- 578 - Hat't'ltel Erne,to, n. rot,dam 1G f, bhraio l'-1:14, ill11,t.ie 11Murallst,i, tcm:we dlfell• ,ore tl·•l <lal'\ lnbmo P d,•lla lilo~olia 11111.tPriallsta, le sll<' opt re p'u note la 8/m•ia ,uitu, aie d~!/,1 <'1'~11.:-ilme e I Mi-'leri d~II' [',,il'en1n. t .1,,na, lll t\gosto. Ilnnnau Pirw, reduce garibaldino. preside della s<·uola tconioa • Ba .. na\rn Oriani •. t ~Itbno, 1 marzo. Hertl,ug l \'on) b:\r. Riorgio, n. Darmstaclt 1813, fu il st>ttlmo e pe1rnltlmo C'ancelllere dell' JmpPro tPdeiwo, dal no, emhrc 1917 ai primi di ottoùre rn1~. ' Ruhpolding (~avlern), 4 gtnmiio. Hott'er lng-. t'arto, di a. 41, presidente del Circolo de:•h lll\li:Llll. 1 l!os,n-io dl s. Fè (Argentina), 19 nio,to. Hohenlohe-Hchillingsfiirst prinripe Corrado, n. Vienna l~li3, gli\ pres1ùenta ctel (;onsiglio In A n~tria nel 1:100. poi gol'ernatore di '.l'rlest,, fino nll'aprile l!ll5, poi ministro degli esto;1•inel gahint'tto Shirgkh. t Vit-nll!l, 23 dh-en,bre. Jamont, generale, d.i n. 77: fu genPNlissimo del I' esl'ruito france5c dal ld\/1> al 1000. 1' rn ottobre. Jannone Hi110,<'On'!igllerc provinehle, pubbliclsLa apprezza.Lo. t Bcuevonto, 31 maggio. • Ilar&loh Ilario, patriota trif'stino, compagno di Obe1d,m. t Livorno, febbraio. Ingegnoli Francesco, di a. 70, (•avalicro del lavoro, L ndatore di una nota. ditta di orticultura, e ora. operosù costruttore. t l\Iilano, 13 maggio. Iona ing. Emanuele, di i\tilano, noto elettricista, già presidente dell'associazione elottrotecni('l\ italiana, da. ben 33 anni addetto alla società Pirclli e C. <'Ome capo dei servizi dei ca.vi sottomarini. t 1(; giugno, nel naufragio della Cittù ili Milano presso l'isola Fillcndi. Ismail Kemal bey, di Vlora, già pre.,idente del Governo provviso1·io di Albania. t Perugia, 2G gennaio. lsyolskl Alessmdro, 11. Mosca 185G, uhe fu minl'!tro degli esteri• in Ru,sla nel gabinetto Stolypine dal 1906 al Hll0 e quindi nmhasciatore di Russia a Parigi sino ali' avvento del bolscevismo. t Parigi, 16 agosto. Kèirber, che fu due volte presidente del Consiglio in Austria sotto l'imperatore Francesco Giuseppe. t marzo. · Lambros Spiridione, 4 uomo di stato greco, storico e archeologo; fa presidente del consiglio iu. Grecia dall'ottobre 1916 a! maggio lHJ 7 e fu lo strumento del re Costantino nella sua politica germauofila; dopo l'avvento di Ve11izelos era stato internato iu Kardegna sino a'.la 1'111edella guerra. t Atene, 8 agosto. Lamy Stefano, n. 1815, letterato, accademico di Francia. t Pari:,:i, 9 gennaio. Lancia d<'l duchi di Brolo mons. Gaspare, u. Pal<'rmo 1825, arcivescovo di Monreale. t ivi, 31 luglio. Liwcia Giu~eppe, di a. 97, era stato uuo dei pionieri dell'industria Italiana Argentina, poi nell'Oriente ba!canico: padre di Vi11cen1.o, noto campione automobilista. t To· rino, 2 mal'zo. Landolina Yincen;,o, har. di Rigillfi, maggiore del S. o. l\I. di Malta. t Roma, 29 awile. Lanzoul ing. Angelo, industriale In cementi, presld. della Camera di Commercio. t Pavia, :.l agosto. Larsson Carlo, di Stoccolma, di a. GG, fomo<;o pittore; t'Ll chiamato il pittore dP,i • Lebenstrenbe" (delle gioie della vita). t aprile. l,avag<'tto Luigi, C'avaliere del lavoro, commrrcianre di Alessandria in derrate alimentari. t Valmadonl'a (Alessandria), 8 luglio. J.a;,zaro Nicola, n. Napoli 1842, antico e stimato pubhltdsta, nno dei primissimi redattori vla:::gianti della stampa Italiana, veterano delle pa'trie batta!:(lie, ora viceàlrett. clella Gazze'ta l'flìriale. t Roma, 26 febbraio. Lebaudy Gin~·omo, famoso per le sue dissipazioni e pt>r aver tentato 15 anni fa di crearsi <'Olnome di Giaeomo I imperatore del Sahara. t Long Island, presso New York, gennaio, ucciso dalla moglie. Lecoc<1 Carlo, n. Parigi 1832, famoso compo· sito1·e di ml!lsica (La Viglia di Mada,,,a À>1f10I, Gfrofiè-Gfroflà, li Duchino, ec.). t Parigi, 24 ottobre. LP.onoavàllo Rnggero, n. Napoli 1858, maestro di rnusi<'a e compositore (I Pagliacci, 1892. da oui ebhc origine la sua fama; la B11hè111e, Zaza, Rolando, sc·ritta di commissione dell' imperatol'c di Germania, Maia, Gli ~ingrtri, le operette Malb,·iick e Regi11etta delle 8 ,se, ec.). t Montecatini, 9 agosto. Leone avv. Lorenzo, direttore generale dell:l marina a riposo. t Roma. 25 settembre. Le Pera Domenico Riccardo, presidente di sezione alla Corte do! Conti. t Roma, 15 maggio. Le.petit dot'. Emilio, di a. 50, chimico, <'Oll· sigliere delegato e amministratore di varie 'importanti società di chimica industriale. t Milano, 26 giugno. Leroux Saverio, n. Velletri (Roma), musicista francese, allievo e seguace di Massenet. t Parigi. ~ febbraio. Lessona avv. Carlo, n. Lanzo Torinese, 18G3, prof. di procedura civile ali' università di Pisa. er,t stato assessore del comune di 1nre11ze fino a pochi mesi fa. 't Firenze, 16 a:irilc. •------------------------------■ Rigeneratore dell'organismo •---------------:-----------------Q BibliotecaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==