Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

f ) I I li I ( ~ . ' /) ~ .. ... J l I • ' ,, 11 '>! 582 - si tu.azione. E poichè l' iml)arazzo non dipendeva da ·ca~se inerenti alla struttura, di tali aziende, non conveniva rifiutar loro un appoggio: ~arebbe stato antieconomico lasciar •disperdère forze preziose, ·le quali al cessare della guerra senza fallo torneranno a rifiorire: I ì • I no instancabtlmente i 1nezzi deHa guerra porre le fondamenta del Utvoro da svol- , gere quando, realizzati gli ideali di giustizia e di libertà pel conseguimento dei quàli lottano e fanno sacrificio così eToico e generoso delJa vita, i nostri soldati depoh·anno 1'1 armi e si inizierà J I \ J I > ..; ' I l I ,, I ( I f I ' , J Banca Conuuei•ciale 1taliana. -. 1ng11esso pnncipàle. , .,, I I' Oltre a ciò la Banca ha dovuto preoccuparsi in questi momenti storici n~lla vita -del nostro paese, di misurare e distribuire il suo intervento finanziario anche con riguardo alle direttive future delle aziende indnstiali e con1merciali sovvenute. Il problema del dopo guerra ·che appassiona tanti anin1i, non poteva sfuggire allo studio,, attento dei dirigenti 1 di una grande Banca. , Occorre fin d' ora, mentre si prepararl( , ' . I ijibi'io.tec·a Gin6 Bianco / I I J • I ' I , rJ / I 'J I una nr1ova. era di pace. In-genve risulterà allora l\onere della guen·a, ma' es- , so sarà fronteggiato senza. ,difficoltà se tutte le nostrè energie saran:p.o c•hiamate ad un maggioi· réndimento. L'azione costantemerite svolta dalla Banca Commerciale Italiana, dalla sua costituzione ·ad oggi, dà sicuro affidamento che, conclusa la pace -vitoriosa, l'opera altamente provviden,ziale in favore dellé nostre industrie e dei nostri 'r ,, Il I IJ I 1 ' \ I I I I { I' '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==