo pubblicato sull'Unità ùi ..,.,,'.,,o,.,ro"'""'p""a'"'d.,,ro'"'n""i"". ---------- taire "· / · · no color~ che _sanno leg_g-~e e 5':n _·con ogni energia contro la decretala ~rofes_sa~e ap~rta~ente e tohs vmbus Milano. Mòko buono il vostro proposito di com- vere. I ns~l~! 1 elettorah C! ~r:net regolamentazione del giuoco d'azzar-. 11 socialismo idealista. I Sentite cosa scrive n libello del battere i Maurras e C.i. Quanti piccoli ~o o:-a di _arrermare che l afrerma- 1 do. che per miserabili pretesti di un _Ho lr_ovato conforto negli affe:li, 1;e- luce delle camicie nere: .llaurras in Lm.lia! Dopo la guerra di Li- z!one TIC>? ~sponde affatt? ~- real-I ,·:lissimo lucro, trasformerà le no- gh stud~- e sopratutto nella s~uola. ~o I e Se la rivotuzione fascista non . bia, che ha eec<ssivamente riscaldato gl: ~ e cosbt~ y.na gratuita ~f!am~- ~lre più b~lle spi~ie e \e n~lre P!Ì.1 amalo I mse~c~mento con pass1on~. ~ho. fosse stata molio generosa e J.vesse -idioti del naziona,lismo e i! nazicrn1.Iismo zJOne della S,cil1a. Analfabeti m ~I- mcanleYoli st.iz10ni climatiche m sempre c,ons1derato come cura d arume, cacciato· quattro palle ell 1 • degli ~~1·. cili ·st · ·ù' s· ta t ·d d LL · · · I I · n a se nena 1UIUl a non ne es1 ono quasi pi . 1 n e av1 e concorrenti e a non m- come missione pe p asmare coscienze al Bo"'<i"ga . lta t 1 • Ouannu hannera russa ~1 cantava . Trenta lirelte O jurr111 si buscava: E ora che si canta giuvinizza, Stannu morennu tutti i dibuluz:a. Parler.ò. quan:o prima. <k!Io Effort li- prendano infatti i risultati per le due I vidiabUe_ fortuna di ~Io~tecar_lo. a1 bello,_ a~ ve:~· al -~e." _ I forza m~ggii;t;~:S~u/aft/i 1 P~~~ ,bre ne!l'c Avanti! ... e spero di farlo CO- provincie di Catania e di Sira-.:Jsa, . ~o. e uno scherzo di catl1,·o ge- A lutti I lll!el can dico: lo sono \I- ( bbe ' . . U p Vittime Politiche nosèere a tutti coloro cht~ in. Italia. se- destinate à fornire il•.. plebis:ito a I nere, è un'atroce ironia questo Stato ciao a voi ora e sempre, nellamore che I er; come o~gl egh parla_. M~ ro .. I f S E Ca S . •1 da ~ ; preteso propulsore delle eneroie mo- aHele alla mia memoria, e piu' nelle o-' 9u llo che n_on è stato faito SI puo Fr. guono )a cu tura rancese. • • mazza. ~ n,eva e~s. . . . . _..,.. . .. :-are domaru ,. I A proposito: il fallimento dei riformi- che nelle due suddette provincie gli rali che osa - a pochi mesi d1 d1slan- pere buone che farete . · Ch' · . . . Somma precedente 704.88 I tt -· ohe h tat I li ta del za - rimanmarsi così agilmente le ________ .,.,....,,,,,,..,,,,,,..,,,,,,..,,,,,,..,,,,,,1. sono dunque 1 resl)Onsabil1 del- 1 TRIESEN: Incerti LuiAi 2 - SIDO non potrebbe essere più e\'Ìdenl(t e e e O. I ano vo o a s ,,_. . . . 1 . r . . 'il h . o I 6 compassionevale. In Francia ci si batte. Fascio hanno potuto esp.rimere il v<>- sue solenni ~icbiaraz_ion~ coh~u·do' la a ~elmtagl_ia mchn •ehac_dettoimp~lrver- ARBON: Raccolti al comizio • • b • to , . 