Almanacco socialista per l'anno 1880

................... ____,,._ ........ ·- _,,. ..... ·~ ....... - .......... _. _____ ,,_ .... ____ .. ·----··· ......... ,............ ..,................ ,"1............. _ ...... .. .. DEL SOCIALIS:\fO IN ITALIA. 45 Nelle Puglie presso Molfetta apparve una banda di socialisti, varì de' quali furono poi arrestati e condotti a Trani. Jn Sicilia ed in Calabria l'agitazione non iscoppiò in insurrezione aperta sia perchè il moto di Romagna, sul qua.le soprn,tutto si contava, aveva folEto , sia perchè il governo , arrestando, ammonendo e mandando a domicilio coatto , prevenne ogni tentativo. Arrestati, ammoniti, mandati a domicilio coatto, ai socialisti militanti convenne tacere. Per due anni infatti non fecero atti pubblici; ma notificarono al Cong-re.sso di Bruxelles quel che era nell'animo della magg-ior parte : - che « il tempo dei Congressi, cioè, era finito » e che « la cospirazione , la quale sulle prime non aveva impedito a qualche sezione di continuar a vivere più o meno pubblicamente, era allora divenuta il solo organamento possibile dei rivoluzionari italiani. » Abbiamo ve~ duto come incominciasse la cospirazione. Da questo momento si fece anche più strettn, se così può diroi; e il socialismo rivoluzionario non ebbe altra forma in Italia fino a mezzo del 7G - quando , cioè, l'assoluzione deg·ìi ultimi socialisti carcerati rese all'Internazionale tutte le sue forze; ed essa potè riprendere la lotta ull'Rperto. Ma prima di venire al 76 dobbiamo far cenno della Lega unitersale delle corpomzioni operaie, associazione fondata a Ginevra, che si sforzò di attecchire anche in Italia e a. cui aderirono alcuni nuclei così detti intransigenti - i quali non per altro che per questioni per.:ionali si erano separati o erano stati allontanati dal movimento socialistico generale. Dobbiamo pure far cenrio della Sezione del Censio, che , mentre la mngg-ior parte dei BbhotecaGmoBianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==