Almanacco italiano : piccola enciclopedia popolare della vita pratica - 1918

' l I .... :r I ~ / 537 - ·,,'I -···~ ..,..,..~~z,__..,.,..,_ \ \ I 9. Jl,filano. - In Municipio, inaug,ur. di un g,a~d;;;;ndata dal ,valoroso generale Lpigi busto di Luigi Majno, dello scultore Pellini. Tiscornia. 14. Rorna. - Convegno dei rappresen- 18. Bologna. - Esposizione del concorso tanti dei' Patronati per gli orfani dei col1ta- nazionale di protesi. dini morti in guerra. Alla cerimonia inau- 21. Roma . ....,_ 270 Congress© Agrario. gurale in Campidoglio parla S. E. Boselli 25. Roma. - Co;1uresso dell'Associazione esaltando il cont1:ibnto portato dalla donna " Trento e ~tirjeste ,,.'O' italiana alle opere di assistenza e di pietà~ 25. Rom'a. - A iniziativa dell'Istituto naannunziando l'offerta ,di 100,000 lire perve- zi.onale Minerva e con }'·adesione <della Soniita d~lle donne della colonia italiana di c:ietà Naziona\e •"Dante Alighieri ,, è tenuta Valpara1so. una solenne riunione nel grande Salone delle 18~ Roma. - NelJe sale del'l' Associazione 'r.I.'erme Dioclez.iane per·commemorare il cenArtistica è.jnaugurata una Mostra Artistica tenario della o'assa di Risparmio delle P1·0di guerra, ideata da Òesare Bazzani a bene- vincie Lombarde. . • ficio del Comitato di organizzazione civile. Comprende pitture, sçultùre, disegni, acqueforti di artisti italiani e di qualche artista dei -p·aesi alleati. 27. Roma. - ,Mario Baratta commemora alla Società Geog-rafiC'a Cesare Battisti. Dopo il discorso è consegnata alla vedova là !I)eda~lia d'oro decretata dalla Società rulla nl'e- ,moria del glorioso patriota, non oscuro cultore degli ~tudi geografib. . FEBBRAIO 4. Milano. - Mostra fotog,rafica della guerra degli Alleati. . · . 11. Ro11u1i. - Solenne pre'mia:zione delle Dame infermiere della Croce Rossa, ben 720, che hanno compiuto un anno di servizio ne- .gli ospedali. del Regno e nella zona di guerra. 14. ],filano. - Mostra delle caricature di guerra deU' artista olandese Raemaclrnrs. La Mosti·a che era già stata esposta a Torino, fa successivamente il giro delle principali città d'Italia. . I' · · 19. Roma. - Sec.ondp C'onvegno delle Università azrarie. . '26. ~- concessa aliOomue di M!lano la cost.ruzione del eanale navigabile da Milano a Pizzighettone alla foce d·ell'Adda, il q'l_:!.ale permetterà la navigazione da' Milano a~ ,_ rlezia di natanti di 6C>O toùnellate. 1 27. Napoli. - Costituzione dell'Ente a - tònomo per i consumi dell'a città di Nap,oli e provincia, col capit~le iniziale di 500,000 lire. MARZO· 15. Romr;t. - Congresso delle Assistenze Civili. - , 1 18. Milano. - Grandi fest~ alla Brigata Casale, alla. quale i casalesi resid 1enti a Mil1ano offrono un bronzo artistico di Leonardo Bistolfi in ricordo delle eroiche giornate del l'odgora, ·del Calvario, di Gorizia dove la Brigata fu l.'t prima 'ad entrare. Alla consegna de~ bronzo fatta nel Salone del Conservatorio issiste una rappresentanza della BriAPRILE \ 2. Jl,filrrnn. - ·con~resso della Società itali,ana pel !)rogres-so dell'e scienze e del Co- _mitato nàzionale scientific.o-tecnico per 'l'industria italiana. Vi sono annessi. uu, Conveguo del Libro italiano e u,n Convegno di chimica applicata. \ 3. Venezia. - Al cimitero di S. Michele ·Gabriele d'Annunzio c1 onimemora solennemente Giusepp~ Miraglia, Luigi i Bresciani e gli altri aviatori p8riti 11ella difesa aerea di V'enezia. · · ', · 4. Bw~nos Ai'res'. - Le numerose, troppe società italiane di mutua assistenza festeggiano con una solenne cerimonia la loro fusione 1 finalmente ott~nut3!. . 8. Milano. - ~ella Galleria Pesaro con l'intervento dei ìninistri .Ruffini e Scialoia, inaugurazi_one della Esposiziope delle Tre Venezie. E promossa da un comitato veneziano, presieduto dal Si.ndaco della città e dall; on. Frad,eletto, in sostituzione della_B;ennale Veneziana, e accoglie opere di artisti della Venezia proprianì.ente detta, della Venezfa Tridentina 1e 'della Venezia Giulia. 10. Roma. -- In' .Campidoglio, è inaugurata la Mostra fotografj.ca di guerra degli Alleati, c·on un discorso del Presidente del Consiglio Boselli. 15. Ro•mu.. ·- Congre'sso nazionale del partito socialista riformis~a. Vi assistono e ?i p,artecipano il ministro Bissolati e il Commi,ssario generale per i consumi onorevole Canepa. 21. Ricorreva Io scorso anno (ved. 2 agosto) il XIX centen. della vittoria che Druso Germanico riportò sui Germani di Arminio, vendicando la rotta di Varo e ricuperando l'aquila dena XIX Legione e l1e oss.l:tdell'infelice capitano~ dei suoi legionari alle quali fu data onorata sepoltura. Per éternare la memoria della gloriosa rivincita fu coniata allora in Rorria una bel'lissima medaglia che ba da una parte il trionfo di Germanico, dall'altra la 'figura in piedi di .lui stesso con la iscrizione Signis receptis devictis Germanis, cioè Recuperate le- '•======================;=====::.==========Ili \ Almònnu, ~e1·10 i or1 mm ' (La Guerra e lo SpÒrt). - Anno V. 250 pagine - 250 vignette. - Copertina a colori. - Lire DUE. · R. BEMPORAD 1t FIGLIO - Editori - FIRENZE •====;:::;=.:======================• · Bibttoteca Gino Bianco ''. ' " . \ (j ) r }, I ,. ) I' 1 ;-; l I ' I l ,,., I " ' ' ! . l I \ > r .f I • ·, '' , '

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==