1 ell . .;i U'S? reoolamenlaz1one dei muoc 1 az- Giustizia, oh dea vendicatrice! Noi sa m 1a e e e n o I no- WATTWIL 0 __ Jt· 1 .. c1 si e attuti, non per a-vanzare ma per prerereozia e n a misura 'J.e _ l:> - l:>' • t I I ki li d' 1 . : n=co I a cOD11z10 non rinculartl Invece di te>mbattere per d li' 80 per cento ripettivamente zardo. Dunque esso non s1 preoccu- Ti salutammo al balzo d'orienle, S ro POP<> o a ve o una ~o.o.,,a I d nf Vuattolo 11.25 ridurre la ~nen-a a un anno. si è combat- ~f ~-. · · r p~ .più della salute morale della na- Proni, invocando i nomi degli eroi af-kana? opo co ~ e· d 2 _ tu.to _ e inutilmente_ per evitare i tre a I.. . . . . . .. , · ::wne? ,:ion ritiene oiù c~e_ la_ fo_rtu- Usi a morrr per te serenamenle. E poi venite a spargere lacrime dl l ARBON:_ Peroltr..i. Miocoo_o, F • 19.61 · • Provmcia d.1 Catania• Voti d1 list_a na e l interesse delle CLlta Ltalwne E pur quando rispose urlo di gue"a coccodrillo e a derlorare la strage Barcanol ':-· _ 1 ' orom ·• anni_-··· . . . 1 I (F~~. 111.875; preferenze. espn- non_ debbano dipe!1~ere dalla c_o~ti-l Al 'inno allegro delle nostre ledi! di Carugo? 1erone non fu m3.i :i:1.i- ?.SO; .Masciadn A., O.SO t.- V, slnngo .i.nuche\ o,m~te la m~~- , spnnub1h (99.233 X 3); prererenze ua.:1one del parassLlismo e del U1;;10? E ad incurvar le audaci fronti a terra co e ipocrita come voi. I ZURIGO: Lombardo Dante Benito ).fussohru •· espresse 234.171; percentuale O pe! non_ esistono più te :agioni _di dig~ilà Quanto peso di ferro! Ma tu riedi Se esistesse oer voi come per i LOCARNO: Parravicini, salu5.- Quusta curiosa lettera è s~ata ,·enduta' cento. na.:1on~l~? Questo linguagg10_ dell_on. E levi in alto i cuori, sovYersivi un Codice di \pro;;edu-a . tando tutti compagni all'asta pubblica il 15 aprile scorso a Pa- Provincia di Siracusa: Voti 'ii li- \Iuss?lirn che u~ anno fa gli a~tcu- Fulgido Maggio dei Lavoratori! renale. dovreste es...<:eretutti co:1dan- · 1.- rigi. sta (Fascio) 99.233; preferenze e- :-aYa 11plauso e 11consenso deh una- Corradina. nati per associazione a delinq·iere 1 I I I I ' , I t1 A.ppeadlee deD' e A.vveah-e del Lavoratore,, - Do,·e~c SeJJaraI',i da qu_esta... di cui figura comrarsami ina.speccatamen- in:n no:- . - ~ii domandai di nuovo_ s:naide si alzò ed a,·anzò iJ bracC.:o... t•! ,o.io a!l·;, 1,:1 sembianza, mi si era scol- ! :\Iio r•,ttl,~ get1ò su di mc una rapida IWAN TURGHENIEFF . .\d un tntto da\·anti ai miei occhi. av- ()Ì~:i per scm:ac ne!la mente. occh 1 a,a e nspu~t:: _ :\'on ;-t10 perduto. \·enne una scena incredib:le. .'