L'Avvenire del Lavoratore - Anno XXIV - n. 4 - 22 gennaio 1921

AJ9(8 XXIV. A. P. ZURIGO, 22 GENNAIO :1921. ' '»eWo.o4475 S:&TTIMANALB D-IU.-P!Jl1'ITO SOClALIS'l'll. [,.ALIANO NELLA SVIZZERA -=-=a::=-==============-========~==--- - -==-==--~-. -·======== I Conto Chèqu~ ~ REDAZIONE: AMMINISTRAZIONE: .,. -::=-"=-===::;;-==============~=====:=::=====- I . ABBONAMENTI PER LA SVIZZERA PER L'ANNO 1991: Centesimi 15 la copia N. vn1-36 4& Il II L'lnenlredelLavoratore 11 - Zurigo + Oommlsslone Esecutiva delP.8.1.- ~:!=. H 1 anno, fi:. 6,-; 6 mesi, fr. 3.-; .s mui fr. _1,50 PER L'ESTERO: 1 anno, fr. 10; 6 meli fr. 5; 3 mesi, fr. ll,50 UN NUMERO ARRETRATO Cent. 90 ' · · ·• · li l vo RN o L a I o g 1· ca , E I vc11gono sopratutto ua picco commer- LI . AL I .cianti e da impiegati, à fatto un krak dl 100 mllioni. I • lt fin.o ~tamane Scrive Achille Grosoierre. II se,zreta- II lato Politico della cri-.i inglese è ca· Abbwmo a eso a · ' 1 LA CRISI MONDI l d . 9 " t del col/igresso rio della Federazione operai meta lurgi- rattedzzato dall'apparizione nelle vie d1 tnerco e i I , u VO O . . • • . e lA crisi lnrlustriale fa stra,.,.e ». Cosl nell'altro: la Spagna è Il paese di una ve- 1 dalle spese per riscaldamento e itlumina- / l t·t le coriseg'uenlt tle/!mtivp, ci e diretto.re de «J!.a Lotta sindaca.le»: ,, cl J Manchester 1lell' agitatore repubblicano le, J)<tr l O e . . • · · • · · ' « .Il Comitato clirettivo del Partito soà scritn>, in liuguagirio rude e tra•rico, ra e propria guerra civile al coltello, ed zione che rappresenta.no un aumento i! • decìsin,,zi delle ·trazwm Ma ne i gwr- " .. R De Valera. Lo afferma El Economista • ~ • , . . · . . • cialisoa svizrero, la «Sentinelle» e la i.tn cond.soondente finanziario torinese rli " sconvolta eia forti crisi finanziarJe, ch6 ;;8o per cento -su quelle del 19 14- orna · t1ali' itri[inni ne quelli svizzeri Cl hand .di Madrid. La situazione è stata sintet1z- • '' = . . . 1 , « Hemer Tagwtacht » ham10 creato il ca~ tt• ~orJUJe capitalista italiano. ~ La condussero recentemente alcuni istituti sta 1111 po' meno peggio, aven °•a sop- zata da un noto agitatore con questa fra110 apportato la notizia, tr~mdamfel .- so h'.yser. • •risi U1dustriale fa strage». La vc:rità va hancari. fra cui uno di primissimo ordi- portare un aumento nel settembre, del f r p . d. t't . part'to te attesa Abbiamo creduto super uo :,i sa. Emilio Ryscr è stato clliamato a piedi, ma arriva sempre in tempo. T ne, ;il fallimento. La sua valuta è sotto solo 2..7 per cento a confronto col prece- ~e e 1 ~e: ". rima I c?s I uire u~ ~ ripubblic~re nell' Avven.iire il dibattito al!' Ufiicio mterruaz'ionale del Lavoro, à Ji-0rnalisti, i professori, i propagandisti cli la pari (pochi giorni fa.: Londra 26,25; dente agosto, c iò che darebbe un aumen- comuniS ta. 1 ;gle_se. no~ avremo o.rse un serrato e grave nel pensierò dei vari Ginevr.a. ruerra, i ministri, 'per ben 5 anni, aobas- Zurigo 85 % circa), l'esportazione è ri- to globale riel 22 5 per cento " 1111 ' ~ntc-, govorn? eh oviets •· . 1 ~ 0st ro '.'oto a~- oratori certi che i compagni l' àn se- La sua funzione sarà di occuparsi sarono l'eloquenza al piatto livell.J della dotta, l'importazione è aumentata. Essa guerra. Di altri grn nd i centri non si han- rl~nte e che la pr~fezia_ si a vvc_n, per 11 cruito ~ con intensa passione nell' A- della legislazione operaia. Il caso, come e,hiacchiera dei ciarlatani di piazza, ven- co,rre ai ripari accrescendo pesa_ntemente no rivelazioni s icure, ma non t ;ivvc:n.::' 101 lnonfo ciel proletnr,nto m tutto 11 mo n clo., ~anti !. L'Ordine Nuovo di Torino, si vede, è molt-0 g,rave-! •llitori di ,cosmetici e bendate sonnambule, i dazi protettivi, aggravati da un m;nimo "upporre che oresso a poco 1 au d ar.'.en,,i s N Il' .4 • l'organo quotidiano dei comurristi, Pllb .::,e :.1 aggi,unge _çhe l'Unione Smdaca- "er assicurare le classi povere, che dopo di 100 al massimo cli 300, come risulta •lei P:czzi s_ia.par_allel~ a quello dei .~re I . . e .':'eric_e,,. blica per intero il disco,so del com_- le, delegando Corrado llg a Washing- YincéndiQ e l'assassinio, la distruzione e da un recente decreto. Il Banco di Bar- e:raorli ccntn di cni abbiamo parl;it?· L m. · 1n America - e ~tato gia annu 11c1atn pagno Kobatcieff membro dei Comiton, 1101!aveva fatto che collaborare al- la morte. sarebbe spuntata nell'ordine e celone, uno dei ,piti fortemente e generai- crcmcnto generale dei prezzi per_ 11 mese - sono sul lastrico più di due milioni cli tatr> Esecutivo d~lla Terza Internala creazione di ques,t' Ufficio internazio- nella giustizia un'era di lavoro, di pace e mente reputati. à dovuto chiudere erme- di novembre ha subìto un altro rialzo P~ 1 operai. La riduzion<.- della mano d'opera zi<inale e noi ne raccomandiamo la zionale del lavoro, nel. quale è entrato tli benessere generale. Oggi, la crisi in- ticamente , suoi sportelli, sulla faccia ti- l'aument~ degli af fitti che si è attuato in ~i verifica nel] .. te~siture, neJle ferriere, lei.tura: Qualunque sia il giudizio che Emilio f<yrer, biso_gna convenire che la ■ustriale, sotto aspetti rlissimili e talvol- vida dei depositanti esterl'fatti. ll dazio tutta Itaha dal r novembre per effetto del acciaierie e si estenderà a tutte le. indnP-'JSSanoformulare e gli uni erJdi altri oataSrrofe che ci minaccia è ~vente- d ff cl fi d t d I 18 ·1e 19?0 t · I I · sono stati notevolmente ri,. · K b t · ff vole! ta apparentemente opposti, si . i on e d'importazione sullo zucchero 1ssato a 35 ecre O e. apn - · . . . ,. ' ~ ne: sa ari compagni, il discorso O. a cie re- (Juesto è il fatto del giorno. ~eme i.tn male, che si sia impossess '.ro ~i pesetas è stato po,rtato d'un colpo a 60 F. non i-iamo che al pnnc:ip,o dcli ,n- rlotti. <;terà un documento ca,ntale della .Kiassumiamo: tutto l'organismo sociale. pesetas per qnintale, malgrado l'opposi- verno ! 1n un solo st ato. Dakota del No rd , 27 • c;toria socialista italiana e dell'Inter- Nel 1919, C. Ilg,. delegato svizzero, Le cause di questo generale rovescio z.ionc dei commercianti spezzata dall'in-.J in ~omania. \ h~nche so1~0. state costre~te a chiudere nazionale comunista. collabora alla creazione dcli' Ufficio in- industri11.le e finanziario sono esclusiva- fluenza preponderante dagli industriali. . . . e;!t sportelli 111 solo 6 settimane. I gros- Il compagno Serrati avrà certaternazionale del lavoro. Ciò sembra mente: la guerra e la soprayvivenza ciel Quakl1e mornale à eletto: e In Ispao-na Per giudicare la s1tuaz1one economica sisti hanno don1to ridurre i loro prezzi t . . . t . non CO r.o,rJnale. "' ,.. c1· h'è c1· t a 1 · . . , . men e gia nspos o, ma noi - • ~· , regime capitalistico. Le rovine della con- quando i prezzi dei generi alimentari in- '. quest_a c ivcn ;i.ta, opo e unpu- clt vendita per ~alvare l es?ortaz10ne ~• nasciamo ancora il testo del suo di- .Nel 1920, E. Ryser aocetta d'essere flagrazione militare, che ognuno di noi - clinano al ribasso .si fanno aumentare per mte rapine per petr~te attraversod 1~ gtr- pe: quanto a questo scopo s~a stata costi- scorso. impiegato delr Ufficio. Ciò costituisce rial canh1ccio della città o del villaggio ord'ne clf'l re•· I mercai-i di grano si ra, una grande nazione, allea.ta e e or- t111ta nna Export Corporation, con un . . . . .un tradimento. - non vede che in modestissima parte, manten~ono ancora buoni: ma la crisi in- ghesie reazionar ie dell' !11tesa, valgono le capitale di centò milioni di dollari. noi _ La dichia,:azz.on~ .di &i~atono, SU~ La « ~entinelle », la prima, segnala li ma che, abbracciate in nna sintesi gene- nustriale im{)erversa. specie nella siderur- porhc righe di una co.rnspon~enza appar- dubitiamo. che il ,rimedio ar.rivi troppo ~do dopo ! esTJ_os_izwned~ Te~~a~n'. caso c9i:11e poco conveniente. raie, colpiscono potentemente le più forti gia. per rui nei cantieri e-liBilbao, Gijou sa, or non è molto, 111 un giornale della tardi, trovando l'Europa completamente a aperto ~li an!,m. a lucenti ~p~ TJ. e, La « l.agwacht », aumentando la dose immaginazioni ed i cuori più temprati _ ed nitri centri si è dovuto ridurre di molto capitale d'Italia. esa1-1sta e con una capacità d'acquisto ~ !e SPlt:gaziom . .