Almanacco socialista per l'anno 1880

llO LA PROSTITUZIONE DELLA VERITÀ, va attribuito piuttosto all'indole ribelle e tenace quanto mai dell'individuo, che non ad imperfezione della Istituzione. Il Governo ben lo sa e perciò non lesina sul sussidio allo Stabilimento che gli fornisce annualmente lo stoch occorrente di avvocati e di funzionari d'ogni qualità. In questo opera assai saviamente: imperocchè gli tornerebbe molto disagevole, per non dire impossibile, di raggranellare altrove persone tanto servili. In ogni professione come in ogni mestiere vi sono gli onesti e i disonesti, i laboriosi e i fannulloni, i buoni e i malvagi e per il maggior lasso di tempo lo stato che si professa non ha che una influenza secondaria sul carattere e sulle moralità, ma si dà il caso talora che la professione agisca energicamente sull'indole dell'individuo sia per rialzarlo e rinvigorirlo, sia per abbassarlo ed indebolirlo. La professione d'avvocato appartiene a quell'ultima specie: essa concorre potentemente a pervertire chi la esercita, quando non è essa stessa cagione primiera del loro pervertimento. Pertanto non sapremmo ma.i abbastanza dimo~ strare la nostra stima e la nostra riconoscenza a coloro che hanno il volere e la forza di spezzare i vincoli nei quali tenevali avvinti la loro professione a coloro che non dimenticarono che sotto la toga dell'avvocato batteva un cuore di cittadino e che all'infuori del Codice, esisteva il diritto. · Costoro, che formano rare eccezioni, in realtà non sono avvocati ; poichè per avvocato s'intende un uomo pieghevole, mobile, capriccioso a un punto cui giammai femmina seppe arrivare, si vuol dire un uomo che tratta con leggerezza le cose gravi e 81bhotecaG1'10B arco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==