.. - 638 .. i 11segne, debellati i Germani. Qggi nel gio·rno natale di Roma, per cura .dei Comitati e delle Delegazioni di Roma e Torino per i doni ai soldati, a tutti gli ufficial'i della IV Armata è donata una riproduzione in bronzo della rara medaglia. Nel gioruo medesimo altre riproduzioni montate in oro sono offerte da speciali commissioni al Re, alla Regina, alle alte autorità milita~:i, al Sindaco di Roma ecc. · 19. 1/i-renze. - l11augurazione del nuovo palazzo delle Poste· (arch. B,. Sabatini), con l'intervento del ministro Fera. 21. Roma. - Inaugurazione della Passeg-:_ giata archeologica. 21. Boma. - All'Augusteo solenne commemorazione di Nazario Sauro alla presenza della vedova e del figlio, promossa dalla Lega Nava'è. 22. Crema. - Al gen. Marazzi è offerta una spada d'onore. 22. Ve1·ona. - Sulla facciata dello storic0 caffè Zampi, scoperta una lapide al martire Veronese Luigi Lenotti fucilato dagli austriaci il 29 settembre 1860 . 22. Mede°itzza. - Inaugurato un busto a Cesare Battisti e una lapide in memoria di Guglielmo Oberdan che in questo villaggio ·presso all'antico confine sosto nel 18tl2. 23. Ale::.sandriet. - Congresso di sordomuti. 28. Roma. - Alle tel'me Diocleziane inaugurata la mostra dell'Epopea Garibaldina. 29. Miletno. - Costituita. l'Associazione nazionale fra mutilati ed invalidi di guerra. 29. Palermo. -- Inaugurati il R. Giardino Coloniale annesso all'Orto Botanico e -la seconda Esposizione d'arte Italiana. MAGOIO 5. Roma. - Convegno dei sindaci delle città capoluoghi di regioni. 6. Roma . ...L In San Pietro cerimonia per la beatificazione di Suor An 11a di San Bartolomeo, carmelitana. 8. Pal"igi. - Uongresso interralleato per l'assistenza agli inyalidi di guerra. 19. Pct1·(qi,- Monumento al chimico Marcel'.o Berthelot. , 20. 111ilano. -- Inaugurate, nella Galleria Pesaro, la 6a esposizione annuale dell'associazioni degli aucquarellisti lombardi e al Cova là mostra sarda, organizzata dal comitato per gli orfani dei combattenti s~rdi. 26. Parigi.•- Sul monumento a Ga,ribaldi è inaugurato un grande medaglione· in bronzo dei fratelli Bruno e Costante Garibaldi caduti nell'Argonne per la Francia, 11 mPdaglione è opera dello rnul'.ore Cocchi :.tutore del monumento. GIUGNO 3. l'orino. •·- Consegna de11a medaglia d'oro " premio al carattere ,,, assegnata dal municipio di •.roriuo aUa memoria dell'. eroico gC'nerale -Antonio Chinotto. 3 . . Mila.no. - XVII 0 coqgresso delta Leg,1, Na.va'.e Italiana. Vi' as~:isto110il ministro della marina. e i\ sottosegretario dei tra~porti. 4. Roma,. - La Fo111daziorte O.nitegie delibera di stanziare un primo fondo di 100,000 BibliotecaGino Bianco • I lire per ~ussidi alle vittime itrnocenti della guerra. 7. Napoli. - Solenne ce1'imonia alla univeFsità in onore di Francesco ·ne Sanctis, il prìneipe della critica lettera.ria italiana, nel centenario della sua nascita. I>iscor$o del ~rof. Francesco 'rorra('a. I ' 8. Ronrn. - Per iniziativa dei maggiori. industriali italia,ni è costituita una Fondazione Nazionale a favore degli orfani di gu.ena per la quale sono già racco! ti oftre r1 milioni e mezzo di lire. 9. Milano. - Nel chiostro monumentale delle Grazi'e, mostra di aviazione promossa da.Ila Lega Aerea Naz.ionale. 9. Firenze. - Ricorrendo il centenario della nascita di, Giovanni Duprè, è inaugu- , rata la galleria Duprè costituita dalla iiglia Amalia nello studio del grande scultore con i gessi di tutte le opere di lui e alcune opere ori~·i nal i. · 10. Boma. - Convegno mJnerario italiano. 10. Genova. - Inaugurato il Pantheon dei Liguri morti per la patria, nella cripta del tempio votivo del Corpus Domini. . 14. Milano. - Nel palazzo di-Brera inaugurata una lapide con medaglione dell' illu.:, stre astronomo Giovanni Schiapparelli, dì Savigliano. Il monumento è disegnato drol1' arch. Brusconi e il medaglione scolpito da Luigi Secchi. 16 .. Roma. - Alla università solenne cerimonia· dell'assegnazione delle lau~ee ad · honoi·em agli studenti" laureandi che sono morti combattendo per la patria. Discorso dell' ou, Salandra accolto da grandi ovazioni. 16. Nt;tpoli. - Convegno per gli interessi del mezzogiorno. · 17. Firenze. -- Al ·museo di S. Marco 1·icordo ma1~moreo in onore di Guido Carocci, amoroso illustratore delle bellezze d'arte fiorentine e già direttore del museo stesso. Il monumento è stato eseguito, su disegno dello scultore Trentacoste, dallo scultore Gemignani; l'epigrafe dettata dal prof. Pistelli. 24. Vrllon.a. - Nelle vicinanze di Destro va è inaugurata una fon.tana monumentale opera dello scultore -Rnperto Banterle. 25. Roma. - Convegno nazionalista. 28. Roma. - Congresso dei funzionari delle Imposte dirette. 29. Milano. - Nella sagrestja del chiostro del!e Grazie, per iniziativa della Lega Aerea Nazionale, sono consegnate 'varie medaglie d'oro a un gruppo di valorosi aviatori: Salomone, Ercole, Olivari, e altri e medaglie d'argento alle benemerite vedette che fanno servizio notturno di vigilanza su Milano. LUGLIO ·2. Rorna. - Primo convegno nazionale pe:i; il progresso della pesca. 4. Boma. -- Al Colosseo per inizi:3.tiva della. Lega italo-americana solenne comme · morazion.e per celebrare il UJ. 0 anniversario d_ell'indipt'ndenza degli Sta~ Unittd'Amertca. 6. Bologna. - Si cdstitu,isoe·1a F'~erazione delle Comunità Isf.aelitiche d' It~ja: ne è ele'f.'topresid~ntelil dotit. Frèlrfcesco <Jòfombo, rabbino nrnsgio;re d,i LivoruQ, ., ♦ > l /
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==