<.ucce.c;?ive_ne.la dichiara .il caso da conseg,nare al boia'. queste roYine non possono essere smos- l'orario di lavoro. Il ministero si dibatte nella stretta di molto scossa. Bisognerà forse ricorrere n riunione del(a frazione umta,ria. son li Comitato direttivo del oartito socia se e dparnte, ad avviamento di una vita C'onfPtt.i armati, attentati da una parte gravi nrohlemi economici come quello riei grandi crediti americani verso l'Euro, ~tate fatte per. at!enllflrne l evidente lis.ta, nunito d'urgenza, esaminando al migliore e più sicura. dal regime riel ca- e dall'altra avvengono ogni gior.no a Bar- ~!elle finanze e della riforma agraria, ed pa. come del rè>~toè riconosci.uto nei cir- unportanza e indicazw'!e· . microscopio questo grave affare, sco- ,itale. dell'industria e d~lla terra privata. cellona. a Bilbao. a Saragoza, e la bor- amministrativi, come quello della fusione coli finanziari del paese di Monroe, ma I Q~ando qi~este ~,-ev~ note a_PPCfr!-P 11 _r~ eh~ v'_ è incomp~_tibi~t~ 1:ra ia q~a- La preoccupazione della classe borghese g-hcsia à in~tnurato il regno riel terrore tThlla legislazione. questa generosa \ncora d'apparente sa!- ranno, un grido di dolore O di gw.ia ta d u:npiegato dell U.ffic10 rnternaz10- dominante non è quella di r;parare e di t,· Tl disagio e il malcontento sono gene- \'ezza, se prolungherà il periodo dei buoni sarà già corso per le strade d' /tal.a. n_ale _dei 1avoJ:o e quell_a di membro del 'f Il'' ·;inco. rali. La dis«razia d'una cattiva annata di business 11m 0 ricani. nnn salverà positiva-! r Comi~to na~ionale s"."izzero. n are ne rnteressc generale, ma di sai- I lt Il ,, , ... . ., I • La scomunica non è pronunciata ma v~re 1· capi·ta1·1 dal di·sgregamcnto natttrale n a a. raccolto e di un inverno precoce ha att- mente 1Europa ,che cadra sempre piu nel =====---- --====- Q ' ~ 11 ~. · ,,- . li : . d 1 . - · · non e esclusa. uando: si va a fon<lo di rlell'ordine attuale e dai poderosi attacchi Se l'Italia non è stata ancora colpita mentato la miseria: e il popolo romeno, s\1'1SS~uag~1_0,econom1co e nanztartO eg-1 Un questa storiella giocosa e s'intravvede della parte sveglin e rivoluzionaria delle clat krak Dancan. la crisi economica non mite, oacifico e laborioso si vede ridotto tatt nttt. ma trl mo DI o nettamente, che tutta questi crisi di masse lavoratrici. Basta ricordare il ht- è meno scns.bdc. La situazione finanziaria alla disperazionè . puritanismo è dovuta al timore di la- to. che la Francia à impiegato i capitali naviga m acque agitate. Per l'esercizio . Jon siamo noi, tacciati dai borghesi di La soruzlone. In questi giorni si sono celebrate le sciare ai comunisti l'iniziativa di gri- destinati alla ricostruz;oue delle terre in1920-192 1 il deficit di bilancio si fa ascen- in~randire le piìi piccole cose, che usiamo Dilungarcì oltre per provare, che l'i- nozze. tra Corrado Wittelsbach della ca- 'dare i prirru, tut to questo prende un to- vase. nei tentativi militari tli soffocare dere a circa 13 miliardi e mezzo. 1 p:iù im- l'espressione: « il popolo rumeno è riclot- stessa crisi si produce in Germania, già sa reale di Baviera e Bona cli Savoia, fi- no ridicolo. ' colla forn la possente e salda corrente portanti servizi di Stato videro durante to :illa disperaz ione•· terribilmente provata dalla guerra, ed in g-lia di Tomaso cli Savoia duca di Ce- Dove la cosa si complica, è quando il rivoluzionaria russa. ch'è sorta impetuo- l'anno 1920 aumentare vénigjnos<\ment~ Nella Svlz'lfera.1 F'.ancia, dove 1;ei giorni scorsi si è assi- nova. Comitato direttivo ·del iP.artito socia- •-a.mente rlal seno della storia. Basta leg- Je spese in proporzione più rapida dcli;, st1to - per voce generale - ad un vero Dopo il macello, gli. amori! 'trilussa lista conta tra i suoi membri un fonda- ~ere questo brano di una corrispondenza entrate, talchè non pochi di essi, ferrovie, Qui, dove i capital:i delle borghesie bat- • cffrondrem('nt » dei corsi, alla chiusura l'aveva previsto in questa poesia: tore cieli' Ufficio internazionale. ilell'inviato speciale di Belgrado ciel Mes- po~te, ecc .. cadono in preoccuoante de- tute si sono rifugiati quasi a sicnro ri- di numeros.:ssime fabb.richc, tra le quali. V' è proprio da strappami i capelli, :1aggerq - ouotidiano romano em;nente- ficit. p;i.ro, la crisi è già incomincil\tn e si fa le note cartiere" cli Chantenay. Nanterre. Ninna, nanna pija sonno tanto la matassa sembra imbrogliata!• mente bor~hese e perciò democr;tico: L.a produzione interna ebbe scosse ecl giorno per giorno più acuta. ¼odane ed Essonnes - annoieremmo che se dormi non· vedrai ~ • • e La politica dello Stato jugoslavo è urti profondi. Basta ricordare che menLa banca commerciale ginevrina à do- forse i nostri pazienti lettori. tante infamie e tanti guai A.nche il s~gretario ~curch ha segul- eomandatil dalle ban<"he. Gli affari, il tre la produzione di grano battè fra n· vuto completamente sospendere i suoi Oh, certo, non ci siamo mai nascosti r.he succedono Pel m.,nno to l'istesso ragionamento di Achille · I · · J • t t· d h. l' · · tra Tn spade e li fucili Grospierre. E -ci sembra che, dati nunto eommerc10, a economia naz1ona e s1 ro- ,1909-1916 intorno a 49 milioni di quintali, paga men 1, ave n o c 1uso eserCJzto pas- la triste realtà, e diciamo: Anche in Rus1,t:, ., 11 è d . b 1 1· t 1 • t d·t d' ·1· de li popoli dvili. di vista sindacale-riformista, il ragionauno a a mere I anc 1~ senza scrupo-t. 11~1 1919 raggiunse appena 46 milioni e sa o con a tor e per I a I x mt 1?ne e sia si soffre I Anche in Russia Vi è mise- ' 1 · ·d· · 1 d 1· ·1 f h. · d. d 11 u· , T ti mento sia perfettamente logico e logica .,e oro cupi 1g1e se-no tute ate ag I uo- nei 1920 non superò i 40; ciò mentre 1'1n1200 m1 a rane 1, causata, s1 ice, a e ria. che i lavoratori sopportano, da Lenin •vmna, nanna. u non .sen . • e la sua conclusione pratica. mini che si trovano al potere. I ministri portazione, che nei decorsi anni non rag- speculazioni su l cambio. '€' la triste ge- fino al più modesto tov.arich, con eroico li sospi, i e li lamenti In contraddizione dialettica e pratica DrascoYich, Pasic, Stoianovich, Voia, giungeva i 20 miloni, si prevede toccherà nia degli affaristi, che fa queste specula- ~pirito di sacrificio! Yia, laddove Ja so- I de la gente eh.e se scanna sono i socialisti, che, ammettendo da un Pelcovlclt, Marincovich erano capi di quest'anno i 3 o. Il