Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

I \ , .. ~anca Commerciale. Italiana. - Sala del pubblico. L~ ·san.ca Commerciale Italiana. Il sorgere delle grandi imprese in- fosse oppurtunamep.te scelto, lo dimostra ùustrialiha detèrminat0 la creazione con- lo sviluppo da, essa preso fin dall'inizio. temporanea dei grandi organismi ban- Il capitale iniziale di L. 20.000.000 docari, destinati a pr0curar-e alle imprese vette ben presto essere aumentato. Tro,- . stes.se mezzi finanziari, potenti. ed effi_. viamo che era di L. 40.000.000 nel 1899, caci. Il nostro paese come annovera in- <li L. ·60milioni nel 1900, di L. 80.000.000. ùustrie giunte ad elevato grado di svi- , nel 1903, di L. 105-.000.000 nel 1905,, _di luppo e di perfezione, contaaltresl Isituti L. 130.000.000 nel 1911, per raggiungere di credito che per la importanza as·sunta nel1914 la cifra attuale dii 56. 000. 000 · non sono inferiori alle pii} conosciute di lire. Banche dell'Estero. Se si tiene poi conto' delle riserve accuFra ·gli istituti )di credito ordin.a1·io mulatt nei diversi ann,i di 'vita del fioriesistenti nel nostro paese occupa il do Istituto, amn~ontanti a L. 59.700.000, primo posto la Ban_ca Oommerciale Ita- si ha che ·il capitçile complessivo di prol-iana. ' prietà degli azionisti, investito nell' eser• Ormai sono trascorsi 23 anni dalla cizio del credito,· ammonta alla rispetta-· ~ ·sua fondazione, avvenuta nel Novem- bile s01nma di L. · 215. 700. 000. hre 1894. La Banca Commerciale· per l'attua- . La Banca Con1merciale Italiana sor- zione del suo ·programma ·non poteva geva in- un momento triste per la nostra limitare la sua azione ai ristretti c-on- ;economia travagliata da crisi p~ofotnde, fini della città o della regione dove si . la quale aveva travolto antichi Istituti trova la sua sede socia.le. Vennero percli credito. Il' suo programma di favo- · ciò a poco a poco istituite nei principali Nre e sostene1·e lo svol·gimento delle in- centri della penisola ben 54 :filiali ed ,lustrie e dei com1ncrci nazionali doveva una sede a Londra, nonchè parecchie ~ervi:re, in mezzo alla sfiducia allora esi- agenzie stabilite nei diversi quartieri ~tente, a raccogliere e rianimare le ener- delle maggiori città., gie latenti de\ nostro paese. ', Si è detto che l'Istituto si prefigge, Che io scopo propostosi dalla Banca oltr~ che l' ~sercizio delle ordinarie opeI '> , BibliotecaGinoBianco,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==