,I I . I ,f\ • I I La· Banca Italiana di Scoiito,. , r, •' I '' I .Questo, P"tente Istituto, di Credito, l'emissione di complessive L. 100.000.000 superate feli~emente le,prime gtavi-dit:. de1la Società Anonima·Italiana G-io. An'- fìcoltà dovute ai tempi attuali, si è or- saldo ef,C. e di L. 50.000.000 della Somai affermato e co~solldato· come uno cietà N~~ionale. di Navigazione. <l'ei maggiori Ì:stitutr italiaui. ·m{'etto La S'9,ciet~Jn aòcoman_dita Ing. Ni- <la uomini d'ingegno, dalle larghe ve- cola R~eo & C.1 -di Milano, SQJJlia eon dute e n·euo stesso tempo assennati e giez,~!i_i modesti, mercè l'aiuto di questo pruden~i, ha dato nuovo ,impulso-, e vita Istitb.to, è ora una delle più promettenti rigogliosa a m~lte aziende industriali e aziende nel campo 'mecçanico in· Italia. commerciali'~ · La « Sociètà Telefoni privati », la . La Banca ha concorso, con slancio '-« Società 'relefonica ·Italiana» la -« Soe,d alacrità, alla creazione ed al ;rapìdo· cietà. Na.zionale per Imprese Elettriche»- sviluppo delle industrie di guerra ed ha e la -« Aecles » sono altrettante fiorenti favorito il merav,iglioso risveglio delle imprese favorite ed appoggiate dalla ..migliori energie nazionali. Banca.· ·Tali nobili intendimenti, ehè infor- La. Banca Italiana di Sconto, nella mano tutta l'attività dell'Istituto, g~i attuazione di un vasto e grandioso prohanno assicurato, in -breve volger~ di gnamma'dirin;novamento economico deltempo, la simpatia e la fìd~cia dej ca- l'Italia Meridionale, ha favorito, con pita listi e risparmiatori i.taljani. l', apertura di nuove Sedi a Foggi~, CaInfatti, la Banca Itali~na- di Sconto, tania, Palermo e Mes-~ina, lo sfruttacostituita -nel dicembre 1914, sorta eon 1nento delle grandi ricchezze naturali e up_ capitale azionario originale di Lire commerciali del Mezzogiorno, incorag.:. 15.000.000, lo ha successivamènte ele- giandovi con. -ogni mezzo l' 'agricoltura 'vato a L. 65,000.000, assorbendo la,So- ed il commercio. , ci~à Bancaria Italiana e la Società Ita- Inoltre, l'Istituto, in quest'epoca di liana di Credito Provinciale, e poi a grande scarsità nel tonnellaggio della L. 70.000.000, e L. 115.000.000. marina ,mercantile. ha èoncorso validaN elle recenti emissioni dei prestiti mente ·alla costituzione ed ·al con.sodi gùerra, l'Istituto ha messo in luce lidamento, di Società di Navigazione, la sua perfetta organiz.zaztone e la sua nell'intento di rendere cosi meno difpotenza, raggiungendo risultati inspe- fìcili le importazioni dall'estero. rati-. Certamente a q1.Jest' Istituto, èhe Sono verament~ note-voli alcune im- ispira 13/ sua -v.astQi attività a crite:ri. di 1,>or~anti operazioni ~µanziar;ie brillan- ·pretta'ita;lianità' 1éd a concetti modernjstemente eseguite dalla Banca, 1C-Omesimi,Jè riservato un brillante avvenire. \ _,J I I BibliotecaGino\Bianco I I I 'f t 1 I l t I ' l l • \ ' t l J ' - I I • I "'i I ·p 1r • 1·
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==