consumo italiano di zioni; ed essi non appartengono alla claS- cietà bor~he se dell'Europa da una situa-! ver un matto che commanna! lato il concetto rivoluzionario della dit- llanche. I nomi di democratici e di radi- questo primario cereale è andato aumen- se dei lavoratori , poveri e fin molto one- zione cli benessere pre-bellico _ certo re- 1 .che se scanna che s'ammazza tatura oroletaria, lasciano coesistere nel .ali e i rispettivi programmi politici sono tando notevolmente negli ult.mi anni. sti. L'Istituto di credito fondiario, a quan- lativo e unilaterale_ precipita man mano Q vantaggio di una razza; Partito la concezione e la corrente si.ft. maschere, che naS<"0ndono una rete di inE' di questi giorni il decreto che au- to annunciava la Nuova Gazzetta di Zu- nella crisi bancari a, nell'arresto della pro- n a profitto di una fede da.cale-collaborazionista. ~ressi bancari. menta il saggio del cambio da aggiungc:r- rigo, à dovuto rinviare di 3 anni il paga- duzione. nella disoccupa:donP., ne11'acca- per un dio eh.e nun si vedP, Di qui l' ino.rganicità del movimento e e V era mente. più che di partiti, si deve si all'importo del dazio per il pagamento mento delle obbli gazioni scadenti nel stella mento della moneta cartacea, e nel- 1 e che serve di riparo l' oppos:izione degli atti. <" parlare di fotere~si che sono al governo. c\Plle tasse doganali, dal 100 al 200 %, cq- 1921, e di soli ... sei anni le altre - ciò cne la miseria delle masse lavoratrici, in Rus- . 1 ar sovrano macellaro! .(f:.!!:!,_ TI governo è fatto dalle banc 1 he è per le sicchè la misura dei dazi viene !!levata denota una profonda crisi anche in que- sia. l'ord ine che si è formato, attraverso I Chè sto coro di assassini 1,anche. Noi no'l abbia.mo democrazia ma da 1 a 3- sto potente istituto, che, non è escluso, una gigantesca lotta spirituale e materia-; che ci insanguina la terra, n~cruia. i disoccupati, che al 30 giugno 1920 eran I vada incontro, se essa s.i acutizza ancora, le, appen~ appena da tre anni _ difen- •, sa be_noneche la guerra " e Le èoSt dette banche cli partito hanno 10,::.83 1, sono attualmente più che tripli-, ad un vero e proprio disastro, che si ridendosi dalla più o,stinata guerra della è un giro di qLUlttrini, 111onopolizzato le risorse della vita. La cati. Milano ne conta più che 10 mila, percuoterà vastamente nell'agricoltura. contro~rivoluzione mondiale _ 31 moto che prepara le risorse eorruzione è enonne. Non abbiamo mai nella classe operaia. Le industrie più col- Anche la « Banr.a di Svitt~ » e un'altra sociale a.scenderà sempre più verso per i ladri de le borse. ·10nosciuto una corruzione cosi enorme pite sono la edilizia, la metallurgica, la vittima dd rovescio finanziario svizzero, l e nuove perfette forme d'org-anizzazionc Fa la nanna COCCO bello, 1he dilapida tutte le risorse del paese. Vi manifatturiera e l'agricoltura. avendo già comun;cato che, in seguito economica e politica, nell'esclusivo intefìnchè dura sto macello! ,otrei citare una serie di fatti. Per trenta Il mezzogiorno soffre terribilmente una alle grosse perdite subite sul cambio, d~,re resse del lavoro. Per portare a compimen- Fa la nanna che domani milioni di e dinari• si è data ad una han- crisi d'approvvigionamento. A Catanzaro, s~sp~n~ere ~li ulteriori pa?a~e~ti di e~- to una riforma di dubb.io interesse prole- rivedremo li sovrani Possibile? Vi prego di leggere la cor.risPondenza da Seravezza, in Toscana, pubblicai:a nella e Battaglia• di Massa Carrara. e poi mi direte se non è ,per lo men sconcertante che g,ii eletti del partito sii: facciano portaxe per il naso dai servi de.Ila messa: ca di partito una grande impresa foreS t a- à raggiunto in questi ultimi giorni la sua pitah ai _suoi cont o_cor_renti~h, a_1 d_epo5i-. tario occorrono talvolta due o cinque an. che si scambiano la stima h lt d t ·1· · d' d. d d bbl I « Al Consiglio Provi!lloiale i socialisti \e e e co st a O re uecen ° m· ioni 1 • 1• massima.· efficienza. Numerost comuni ru-.,' tar1_·e. ai P 0. ss.esson . .1 ° iga_ziont. v_a- ni; per fare il comunismo, opera gran- Imani amici come vrima,· S è ffid · d d. b d 1 1 presentarono un ordine del miorno si.;~- ■ari ~. i a ato a un gruppo I an- rali non hanno pasta da tre o quattro !on m ustna I sono m gran n •a~so, a 111- dio~a della classe salariata e del suo par- "9n CUf!L·n;,son parenii,· ,,.. ~ · 1 f e 1 ' ~ • matizzante la corruzione esercitata dal che di partito l'ese r ci~io O meglio O 5 rut- mesi,· il riso non lo si ricorda più da cir- c::om_ inciar_e da quelli della ditta hoco a_ts lito politico, 0ccorrono lunghi decenni. m.m s; fannr.1 comprimenti A S • ,.,.,., vari parpti nelle ultime elezioni i>ollti- iamento di tutti i battelli che si trovano ca un anno; il grano ben scarso arriva Su1sses di Ve~e y al Nestlé e . ngl~- wiss, Ma. a liberazfone avvenuta dallo st11to torneranno e più cordiaU che. L'ordine del giorno, con uno strat.- nei nostri fiumi. Si calcola che que5ti bat- ai piccoli e lontani comuni con ritardi e-, Conde~ed _Milk. Un e~empio rilevante bo.rghese , la liberazione e il benessero del I U rapporti personali. tagemma di corridoio, fu modificato ,elli abbia.no un valore di un milia rd0 di normi che spesso fanno annullare l'asse-' de(la sit~tazi~nl; off re la ~e'.rot-Duval, le lavoro non potrà mancare! ' E riwniti fra di loro, nella forma, e questo sarebbe stat-0 nul- «dinari•· Per le spese di esercizio le ban- gnazione mensile. Al Consorzio provin-j cm obb!igaziom ~ono prec'.pitate a 7o. I La soluzione alla crisi mondiale sarà c;enza l'ombra di un rimorso la se i nostri compagni troppo inesper che hann• messo a disposizione due ini- ciale di approvvigionamenti è un conti- La disoccupazione. pa.rziale n ~o~pleta dn•a dalla rivoluzione mondiale. Noi non se f<tranllo un bel• discorso non si fossero f<itti ben bene gdocare lioni e 10 Stato quattro nùlioni. li guada- nuo accorrere di sindaci protestanti che prende sempre maggion proporziom nc!- crediamo affatto, come opina il Colomb.i- su la pace sul lavoro dagli altri partiti che tutti sono stati le banclle hanno monopolizzato la na.vi- per recarsi al capoluogo dalle loro sedi l''.ndustria t1;ssilc, serica e_n~II~ metal!ur- no, che la rivol uzione mondiale o europea per quel popo.Pomrnchione guaii nella corruzione. _.. gazione fluY<iale. hanno impiegato due o tre giorni, con' ~•<".a-:--- specie nel_I_egran.di c1_tta.A G,.no- possa si~ificare e una grande rovina, che risparmiato dal cannone!!! « Ne consegui che sul!' ordine del gior e Esse fissano il prezzo dei trasporti e grave dispendio de11e finan-ze comunali. 1 vra s1 contano g1a 2 mila n1socc11patt, a trascini i popoli in una grande comune TRILUSSA. no modificato parlò quel m.le P~i_ptti, la loro avidità di guadagnare è tale che, ~entre i rlisoccupatl aumentano e gii l Basi.lea altret~anti,_ a L~ C:haux-llc:F~nds miseria. L'abbattimento dell'ordine bor- ================= esso pure firmatario, dicendone di cot- . 1 d ·1 d · t 1 z I d te e di crude co.ntro 1· cor"'utton·. E 1· s caso uruco a mon o, 1 prezzo ei ra- approvvigionamenti si fanno più difficili,· 5 ~ 1 a, a. ungo. Ct~ca 3_mi a e cos'. 1 s~- ghese, per esempio, in Inghilterra può si- • g_porti pu Tia fluviale è più alto dei tra.