.Ilio padre h camminai s,nz.a· pensier: ;:,U e giù per m:i l'ho gel tate, ,·ia. alzò il frustino co: quale. in quel mo- il fiume. e -.on m: a.:cor:.1 che mi scor- Egli si fece penso~o e abl,assò il ca?O ... p· R I MO A MO R E , meQto, i>atte,·a dei piccoli colpi sul suo re,;.r.o le .acrime sulle guancie_ In qu<-sto momemo vidi per la ·pr.ma e .:b:to. ed io sen:::i cadere un colpo secco I e T-,;;a sarà Liltut:1, pensa,·o. battuta. .. ior,c P!!r I'u1tima ,·oita quale do:cezza e - Che cosa fate qui con questi ca,·alli? II mio primo pens:tro fu di iuggire . .'.Ili sul braccio denudalo lino al gomito. Io battu::i. ~ ... quale do,!ore potc,·a.no e.~primere i ~.10. ,-ion.notto? date a me le redini, ve li terrò \'enne in mente che se mio padre si ,·o!- pctei a stento tenermi dal gridare. Sinaide - Che co~:i iai? Dammi il ca,·allo ~ _ lineamenti. io. 1 ta,·a io ero perdut0 ... ma un enti mento I s1.ssultò, g-uudò mio padre tacendo, e sol- ,c•;;ii la voce di mio padre dietro di me. D: nuo\'o ~i pie!:!'Ù~ul ca\·al:o :ncitanKon ~li detti. alcuna risposta. Egli al- · 1 s~ra~~- u~ s_entimento più ione d~a e~_- I I~~ a~do adagio il b:-a~cio. alle labbr~. ba- ·.; ceca~ c:ur.cl",e g:i porsi '.e redini. Egli do'.o. ed io non po,t: più rag-giuft!!erlo. lora mi domando del tabacco. no 11a. p1u !Orte anche della gelosia e p1u c1c 11 ;;egno ros~o del a sterzata. :\110pa- salì in ~ella... Il cavallo s'.mpennò .e co- li .\rri,·a: a ca;.:. u: 1 qu'l..to d'ora dopo di Per sbaraz.z:armi di lui (essendo in ba- 1 forte de:la paura. mi trattenne. I d1e gettò ,·:a il frust:no. 52.lì ra~i~mentf' mindi> a :,.a,t;1rc. ma mio padre Jo amman- 'ui_ lia di una e-rande i~pazienza) feci aie~- Cont:nuai a guardare e mi sforzai di a- i ~_raU?_ndiella scal~-ta cd entro _m casa. ~ò subito. gli pi:,ntò g!i speroni nei fian-, < Ecco co,·è l'amore,._ pea,a,·o :-eluto ni passi ",erso la direzione per la quale mio scolta re. ~Ii ,,embrava che mio padre esi- ~1a:11d..:si g-uarc!o attorno. distese le chi e e<: l u;no lo colµi sul collo. I.a notte al mio ,c.:t~oio. sul quale cominpadre s·era dileguato, quindi mi portai in ge,-se qua!che cosa, e ~inaide resistesse., braccia. i,iegò indietro :: capo e si a!lon- - Ah: 1:011ho più il mio iru;,tino - cia,·ano a com,,arirt: dei quadern: e èei fondo a quella stradetta, s,·oltai f'ango'.o .'.\Ii pare ancora di vederla triste, seria, l l!:Ò ,la!la f.,.estra. r-:o~n:orò. ;ib.;. • Ecco ia pas~ione !.... Come è pose mi fermai. Circa a quaranta passi di di- beli-a e con un"indescrivLbile espressione "turharo u.. yo ~pavento. co:rorrore del Io 1,ensai al ":b:10 udito di recente ed sibile non riWla,,,i quando s:amo colpili stanza da me, mio padre stava in piedi in d: rassegnazione. di dolore. di amore e di dubbio .n cuo~e. tornai alla sponda del :il ro:po .r q1:el!o stesso frustino, ed inor- da una mano. fo-:,;.