Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

Bit versiLà, presidente dell'Ac('1vlemia dPlle Scleuze e dell'Accademi,i di Medicina. I l'a· ler1110, 4. dicembre. Ceni Silvio, consigliere conrnn:tle, scriÙoni e orllico muskalo n.pprez,mto. t Pnrma, Hl agosto. Cestal.'o Mario, poeta d'avanguiwdia delimito o prnfondo. t Uaserta, ultobre. UhapuL Enrico, illustre chirurgo fr,moesc. I Parigi, 26 febbraio, suicidi,. Chiara lliagio, po<Jta, traduttore. t Napoli, 2H dicembre. ChiarE>ll,i Gio1·an11i, di a. 4.•2, cumproprie• tario o condirettore col frate:Jo del 11·1•13' dei teatri di 'l'orl110 e del Politeama ì\forghe1·ita di Genova. t 'l'orino, 11 ottobre. Cbidiohimo avv. Paolo, di Albido1111(Cosenza I, professionbla mollo sUmato, già deputato }Jer la X e XlV legisl. ciel coli. di Ca~sano Jonio. t Cassano Jonio (Cosenza), 20 novembre. Ollieppa mon~. Lorenzo, di a. 54, veseovo di Lucera gia di ()ariati. t Andri,1 (ilari), 13 ottobre. ()llironi Giampietro, n. Nuoro (St1ssari) 1855, senatore del Regno dal 1908, professore di diritto civile all'univ. di Torino, di cui fu due volte rettore. 1 'l'orino, 2 ottobre. Cianfrol•ca p. Itaffaele, di a. 72, procura.tùre e assistente generale dell' ordiue delle Scuole .Pie, g à rettorn del Collegio Nazzareno. t Roma, 12 ottobre. Ciboldi ing. Achille, sp11·t~11,an appassionato. t Uremona, 15 ottobre. Ciccolini marcll. ·Teodoro, maggior generale nelle Guardie Nobili del Papa. t Homa, 7 marzo. Chiaiso Alfons0, tenente generale a riposo, gi:ì. Ispettore capo di sa11it\. t 'fo1 iuo, H marzo. Cice1 o avvocato Paolo, capo di gabinetto d,,J Sottusegretario di Stato per le Colonie. t Roma. 30 diceml.Jr~. Cipriani Oreste, u. Mantova 1858, redattore capo del Corriere della Ser•:;e dal 1808; d,i poco tempo era anche dir()tto1 e e compi• latore del Gio,·mtle clel Co11taclino. t nella catastrofe del Caproni precipitato presso Verona, 2 agosto. Cisa Asinari di Grésy marchese Alessandro, ten. colonnello di c:ivallerhi ,nella 1•iserva. t 'l'orino, 30 dieemùte. Clerio! Alfonso, arm,1tore, oommereiantl', industriale. t Genova, HJ novembre. ()ierici Giulio; di a. 4.9, giornalista sportivo, appassionato alpinista. t Milano, 25 ottobre. Codara Amùrogio, di a. 4.5, edito:·e tipografo in M1la110, già pubblicista. t Pallanza, 10 giugno, dopo soli 15 giorni del padre registrato '1 ui i\ppresso. Coditra ing. Giuseppe, di a. 87, benemerito del!' agricoltura, promot,Jre dl'i primi comizi agrari 8 delle caLLed1e ambulanti. t ì\[il:tno, 16 maggio. Coen Porto dutt. Moisè, rabbino u1ag;;iure di Venezia. t ì\Iantova, \I dioombre. Cuggioltt dolt. Ginlio, n. Pi,u 1878, di f,1 lllÌ- :;!ia piemontc~c, bibliotco.11·io della BibliolOl'a '.\Iarciam1, di Veno:i:ia, duraute la guerra ,;i adoperò molto per l'open dei libri ai s,,lùati e pe1· il saJn1tttggto delle ùibli1JtO· cho nell.1, r.om1, inv:isa o miual'oiat:i. e tn nno nei tro commissari andati a Vlo111rn dopo la vittoria per il 1·eot1pero ùei tesori at ti~t'ci e bibliografici. ·1 l'ade1·11u Dellunese, :l settembre. ()ularnsso Raffaele, già de pu Lato del collegio di Uittauov,1, (Palmi). t lteg.;io Calab1·ia, giugno. ()olini Giuseppe Ang-elo, n. Castelfiorentino 18:S7, 11110 dei fondiitori dello studio delle autichità preistorid1e in lt:-ilia, sopriuteudenle ai musei e te.ivi di Roma, libero dol'ente di paleouto:o;;ia alla università. t Homa, dic ..rnbre. Colleoni conte Guardino, senato1·e del Reg110 dal 1908, 11. Vieen,a 18{:l, già sindaco della sua città, deputato di 'l'hiene. t Roma, 19 dicembre. Oolombo d()ttore Carlo, libero docente di ter.tph1, fisica alla u ·1iv. di Roma, fonda· turo e già direttore dell'Istituto Kiuesiterapio:> di Roma, pci fondatore e commiss:irio generale del Corpo Nazionale dei Giovani }!;splor,1tori Italiani, ora volontario di guerra eome sottotenente medico. t Roma, 17 ottobre. Colonna Salvatore, pedagogista, già direttore di scuole normali. t Mercato S. SeYerino (Salerno), 19 gennaio. ()olonna di Stigliano prinoipes:;a Evelina, 11:1ta B1·yant, n. Dowuieville (Oalif.) 1861, donna mo!to caritatevole. t Santa :.\largheritt.1 Ligure (Genova), 28 marzo. Conte Luigi, pubblicista, redattore del Cor riei·e delle Puglie. t Bari, fobbraio. Conti· in~. Emilio, n. Milano 184:l, senatore del Regno dal 190G, già depu·a'.o di Milano 4• poi di Codogno, beuemerito per l'opera data a molte btit.uzloni di ùeneficieuz,i come l'Opera pro. orfani infanti, Il\ Ca•a dei Vettrani di 'l'urate, ec., presidente dell' associazL>ne Cesare Beccaria e della Pro MontibL1s. t Milano, 14. luglio. Coppola avv. Antonio, primo presidente della Corte d'Appello .. t Ancona, 4 marzo. Cordani Giuseppe, direttore della Banca Cattolio.\ di llorgo S. Dvnnino, consigliere comun,\le. t Borgo S. Donnino, 2G agosto, accoltellato d.~ uu pazzo. Cordone in~. Leonardo, di a. 32, assistente alla cattedra di costruz:one di ponti nella unii·. di Pale!rmo, ura tenente di artiglie- •----------------------------• Preferite ovunque e sempre LIONOIR ~ la Crema per Calzature Soc. An. Italiana. - Capitale L. 3,000,000. • • MILANO - Via Trivulzio, 18 - MILANO • • )

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==