- il costo della vita è in continuo aumento gu1to. Gli opera1 SI agitano al gndo d1: gnificare la rovina economica dell 'Euro- Fumisterie cialisti rimasero Il a fare la figura d ilporti ferroviari•· - specie nelle grandi città industriali. A Pane : lavoro, ,r!pr~n~endo il fati die~ gri- pa? Se Colomb;no lo pensa, gli è perchè I . . . . gli" s~~~\e in Consiglio Provincia! Salvare i capitali, aumentandoli e mo!- 1'orino, il mese di ottobre ha segnato un ?o dei lavontori d1 Lione nel 11angumoso egli condivide l'opinione del Dug-~ni eh~,· La d!socc~paz1one è l?t :11maoc:1o~a. . e' era da inchiodare un uomo era pr at;,licandoli; con ogni mezzo, colla cor- aumento di molti generi alimentari, cosl ,.S. ptu del blocco e della guerra, abbia rovi- padroni e~ li Governo svizzero non Sl I prJ.o il Piaiotti iJ (luale ,nelle ultime cl ruzione, colla frode e la sopraff:i 7ione, che il numer? 1ndice ;id es_si.relativo pro-1 In Inghilterra. nato la Russia il sistema dei Soviets e f~nno ca~tlvo sangue o~r ~uesto. T~1tt? zioni politich~ , mentre era candida pur cli salvare le ricchezze, nel silenz;o spettava un rncremento d1 9,51. Ma nodella dittatura proletaria. Noi crediamo SI ~ette m opera a che i_disoccupati _n- nella lista repubblicana di Chiesa tr ac.cusatore dei campi della morte e sotto vcmbre ha accelerato la marcia verso più, L'Inghilterra è il paese dove 1' indu- fermamente, invece, che la Rivoluz.ione ! cevmo poco O nulla e no,. non esagena- 1 .c;cava coli' on., T,onetti e in seguito a l'url.o di protesta del'.e vittime vivrnti. Ma alte vette di caro vivere. Su venti generi' stdalismo e il capitalismo sono masto- inglese salverebbe la Russia e l'Europa. mo afferma.u<lo cl~E:. solo il _lO per cento• ~n accordo tr.a essi stipulato il nome dj b. crisi non risolve. Si complica all':nG- alimentari i cui prezzi fu,:ono rilevati da!- 1 donticamente sviluppati. Uscita vittorio- dall'ultimo inevitabile disastro, in cui solo ottenJO~O 11 s ussidio ~revi st0 · ~ . l Tonetti fu aggiunto alla lista· Chiesa. w.ito, annullando gli effrttucci mome:ita- l'ufficio municipale del lavoro, ben quat- sa dal terdbile duell o militare colla Ger- · la orator· t o e · · d lo · \ ,A Zurigo, per e-;empio, su 1440 disoc- I Davanti alla Co · · ' I t pv t rf v ranno fm1sden~ e o b·r,1. cupati insr.ritti al 31 dicembre, 130 e- I « t d' . h.' t ~1ss1onde; Jnl:T .a 11ei degl'ingcgnosi espedienti, mo st rando tordici segnarono un aumento, due resta- mania, si trova ogg i alle prese colla crisi er questa erma, pro on a, 1mmuta 1e .d. t· t 7 l d - 1 e· I men are mc 1es a VI sono epos1z1 l t d. . . . bT del! predi .• f d h . . d I . . . . . ·1' rano sus-;1 ia I e su onne so o s I I . h tt t l . h. t d I p . t e con ra 1z 1oni msana 11 a « - rono allo stesso livello cli ottobre e quat- pm pro on a, e e mai ncor i a stona c~nvmz1one, 11 0_1vogl_1amo lav~rar~ per I avevano tr'wato irazie presso le auto- m e e a _es_ano a ne 1es a e aio ca al lavoro• e la disoccupazione forzata, tro (olio, formaggi, lardo e salumi) di-j nel mondo. Qu esta crisi, come annunc'a- trionfo della R1voluz1one e. ch,am1amo le rità Da tutte \P località ci pervengono I ~l ~on etti d1 lavo:are per e~so ed u del risparmio delle spese e delle aumen- minuirono di qualche centesimo. In con-I va un corrispon dente da Londra della N masse operaie c9scienti,. gl' intellettuali I le -~·tesse notizi;. \ 1mp1egato d~lla Ditta Toneth possi Nnti emissioni cartacee, de11a pace e della elusione però il numero indice di novem-, Z. Z., peggiora giorn o per giorno. Nell'in. che ànno avuto una fede tetragona nella . . • . · una lettera m questo senso. . d· . . d . . d . , l . . d 1 . 1· . Il Cons1gho Federale ha ,vl)tato ult:i-, " Ora domandiamo si può avere u prcparaZtou· 1 nuovi massacri. bre - supposto pari a roo nel mese di tu- ustna tessile la isoccupaz1one e quas v1ttona e soc ia •smo, a lavorare con 1101, mamente dieci milioni per aiutare i di- I f . " di . . . . .. 'a]io - è salito fo novembre a n3,93. Al aenerale. Nell'industria automobilistica il con discipl'na rec'p oca o s ·fi ·o accia PIU bronzo di quella del Pa .J11a1111~11 " ... d i d i r _,,_' ~ fin d~cn c11, <:occupati; è una goccia d'acqua nel iotti a parlare di corda in casa dell'. 1,w,t.,;,,,.. ...,... Z7 • Milano i prezzi di ottobre sono in aumcn- lavoro è stato I idotto a 30 ore settima- con ar ore, con anna,woc1 n ora a· mare Quanto agli industriali non han- . t ? B I t . 1 .. d 1 1 I I . v· · 1 h.l ·i· d 1, • d 11 . · • I picca o . e se.11:reano po 1tico po Gettiamo uno sguar o su qu,1..ro ge- to del ..t, 1 per cento su quelli di settembre na 1. 1 sono rn ng I terra I m1 ione l esecrazione e a nostra stessa coscienza no '-Oldi per i senza lavoro. . siede il -Pipì'.!! nerale. . e sono del 389 per cento oiù alti di quelli I senza lavoro, quasi la popolazione ma- se noi non as7olvercmo. a questo c0t~pito . I diSOCL.--iati con.se:vei:anno un buo~ « A voi compa~ni socialisti maggior La Spagna, malgrado la sua neutralità, del giul'."no 1914. Il vestiario però fa ecce1 schile adulta della Svizzera. R' tragica· supremo. che I i-offerenti della terra c1 ad- ricordo d1 questa 1stih1z1one, ~ome dt oculatezza per non cader . t i f fil d d d 8 . 1 L b F h d. d 1· . . d Il h t tt I · t·t · · b I · L f è - e m cer e era tedesc-0li(a ora _ranco. a,_ ~ sccon o zio1'.e e~sen o aumentato cl 57 per ccn- . 1 mente imponente. . a_ a1:ra •arow, e é 1tano ag I oscun tuguri e a e tom e I u e e 1s 1 uz1oni, orsne.s1 ... a arsa boscate e farsi Strappare dalle mani l che i cannoni e le m1tragltatnc1 facevano to 111 paragone del costo d'ante-guerra. ronta 75 succursa!t, d1 cut 2r a Londra, insanguinate. durata a lungo. E ora d1 finirla. armi che avete di difesa e di offesa CO p1ì1b.rga strage umana in un c.1mpo o, Un'altra notevole eccezione è costituita I e i cui depositi d'argento e di titoli pro- l r. 1 (Da « La Lutte Syndicale ,.). tro la pullredine di simili popolari,., . Bib ioteta Gino Bi. neo

La lotta L'AVVENIRE DEL ~AV'ORATORE I P e r l • 1 p e t ro I i• o 1en all'approvazione di parecchi voti. st~ lotte delta finanza e dell'industria . . · Uno indirizzato al Ministro dell'lndu- noi vediamo una sorda e tenace constria Commercio, Lavoro onde: 1. c_or:enza all'aumento deili annamentolineare le accuse pronunciate d& Dlttmann per mostrare al proletariato todc-- sco l' inconsistenza delle mi-scraai~ me11~ r,ogne di qu(:~\o triste signore. e i ll uovi . 1 . d. tavo;isca la costituzLne del Sindaca- tti adlm1 terra ·e di mare, come avviene at- per1c.o l. l. guerra to italiano già in formazione pe lo u , en~ tra l'America, da una pane, Pochi morni ia i~ New-York He- I sfruttamento dei terreni petrr.lifert e l lngh1lterra ed il Gia1Jpone dall'a·I- DlTTATURA DEL PROLETARIATO r ald, per ba.ffermare tutta la pot.,,nza ,·o lta Jal signor Zaharof, si sono in- che ne sono convinti fautori e ,tutti gli della Romania, e di altre Società ita- tra, _1?ercui ognimo vuole possedere Quando Dittmann afferma, elle il par- '"' sta lati a Parigi e i finanzieri ameri- interessati a dare ·1I . z· t· copi analoghi. 