Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1920

- 525 - 10. Venezia. - Convegno per la costituzione della Federazione Vcneta dei Comitati di agitazione tra danneggiati di guerra. 16. Napoli. - Varo dell'esploratore Falco, costruito nei cantieri di Vigliena (stab. Pattiso:i). ' 23. Trento. - Congresso forestale ~ielle regioni redente. 24. Oastellamma1·e di Stabia. - Varo di un grande bacino galleggiante in acciaio. 26. Napoli. - Il sig. Giuseppe MercadaQ.te dona un milione all'ospedale Pausillipon per la prevenzione e la cura della tuuercolosi, pei· onorare la me moria ùel fratello Ignazio fondatore della Società Nafra-Italiana e morto a New York. 27. - Decreto reale che dispone la elettrificazione di non meno di 6000 km. di ferrovie. - Venezia. -- Inaugurata a Palaz?,O Pesaro la. IX 11,.istra degli artisti delle Tre Venezie, ,1,,;_,ola lunga interruzi!me degli anni di guerra. - A.msterdwn. - Esposizione internazionale di aeronautica. L'Italia vi pàrtecipa in forma altamente degna. Settembre. 4. Venezia - Consegnata al gen. Di,tz la spada d'onore offertagli per pubblie;i sottoscrizione dai .cittadini di Venezia grati per la liberazione della città dalla minaccia nemica. La spada è cesellata artisticamente da Renato Brozzi e sta dentro un cofano scolpito dagli artisti della ditt.a Giuseppe ùa Ponte. 4. Venezia. - III Congresso nazionale dei Cavalieri del Lav,,ro. 5. Milano. - Esposizione d'arte decorativa promossa dalla Società Umanitaria. 6. Udine. - Nel palazzo delle scuole in via Dante, inaugurata la mostra della Vittoria, Ossia esposizione di ricordi e cimeli di guerra. 7. Venezia. - Al Lido ò posta la prima pietra della chiesa voti va che sorgerà in onore della Vergine Nicopeia come atto di gr:tzia per aver conservato la città dagli attacchi nemici del mare e dcli' aria nei tragici giorni del novembre-dicembre 1917. 7. Oodroipo. - Con solenne cerimonia sono ricollocate sulla facciata settentrionale del municipio le htpidi in onore di Garibal,li e di Vittorio Emanuele II che gli austriaci durante l'invasione avevano levato. 7. Pisa. - La Fratellanza Militare e Reduci d'Africa, ridotta ormai a po~ chissimi soci per la morte di quasi tutti i suoi componenti, delibera di sciogliersi e di affidare alla locale sezione dell' Associazione Combattenti la propria bandiera, l'archivio e tutte le sue attività. La simpatica e significativa'cerimonia si compie oggi fra mezz<fa grande commozione. 7. Napoli. -Dopo quattro anni di silenzio, la.festa ,li Picdigrotta - Pie1ligrotta della Vittoria - è celebrata con insolito sfarzo. Luminarie, carri, concorsi di c,tnzoni, mascherata dei giornalai, spettacoli straordinari in una arena espressamente costruita, concorso rli lancio di palloni' rli carta, gare gin11astiche per bambini, concorsi di bellezza femminile. 11. - Accordo italo-greco per la costmzione della ferrovia Roma-Atene attraverso il canale d'Otranto e Valona. 12. Londra. - La Corporazione della City decreta la cittadinanza onoraria al gen. Diaz e delibera di donargli una spada d'onore. 13. Trento. - XLIU Congresso degli alpinisti italiani. 14. Roma. - Convegno nazionale ,li agriuoltura. 16. Bologna. - Congresso dei capi d'istituto di istmzione media. 17. - I congressisti del Club Alpino Italiano da Merano si recano al Brcuneru dove cou patriottico rito è murata una targa di bronzo con una epigmfe che ricorda che il Club Alpino per la prima volta l'iunito s11lle alpi tridentine auspica • alla concordia perenne degli antichi e dei nuovi cittadini affratelhtti •---~-------------------~---------■ fionlane lisciva speciale p~r biancheria Prodotto del LION NOIR Soc, An. Italiana,• Oap, L, 8,000,000 ■ ------------------------------,■ BiUioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==