<anche qud'a deffesmezzo alla strada da,·anti. alla finestra di dubbio: non so t:-o,·are alrre parole. Essa lìn:-:.e per l.i stes,,a -stradetta. r:èi1. sere amato~ Eddentemen,e ciò è po:;s.. una casetta di legno. I parlava bre\·e e distintz.mente. teneva gli E-o come stordito. Sape,·o che mio pa- -Do,·e l'hai lasciato? - gli domandai bile quando si amai ... Ed :o... io che mi Egli mi vo'.lt(l,·:ile spalle e s: appoggia- Iocchi ?assi e _sor~d-e,·a. ~u~rdando ~d un d.-e ccsi i:t.ddo e contenuto. s: lasc:arn dopo un hcvc silenzio. immaginavo ... , va al davanzale della finestra. e nella tempo co:1 aria d1 sottomtSS:one e d1 alte- c!oir.inare Sf,t:SSO dalrira. e malgrado ciò .'.II •J patire non mi rispose e s: spinse In queste u'.time settimane ero molto ca.setta che rimaneva mezzo nascosta da rigia. In quel sorriso io rivedevo la m:a nc;n pote,·c persuadermi di que!!o che inr.:rnci g:,l<>rp.-.ndo; io '.o raggiunsi. im·c.-cchiato. ed il mio amore. con tulle una te~da, sta,·a seduta una donna ,·esri- Sinaide d'un tempo. ave,·o vtduto e non comprende,·o nulla. \'o•c,o a<a,o!i.;tamente ossen·are il suo le sue t:sahazi.oni ed i suo: dolori. apta di aero. la quale parlava con mio pa- .'.\[io padre si strinse nelle spa1le e si .'.Ifa a:!o ste,so tempo presenti,·o che in 1·0 1tc. parve a me ste::.so un qualche cosa di fridre.· Questa donna era Sinaide. aggiustò :1 cappeI:o. la qual cosa in lui tutta la m:, vi,:i non mi sarei mai p.ù di- - 'l"i sei a1 noiato nella mia assenza? volo, di fanciullesco, di meschino m conIo rimasi come pietrificato. Devo con-' era seg-no J'impazienza. Qu·nru :n:esi le mc,i1icato cli q,,e 1 mo,·:mento. di quello - mcrmorè, ira i denti. ironto di un a;rro sentimento sc.onosciuto fess:1:-e che non me lo ,a:-ei aspe:t:i:o. parole: sguardo e di quel sorriso di S;naide. la - :_·n J:cco. .'.Ifado,·e hai pe:-duto il tuo I che io potevo apptna indo,·inare e che o Bianco Totale 7~.65 m1 111cute,a t more come un"ima.gine bella e min-acciosa che inutilme:u:e ci si affatichi di distinguere nella s<mi oscurità! .... In que' 1a not~ feci un sogno strano e spaventoso ... .'.Ili sembrava d'essere penetrato in una stanza bassa <d oscura. ).J'.o padre era là col frustino in mano e batteva i piedi; in un can.o stava. accoccolata Sinaide che aveva una traccia rossa. non sul braccio. m'l sulia fronte. Dietro a loro ;,i drizza,·à. Bjelowsoroff ttttto insanguinato. il quale apriva le labbra pal1:de ~ minacciava mio padre. Due mesi dopo entrai all'Uni,·crsità e sei mesi più tardi m20 padre mori d1un coloo d' apop'.ess:a a Pietroburgo, do,·e era~·amo andati ad abitare da ·poco t<(Ill· po. Pochi giorni avanti la sua mone egli aveva r:ce,·uto una lettera da :\losca che Io a,·e,·a irritato :ùl'eccesso. Egli era andato da mia madre e-le aveva domandato qualche cosa pregandola. ed a,·e,·a persino pianto, lui! mio padre! ... La mattina dello stesso giorno nei qua.. le egli fu colpito d'apoplessia, aveva cominciato una ltttc:-a indirizzata a me, in francese: (Continua).

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==