2 per la PIU n t1"tocomt111ist~russo e si è rifiutato a4 economica dell'America, getta va. sol-- . .... , i oro massimo ap- ume aven i s • . ., - . - umerosa e potente flotta del l . h" d I bbl' t f cani non sono allegri. Ma l'lnghilter- poggio alla Camera di Commercio chè ,il Ministro stesso metta a dis-po- mondo, ad onta delle assicurazioni pa- apµJ=care i prinC;ipi dcll'auto-dc cisio~c • to_ g 1 ~cc I e P_U reo_q~es a .rase ra, pur avendo accaparrato gran Italo Romena che all'uopo si è appo · · d r edetta Società le navi cifiche com J'auto-amn1inistrazione del prolctanato, rnmaicc1osa: « Gh strame.n potranno parte delle risorse petroli'fere è sem- • - . . ·. . - sizJOoe e .a pr ' . . - , . . mes~e alla stampa dei due . t· d 1 t li . , sitame'!te cos.<itui(a in M~lano. I cisterne de!Ja R: Mai:ina ~er 11 t~a-. contmenti: Quando noi constatiamo, e a poco a poco s'è messo ad appli- 3 re ua esse!ie p-n".a _1 e ~e ro o amencail. pr0 dipendente dell' Ameri_ca, dalla Dagh argoment: trattati dal -confe- sporto del petrolio dai porti romeru a che le promesse truffaldi ne del disar- sistema di dittatura militare.,, quando- o- no». ~ ,chiai O che, i.ri, questo caso, . qual? nel 1919 ha dovuto importare, renziere -prese po-i lo spunto il dott. I quelli italiani; - 3. perchè conceda a mo fatte durante la g . - r, gl· dice che questo partito • ha messo al ~etroh? rn~~he~~~b~ non iolo per 1 su 0 2.848.8~7 tonneHa!e con:;um~te, Virgilio Monti per informare i pre- tali Società terreni nei porti italiàni zano nei mamenimen~~rrJ,,.1f~ r~:~ p;stl) della dittatura del proletariato la sogru casa mg 1 e mon o. ma per l.b 0.000 tonnellate cli petrolio, cioè senti su di una importante iniziativa di scarico per )a costruzione cli ser- cli due anni di servizio 1;ilitare in lliltatura a spese del prolètariato •• ~ cbe quelli d)ndole industriaile. : a dire i due terzi del suo fabbisogno., italiana sort~ in questi ultimi !empl a batoi per Ìa raccolta del petrolio. Francia, dove si allesti<;ee ancora un • la classe proletaria invece di essere il Il 70 per cento del COT!Slunodel pe- Bucarest S tr tta d li t t I l · d I nrogetto pe I soggetto attivo della politica. ne è divc•- trolio è fornito attualmente dagli Sta- - 1 Il p9rlculo. .· 1 a . . e a cos 1 ,uzio~e Si è poi richi·,mata 'atten2 10ne e <l . r a <.:ostr•1zione di una ti Uniti. Solo l'Inghilterra nel 1917, .:· . . . . di un Smdacato irtal1a~o per _laicqu1- Ministe,ro predetto, sulla grande im- squa ra d1 son:mergibili ( dov I aver tato l'og-getto passivo. nell' istessa ima-- a mezzo di due grandi trust la ShelL . E :.LP_P_~into ;n q~esta d1~en_denza s_to ~ lo sfrut_tamento d1 t~rrem petr::>-j portanza di ,avere a disposizi'-ine un Sel/UE:strata o _d.strutta w. flotta tede- niera delle m.-isse ottuse dei contadini•• D c1;-onon;r1(:ad~ll lngh1lte~r~ nei nguar: lifen. 11 p.r~s1den~e ~e! St~da~to, ge1 buon numero di vagoni-cisterna per s~a): do\e ~1 parla insistentcmentè ogni operaio cosciente comprende molto T,ansport e la Roal eutch, à riti- di__de~ Ame~1ca, _eh~ Ti1S1ede_ un? dei nerale Lu_c1ano !·~r!g~, già l'informò!' il trasporto degli orn minerali in ge- d1 acco1:d1 econ. miei e ,ell' istesso bene, che si tratta di u~'affcrmazionc a._ • ~!ffa dpar~~u~~~e Ue~~rtca~a.peM~~;~ g1a1_1d1futun penc_oh della· vita mter_- che _per s1.~atta 1;111z1~tivafurono ra-:- nere, per via terrestre. temo_0 d1 alleanze militari; quando W)i solutamente gratuita. 11 nazionale. _Pe.rche basterebbe che 1l eoU1 10 milioni di« lei», e ora una pa-1 E . "d . d 1, deficienza sappiamo che gli Stati ~i hs::iano Chi dunque sostiene i1 potere bobce- da una parte le industrie petro erç govecao d1 \Vashing.on mettesse I rallela sottoscrizione sarà inizirrt:1. ;n Id . po,,. cdt 1 eran_ 0 , -~e fra la comprometterè ne.le comp:,'izioni fi- vico? Poichè i c011tadini 1<ono oStili af vanno fissandosi in ,pochi een~ri ùi l'embargo sulle esportazioni, per pri- f t.alia. All'uopo dal sig. Mica Fer,ero I Tei 111 ~ 1ZZI . ~ 1 -omunchic~ 7 -1· Ro ania 11. nanziarie degli oppristi v.rup~i ; 10i n 011 comunismo. e i borghesi ben inteso 1 • rifornimento, dall'altra il consumo varc l'lnghil 'erra di due terzi del pe- ct· Buca est ' · d tt f · · · ransi vanw, a vec ,a m ' oosc·• m ·ct ali ' ~ono anch'essi, come la ma.ggioranza d~ del petrolio e deUe sue materie succe- ttol"o ct· , · Lh ' t t b" ' - ~ verra m e a ra giorni Bucovina e la Bessarabia, benehè non . · ~'t. ' ' r,7n g_~ 1 a.e_ e m<1sse 1a- danet: va sempre più .aumentando, co- u',, i c~11da stre .. t~men e _rtso,~nto.unS:inu!110ne.. • t ct· . ! man~hino buonè strade .rotabili attra- von\ _nei, c.1~1, pencolo di nncwe p,-1' intellettuali, degli ufficiali e dei fun- i t "d ct· t r r .-:a g1an e po,e.1za capi a1s a, egu1 una m eressante 1scuss10ne 1 1 , r ò . è fatto guene non e ..a.1Jtto cess:1to. anzi che zionari - chi dunque ha dato ad un pi°: me de mazou, resi uo I pe ro I J m borJhese e militare c:..>mel'lnghùter- alla quale presero -partè il ccmm. Rei-l vertso har<;0 1 M~~pta ic -ddsitt O au0ve e più terribili cat,1~tro-fi si 'pre- colo g-ruppo di capi bolsce-,.ichi i mez• qui inutil-izzato, che ogm è sos.tituito ra no - h · t· of d h ·1 · r· ·1 d tt N" I -1 vo o e e I rn1s ero su e O pr - 1· - d" f 1 d t t nn·, cli b· d n puo _e_e_ r_rsen ire_ pr_ on ~- n_ac , 1 s1g. '-'iaTJ.on~, 1 o .. 1co a, 1 , 1, t . d" 2 . di tra- parano per g I opera 1, per i contadini I are a i;-uerra uran e re a , a,! carbone ~Ile caldaie delle gran i mente 11ellç m1z.1ahve econom1che, h- signor Cavenagh1, l'm~. Rov1da, il sig. n:iuova espor_ azi0111e 1 ~~Zl vo- del mnDdo. Marcello Ca-:hin h·, grid,- creare un'armata comprendente un mi- navi. Se gli americani installassero in ~nzia_rie e_ politiche di que_sto :5tato Frige_rio. il comm. Ghisi. il romm. zio?e _meccamca. conce 11 . 0 ':ge ro-· 10 al congresc:;o cli Tours, che i pa- !ione di uomini. di po.rtarla alla battagli• tutto il mondo delle stazioni di pç- d1 _ mmaccia!Ilte vassaUagg10 mdu- T-reocani, il senatore generale Porro, ldaztito~i:~I1t.el.numerose fabbT1cil.,;P triottì francesi e la plutocrazia inter- e cli mantenersi al potere rnalgn d o tuoi troli-0, è evidente che, a-d incomincia- stria.le e non può tendere, mano a ma- il comm. Rkci presidente della Cau nei 1 a lane•· nazionale preparano gfà 1111: 1 ,w, va questi ostacoli? Su r:hi si appoggiano i re dalle navi inglesi, a qualsiasi uso no._ a soconda d_el!~ circostanze, che me.ra di Coi:imercio italo-romena, il I Il nnstrn dnYP.fA, f(uerra per i giacimenti di Mossoul. bolscevicM russi? Dove si reclutano tut- fossero addette, non potrebbero bat- a hberarsene deflmti_varnente.. dott. V~ntu_n. . . . . . . , Noi ci ,rivolgiamo agili .affranti di ti questi commissari, che stimolano il c•- t.ere i grandi oceani ~z.a il buo:1 vo-- Ess,_1 ~e~-~ _grandi con•trash e pro- quest ultimo a pr?posito di aocenm, _ LP, ~ostre_ concez10~1 marxiste e la questa vita di miserie e di dolori, alle rag-gio dell'armata e sorveglino gli ufi.. lere dei cap!talis~i della _!,erra. nuo~. fonde n11m1c1e.1e,malgrado tutte le pa- fatti dal dott. Antcbt, osservò che :in- rede comunista non c1 portano natu-, mamme dei bvoratori ai giovani che ciati 11 -ell'accQmpimeoto delle loro fun- Questa m11~acc1a al~ nn qu, 1 sta~,- role mBlate dei ministri, e che accu- zichè l'emigrazione nostra c.,'Ontadina rrulmelùtè a veder male, a condannare, non ancora matu.ri entrano-nelle' fab- zioni? Ch► sono essi? Noi siamo in pro-- lita supremazia ~a vale mglese, la dif- mulatesi attraverso un periodo di nella Romenia, sarebbe conveniente a _contrastare con -azioni individuali o briche polverose e•nel!