Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 531 '- stri soldati nella oouquista della Libia, e, spingeudosi fino noi lontano Fezzan, cooperano aù estenrlc1·e il dominio della P:itria nell.a 1111ovaColonia. lniid:ita:;i impro\' ,·isamc11tc la Gnerra Europea, la Fiat b_:i sapnto 1limosti-arc la sna v1·011igiosac:1v:u·itìt protlnttt·iec, al pnuto cli diveut:wc la pl'incipn.le eLl inesanl'ihile Coutc di antomohi!i e tli u10tori degli Ef<crcit,i Alleati. la grn1ule e cornn11c Ofticina Ùlìi popoli vittoriosi. Al prcsen te la ]l'iat, con un capitale di' 200.000.000 di lire e con una ma,cstrauza· <li circa 30.000 operai, procede sile-nz.io~o e terribile clell' arco voltaico, fonde e riuuova la tcmprn clell' acciaio. Pal'imenti in altre ]l'onderie cli Via l',ineo vic11e Javol'fl,to il bronzo, I' allu111inio e la ghisa. · Entrinrno cosi nella fase della elaborazione ùei materiali e tlri pezzi, e cioè tlcHe lavo1·ci::ioni meccan·ich e. Le Ja,·ot·azioni rneccaniehe si in;;itnmno in ogni dominio 1lell:i J,'iat; le incontl'iamo in una ofticina rinnHn nlle Follùerie, nella cx-Bn,netti-}i'ial cl i F"ili Cuneo. Le vedi:uno in piena espitnf<:one nelle Officine Oentntli Llel Cono Danle, Panorama delle officine FIAT LINGO'.rTO. nella sna mag;nilil'a c,·ol11zioue, l.tncianclo il suo nome gh11:ioso iu ogui vartc del rnoudo. LE (l~TIClNE: Visital'e la J1'ial è come visitare unrt graude citti'l.: c,;sa si compo11e ,li nua moltivlicità. cli fahbrielie, cli nffici, d' imprese, di industl'.ie specializzate che fornrn,no una intera e completa citti'L industriale. Procctlenclo con 1111 ordine tecnico, il pri1110alimento delle Officine l!'iat sono le Acciaici·ie alla Bai'l'ieni jJf-ilano. E;;sc costituiscono un impianto eoloia.Mlo-e modcnii!'ia.imo <lo,·e in fot·ni c·ll't,l'l'iei da uua, cfa due, ùa sei tonnellate, il calore BibliotecaGinoBianco pei· ritro,·al'le ancorn _gii'lt,rasferite !lei mt~vo· Stabilimento del .L'Ìn!JOllQ, i11 qnesto è-olossale pa,lazzo tlcll' iuùnst.l'ia cl ove la gritudiosit:ì. di conceziouc e I' n,11d,wit1 costrnttiva Itn.lian:t thwauno all' l la.I i:t la più grn.lllle Fa,hhl'iea d'.Antomohili d' Enl'opa. ii: nella snddidsione o sperializza- :7.lonecli qneste lavorazi1111iche Aisc·ol'!!0 il p1·eeii<oordinamento 1lella ]l'iat celie si rni;;nra la ,;na enorme c::ipn,l'it.:Ip1·0ll II tU rn. Costituite in numerosi rcpal't.i, dotate di selve di macchinari, ;w1·vit.o da maestl':m;r,c pel'fnt tnme11te ::ulclestr:ttc, sono come altrettante sorgeuti cht\ -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==