Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 57Gllnist:1, da 3.~ anni dorni<'ilia' o in Amc1•imi: t•ra uno lit•i tre t!ir,ittorl ,ti-ll'lslituto 11111slcale • Santa Cec!lta n di Hneuus Ail't'S. I ivi, dicembre. G:nTos Rolando, famoso aviabl'e, due vollo ,-P,i,o,•,7111,111 dt>ll'altczza, pio11iere ùelloi unvlgazione aerea sui mari pon le t rav,•rsate •rnnisi-Homa e8aint-llaphai:l·Bisel'ta, pilota milltal'e dall'inizio dell,1 guerra (fu sua l'idea del tiro con ln. mitragllatrke attraverso l' eli<:a), dal mnggio ]!)J <' prigioniero dei 'l'edesr!Ji pP1· ~ anni nella fur· tozza cli Magdebu1·gl', donde ,,, r~evn.~o dll poco per torpnn• al fronte fmn11ese. t c.,- dut::i con l' ae,·opla110 i11 un'incursione sulle linee tedesche, 4 ottobre. Gasperi11i prof. Ubaldo, di n. ;iil, libero docente di pn.tologia medica alla univ. <li Bologna, or,i c.1pit,1110medieo dirctt.orn dell'O3pedalc d'isolamento di Yl'l'ona. t ivi, H ottobre. Garotti march. mons. Lodovi<'o, n. GenoYa 1868, arcivescovo di Genova dal l\l16, gL\ vescovo di Casale. t Genova, :.!-l di!'embre. Gazzetti Carlo, di Modena, prof. incaricato di materia medica nella univ. di Modena, ora maggiore medi1•0. t in un ospedale da campo d'influenza, ottobre. Gemmi conte Ettore, colonnello. t Verona, 21 aprile. Ghezzi suor Maria Angela, da 26 anni Su• periora Generale delle Suore di· Carità della Ven. Capitanio, dette comunemente di Maria Bambina. t Milano, 21 dicembre. Giaccone Eugenio, grande esportatore di ollo di oliva, fu per molti anni consigliere comunale e copri altre pubbliche cariche. t Oneglia, 3 aprile. Giacobini dott. Enrico, ispettore superio1·e al Min. di Industria e Commen.:io, capo dell'Ufficio della Pesca, molto stimato pet· l'opera compiuta e per le pubbliNzioni fatte in questo campo. t Roma, :.!6febbraio. Giampietro Rennto. sottotenente aviatorn volontario, assJ dei piloti d'idrovolante. t Brindisi, gennaio. · Giordani Antonio, di a. 90, farmacista di Buttrio (Udine), reduce garibaldino dal 1867, compagn9 e cooperatore di Oberdan e a tale titolo processato alle Assise di Udine col Ragusa e assolto dai giurati. t San Bonifacio di Verona, 6 marzo. Giorgi Giol'gio, consenat. do! Palazzo Reale di Venezia. t 8 novembre. Giovanni, principe reale di Gran Bret.agna e Irlanda, ultimo figlio del re Giorgio V, nato a Sandringham 1905, infermo dalla nascita. t 20 gennaio. Giustiniani Orazio, poeta e novelliere ro• manesco. t Roma, aprile. Gnaga avv. Paolo, cousigliere di appello. t 1:11-escia, 30 luglio. · Gnocl'lil FnmoesC'o, n. 1\lilano 1SJ7, iutelligPnle P <'0lto numi~matlco, industriale in :-ct11. t Uoma, U giugno, Improvvisamente, mentre era ancora detenuto e sotto processo come-presidente .della Società per la Jil:ttura !lei rn.scami di seta; ma hi sentenzn. c?1e uscì qualc!Je tempo dopo, riconobbe !a sua buona fede. Go~lio ing. Giuseppe, n. 185G, deputato di Cnorgr.è da tre legislature. t •rorino, 21 tlice111bre. Gorilt Adolfo, tene,nte di fanteri:1, di 'l'orino, prnposto per la medaglia d'oro per la. sua valorosa condotta. durante h1 rit.irata di Criporctto. t nei pressi di Gai.trina (Bacile) 2u aprile, con altri 2 uffo•iali e 8 soldati, per lo scoppio di una bomba di aeroplano mentre comand,wa una squadra che rastrella.va proiettili. Gottardi dott. Luigi, colonnello medico a riposo. n. Verona, 1840. t Verona, aprile. G'ozi l<'e<ie1·ico,n. San Marino 1839, coprì in patria le magJiori cariche, fu otto volte capita.no reggente. t San Marino, 22 di• cembre. Grasselli mons. Anton Maria, del min. oonv., n. Dolo (Padova) 1827, già vescovo di Viterbo per molti anni. t Roma, febbraio. Grassi Giuseppe, colonnello della riserva. t Milano, 31 luglio. Grimaldi dott. Antonio, di a. 61, presidente della Camera di Commercio. t Campobasso, 21 gennaio. . Grimaldi Ottorino, maggior genera.le. t Forte de' J\larmi (Lucca), 15 luglio, di malattia contratta alla fronte. Gropa.llo march. Luigi, gentiluomo di corte della Regina Madre. t Genova, 4 marzo. Grossi Augusto, 11. Bologna 1836, decano ò.el giornalisti bolo!l'nesi, aveva fondato i due giornali umoristici La R rna e Il I',1ppaya'lo. t Bologna, 4 lug:io. Grnbas Giovanni, n. Pola 1829, buon pitt,ol'e di genere, g à combattente a l\larghera. t Venezia, marzo. Gualco rag. Angelo, di a. 39, ammini~tratore di molte soc:età industriali e specialmente di zu('chertfici e attini. t Genova, 31 ottobre. Guglielminetti Enrico Secondo, contmmmi• raglio nella Regia Marina a riposo. t Itoma, 23 novembre, Gui Antonio, romano, di-a. 76, primo pr!Si• dente onor.i.rio di Corte di Ca➔sazione, g.à presidente della l• sezione penale della Cassazione di Roma, fu deputato· di Aua· gni e dal 1912 sena,tore. t Terracina (Roma), 16 febbraio. Guida avv. Burtolomco, intendente di finanza a riposo. t Napoli, 4 aprile. Guidotti Ernesto, di a. 85, tenente generale a riposo. aiutante di c:unpo generale ono· rario del Re Umberto I. t Spezia, 25 nov. 11-------------'-------------- ■ fion / lane lisciva sp~cìale per biancheria Prodotto del LIONNOIR li-o<!,An. Italiana, • Oap. L, 8,000,000 •1---------------------------------• BibliotecaGinoBianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==