~ oscure minie senza di un vero miracol o. Va ~uest• rusa preoccupazione_ della ~nca~ tempo e riflettentesi anche neUe ma- avviarvi una emigrazionè di aperai di massa lo sviluppo del capitalismo re alle figlie del proletariato sbattut~ miracolo è facile ad ~splicarsi. Dittman• d~l ~trolk> ha suscitato tra. 1 gru~p 1 nifostazioni dell'opinione pubhoca pe,r, che .cominciano a ris e11tLre delh crisi industriale, quando e ·se questo si n~lle vie del mondo a~li intellettuali è st ato coSt retto a tac ere tutto q~cst ~ capit:ali-sti del mondo u,na battag ia I mezzo ddla stampa forcaLob avvele-: prodotta da un deplorevole sposta-· sv-olga ·,in condizioni' e in ambienti che hanno amOrè e' fede ne· destini oer ~issimulare la verità. Ora la verità e per l'aC?lparramento <le_l nrezl~~. n~t~ice, po!"ta' inevitabilmente a-i con- mento dell'economia naziona!P.. che• r,~lmen~e pacifisti. Lo syil11ppo del- del,La classe operaia, a tut:i ~he cen-' che 1 bolscevichi- si man~e~gono _al P?te- comb_ust~bile, la quale ha 1~ sè ~utti 1, f-l~ttrarmati. ·ha sofferto per il fatto che si è troppo, I mdus~na e ~et commerc10 ha porta- sano, soffrono e sperano, e ripetiamo re. e. possono mantenervi~i, grazie an ap· ge~m d~ nuov_e complicaz1oni m~r--, A h l'I Il trascurata J' agricoltura in confronto· to la yita sociale .neH'alta Ttalia ad un il grido: Vegliate sui nuovi peri-Coli po~gio, d ella cla_sse operaia russa. . na~onali: fatah per il lavoro e la vita, _ ne 8 _fa a. di industriP. a mant~P-:e le quali no~ ma~g1_or be~esse!"e _di quella del me7.,- di g_uerra. Megllo fa Rivnlu.zione che! N<;ll~rmata vi 501 ~ 0 ~ 0 -~ 0 ~e.ra 1 .-- de1 popoli. • ·1 Da questa ormai pa,lese lotta mter- I v'hanno nel Paese risoTse natural! zog1?1.no. Sm qui siamo perfetta men-; il macello dei nopoli. · i munis~1. eh.e sono I anima ~1 _mslto~r ~ Le ■annre daglimglesl. nazidnale all:a conquista del petrolio, sufficienti. te d accordo. I . l. r. Il so_ld_at:t?ell a:-m_at~.r~ssa._D1 ccine di mtG ,. 1 . . . del busme· ss non non l}Ossono sottrarsi neppure- .le clas-l Le animate discussioni a<l.dl1ssero, Ma, quando paraUelamente a que-, -e- ghaia di operai cosoenti, i:ceo rannata I mg es1 uom1m , - ·t 1· t d" ti · · h -- I ===·===============================:a========== restano nat'u.ralmente colle mani alla s1 capL :a is e l que ~ i:iaz1oru. e e ~1u l AMMINISTRATIVA, rh<' dirig-c l'appa- cintola e si danno da fa-re. Un picco- esdtlrlemamen,te. s_tdreimlatTe sono ~stc1te I A 1• I • • I di fi a ·eri e d'uomini·dt a a gwerra m1c1 a e. ra esse SI ro-, ea unn I ator l o gruppo n ,.nzi d'a . rare ì va l'Jtàdia. Commendatort e ~enatori ! s~at'? ha ~vu~o 11d~ ~ncora si sono già riuniti per I.a costituzione i _ della_ Russia rccchio bolscevico. Ora Dittmann, questo piatt. lnirocr.- tico di partito, che durante YCnt'aani, ia h e D . - d" - d . d" . ' ttn u~ficio ben riscaldato, in veste <.li ca- e e . 1ttmann c1 1cc e1 conta Ult.rus- . . . . . .. , mera ed 111 pantofole, ha fatto scorrere s1 è un m1scuglto abbietto di stup1d1tà d - fi • d' · h" · I d del ·ali - 1 • . . '!1 umi 1m: 1ostro m o e soC1 - contronvo uz1onane e tii menzogpe rea- smo liberatore. cancella questi laToratod zionarie, pronunziate da un arrivista che coscienti. dio sa perchè, dalla lista dc, mi- è stato nutrito agli uffici della borghesia litanti della classe oper&ia I e ne è diventalo il fedele cane di guardia. LA DIREZIONE dcli' INDUSTRIA. giacnnentl d1 pet~oho non . di un Sindacato itallano per la par-, Guglielmo Dittmann ha pubbltcato nel- sg11state delle sue tirate patriottiche, gli sfruttati_ del vecchio e del nuovo m~= tecipaziorie allo sfruttamento delle ta Freiheit del I settembre 1920- un arti- negarono la loro fiducia, si accorse tutto d~. Il_ Messic_o, questo en~ml~~r miniere petrolifere lin 1Romanlia. Se I colo che ha per titolo: « La verità sulla d'un colpo che in effetti il governo impe- to10 di petrolio, è sta~o _so O te\ la lotta potesse mantenersi ~ mante- Russia •. Egli dichia.ra che, basandosi st. ridista tedesco agiva contrariamente al!'li za del~a St(!n~ard Oil,f 1~ graEd~I~~! ti.esse nel campo esclusivamente fi- dei fatti rigorosamente esatti, vuole aiu- interessi del proleta-riato, e si mise a pr~- del m1lta:rd1ano Rock e er. 1 • . ta ' nanzìario e industriale, senza infra- tare il prQletarial:o tedesco a farsi un'idea pagare l'idea, che la sa)vezza de~li operai per sot~arlo a questa esc UStVIS ,~ mettenze stataJ.i, che coinvclgono po: della situazione attuale della Russia ed a tedeschi dipendeva da un accordo tra i potente mfluen~, lor<i Cowdra 1 y s r.,.sponsabi'ltà generali d'indole. milita-I liber_arsi da ogni illusione. Un'idea netta capitalisti tédeschi ed i nglesi. Paragonate Il SOCIALI~MO IN RUSSIA. fo Carranza e e sue v , Gli operai non hanno il diritto d' iT11- mes-so afedral_gz1ahrecom~ttono noto- re, non sarebbe di grave ed immanen-, di ciò che si fa attualmente in R~ssia non l'ignoranza dei contadini russi con il tri, A tutte le menzogne espettorate da mischiarsi nella direzione dell'industria, ~ppe e 1, e ~ . ._ te pericolo per i popoli lavoratori, che I può non contribuire all'avvicinamento tra buno della classe operaia, che, nel novem- Guglielmo Dittmann a proposito delle la quale è diretta da quelli che sono ìa n.a?11ente co~~ro l egewoma del .cap;e dolora:no e muiono nella miseria. Ma i i lavoratori tedeschi e russi. Egli c!ichiara brc 1918, quando gli operai tedesch! ave: masse contadine russe bisogna aggiung~ cima della gerarchia sovietista ., cece tah~o ~mer.t~no. . e~ m1iter~ Ile nella lotta internazionale i gruppi ca- I di voler dare un qu;idro della situazione vano, a~~r~to alla gola la horg~es1a , ~1 re l'oltracotanza di un pedante che vuol ciò che dice il democratico, il socialista mam SUI vasti campt dR na. a E~t pitaHsti non possono privarsi del po-: reale senza p.reconcetti e senza ,..sagera- sforzo d1 dimostrar loro,. c?e I mdustna I fai la p"a.rtedel tribuno P,roletario e cht: Dittmann. Ma chi• sono dunque a capoP Isole della Souda, della, u~s1a, . - t-"nte aiuto dello Stato e .cercano di I 1-il()ni. ts!desca sa_rebbe stata so_c1ahzzata,_che la i:atta con d·1sprezzoquell1·,che non s·,•1·.11c s . 1· l' . l . to America del Sud e degli Stati U- ." ' ' .i lid d bb - • , ono i c0ns1g 1 del economia popo are, 1 •. Sir M · S muel ha associato ~fluen7.,arlo. eompr~~ettel'AO, SO a-i I CONTADINI. e_mocrazia sare. e assicura!a a&:li 0PC-: impiegare dei giri di parola sapient: e 001, ouali son·o composti da.i raP,prcscntanti nit,i, arcus ~ I ' I R nzzaTlO nelle grandi rntraprese, perra.i della Germania, nel caso m cui queSt1 conr,scono il linguaggio degli o-;uscoli ,iclle organizzazioni sindacali; cli spoda- la Shell Trasport mg ese con a O- ehè esso intervenga col peso della sua Vediamo dunque il profitto, che Gu- ultimi rimettessero il potere alla borghe- teoricL I listi e di membri del governo. - ·yal Deutch olandese, un_ gT!:PP~ eh~ forza laddove le forze esclusive del- glielmo Dittmann ha tratto dal suo sog- s~a, nel caso che mettessero l'arma al 0,udndo Dittmann parla dellacl~~~t.-0 . Tempo addietro. i « marxi.sti ben pcn- dis-pone della bellezza. d1 sei mtlardt l' iaiziativa finanziaria, industriale e giorno nella Russia. Ciò che gl'è ani:ih1ttc, piede e abband~n_assero al Pa_rla~~nto peraia russa, -i sotter fugi ch'egli adopera tianti •· tra i quali era in fila Dittman11. di caJ;)'i-tali. I tecnk:a si manifestano inefficaci e in- balzato agli occhi, è che la popolazrone èorghese la decisione d elle queStlo•u J vi- ricordano quelli di un ladroncello che hanno di~approvato in principio tli opc- Lanazione americana. sufficienti ~d r,ppagare gli, ap~titi deij r~ss~ si comp_o?e del 75 %_ di contad_ini. t-a e di morte per la classe operaia. Oh, colto sul fatto, e afferra.lo al colletto. rai che, al p.rimo g-Ìorno della rivoluzione. · . . . d r Staf U T re del capitale. La lettura d1 questa Ciò e una venta del La Pahssc ed egli ar~me sono i,gnoranti i contadini russi, non o-rida: • Al ladro» per provocare la cou~ si fossero impadro:i.iti delle fabbriche l cap1tahst1 ~g, ~ d 1~ .l .ru 1 no~ corrispondenza c1a· un giornale italia- vrebbe potuto risparmiare la somma che ;,._vero? e come sono salutari e giuste le fu sione e profittare per scapparsela. per amministrarle alla loro maniera: essi _ha_nn_o potuto, a ngore e a eggedcal- 110 convi·ncerà ·1 nostri· lettor·, ·. gli è costato il viaggio. Il fatto citato è considerazioni del tribuno Dittmann sullo G 1. 1 n· tali ta d Il concorrenza e e ug 1emo 1ttmann scrive co· s o· vedevano in ci'ò deg-li atti di sindacali- J)l S e a S 1 . . • d li S • t' una verità che ogAi operaio impara nella stato. sulla società e sulla politica! . t . . L 1 . u 1 l'accaparramento oltre che per le « otto g 1 ausp1c1 e a oc1e a . 1 ' d 11 1 . . 1. E 1 p-ropn erm1m: « e masse operaie I! smo. ' · ' · E l · · G - h orima e asse e e scuo e munic1pa 1. a preoccupazioni della diifesa estenore ltal. d1 sp oraz10111 eogranc e e, 1 d ·e h ;i . "d t del\ CIO' CHE HAN FATTO contadine russe. cie>èa dire delle massr Ed ecco che allorquando, la riToluzio- dello Stato borghese non inquietarsi Comme.rciaii, si è iniuata ieri nel PO-, sReco\b\ven ad,e e v~ce~pr~sicn ed_ a I CONTADINI. economic;imente poco sviluppate, politi oc avendo proseguito il suo corso, ~ dell'attività accentratrice degl'inglesi mer,Lggio, nel salone delle adunanze! ep~ rea 1 te esc~ cr: de m ~ver: ~ e~: E adesso diciamo qualche parola a prq, camer.te ignoranti, incoscienti e pigre. ooerai hanno acquistato la certezza che Essi hanno ·visto che pur fornendo La della Camera di Commercio, una se- I m_um~are a /~po O e esco,· te e ff ~t I posito dell'infingardaggine della classe o- Fino 'a ora, nessuno aveva osato seri- \'amminiSlrazione dell' i nd u stria dcv'cs- Amerl ·ca· il 70 per ce~to del consumo rie di riunioni per trattare questioni '1 queSh _cot_ntMa mt notn son_ot'n_iene ha_a o peraià russa: furono i contadin"t che ou·-· sere il fatto d'org-anizzazioni operaie CO- . . , . "al comums 1. a ques a veri a e vece 1a covere niente di 1uguale delle masse operai,.. petrolifero -generale, non po~1e~ono !·el~-tive a.Il ,espansione commerci è'. me il mondo, e ogni operaio tedesco, per sero fine alla, guerra imperialista ed in- russe, neanche i peggiori nemici del pr o me i sindacati e i consigli economici di che il 12 per cento delle f_onh dt pe-_ 1tahana. . . ! quanto poco cosciente, sa molto bene che rnrsero contro lo zar e la borghesia. 5o,.v letariato russo (io 11on parlo nè <leimen- produzione, ora Dittmann dichia.T'a eh~ trolio attualmente conosciute. ~asta Il Pres1dente~d~ll_a _Soc1e~à prede~-! i contadini, che sono dei piccoli proprie- essi che han messo fine ai g re,ssi proprie. scevichi nè dei social-rivoluzionari ai qua- simile amministrazione è un'amministra-- sapere, ,ch'essi han dov~to ~ell a,nno ta, _o_n. ~vv_. Bashru,. 1,llustr_o I OP-Po·I- ! tari, non sono comunisti e per la maggior' tari cacciandoli datie loro proprietà. Ora, !i Dittmann vuole acco rdare i1 titolo d; zione gerarchica. la quale è sot'Fcrta ila- 1919 importare dal Messi.~o circa 120 tumtà d1 siffatta azione d~ stu~10 e, parte non possono diventarlo. Dopo l'an- dopo quattro anni di guerra. css~ lottano marxisti. Se il proletariato russo è real- !,!lioperai solo perchè essi hanno l'abitu- ,. rnilioni cli barili di petrolio. Dapper- P:Op~ga11da, accolta con simpatia;. a nuncio di queste due verità, vien quello per tre anni su diversi fronti, contro il mente una massa incolta. ,-.,•,mnmic~- dine della sottp missione. t11tto ov'essi ha_n tentato di struttare gwdticar~ da,! nu~ero .e ~ual1tà d !Il-I di tutta una sequela di menzogne, che so- c~pitalis1~0.m~ndiale, per non permettere mente. e politicamente ign orante ed inco- Dopo aver coperto di calunnie il pro- . nupvi giaoimenh. che vanno man ~a- tervenuh- alla prima nu_mone. . no molto facili a <:onftttare. e noi non ab- a1 feudaltst1 dt far man bassa sutle terre. sciente, domandate dunque a Gug-lielmo letariato r nsso rivoluzionario, non rima- no scopr~dosi, specie nel!' Amenc_a fl dott. Jean_ Antoh1, . segretano' biamo bisogno di an<lare a cercar lontaùo Paragonate l'inazione manifestata da ~itf mann ciò eh<'. es.rii h cli tutta ·!a vit:. neva piì1 a Dittmann e a Crispien che di del Sud, si sono incontrati. alla r~s1- della Came';a ,dt Commercio ltalo-:-R~- le nostre confutazioni. questi contadini per la difesa dei loro in- d1 T'lekanoff. degli anni lunghi d; tavoro cercare d'infiltrarsi di soppiatto nella ·stenza formidabile della Shell Tran- mena. coshtmta recenter:1ente a M1teressi. con l'insiirne energ,a di cui ha di Axelrod e Martoff. di quei.ti capi 0 _ Terza Tnterna7.ionale comunista, a forza sport inglese e della Royal Deutch n- !ano. ha trattato con ampia con~scen: IGNORANTI E INFINGARDI. dato prova Guglielmo Dittmann difen- perni russi imbevuti di orincipi marxisti di merd'nteggfamenti e di falsare le con- landese. Questi aspri contrasti del caza I' ar~omento:. _«La ~om~ma nei Dopo aver dichiarato che le masse con- clendo gl'inter~ssi della classe operaia te- e di cui egli fa 1111 culto? Per chi. tra dizioni d'ammissione alla Intcrnaziona- pitalismo ànglo-americano non ~os- raJ)'J)Ort1 econom1c1 con l Itah.a "· . tadine sono infingarde e ignoranti, Ditt- desca, quando nel 1914 ha lavorato per chi hanno es~i lavorato. per chi hanno le comunista nel senso che avrebhc loro sono manca.,re di a verè le loro _<lisa- L'oratore, dopo una breve ma chia- mann si contraddice egli stesso,. ~cendo persuadere gli operai. che combattendo essi s critto i lbro libri, e sull'appoggio di permesso. di continuare nel suo seno la strose conseguenze .nella politica in- ra esposizione sulla situazione gene-· che « i contadini. ·.,11tilil\l r.olfottivismo. pet la patria essi difendevano i loro pro- chi cont,qvano? Dov'è che re lega Ditt- politica :rntica di traditori. ternaziona.le, da cui dipende la vita raie della Romania. ha illustrato le sostengono il potere dei Soviety, che del pr.i interessi e non quelli degli imperiali- mann _ 1 trent'anni di lotta del proleta.ri~- Quand 'essi si son reso ben conto, eh~ dei popoli, come ha dimostrato il ma- grançti ricchezze natu,rali. 1P?Ssedu~e resto, ha creato loro delle condizioni ma- sti. Paragonat<' q uesta ina;zione c:,:oll'eroi-to russo? Donde viene il fatto che mi- la Terza Internazionale comunista no n cellC' esecrabile del 1914-1919. da quel paese e fra le vane mdustne teriali molto facili, perchè essi temorio smo di Guglielmo Dittmann, quando alla gliaia di operai, sequestrati nelle prigioni s?ffri.rebb: ne1 s_uoi r:nghi dei politicao- Difatti le prime note diplomatiche trattò più ampiamente di quella petro- che un nuovo regimo non li privi del p0~-. tribuna del.Reichstag, in presenza dei ca- dello zar. hanno voluto essere J martiri tt a doppia faccil\, eh essa esigeva una • non si son fatte aspettare. I capitali-- li/era che è la più importante e che sl ~P,ssodella terra e li aggravi d'imposte • daveri dei primi militanti della rivoluzio- del socialismo? A chi h anno essi lasciato rottura decisiva <;on l'opportunismo e la sti americani battuti altrove dal trust trova in mano dei capltalisti stranieri.· Anzitutto • il glorioso tribuno rivoluzio- ne tedesca, dei marinai Reiklitsch e Koe- il sapere accumulato ne lle loro celle e nei I esclus;?ne di tu!ti ?ue!li che si rifiutas- anglo-olandese, si sono rivolti alla Anche Qui il dott. ·Antohi, parla~do nari o> tenta di inculcare agli operai te- he. egli non ha osato gridare agli operai loro bagni penali? Dov'è finita la lo :u m- • sero <l'. pr?ounciarsi. nsolutamente, sen- Francia, che possiede numerosi cam- di una eventuale collaborazione ita- deschi, che i contadini russl non hanno, tc.:deschi,ai soldati tedeschi: « Seguite la fluenza durante tutta una genera- I z~ equtv?c1. per la rivoluzione, quand'es• . pi di nafta non ancora sfruttati in Al- liana, fece osservare come mentre in generale n~ssuna idea di ciò che è po-, via tracciata da questi ~roLche l'imperia- zione? Donde hanno preso gli o- 51 han ." 151 ?· che le _loro ma~ovrc non c- geria, Tunisia, al Marocco, al Mada- tutti i paesi del T1W!1-do_ si_contf!11dOn~ litica, stato e società. In seguito, egli dice lismo tedes~o ha ucciso. poìchè se voi non perai russi. questi ignoranti della r~n~ riuscite, _queSlt baraton _smaschera- gascar, e i cu•i capitalisti contro_lla~o accani!a,nente. Q~ _gia~imenft ed i ch'essi sanno molto be~e, che lo stato acc_ettate d1 _fare dei grandi sacr.i~~i, non g-li sono stati necessari per insorgere nel ti si son messi a fare la crociata contro importanti concessioni in Romani.a, !Il terrem petroliferi, J ltaha sola resta proletario ha dato loro 11possesso della arnveretc g1amma1 a strapparvJ dalle 1905 contro lo zar. per restare fedt>Hdu- ì 1 ~ Russia dei ~ov-icty e contro l'Interna- Galizia e aJ-Caucaso. I finanz,ieri de- spettatrice qua.si passiva. terra e migliorato le condizioni clella loro grinfe feroci della guerra,. Comparate, rante dieci anni di, rea,:·one feroce al j zionale comuniSla che li ha messi alla · gli Stati Uniti sono andati a battere Prima di passare alle conclusioni il esistenza. Ciò dicrndo, egli afferma che i vi dico. l'inazione cli questi contadini con vessillo del sociaHsmo . nll'r cacci~re ln I porta. col naso sull'accordo di S. Remo, fir- dott. A.ntohi ha fatto una succinta e- contadini sanno bene che cosa è lo stato, l'energia di cu• ha dato prova Guglielmo zar, per abbattere la bore-h,.~i:i.? W suffi-1 CA~O RADEK. mato il 24 aprile 1919 da Millerand e sposizione delle condizioni d~lla fi- proletario. : Dittmann quand'egli .ha esortato alla pa- · ciente di porre queste questipni. per pro- ==========--======= Berthelot, . in forza del quale tutti• i na,nza romena traendone buone prePiù in I;\, afferma che questi r:ontadini zienza gli operai tedesch.i nell'ora in cui \ are che la verità di Guglielmo Ditt 1'1ann Com ' Il giacimentf posseduti o wntrollati dql: visi?TÙ,per il prossimo futuro. . temono che un altro governo, di capita-. il_proletariato e~a a~ato da capo ai pie- non ~ che _una :ibuttante menzogoa con- e s,ammazzano l onerai la Francia dovranno essere srruttat1 L oratore - eh.e durante ,la sua m- listi e di propi;ietari, non tolga \oro il frut- d1, e la borghesia, disarmata, tremava d1 tro-r1voluz1onana. la menzog-na rii nno 1 « Menlre si recava . 1 1 , 1 · · 1 · l' l t t di t ·o o h t al · · · E P t · fi I' · · d · I t h · a a, oro a scordalle societa tranco-11.1igest, a 1· esc Il- e1:essa~, e d-~~er az1 ~e n iTll a'.1tr. ~; to delle conquiste nvoluz1onane. eco paurad.i . . arag?na e ·11n!!e i_naz1onc e1. ~pccula o.:le smascd erato, a chi la collera I sa notte in uno stahilimento di Pegll. sion_e_degli America,~. I qua! sono c:;~1ato w a lt.c;-re, ~nt qua voi a gu ci~ che D}t:mann pensa dell'ignoranza. conta_ ni russi con I coraggio col qualt; a toto 1 :esto ella s~a debo~e intelli-j l'operaio Bruzzone Giambattista !neon. stati financo appartati dal godun~nto si presentava_) OC~l<?ne, come e d~ve dei contadm, russi. , G_-D,_ttmann ~a tenuto front_c alle guar- g-e~za, a _e~, la ~~ura di veders, tolto o• I trava d11e carabini~ri che scHmhiatolo dei giiadmenti di Mosso~! e dell_a Pa- la. col~aboraz101!e 1it.al~anapoteva m~- UN NE. d1e b1anch~ d1 Nos~e per difendere <:°1 ;.n) pr<"s_t1g10pol~hco fa p~ròere il ser,sc. 1 ner un vre"iudic:ito .. j!;Ji lntim:rrono Il lestina paesi sottoposti nondu11eno sc1T~ m Roman-ta rec1procamenle 11tiPARAGO suo corpo JJ proletanato della Germania,, della misura. eh è. da oss,.!"Vare anche. fermo. Ali' intim.azione un mlltte fece S')tto hiutorità dell'ineffabile Soc:e~à le _- ha fa_tto una_ bre~e cr_oll!s_to~a E adesso compariamo questi ignorant i pc: pres~~ta:e il ~uo, petto ,_alleba~o~ctte nella calunnia. : se,~uire aie mi colpi ?i rlvolt_P.lla. Il po· delle Nazioni! . · clet rapporti romeni dall anmsttzto 1n con il tribuno Guglielmo Dittmann, che, dei band1t1b1anch1. E sufficiente dt .ncorQuando Guglielmo Dittm'l.nn r,arla Yero Bruzzonc. colpito in pieno petto. Per questi fatti l'éx preside'1te Wil- poi, mettendo in evidenza tutta l'im~ nel r914. ba incitato gli operai alla guerra, dare tutto questo, perchè ogni operaio te-: del!' inerzià della classe opera ii,. russa stramazz~n;a ~I suolo. Traspo, tato all'o- son ha protestato il 20 novembre 11. s. oortanza eh~ essi hanno assu__nto i.'! come se egli non sapesse. che la borghe- dt-sc~ si dica: per ilcoraggfo e l'energia di I che nella lotta per il trionfo del sociali~ sped:ile vi giwweva cadavere». ,·o;, una nota assai sostenmta pressa quella ma2:giore .<:he ~otrebbe 1;sulta- sia li obbligherebbe a versare il loro san- G~gltelmo D1tt,mann, eb~ene, questo G.: smo ha appt>rtate sacrific; unici nella ~Dal "Secolo ,.)_ il Cabinetto londinese. il quale wm ha re da una mtens1f1ca1,10ne favorita da gue per la difesa dee-li intcrrs/òi del capi- D1ttmann non e d egno d1 parger I-! scar- storia del proletariato mondiale e il cui and')ra risposto. circosta~ze economic~e propizie. E talismo e farebbe pesare, dopo la guerra, p~ .~11'ultim~dei cont~dini r~ssi, i cui pie-! spett.acolo ha ~trappato 'li e;po della Ormai la Roya! Deutsch. col suo !JOichè VI sono molte clifficolta contra: sopra di essi tutti i carichi dello stato. di,, mfangat1 e sangum6}ent1, hanno per- contro-rivoluzione europea, Lloy,\ Gcor- e ,rcsentante M. Culbékian. e l'An- stan~i questo. ma~~i_or~ svilu~po dei Compariamo quest'uomo cosciente, il tri- c?rso da un _capo al~' altro la Russia p_er,ge, la confessione: « Noi non li prende- ,,1 J)prsian Oil, rappresentata a sua tra fflci rome111. eg11 i,nc1ta tutti coloro buno operaio, che. quando le masse, di- difenderla baionetta in canna. Tutto ciò, remo con la forza ., è sufficiente di sot• • Biblioteca Gino ·BiahC I Compagni, proletari leggete diffondete l' 11 Avanti,,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==